Notre Dame de Paris, le nuove date italiane: 2021-2022
L'opera sarà al Nelson Mandela di Firenze dal 6 all'8 maggio…
L'opera sarà al Nelson Mandela di Firenze dal 6 all'8 maggio…
Coppa Italia: appuntamento domenica 22 novembre alle 14,30 (appena terminata Fiorentina-Benevento). Tra le "Titane" la fiorentina Azzurra Corazzi…
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre (ore 21) lo spettacolo con Natalucci ispirato al racconto di Wu Ming sulle ecomafie…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Profumi 100% naturali e cosmetici per lo skincare e la beauty routine dermatologicamente testati, nickel free e realizzati con materie prime sicure e completamente made in Italy…
Il designer protagonista dell’ultimo episodio di Polimoda Duets: Pushing Against Convention…
Tanti quelli toscani recensiti nell’edizione 2020 del volume…
Dalla chiusura in positivo dell’anno fiscale, con un + 21% di fatturato, al continuo investire in sostenibilità sociale e ambientale…
In Piazza della Signoria 10 a Firenze, il racconto del modo in cui la Maison ha interpretato e definito la moda maschile nel corso degli anni…
Sabato 22 febbraio un monologo sulla Chinatown pratese a Bagno a Ripoli e uno sull'impero millenario a Bientina…
Al Mandela Forum da mercoledì 27 novembre a domenica 1 dicembre…
Gli ambienti ottocenteschi dell'Andito degli Angiolini all'interno della reggia medicea sono teatro della prima grande retrospettiva italiana dedicata al famoso artista originario di Lipsia. Curata da Max Seidel e Serena Calamai, accoglie 37 tele di svariate dimensioni realizzate da Rauch tra il 2008 e il 2019. …
Il direttore lo ha detto a margine della prima mostra monografica in Italia sul pittore tedesco Neo Rauch, accolta in Palazzo Pitti da oggi al 12 gennaio. Galleria dell'Accademia, presto la restituzione dell'autonomia…
Venerdì 11 ottobre alle 17, sala Gonfalone a palazzo del Pegaso, nel volume di Simona Bertocchi si parla del “Genio” pasticcere. Ogni capitolo parla di un dolce ispirato o ideato da lui, che segna una fase della sua lunga vita. Interviene il presidente Eugenio Giani…
Da San Lorenzo a Palazzo Pitti, dal Duomo a Palazzo Vecchio, da Boboli a San Miniato: iniziativa dell'Associazione Firenze Alchemica in collaborazione con il Comune…
Oggi l’anteprima internazionale della mostra al Museo di Santa Maria Novella, dal 13 settembre al 15 dicembre 2019, sugli studi e le intuizioni di Leonardo da Vinci sulle forme e sulle strutture del mondo vegetale. Un viaggio tra fogli originali, elementi naturali e installazioni interattive che diventa occasione di riflessione sull’evoluzione scientifica e sulla sostenibilità ambientale…
Domani sera l'amichevole Fiorentina-Galatasaray con i turchi guidati dall'"Imperatore". Dovrebbero giocare tutti i nuovi: Boateng, Badelj, Lirola e Pulgar. Il primo impegno ufficiale il 18 agosto in Coppa Italia contro la vincente di Monza-Benevento…
Inaugurata a Firenze la mostra con 30 opere dell'artista di Villamagna. Fino al 20 luglio…
Un’installazione alta sei metri presenta la mostra La botanica di Leonardo…
Svelata oggi pomeriggio l'installazione che anticipa i contenuti di una mostra autunnale sul Genio da Vinci in relazione alla botanica…
In occasione di San Ranieri, per tre giorni cioè domani, domenica e lunedì si pagheranno 10 euro invece di 13…
Domenica 9 giugno visite, cucina, spettacoli, esibizione dei Bandierai e Gran Ballo finale. Tutto per festeggiare i 500 anni della nascita di Cosimo I…
Lo studioso Riccardo Magnani svela questo nuovo aspetto del Genio giovedì 2 maggio alle ore 19. Ingresso libero …
Sabato 13 Aprile ore 21.30 l'autrice, vocal coach, cantante, studiosa di musica antica, di riti magici e alchemici…
Martedì 23 luglio in piazza SS Annunziata a Firenze per una data unica …
Al Castellani è finita 3-3 tra Empoli e Parma. La squadra di Iachini esprime buon gioco, ma resta sempre un progetto incompleto…
Sabato 23 febbraio 2019 al Mandela Forum il loro “8 tour” . Ospite speciale Willie Peyote…
SUCCEDE A SIENA. ll gruppo teatrale "La Sveglia onlus" al Teatro dei Rozzi dal 21 al 24 febbraio. In scena la commedia "Alla larga dai guai":regia di Mario Ghisalberti…
L’iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sviluppo economico e turismo Cecilia Del Re…
Alla Fortezza da Basso di Firenze, dall'8 all'11 gennaio 2019
…
FOTOGRAFIE. La città si accende con F-light, Firenze Light Festival. Inauguratala mostra di 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. Domenica pattinata in Costume al via dalle Cascine. Concerto a sostegno di un progetto di psiconcologia a Careggi. E si prepara il Toscana Gospel Festival. I taxi del 4390 in versione natalizia e con caramelle per i bambini. A Empoli Claudia Koll al Teatro Shalom. A Arcidosso Simone Cristicchi protagonista di “Natale di Luce”. Venerdì 21 e sabato 22 dicembre al Teatro Metastasio di Prato torna "Benvenuti in casa Gori"…
Agli Arsenali Repubblicani di Pisa, proiettati su 1.000 mq di superfici in scala 1:1.500, dal 14 novembre 2018 al 26 maggio 2019…
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
Dario Nardella intervista Enrico Mentana e poi Marco Damilano, Alessandra Sardoni, Diana Del Bufalo, Camihawke, Casa Surace e tanti altri…
La presentazione del libro di Francesca Rachel Valle, mercoledì 4 aprile alle ore 18.00…
In “Mi stai mentendo? Come conoscere la verità dietro le bugie”, il nuovo libro dello psicoterapeuta fiorentino Francesco Albanese. Sei pratici capitoli, ricchi di esempi, per riconoscere le menzogne degli altri e conoscere meglio se stessi…
Il cinema del futuro alla Compagnia, martedì 20 Febbraio alle ore 20.30…
Nelle sale solo il 7 e 8 novembre il documentario su uno dei pittori più visionari della storia dell’arte e sulla sua opera più celebre…
Appuntamento lunedì 30 ottobre a Firenze con Gigi D’Alessio, che farà tappa al Teatro Obihall (via Fabrizio De André, angolo lungarno Aldo Moro) con il “Gigi D’Alessio Live Tour 2017”. …
Il regista rievoca una mitica sala cinematografica d'Oltrarno. Tra finzione e quotidiano la storia di un luogo di formazione per almeno due generazioni. Una storia fiorentina che ha conquistato il pubblico russo. …
Alla Stazione Leopolda torna l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze del cibo e alla food culture. Il salone cresce nei numeri e negli spazi, con oltre 380 aziende protagoniste, tante novità, progetti e un focus sul caffè e i suoi trend più contemporanei…
Accolti più di dodicimila richiedenti asilo, alloggiati in quasi ottocento strutture diffuse su tutto il territorio, quindici ospiti in media per ciascuna…
Domani Bastille n esclusiva italiana al Pistoia Blues. Martedì Malika Ayane in piazza SS Annunziata. La morna capoverdiana sul palco del Festival delle Colline. La 46° edizione del Reality Bites da venerdì 15…
Lo storico della cucina Enrico Carnevale Schianca ha curato, per la case editrice Olschki, “La cucina medievale. Lessico, storia, preparazioni”. Il volume, (pp. XVI-756, Euro 49), è inserito nella Biblioteca dell'«Archivum Romanicum».…
Anci: "conciliare autonomia con nuove sfide". Fattori e Sarti (Si): “Necessario rispettare la volontà dei cittadini. E’ antidemocratico forzare i meccanismi per imporre operazioni decise altrove”. Mugnai (FI): «E le comunità? Serve l’espressione del territorio tramite voto». “Nessuna imposizione, ma apriamo un confronto vero: lo sviluppo locale ha bisogno di istituzioni forti”, spiega il consigliere regionale Bezzini. San Gimignano dice "no" alle imposizioni dall'alto…
Il regista fiorentino in un bel film rievoca una mitica sala cinematografica d'Oltrarno. Tra finzione e quotidiano la storia di un luogo di formazione per almeno due generazioni di fiorentini. …
Le vite di Tommaso, Marcello e Alice si intrecciano intorno allo storico cinema di San Frediano, oggi chiuso…
Edito da Polistampa per Sarnus, il volume di Luciano Artusi e Donatella Cirri (pp. 352, Euro 20), accompagna il lettore alla scoperta della storia e delle tradizioni fiorentine e toscane, dalla politica all’economia, dalla cucina alla letteratura.…
Presentato al Gabinetto Vieusseux, La Porta Magica di Roma, l'ultima fatica letteraria del Professor Mino Gabriele, studioso della cultura alchemica europea. Edito da Leo Olschki, il volume è inserito nella collana Archivium Romanicum.…
A Firenze grandi nomi nel ricco programma del 2016. Cecilia Del Re (PD): “Grande è l’attenzione ai protagonisti attuali e futuri di questa città, ovvero i giovani, speranza del futuro. Nel programma si ritrova tutto quel fascino che è l’essere donna”…
Spopolano in Tv i Format sulla sicurezza, dietro le quinte ci sono persone addestrate che lavorano in squadra…
Dallo scorso week-end a Chianciano Terme, dal prossimo a Barberino. Nel ponte dell’Immacolata oltre 20 cantine apriranno le porte a grandi e bambini…
SERIE A. In un campionato dove domina il centro-sud, la viola è splendida realtà. Un mix perfetto di esperienza e linea verde che vale il primato…
Ne Il giuoco delle parti - in scena al Comunale di Ferrara fino al 1 febbraio -, il regista dirige un immenso Umberto Orsini alle prese con un grottesco ménage matrimoniale, sospeso fra ironia e crudeltà.…
Inaugurazione domani, venerdi 14 novembre alle ore 19 in via Giampaolo Orsini n.96 con l’esibizione dei La Vague e di Mauro Tiberi cantore e polistrumentista che condurrà gli ascoltatori in un mondo musicale fatto di ‘sonorità ancestrali’. In esposizione le opere di Leonardo Bossio…
"Che tutti i giovani possano vivere la vita di tutti i giorni con il coraggio e il rispetto di chi va per mare”…
A Palazzo Blu, la grande mostra che rende omaggio a uno degli artisti “maledetti” più ammirati di tutto il Novecento, inquadrato nel contesto artistico e sociale della “Scuola di Parigi. Fino al 15 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.modiglianipisa.it.…
Mercoledì 6 e giovedì 7 agosto in scena il nuovo spettacolo multimediale “Alchemy”. Venerdì 8 agosto il musical-tribute “Hair” tratto dall'omonimo film di Milos Forman…