Cinghiali: bilancio amaro sull’abbattimento in Toscana
Ridotta del 48% negli ultimi tre mesi del 2020 rispetto all’anno precedente, con una stima dei danni in campagna da profondo rosso…
Ridotta del 48% negli ultimi tre mesi del 2020 rispetto all’anno precedente, con una stima dei danni in campagna da profondo rosso…
Regione Toscana: la vicepresidente della Regione è stata ascoltata nella seconda commissione, presieduta da Ilaria Bugetti (Pd)…
Da segretario della Margherita fiorentina (aveva appena 27 anni) fece dimettere tre assessori e il sindaco Domenici fu costretto a ricalibrare la sua squadra della quale faceva parte anche l'attuale presidente della Toscana Eugenio Giani…
Proposta irricevibile". Stamani coordinamento tra le Anci regionali…
E adesso mi chiedo: tutto qui il dibattito sulla priorità alla scuola? Sì, ma a ‘quale’ scuola? Dov’è Greta? Dov’è Hong Kong?…
Ferruzza: "Va aperto come in Francia un grande Dibattito Pubblico". Interrogazione di Stella (FI): "Battaglia unitaria e bipartisan contro ipotesi siti in Toscana"…
Il sindaco Casini rimescola le deleghe, prende in prima persona la Sanità e istituisce un ufficio per rafforzare il senso di comunità, relazione e rispetto dei beni comuni…
Individuate due aree tra Siena e Grosseto che comprendono i Comuni di Pienza e Campagnatico. Scaramelli di Italia Viva: "Lottiamo insieme per difendere il territorio". Italia Nostra Sezione di Siena indirizza una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Cenni (PD): "La Valdorcia non potrà mai ospitare questo deposito". Senatori FI Toscana: “La Cnapi arriva di notte come i ladri”. Silvia Noferi (M5S): “Auspichiamo che non cambi la posizione della Regione Toscana”. Brunelli (Cia): "Proposta inaccettabile, ci opporremo in qualunque sede e con qualunque mezzo per difendere l’agricoltura, il paesaggio e l’economia toscana"…
I Sindaci della Val d’Orcia e della Valdichiana contrari: “Proposta irricevibile e non negoziabile. Ci adopereremo in tutte le sedi opportune che il confronto democratico consente attraverso il coinvolgimento dei cittadini e delle nostre imprese, per dire no”. Scaramelli (Italia Viva): "Follia mettere le scorie in Toscana. Sarebbe un crimine". Giani: "Sono convinto che il Governo si ricrederà"…
L'offerta di Intesa Sanpaolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena per le aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19…
Oltre ai fondi per le filiere agricole previsti in Legge di Bilancio 2021…
Neri (Confagricoltura Toscana): “Il nostro settore si è confermato primario e ha retto”. Il presidente di Cia Siena Berni: «Per il 2021 sfruttare le risorse del Recovery Plan, migliorare le infrastrutture e dignità al settore»…
Regione Toscana, OLT e Comunità del bosco, insieme per la rinascita del Monte Pisano…
Con 22 voti favorevoli e 14 contrari il Consiglio regionale dà via libera alla legge. Numerosi gli emendamenti e gli ordini del giorno. Silvia Noferi (M5S): “Niente di nuovo. Dal Partito Democratico tanta buona teoria per giustificare l'ingiustificabile”. Scaramelli (Italia Viva): “Manovra positiva, bene l’approvazione delle nostre proposte”…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Web-meeting promosso da Anci, il punto sulle produzioni e le filiere. Bosi: “La promozione del territorio passa prima di tutto dai suoi prodotti”…
Le eccellenze enogastronomiche toscane sulla piattaforma degli Agricoltori Italiani per sostenere il settore e fare regali utili, nonostante il Covid…
Focus il 22 dicembre nell'ambito dell'ottavo webmeeting del ciclo dedicato alla valorizzazione della Toscana rurale…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Il presidente Neri: “Fanno bene all'ambiente e aiutano l'economia locale”…
E' quanto emerge dal quarto rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e sulla corruzione, curato dalla Scuola Normale di Pisa su incarico della Regione…
Le marinerie aderenti all’Alleanza delle Cooperative Italiane chiedono un’attenzione particolare per la filiera ittica nazionale…
VIDEO. Medaglia d'argento per l'olio di Monna Giovannella. Terzo posto ex aequo per il Colle e Fattoria Ramerino. La classifica della giuria composta dagli assaggiatori professionisti dell'Anapoo che premia gli oli ripolesi. Nei prossimi giorni la premiazione in Comune. Appuntamento conclusivo dell'edizione online di PrimOlio in programma il 20 dicembre …
Oggi 25 cinghiali catturati nell'ex area Cnr di Scandicci. CIA: "Urgente task force per tamponare sovrannumero di cinghiali che stanno distruggendo agricoltura toscana"…
La nostra regione è in pole position soprattutto grazie alla produzione vinicola…
La Zona Rossa è stato il colpo di grazia. Emergenza ungulati fuori controllo: nel 2021 oltre 100 mila cinghiali in provincia di Siena. Berni (Cia): «Riaprire caccia per salvare le nostre aziende». Dopo il confronto con l'assessore regionale all’Agroalimentare Saccardi, ora serve un coordinamento con Polizia provinciale e ATC…
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
Il Consigliere regionale Alessandro Capecchi (Fdi): “Nuovo lo svolgimento della caccia in quanto attività di pubblica utilità”. La Pietra (FdI): "Sulla caccia FdI aveva ragione"…
Emergenza ungulati, appello della CIA. Scaramelli chiede un'ordinanza urgente…
Novità sabato 5 dicembre 2020, dalle 8 alle 13, in Via Bisarnella, zona parco Mariambini…
Via libera all’accordo quadro presentato dall’assessore Del Re anche per migliorare quelli esistenti. A Tavarnelle il Comune ha realizzato dieci nuovi spazi a disposizione dei cittadini per coltivare passioni e socializzare…
Parere favorevole a maggioranza in commissione Sviluppo economico e rurale alla proposta di delibera. Sì del Pd e astensione di FdI, Lega e M5S, non ha partecipato al voto Marco Stella (FI). Presidente Bugetti: “Nel 2019 sono state più di 418 milioni di euro le risorse erogate”…
Anche se in Val d’Orcia si paga caro il prezzo del Coronavirus con il crollo del turismo…
L’obiettivo è usare 50.000 degustazioni in abbinamento con cibi e piatti tipici per richiamare il turismo europeo e accendere i riflettori sulla Toscana come meta privilegiata di wine lovers e viaggiatori che associano cultura e buona tavola…
L'omaggio del mondo agricolo e degli assessori Saccardi e Monni a medici e infermieri. Le piante donate dai florovivaisti di Coldiretti Toscana anche all’ospedale “San Luca” …
Intervista del presidente della Regione Toscana al Sole 24 Ore. Risorse per i ristori, per i Comuni in arrivo altri 67 milioni. Iscrizioni al MapLap riaperte per i laboratori di ricerca…
L'annuncio del Sottosegretario Giuseppe L’Abbate…
In Toscana c'è da tutelare un patrimonio di 15 milioni di piante. Coldiretti regionale: "Si conferma un aumento già stimato del 31% rispetto al 2019 con 14mila tonnellate di olio prodotto e qualità eccellente". Confagricoltura Pistoia: "Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole"…
I piani strategici per la nuova Pac secondo Slow Food, in un convegno, il 24 novembre (ore 10,30) in streaming da Bruxelles…
10 mila imprese a rischio estinzione, nove miliardi di euro il Pil prodotto dalle imprese del terziario (74% del Pil provinciale), il 60% delle imprese è in difficoltà nel rispettare le scadenze fiscali. Il Sindaco di Pisa Michele Conti: "Capisco la grande disperazione dei commercianti, il Governo assicuri ristori adeguati e tempestivi"…
L’emergenza sanitaria non ferma la manifestazione dedicata all’oro verde prodotto a Bagno a Ripoli. Ma al posto della tradizionale mostra mercato ai Ponti, quest’anno la rassegna si svolgerà online con tante iniziative lunghe un mese. Il 20 novembre taglio del nastro “virtuale” in videoconferenza con l’assessore regionale e vicepresidente Stefania Saccardi. E poi, ricette a Km zero, dirette streaming con le aziende agricole e l’immancabile concorso “Gocciola d’oro”…
Agriturismo: giovedì 19 novembre gli "stati generali" del settore…
Dal Pecorino Romano alla Mozzarella, presi di mira i prodotti italiani. Monitoraggio dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. in collaborazione con Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera…
Le consigliere regionali Galletti e Noferi: "Anche oggi nuovi contagi, 2433. Invece di lamentarsi è bene che ci si rimbocchi le maniche per rimediare al lassismo dei mesi scorsi"…
Allarme Confagricoltura: “Riaprire quella di selezione"…
Dall’agrievidenziatore alla prima birra al carciofo, dal pecorino in trincea al drone impollinante, dal patto di resilienza per la Montagna Pistoiese alla canapa 5.0 HI-TECH…
Toscana: il presidente Giani su Facebook pubblica un elenco praticamente completo…
Fino all’11 dicembre iscrizioni aperte per il corso gratuito organizzato a Bagno a Ripoli da Coop21 e dedicato ai giovanissimi che hanno lasciato gli studi. Al protrarsi dell’emergenza sanitaria, le lezioni si svolgeranno online…
E 3,7 milioni per i laboratori formativi territoriali aperti…
L’allarme di Confartigianato. Cna: "Ristori non solo sui codici Ateco, ma sul calo dei fatturati". Confagricoltura: “Subito un tavolo con l’assessore Saccardi”. I Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vice-presidente della Commissione Territorio, Ambiente, Infrastrutture e Vittorio Fantozzi, vice-presidente della Commissione Sviluppo economico: “Il settore ha bisogno di risposte urgenti, dai contributi alle infrastrutture”…
Idra cita Roberto Perotti, docente di economia politica alla Bocconi, temendo ricadute nefaste su Firenze: “C’è il rischio molto concreto che il Recovery Fund venga usato su alcune opere infrastrutturali che non sono giustificate dalla domanda”…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
La prima, Affari istituzionali, programmazione e bilancio, avrà come presidente Giacomo Bugliani (Pd); la seconda, Sviluppo economico e rurale, avrà come presidente Ilaria Bugetti (Pd) …
Consenso per la decisione ufficializzata dalla Regione. Irina Strozzi (Vernaccia): "Messaggio di grande forza e tenacia dei nostri territori". Busi (Chianti) “Diventi la festa della Toscana del vino” …
Il presidente del Consorzio, Francesco Mazzei: “Essenziale per la nostra DOC, in continua crescita, essere presenti. In sinergia con la Regione Toscana e gli altri Consorzi di Tutela abbiamo optato per un periodo dell’anno strategico per accogliere gli ospiti provenienti da tutto il mondo”. L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano si svolgerà il 18 maggio. Andrea Rossi, presidente del Consorzio: «Non solo un messaggio positivo da dare alle nostre imprese, ma anche l’opportunità per i vini toscani di tornare finalmente alla ribalta internazionale»…