Botti di Capodanno, quest'anno i cani saranno meno soli
Aduc: divieti e suggerimenti per i quattrozampe per il 31 dicembre di epoca Covid…
Aduc: divieti e suggerimenti per i quattrozampe per il 31 dicembre di epoca Covid…
Scaramelli: "Un milione e mezzo di euro le Borse Pegaso". Una borsa a Firenze dalla Fondazione Intesa Sanpaolo…
Nel 60° anniversario della scomparsa e nel 70° di produzione…
Ricordo del grande Presidente della Repubblica a 100 anni dalla nascita…
Poste Italiane: oggi doppia emissione dedicata al senso civico…
Da domani 4 dicembre nelle farmacie comunali, nei centri commerciali naturali e presso le associazioni di volontariato…
In aumento i dati sull'incidenza dell'Hiv in provincia di Lucca. Nasce il sito UltimorAids …
Emesso oggi nell’850° anniversario della nascita. L'intervento del sindaco di Pisa Conti…
L’iniziativa parlamentare del senatore Mallegni fa seguito alle svariate azioni sul territorio toscano portate avanti anche dal pratese Aldo Milone…
Idra cita Roberto Perotti, docente di economia politica alla Bocconi, temendo ricadute nefaste su Firenze: “C’è il rischio molto concreto che il Recovery Fund venga usato su alcune opere infrastrutturali che non sono giustificate dalla domanda”…
Fondata da Lorella Pagnucco Salvemini. Appuntamento dal 20 novembre in edicola.…
Mercoledì 11 novembre, ore 19:30 sulla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi…
Secondo Everli, particolarmente in tre province: Firenze, Livorno e Pisa. I burger vegetali con verdure grigliate sono i prodotti vegetariani più acquistato dai fiorentini, i livornesi preferiscono invece i mini burger con spinaci, mentre i pisani amano i burger vegetali con semi di lino e zucca…
Domani in anteprima, Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait, di Emmanuel Mouret e Teddy, di Ludovic e Zoran Boukherma e Cigare au miel, di Kamir Aïnouz. Domenica la presentazione del libro Fellini 23 ½, di AldonTassone. Lunedì “France Odeon Extra”, …
Annullo disponibile allo Spazio Filatelia di Firenze, con una mostra fino all’8 dicembre. Fiori al memoriale in Santa Croce: un omaggio a chi è in prima linea…
Uno straordinario allestimento nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella, la mostra fotografica "Dante 700": 23 immagini che trasformano in emozioni il ricordo del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Con droni, carrucole, fotocamere telecomandate, ma anche con pinne e boccaglio, il grande fotoreporter ci svela che cosa dà anima al mito del fiorentino più famoso al mondo…
VIDEO. Un week-end tranquillo nei luoghi della movida. Controlli e sensibilizzazione in tutta la Toscana. Il sindaco di Livorno: "Noi stiamo alle regole, abbiamo convissuto con il virus usando buon senso e intelligenza". Tamponi e piani di rafforzamento dei servizi sanitari nelle strutture residenziali…
L’Empoli, che indossava la maglia del centenario, si aggiudica il derby casalingo con il Pisa: 3-1 anche se è il Pisa ad andare in vantaggio al 12’ con Masucci. Nonostante questo, l’Empoli prende in mano il pallino del gioco tanto che Moreo al 38’ riporta la situazione in parità. Nella ripresa La Mantia mette a segno un a doppietta. …
Piazza Vettovaglie chiusa nel fine settimana dalle 24.00 alle 05.00. Dalle ore 18.00 chiusi anche minimarket. Sanzioni da 400 euro. Il sindaco Conti: «Misura necessaria per evitare assembramenti». Anche a Livorno controlli serrati e campagna di sensibilizzazione per il rispetto delle norme di prevenzione anti Covid-19…
Festival dei Diritti: dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra itinerante approda a Firenze ed inaugura oggi…
Dopo il grande successo alla 35^ Settimana Internazionale della Critica di Venezia, con Isabella, Renzo, Robin, Ingrid, Gil e Nur Rossellini. Proiezioni a UCI Luxe Campi Bisenzio, UCI Firenze…
La 38^ edizione della corsa della Freccia Rossa in partenza il 22 ottobre. L’appuntamento in Toscana è per sabato 24. Il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid…
E ripartono le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Oggi l'emissione di un francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere”…
Prima assoluta al festival Utopia del Buongusto sabato 17 ottobre al Nuovo Teatro delle Commedie…
Il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi: "Auguri a tutti, sono certo che diventerete professionisti capaci di assumere grandi responsabilità nell’interesse del personale che avrete alle vostre dipendenze e della collettività". Francobollo speciale…
Draghi (Fratelli d'Italia): “Comune schizofrenico sui manti stradali”. L’assessore Giorgetti: “E' stato concordato al posto dei sanpietrini con la Soprintendenza e comunicato fin dall’inizio dei lavori”…
Torna ad essere protagonista della vita culturale toscana, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, la XII edizione del festival del cinema francese di Firenze, France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Un festival che stabilisce un ponte virtuale - in questo periodo di difficoltà - tra l'Italia e la Francia, tra due culture e due cinematografie, che da sempre sono molto vicine. …
Il presidente Landini: “Nasciamo nel mezzo della pandemia come segno di rinascita e riscatto”. Il sindaco Nardella: "Da Firenze una rete tra le grandi città per sostenere questo progetto"…
Lunedì 12 e Mercoledì 14 Ottobre (ore 17 – 19 - 21) all'Odeon Cinema, il docufilm che celebra il grande artista livornese nel centenario della sua morte, con le testimonianze di Paolo Virzì, Marc Restellini, Simone Lenzi…
Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone…
Patrizia Polito ha vinto il titolo "Romantica", Vincenza La Naia quello "Simpatia"…
Per la 33° edizione Intercity Festival Italia il 10 e 11 ottobre ore 20.30 e 22.00 …
L'esposizione sarà visitabile sul web fino all'11 ottobre. A fine mese, l'allestimento si sposta a Firenze e si aprirà al pubblico. 20 scatti mozzafiato, realizzati dal fotoreporter tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna, raccontano la contemporaneità del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Oggi l'inaugurazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella…
SUCCEDE A FIRENZE. Uno spettacolo teatrale unico frutto della collaborazione tra Compagna delle Seggiole e Istituto Geografico Militare. Testi di Caterina Baronti.…
Venerdì 2 ottobre (ore 12) l'inaugurazione agli Scali Finocchietti n.2…
Milanese, 37 anni, vanta già una grande esperienza internazionale…
Il ritorno della pianista al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
Emessi anche quattro francobolli racchiusi celebrativi in un foglietto, nel 150° anniversario…
Martedì 22 settembre, h. 21.30…
Galluzzo (Firenze): appuntamento domenica prossima 27 settembre. Come prenotarsi…
Operazione “Confusion” realizzata dalla Guardia di Finanza…
Palazzo Pitti: grande musica barocca nella Sala Bianca domenica 20 settembre alle 11…
SERIE D - GIRONE E. Tra Toscana, Umbria e Lazio il futuro dei bianconeri. Pianese temibile, Montespaccato con una storia da particolare alle spalle. Analisi del girone E…
Il Teatro è il primo in Italia a riprendere l'attività della stagione operistica in sala dopo il lockdown. Maestro concertatore e direttore Federico Maria Sardelli. Sul palcoscenico niente assembramenti, i cantanti si spostano su carri che favoriscono il distanziamento…
Uno degli sbocchi della professione di revisore condominiale nelle vesti di consulente…
Percorsi alla scoperta delle tradizioni, della storia e del sapere millenario del popolo ebraico domenica 6 settembre…
“Non era mia intenzione perdere questa opportunità ed ho fatto di tutto per essere qui"…
Il libro scritto da Franco Cardini e Riccardo Nencini, dedicato al post Covid, sarà presentato alla Sala Fellini del Parco Acqua Santa, lunedì 24 agosto 2020 (alle ore 18.00)…
FOTO & VIDEO. Le ragioni di un miglior andamento dei flussi di visitatori nel capoluogo veneto. Ma manca ancora tutto l'apporto dei paesi extraeuropei…
Nel rispetto delle normative anti-Covid, iniziative in numerose piazze. Coinvolti artisti e maestranze di tutta la città…
Per un mese è esposto in anteprima nel Giardino di Boboli ‘Give’ di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l’ultima creazione dello scultore noto per le sue grandi installazioni di mani. Si tratta di un dono dell’artista e della sua galleria alla città di Pietrasanta, dove a settembre sarà installato nel Parco Internazionale di Scultura e dove farà parte di un progetto Onu contro il cambiamento climatico.…
Commemorativo nel bicentenario della nascita. Tiratura: 400mila esemplari…