Ort, Rustioni direttore artistico: è il più giovane di sempre
Milanese, 37 anni, vanta già una grande esperienza internazionale…
Milanese, 37 anni, vanta già una grande esperienza internazionale…
Il Teatro è il primo in Italia a riprendere l'attività della stagione operistica in sala dopo il lockdown. Maestro concertatore e direttore Federico Maria Sardelli. Sul palcoscenico niente assembramenti, i cantanti si spostano su carri che favoriscono il distanziamento…
Uno degli sbocchi della professione di revisore condominiale nelle vesti di consulente…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
MUSICA. Venerdì 26 e sabato 27 giugno 2020 –alle ore 21- nel Cortile di via Cavour. Musiche di F. Schubert, W. A. Mozart, E. Chausson…
Sul podio dell Teatro Verdi di Firenze Beatrice Venezi (inizio alle ore 17.00). Concerto anche all'omonimo teatro di Pisa. All'Eden di Viareggio l'Orchestra del Festival Puccini sotto la bacchetta di Alberto Veronesi. Arezzo saluta il 2020 con le note di Beethoven. Il Castello di Monteriggioni animato da musica gospel…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Musica, dj-set e animazione aspettando il nuovo anno, con gli eventi del Light Festival promosso dal Comune. A Scandicci la Bandabardò scalda Piazza della Resistenza con, in apertura, i sorprendenti Kids…
Il 30 novembre alle ore 20 per raccogliere fondi a favore delle città duramente colpite dal maltempo …
SUCCEDE A FIRENZE. L’esecuzione di inni degli stati preunitari fino a sfociare nell’Inno nazionale. Il tutto per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze Armate…
Con Umana a Firenze il prestigioso concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto…
Otto appuntamenti con l’opera Lear di Aribert Reimann, diretta da Fabio Luisi e con la regia di Calixto Bieito. Diretta radiofonica su Rai Radiotre. All'Università, in Aula Magna con l’intervento di Claudio Magris…
Sul podio Markus Stenz, solista Michele Marelli…
Da domani, 13 aprile, esposto dopo 30 anni, anche un dipinto di Plinio Nomellini, grazie ad un prestito di Silvio Berlusconi…
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
Tanti gli eventi in programmazione per la sera più romantica dell’anno…
All’Auditorium Fondazione CR Firenze musiche di W.A.Mozart con il Quintetto Mediceo …
Un canzoniere folk-pop interamente costruito attorno alle sonorità dell’organo a canne per uno spettacolo singolare …
Ad Arezzo il 66° Concorso Polifonico Internazionale. Il Festival Appennino InCanto, kermesse lirica sull’Appennino tosco-emiliano…
Dal 17 al 20 maggio l'opera di teatro musicale prodotta da Pierre Cardin nel settantesimo anniversario della sua carriera…
Don Lorenzo Milani al Teatro Metastasio. “Turoldo vivo, parole e musica per un domani” a Firenze. A Tavarnelle un film sulla figura di Don Cuba…
Oltre 100 corsi accademici, più di 200 eventi realizzati con le più importanti istituzioni della città di Firenze e della Regione Toscana…
FOTO E VIDEO. Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio Fabio Luisi. Lunedì i giovani musicisti di Fiesole…
Domani il penultimo concerto sinfonico estivo a Palazzo Pitti…
Il musical, in questa sua ultima, rinnovata e definitiva versione andrà in scena dal 10 giugno, titolo extra della stagione estiva…
Nomina da parte del ministro della Cultura Dario Franceschini di Cristiano Chiarot a nuovo sovrintendente del Maggio…
Un viaggio alla scoperta dei capolavori di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Nicola Campogrande, dei personaggi e delle storie che animano le loro opere, le storie d’amore e i tradimenti, le passioni e i gesti eroici, gli intrighi, le gelosie, i colpi di scena.…
Il viaggio alla scoperta delle grandi interpretazioni della star della danza classica passando per l’Arena di Verona, il Teatro Grande di Pompei e le Terme di Caracalla a Roma…
Volontari saranno presenti in teatro per raccogliere firme per un piano europeo che risponda ai bisogni di chi è in fuga da conflitti, fame e persecuzione…
FOTO E VIDEO. Le magie della festa per grandi e piccini. A Firenze tanti appuntamenti tra concerti, gospel, mercatini e teatro. Torna il presepe vivente a Pontassieve…
Lunedì 29 settembre al Lyceum Club di Firenze letture dei testi di Gibran con musiche di Saariaho, Andrès, Cage, Debussy. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili…
Appuntamento per giovedì 17 luglio a Villa Il Mulinaccio di Vaiano…
FOTOGRAFIE. Domani torna il festival "InCrescendo" e alle ore 21.30, al Teatro Romano di Fiesole il Quartetto Klimt. Al via il Linari Classic Festival 2014…
Due concerti innovativi il 30 e 31 nell'ambito di Maggio Elettrico…
CINEMA. In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, lunedì 11 febbraio in diretta dal teatro milanese il concerto diretto da Riccardo Chailly delle composizioni verdiane…
MONTE DEI PASCHI. Documento Programmatico, le linee strategiche per il 2013…
LIRICA. Al Teatro Verdi (Venerdì 16 Novembre, ore 20.30; domenica 18 Novembre, ore 16) al Teatro del Giglio (sabato 24 novembre, ore 20.30 - domenica 25 novembre, ore 16.00) al Teatro Goldoni (mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre, ore 20.30)…
OPERA. St Mark’s Opera Company e l’Orchestra del Carmine. Giovedì 2 agosto, ore 21.15, Anfiteatro all’aperto di Villa Strozzi, via Pisana 77, Firenze…
MUSICA. Venerdi 16 presso il Seminario di Pistoia la presentazione del nuovo pianoforte.…
TEATRO POLITEAMA PRATESE. Sabato 28 e domenica 29 gennaio tornano le atmosfere appassionate del ballo argentino per eccellenza…
CAPODANNO AL TEATRO DELL'OPERA. Questo l'intervento del consigliere di Fli Stefano Bertini sul capodanno al Teatro dell'Opera di Firenze…
FOTO. Il maestro Zubin Mehta inaugura la nuova struttura con un grande concerto. Seguiranno dieci giorni di eventi fino alla fine dell'anno. Il sindaco Renzi: "Quest'opera cambierà il volto di Firenze".…
RASSEGNE. Mercoledì sera al Centrale nell'ambito del Lucca Film Festival. L'evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Musicale Lucchese…
TEATRO. Sabato 3 Settembre l’ultima replica del dramma firmato da Victor Hugo…
SPETTACOLO. Le roi s’amuse di Victor Hugo e Rigoletto di Giuseppe Verdi /Francesco Maria Piave. 30 Agosto- 13 Settembre 2011, Cortile di Michelozzo, Palazzo Medici Riccardi, Firenze…
CALENDARIO. A Marina di Pietrasanta con ora inizio 21.30…
DANZA DEL NUOVO MILLENNIO. Il prossimo spettacolo di Pievi e Castelli in Musica previsto per Martedì 2 Agosto alle ore 21.30 nella splendida cornice della storica Piazza Tanucci.L'Italia, luogo in cui le diversità divengono un unica grande cultura.…
MUSICA. Il pianista iraniano, erede di Gould, fa rinascere le “Variazioni Goldberg”. Il 17 aprile alla Chiesa di Santo Stefano al Ponte, h. 21,00…
EVENTI. Forte l’impegno della Provincia di Firenze e delle realtà musicali eccellenti della città per proporre concerti di altissimo livello ad ingresso libero in tutto il territorio…
MUSICA. A Siena lunedì 22 novembre alle ore 18 nella Chiesa della Santissima Annunziata Santa Messa per la festa di Santa Cecilia con la partecipazione de I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.…
Il danzatore e coreografo succede a Vladimir Derevianko alla guida della Compagnia di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino.…
ONGI LUNEDÌ ALLE 17 E 30. Continuano gli appuntamenti della Rassegna “Opera al Cinema Fulgor”, arricchiti da un calendario di differite che verranno proiettate tutti i lunedì alle ore 17,30.…
CAPODANNO A SIENA. Fervono i preparativi per “Sì è dance imagination”, maestosa Opera Lumiére in programma la notte del 31 dicembre.…
AREZZO. Eliahu Inbal inaugura Il Festival Internazionale di Arezzo dirigendo l’Orchestra della Toscana in anteprima. Musiche di Mozart e Beethoven giovedì 5 novembre Arezzo Chiesa Santissima Annunziata ore 21:15.…
ESTATA IN TOSCANA. Ore di attesa per la rappresentazione del "Rigoletto" di Giuseppe Verdi in piazza Machiavelli a Montespertoli. Le prime note si alzeranno, infatti, giovedì alle ore 21:15.…
Cinque giorni di lezioni no-stop di danza classica, contemporanea, moderna, neoclassica, hip hop, break, e anche canto e musical all’interno della Festival Ballet City, 10 mila metri quadrati dedicati alla danza. In tutto 20 coreografi e oltre 80 ore di l…
Danza: Crossroad incroci di danza, "Le Roi" a Villa Strozzi…