Careggi in Musica, la nuova stagione parte il 28 settembre

Domenica la manifestazione riprende con il concerto del Duo Artemis

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
26 Settembre 2025 11:53
Careggi in Musica, la nuova stagione parte il 28 settembre

Domenica 28 settembre, ore 10.30, all’Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale di Careggi (Largo Brambilla 3, Padiglione NIC 3, ingresso libero) torna la stagione concertistica “Careggi in Musica”, promossa dal 1999 dall’Associazione A.Gi.Mus. Firenze.

La manifestazione riprende con il concerto del Duo Artemis, formato da Francesco Di Giacinto all’oboe e Barbara Leandro al pianoforte, vincitori del Premio Speciale “Aldo Provenzani” e di un concerto premio nell’ambito del Premio Crescendo 2025. In programma musiche di R. Schumann, R. Paterson, B. Britten, A. Dorati.

Nato nel 2023 il Duo Artemis è unito dalla volontà di esplorare il vasto repertorio cameristico per oboe e pianoforte. Ha già vinto primi premi assoluti ai Concorsi Internazionali quali “Premio Crescendo - Città di Firenze" e “Franco Margola” di Brescia. Inoltre, è stato premiato ai Concorsi Internazionali di Marina di Massa, al “Riviera della Versilia” e al “Rovere d’Oro”. Il Duo ha tenuto il proprio esordio a Venezia presso le Sale Apollinee del Teatro “La Fenice”, proseguendo poi a suonare in stagioni prestigiose come il Festival di Pasqua di Montepulciano, l’Oratorio del Gonfalone di Roma, la Fondazione Cassamarca di Treviso. Il Duo affronta un programma di ampio respiro che spazia dalle grandi sonate barocche di Bach fino alla musica contemporanea, passando anche per trascrizioni di celebri arie d’opera.

Sei saranno i concerti in calendario nella stagione “Careggi in Musica” fino al 14 dicembre. Domenica 12 ottobre è in programma Bach-Beethoven Fest, nuovo appuntamento in più tappe volto a proporre l’integrale delle sonate per violoncello e pianoforte di Bach e Beethoven. Protagoniste saranno Maria Salvatori al violoncello e Rosamaria Macaluso al pianoforte, già vincitrici con A.Gi.Mus. del progetto “Attraverso i Suoni”. Il concerto di domenica 26 ottobre, ore 10.30, vedrà la presenza del violinista Noah Spalvieri, vincitore del Premio Crescendo Archi 2025, accompagnato al pianoforte da Émile Chandellier, con musiche di H.

Wieniawski, J. Brahms, E. Ysaÿe. Inaugura il mese di novembre, domenica 9, ore 10.30, “Duettando”, con Davide Alogna al violino e Luca Provenzani al violoncello che suoneranno Glière e Ravel. Domenica 23 novembre, ore 10.30, sarà la volta di “Viva Wagner!”, con Pierluigi Piran e Edoardo Bruni, duo pianistico a quattro mani, che renderanno omaggio al compositore tedesco. La stagione si conclude domenica 14 dicembre con The Great American Songbook: Sanguen Kim (soprano), Giuseppe Nova (flauto), Giorgio Boffa (contrabbasso) e Luigi Giachino (pianoforte) renderanno omaggio al grande repertorio americano della prima metà del Novecento, tra standard jazz e melodie di Broadway, con musiche di H.

Arlen, G. Gershwin, D. Raksin, G. Bassman, D. Tiomkin.

I concerti sono realizzati con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Fondazione Il Cuore si Scioglie, Immobili AOU Careggi.

In evidenza