Grosseto, i 105 anni dell'ex Questore Fernando Giusti
Il sindaco Vivarelli Colonna è andato a fare gli auguri all'illustre concittadino che ha combattuto le Brigate Rosse…
Il sindaco Vivarelli Colonna è andato a fare gli auguri all'illustre concittadino che ha combattuto le Brigate Rosse…
Mercoledì 6 gennaio alle 16 su RTV38 e alle 21 su NoiTV…
Il direttore del mensile satirico livornese a Radio Cusano Campus: "I nostri politici poi sono i primi buffoni quindi hanno depotenziato la satira"…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Curati direttamente da Regione Toscana…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
A Firenze dal 23 al 30 settembre al cinema La Compagnia e on line su Più Compagnia un focus sulla storia e i maggiori successi del cinema coreano. Thriller, documentari, film storici e commedie raccontano le sfumature della società sudcoreana. Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord. I capolavori del cinema coreano disponibili gratuitamente sul sito dell’Istituto Culturale Coreano…
Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì 23 settembre.Star di questa edizione l’attore Cho Jin-woong, omaggiato da una selezione di cinque titoli.In programma sessanta titoli tra corti e lungometraggi. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord …
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Lunedì 7 settembre 2020, dalle 19:00 alle 23:00, il risveglio del centro storico di Firenze. Gli spettatori sapranno solo l'elenco dei luoghi coinvolti ma non quali artisti si esibiranno nei luoghi specifici. Sarà una sorpresa continua. L'evento ha il patrocinio del Comune ed è senza sponsor o contributi…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo in Consiglio comunale con un esule di Pola testimone oculare. Corona di Milani a Trespiano, cerimonia del centrodestra in Largo Martiri delle Foibe. Scipioni (Lega): "Finalmente questa tragedia è entrata nella memoria collettiva". SPC: "Inaccettabili gli attacchi all'Anpi"…
Dalle ore 15:00 c'è anche la telecronaca su 50 Canale. Coriandoli anche sul Litorale di Tirrenia…
La disegnatrice Disney e vignettista alla fiera che mette al centro il fumetto. Annunciato già anche Claudio Villa, prestigiosa firma di casa Bonelli (Tex)…
Telecronache delle sfilate dei carri: 1, 9, 15, 20, 23 e 25 febbraio 2020. Enzo Iacchetti canta "La famiglia digitale". Sabato il primo party della Capannina…
A Staino il premio Burlamacco d'oro. Dal 31 gennaio la mostra sullo stilista Enrico Coveri. Tiziano Jannacci firma la canzone ufficiale…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Il decalogo per proteggere gli animali diffuso da Palazzo Vecchio preso di mira da Bundu e Palagi: "Sfugge in tutto questo l'impegno dell'Amministrazione a disincentivare l'inquinamento acustico. Se la Giunta sceglie di arrendersi allo stato di cose presenti, tanto vale pensare allora di eliminare il regolamento con le norme di civile convivenza... "…
A Villa Maria il 6 dicembre di e con Ettore Ferrini & Claudio Marmugi. Introduce Carlo Neri…
Focus importante ed inedito su un vero e proprio "regista" del Rinascimento…
Al Cinema Odeon il pubblico in dress code anni '20. Alla FLOG Halloween Party. Laboratori e magia a San Donato con il ‘CiokkoTartUFF festival’…
Anche un documentario che racconta la storia della famiglia Cecchi Gori…
Pisa: star del web, democrazia digitale e AI per la degustazione del vino…
A Livorno il festival diretto da Batezzaghi …
Diretto dal giornalista Stefano Bartezzaghi, si intitola "Il senso del ridicolo" e si terrà dal 27 al 29 settembre. Tra gli ospiti lo psicoanalista Recalcati, Paolo Virzì e Bobo Rondelli…
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
L'estate è nel suo splendore e che siate al mare o sui monti, probabilmente sarete curiosi di sapere di quali libri si parla sul gruppo FB …
Presentata a palazzo del Pegaso la quarta edizione del festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi, in programma dal 27 al 29 settembre…
A Palazzo Mediceo sfilano grandi nomi della critica d’arte, del giornalismo e della narrativa…
Prima rappresentazione sabato 15 giugno (ore 20) nel nuovo allestimento fiorentino del Progetto Mozart al femminile…
Allo Spazio Alfieri di firenze la rssegna cinematografica legata al mondo dell'occupazione. Partenza martedì 7 maggio con il regista ospite Antonio Morabito…
Il Cinema della Terrazza Mascagni si chiamava Parco Eden e fu teatro di una delle primissime proiezioni pubbliche del Cinématographe Lumière il 30 giugno 1896…
Kinkaleri, Elio e Prosseda, Don Pasta, Makkox, Naomi Berrill, il Lercio tra i protagonisti di incontri, concerti, performance teatrali dal 21 al 24 marzo…
Si presenta libro sulla sua vita in occasione dei 50 anni del fumetto “Alan Ford”…
Sabato 9 febbraio la prima sfilata dei carri a Viareggio. Satira e nostalgia a Pietrasanta, da Kate Haring allo sbarco sulla Luna…
Presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2018, il film argentino sarà in tutti i cinema da giovedì 24 gennaio…
Tra gli eventi speciali della giornata, alle 18 la proiezione di “Meditazione con i Beatles” documentario del 1968 del giornalista Furio Colombo, che sarà presente in sala…
Dal 28 al 30 settembre, nella Fortezza da Basso (Pad. Spadolini), il Festival del libro di Firenze. Narrativa sul territorio, libri per bambini e un premio letterario…
A Livorno dal 28 al 30 settembre incontri, letture ed eventi su comicità e satira. Il presidente Eugenio Giani: “Rappresentato al meglio lo spirito toscano”…
Passioni che nascono dal fumetto 56 artisti, 80 stand e poi incontri, mostre, figurine, subbuteo …
Oltre 50 autori presenti: da Altan a Facciolo, da Berardi e Filippucci a Cossi, a Castelli a Chendi. Un omaggio ai 70 anni di Tex, i 20 anni di Julia, gli album dei Campionati Mondiali dal '66 ad oggi, i Rarissimi 100 fumetti italiani, l’arte di Paolo Mottura, le copertine originali di Larry Yuma, dal Soldatino di carta alla miniatura storica e tanti laboratori con Lego, “robottoni” e i fumetti…
Al Polo Fiere di Lucca, il 24 e 25 marzo 2018. Ospite d'onore sarà Altan il padre della Pimpa…
Del giornalista e critico cinematografico Andrea Guglielmino …
Alessio Bergamo mette in scena il realismo fantastico di Gogol’…
Maschere e sfilate tra satira, gusto e divertimento. Carnevale solidale alle Serre Torrigiani con il party Crazy Fucsia…
Vivere a 50 anni, che fatica! L’intollerante Andrea Pucci in scena Venerdì 9 febbraio 2018 - ore 21 all’Obihall di Firenze (con la Zurawski Live Band).…
I lettori ascoltatori possono inviare messaggi Whatsapp anche vocali oltre ad intervenire in diretta…
Il capolavoro di Dario Fo in scena al Teatro delle Arti di Firenze…
Una nuova trasmissione di informazione che raccoglie e rilancia le opinioni della gente…
Tra gli ospiti Graham Brookie, Paolo Attivissimo, Vesselin Popov, Alessandro Dal Lago, Lina Bolzoni, Peppe Servillo, Tommaso Novi, Stella Pulpo, Il Lercio. Chiusura con il concerto degli AREA…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
Tra gli ospiti Laura Boldrini, Stefano Bollani, Federico Marchetti, Diego Piacentini, Roberto Burioni, Niccolò Fabi, Samuel, Levante, Vasily Gatov, Tommaso Paradiso, Massimo Banzi, Gabriel Omar Batistuta, Lo Stato Sociale, Bruno Barbieri, Marietje Schaake, Elena Grifoni Winters, Jillian C. York, Nina Zilli, Ilaria Dallatana…
Lo spettacolo del blog più irriverente del web per ridere di tutto ciò che ci circonda…
Moda fashion con rifiuti riciclati in passerella. Sul palco domani arriva Sabina Guzzanti…
Dal 22 al 24 settembre si terrà a Livorno la terza edizione del festival…
L'uomo è in fin di vita dopo un colpo violento alla testa…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 settembre a Certaldo Alto…
Cinque giorni e quattordici eventi per la manifestazione più ricca di sempre: appuntamento dal 26 al 30 giugno al cinema Eden di Arezzo.…