Livorno: il centenario del Partito Comunista d’Italia
Mostre e appuntamenti in itinere per tutto l’anno per ricordare lo storico evento…
Mostre e appuntamenti in itinere per tutto l’anno per ricordare lo storico evento…
Ripercorriamo la nascita della solenne rievocazione storica fiorentina de "La cavalcata de' Magi"…
Il presepe sul sagrato della Cattedrale da martedì 8 dicembre fino all'Epifania…
L’hotel, storicamente frequentato da artisti leggendari, sinfonia di eleganza in un palazzo del XVI° secolo, offre viste mozzafiato della Cattedrale di San Martino, tutte le chiese, i monumenti e le torri della città…
Operò tra Sette e Ottocento soprattutto in Toscana e a Roma…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
Convegni, workshop, mostre d'arte e due concerti per raccontare le diverse Cine che insieme plasmano la Cina contemporanea. Venerdì 9 e sabato 10 al Museo del Tessuto e Officina Giovani. Fortemente consigliata la prenotazione…
Tutti i fine settimana tour e trekking del gusto con guide esperte, culturali e ambientali, un mix tra storia, cultura, art, cinema, teatro e buon gusto, sapori. Il sabato pomeriggio si va a passeggiare nel centro, scoprendo la Prato più bella, poi un aperitivo e via a cena, la domenica invece la gita diventa fuori porta, lungo la Via Medicea e quella della Lana e della Seta e i pranzi sono in cantina o in agriturismo…
Il Teatro è il primo in Italia a riprendere l'attività della stagione operistica in sala dopo il lockdown. Maestro concertatore e direttore Federico Maria Sardelli. Sul palcoscenico niente assembramenti, i cantanti si spostano su carri che favoriscono il distanziamento…
Uno degli sbocchi della professione di revisore condominiale nelle vesti di consulente…
Lockdown, distanziamento, autocertificazione: le misure anticontagio… del Seicento…
Progetto filantropico privato intorno all'alta moda. Una vetrina per il turismo di lusso. Gli eventi saranno trasmessi in streaming. Contromanifestazione sotto Palazzo Vecchio…
Cambia la formula, non più concentrata, ma articolata dal 19 settembre al 31 ottobre…
Nel 2019 oltre 2 mila camminatori, si punta sulla promozione…
Attraverso un'asta raccolti 14.934 euro a favore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi …
Progetto di Giacomo Zaganelli in collaborazione con Angelika Stepken…
Al via il terzo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
In Piazza della Signoria 10 a Firenze, il racconto del modo in cui la Maison ha interpretato e definito la moda maschile nel corso degli anni…
Nella Fortezza le aziende presenteranno le ultime annate…
La Festa degli innamorati è un buon pretesto per regalarsi un soggiorno a Firenze. Oppure sul mare Tirreno e lungo i percorsi natura da scoprire in coppia. Un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei…
Stamani l'incontro con il sindaco Biffoni…
Le anticipazioni della collezione autunno/inverno 2020-2021 in una delle più importanti manifestazioni legate all’universo del menswear e del lifestyle contemporaneo, giunta alla sua 97^ edizione…
FOTOGRAFIE. Si è svolta oggi la XXIV edizione della Cavalcata dei Magi. Il cardinale Betori ha parlato del significato del presepe. Il Cardinale Ernest Simoni premia i partecipanti alla 18° edizione "Capannucce in città". Centinaia di visitatori nel castello di Barberino per il Presepe vivente…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Da un futuro di libertà all'eco-sostenibile tra i temi del salone ospite della Fortezza da Basso di Firenze dal 7 al 10 gennaio…
Fino al 15 marzo 2020 “Nel palazzo di Cosimo. I simboli del potere". Un percorso museale a cura di Comune di Firenze e MUS.E ripercorre sala dopo sala la vita della Reggia medicea. Nella sala delle Udienze, il Collare del Toson d’oro, lo Scettro e la Corona granducale, realizzati dal maestro orafo Paolo Penko e presentati su cuscini di velluto di seta tessuti a mano grazie alla collaborazione con Fondazione Arte della Seta Lisio…
‘Sublimi Anatomie’ e ‘La meccanica dei mostri’ al Palazzo delle Esposizioni: un viaggio tra presente e passato, tra scienza, arte e spettacolo…
Mercoledì 6 novembre un meeting in programma al Museo Pecci organizzato da Ghezzi spa. Presenti almeno 70 aziende tessili e 15 rifinizioni…
L'abito, da Ufficiale di scorta al maestro di campo, presentato stamani in Palazzo Vecchio…
Nel Salone dei Duecento il secondo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
FOTOGRAFIE. Alla Fortezza da Basso di Firenze, dall'11 al 14 giugno 2019, le collezioni moda e lifestyle uomo per la Primavera Estate 2020. Presenze, lanci, eventi della rassegna…
La prima fase di ristrutturazione del leggendario albergo, che terminerà entro la prima settimana di giugno, si è concentrata sull’edificio storico riportando alla luce la sua iconica eleganza…
Sabato 18 maggio i musei del territorio aperti in contemporanea. Il programma degli eventi regionali…
Dal 3 al 23 maggio l’Istituto Europeo di Design ospita il progetto della fotografa iraniana Kimia Rahgozar. Venerdì 3 maggio alle ore 18 il vernissage alla presenza dell’artista …
Domani alla Fortezza da Basso alle 15 alla Sala della Scherma l'evento a cura della Fondazione Architetti Firenze e Fondazione Giovanni Michelucci…
Grande personalità nelle creazioni degli studenti, quest’anno più delle altre edizioni, concentrati sulla moda maschile. Uomini in smoking di velluto viola o immaginati come astronauti. Star dell’evento l’attrice toscana Martina Stella testimonial del progetto “Dress the stars”. Durante la serata spettacolare esibizione dello stilista Antonio Extempore che improvviserà in diretta un abito su una modella…
Un accurato restauro che ha permesso di recuperare 21 bandiere rappresentative delle Arti e delle corporazioni rappresentate nel Corteo storico…
Lo spettacolo, ispirato a Re Lear di Shakespeare, è diretto e interpretato dalle Nina's Drag Queens…
FOTO & VIDEO. Ieri sera l’apertura di Moda@Baglioni con la Fashion Night 2019 organizzata da B-Roof e Laba Firenze. Da stamani alla Fortezza da Basso tante aziende toscane in fiera…
Una grande folla di fiorentini e turisti hanno assistito alla manifestazione…
La Befana si calerà dal campanile a Empoli. In Mugello arriverà in treno. A Cascina con i paracadutisti della Folgore e i vigili del fuoco di Pisa. Con i Vigili Urbani in piazza Santa Maria Novella a Firenze. A Lucignano in teatro con i burattini. A cavallo a Castelfiorentino, di un asinello a Seravezza. In calesse a Livorno, in vespa a San Quirico d’Orcia. Fiaccolata a Vaiano. Per tutte le famiglie un viaggio tra favole, presepi e tradizioni della nostra storia…
Una mostra multimediale per illustrare le ricerche, gli studi e le sperimentazioni che Leonardo ha elaborato sul tema della meccanizzazione della produzione dei filati e dei tessuti, fondamentale motore economico dell'epoca. E' organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di Vinci e si avvale del prestigioso patrocinio e del contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte…
Prosegue ‘Macro Asilo’, il progetto sperimentale di museo ospitale, inaugurato il 30 settembre scorso nello spazio di via Nizza con una grande festa…
L’armonia della natura si dischiude e il pittore capta il respiro profondo dell’universo.
…
Sarà una vera esplosione di grande musica la prossima edizione di Settembre| Prato è Spettacolo, il Festival giunto alla sua quarta edizione, organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato. Una programmazione varia ed eterogenea che ha come fil - rouge l'alta qualità musicale dei concerti in cartellone.…
Numerosi i marchi toscani presenti alla kermesse della moda di prestigio iniziata ieri alla Fortezza da Basso. Bigi Cravatte Milano celebra 80 anni di storia, eleganza e passione. Tanti gli eventi in città nel programma del fuori salone. Istallazione speciale di Save the Duck in Arno. La sfilata del gruppo cinese By Creations…
Grand opening all'Hotel Baglioni domani sera. Martedì al Giardino di Palazzo Frescobaldi il primo Pijiama Garden Party. Save the Duck, mercoledì sera alla spiaggia della Società Canottieri Firenze, presenterà una maxi installazione di cui si parlerà molto: The Giant Duck. A Palazzo Corsini evento del gruppo cinese By Creations
DJ Set di Pau dei Negrita.…
Biglietto di ingresso ridotto per chi utilizzerà i treni regionali di Trenitalia…
Si conclude domenica 25 marzo l'evento che ha reso possibile visitare palazzi storici, musei, atelier e laboratori…
Ingresso libero, da venerdì 23 febbraio, alle 21.15, al Teatro Cicognini…
L'impegno della Regione. Progetto KapoK: ricavato integralmente devoluto ai progetti di Nosotras Onlus…
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
L’inaugurazione del Gucci Garden in Piazza della Signoria. L’evento di Lanificio Luigi Ricceri alla Galleria dell’Accademia. L’opening dei nuovi spazi-showroom de Il Bisonte. I Rendez-Vous organizzati da Polimoda a Villa Favard. Stili ribelli al Cinema La Compagnia. Fusion Fashion Show al One Night in Beijing Fusion. Eesclusivo show coreografico al Cinema Odeon…