Tutte le ultime news su San Pietro
Dante: eventi e iniziative a Verona
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
Come sta la Cappella Brancacci? Al via il monitoraggio
L’assessore Sacchi: “Approfittiamo dei musei forzatamente chiusi per opere di manutenzione”…
Dagli Uffizi omaggio speciale a San Francesco
Da oggi riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio e sul sito web delle Gallerie mostra online dedicata ai momenti cruciali della vita del santo…
Fratres sponsor delle divise dei Fanti dell'Ordinanza del Corteo Storico Fiorentino
Ogni anno raccolte 13 mila donazioni di sangue. “Vogliamo incentivarla. Con questa iniziativa i valori della tradizione si fondono a quelli della solidarietà umana e della carità cristiana”…
Riapre al pubblico il Museo San Pietro
A Colle Val d’Elsa ogni venerdì aperture serali straordinarie. Orario ridotto e ingresso gratuito fino alla fine del 2020. Il 7 agosto alle ore 19:00 sindaco e Giunta comunale parteciperanno alla prima visita guidata…
Tavarnelle, mura e reperti ceramici: tracce di vita medievale sotto la Pieve
Rinvenute parti di un insediamento nell’area di San Pietro in Bossolo. Il sindaco David Baroncelli: “L'obiettivo di questo studio è molteplice: non solo cerca di capire e conoscere la vita delle persone del tempo ma si propone di esaminare le relazioni che intercorrono tra la Pieve e i possibili precedenti abitati romani e tardo antichi”…
A Massa Marittima l’estate nel segno di Ambrogio Lorenzetti
A luglio e agosto visite guidate nei luoghi di Ambrogio: il museo di San Pietro all’Orto, il Museo degli Organi Antichi e la Cattedrale di San Cerbone…
Barberino-Tavarnelle: nuovo paese, nuovo patrono (San Pietro)
Lunedì 29 giugno alle ore 18.30 sarà celebrata la Messa Solenne. Baroncelli, sindaco dei due Comuni riunificati: “Nell’area di San Pietro in Bossolo nacque la più antica comunità cristiana attestata dal ritrovamento di un’antica lapide funeraria”…
Don Momigli va a Scandicci: tutti i trasferimenti nell'Arcidiocesi di Firenze
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
Filippo Brunelleschi: i 600 anni della cupola di Santa Maria del Fiore
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
“La poesia di Mario Luzi ha influenzato la mia tv”
VIDEO. Omaggio alla cultura fiorentina da Domenico Iannacone, che torna in TV con quattro nuove puntate di ‘Che ci faccio qui’, da lunedì alle 23:15. Su Raitre l’informazione si fa letteratura…
Il profumo delle sorprese nelle serate a tema del Borro Tuscan Bistro
Fino alla fine 2019 all’insegna della buona cucina dell’Executive Chef Andrea Campani, ogni volta con ospiti differenti ai fornelli. Nove da Firenze ha visitato per i suoi lettori il ristorante in lungarno Acciaiuoli nella magica serata di Halloween…
Biennale Antiquariato 2019: oltre 28mila visitatori per il "museo in vendita"
Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali attori del mercato dell'arte e dell'antiquariato internazionale, entusiasti per l'offerta di capolavori unici esposti a Palazzo Corsini…
Domenica 2 giugno l'antica sfida del Balestro del Girifalco a Massa Marittima
Si rinnova la gara arrivata alla 122 esima edizione tra i tre Terzieri della città. Al vincitore il Palio dipinto da Paola Imposimato…
Sabato all'ex ospedale di Luco di Mugello concerto del Maggio
Evento in programma il 13 aprile dalle 10.30…
Tutto esaurito domenica 10 marzo al Mandela Forum di Firenze per il concerto di Salmo
Lo spettacolo si svolgerà in concomitanza con la partita Fiorentina-Lazio, originariamente in programma alle ore 15 e poi spostata alle 20.30 nel vicino Stadio Franchi. Tutte le informazioni per raggiungere l'area…
Enrico Brignano al Mandela Forum di Firenze mercoledì 30 gennaio
Piano speciale di collegamenti per la concomitanza con la partita Fiorentina-Roma. Parcheggi, treni, navetta, ingressi: tutto quello che c’è da sapere …
Natale a Firenze: tutto in una settimana
Accesso l'albero di Natale nel Palazzo del Pegaso. Inaugurati i presepi artigianali. La Casa di Babbo Natale, Natale a Sonoria con festa di compleanno di BiblioteCanova Isolotto e infine Concerto natalizio dell’Associazione Musicale F. Landini. Concerto di Natale e piece teatrale per i più piccoli al Teatro del Borgo…
"Diritti a testa alta": lunedì a Firenze fiaccolata in piazza S.M. Novella
Palazzo Medici Riccardi interpreta la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. A Empoli manifestazione in piazza Farinata degli Uberti. Un progetto artistico dedicato a migrazioni e accoglienza, dal 9 al 25 dicembre a Pistoia da Don Massimo Biancalani…
"Insieme contro il razzismo": 2.000 le adesioni
Alla manifestazione di domani pomeriggio. Angelo Bassi (Capogruppo PD): “Non accettiamo lezioni da chi fomenta solamente odio”. Le porte di San Miniato dorate con le coperte dei migranti…
Pasqua: una tradizione secolare in Toscana
Antichi rituali ancora vivi. Rievocazione storica della Passione di Cristo a Grassina. A San Casciano Fiori e piante come simboli della Resurrezione. A Rufina nella notte tra sabato e domenica lo Scoppio del Carro. A Londa torna la Colombina. Le Tre ore di agonia di Gesù a Radicofani. Venerdì 30 marzo processione ad Abbadia Isola…
Consiglio a Sollicciano, Nardella: "Al lavoro per potenziare da giugno il trasporto pubblico"
orza Italia: "E' mancata la voce della Polizia penitenziaria, ne chiederemo conto". Incontro con i detenuti, nei giorni scorsi, per presentare un volume che racconta le iniziative condotte in questi anni per fermare il male estremo…
Gualchiere di Remole, i cittadini chiedono di fermare l'asta
Le offerte sono attese entro il 29 giugno…
Scoppio del Carro: pasqua alla fiorentina
La tradizione si ripete a Firenze, a Londa e Rufina. La “Fiera mercato di Pasquetta” a Vallombrosa. A Radicofani la Settimana santa…
Tante iniziative per il ponte pasquale in Toscana
Dal pranzo di Pasqua al pic-nic sul vigneto, dal museo al dj party, dal concerto i riti pasquali. In molte località il volo della “Colombina” con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici…
Gran festa dell'olio in Toscana
A Rosignano Marittimo la tappa di Girolio d’Italia. A Firenze Franciacorta incontra operatori e appassionati. Terza festa d'autunno a Monteloro il 21-22 novembre…
Francesco a Firenze: opportunità e rischi di un Papa Superstar
Le aspettative di chi vive già un cambiamento del cattolicesimo…
A Pasqua e Pasquetta le manifestazioni tradizionali in Toscana
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
Vento in Toscana: tempesta e danni, Video e Foto sul web
VIDEO. Le immagini dei danni pubblicate dai cittadini che hanno ripreso la tempesta…
Festa della Toscana: dal pop al Rinascimento, è musica a palazzo
Enrico Rossi: Toscana ancora all’avanguardia sulle riforme. Lucia Franchini: più indipendenza a difensore civico riavvicina i cittadini. Alberto Monaci: guardare a Europa per difesa parlamentarismo e tutela cittadini…
Masaccio e la Cappella Brancacci tra storia e teologia
Arte e religione nel libro di Alessandro Salucci edito da Polistampa…
Forza Italia Toscana, ecco il nuovo organigramma
Ufficializzati anche i nuovi presidenti provinciali…
Musica: la classica risuona in Toscana
FOTOGRAFIE. Concerto all'alba alla Pieve di Romena con Cesare Picco. Dieci anni di MusicalGiglio: l'isola dell'arcipelago da camera. A Massa Marittima Lirica in Piazza 2014. Effetto Venezia apre con Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni…
Galleria dell’Accademia: il nuovo allestimento della Sala del Colosso
Allestimento che si sviluppa attorno al gruppo in terra cruda scolpito dal Giambologna…
Tutto pronto per vivere un magico Natale
TURISMO. Il clima delle festività anima la domenica toscana. Ultime occasioni di acquisto nel weekend. Nei Quartieri, mercatini, cori, spettacoli per bambini, visite guidate, caccia al tesoro. A Montecatini Terme lo show di Paci e Ceccherini…
Blogger e attivisti della primavera araba a Firenze
VIDEO. Incontro organizzato da COSPE lunedì 7 ottobre allRFK Center…
Via Francigena: il fascino del Medioevo in Toscana
ESCURSIONI. Sabato 5 e domenica 6 ottobre gran kermesse tradizioni, leggende, musici e poeti, sfilate e un calendario di escursioni. Montalcino: il 12 ottobre musica e danze antiche…
No alla Guerra in Siria, sit-in a Firenze
ATTACCO MILITARE. Sit-in promosso da Arci Firenze, Anpi provinciale, Cgil Firenze e dal Comitato per la difesa della Costituzione che si terrà a partire dalle 17,30 di fronte alla prefettura (via Cavour 1).…
Forte dei Marmi: Galà con 1400 ospiti all'hotel Principe
FOTOGRAFIE. Giampaolo Pazzini ha festeggiato il compleanno a La Capannina di Franceschi. Loredana Bertè ieri sera in Versilia per concerto evento al Beach Club…
Lodovico Cardi: 400° anniversario del Cigoli, pittore e architetto
ARTE. A San Miniato (Pi) dal 7 giugno un anno di iniziative per celebrare la sua vita e le sue opere. Fu protagonista della Corte Medicea e amico di Galileo…
Papa Leone X, in ricordo Giani rilancia l'idea della facciata di San Lorenzo
BUONARROTI. A Casa Buonarroti è custodito il modello in legno, un cimelio rinascimentale che illustra l'idea di Michelangelo per la facciata della chiesa dei Medici…
Trekking lungo la Via Francigena, sulle orme della cristianità
ESCURSIONI. L'itiinerario previsto per la primavera 2013 parte da Piacenza il 27 aprile e arriva a Roma il 25 maggio e attraversa tutta la Toscana…
Il cardinale Betori verso San Pietro. Mal d'Africa prevedono i bookmaker
VATICANO. L'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori, parteciperà al conclave che avrà luogo nella Cappella Sistina affrescata da Michelangelo Buonarroti.…
Papa Benedetto XVI lascia il pontificato, l'annuncio choc in tutto il mondo
VATICANO. Fino al 28 febbraio, poi il posto che fu dell'apostolo Pietro resterà vacante in attesa di una nuova nomina al soglio pobntificio…
Verso le elezioni, le proposte e gli appuntamenti politici in Toscana
POLITICA. Tasse, cultura, ambiente, lavoro, sanità, banche: gli argomenti della politica a un passo dal voto…
Torna la ''Domenica del fiorentino'', musei aperti gratuitamente
MONUMENTI. E per la prima volta sarà possibile visitare anche la Cappella Brancacci. Per le famiglie previsti numerosi percorsi animati.…
La Regione Toscana investe 5 milioni per i musei e per gli edifici di cultura
RESTAURO. Sono 22 i Comuni beneficiari del bando pubblico per altrettanti interventi. Tra gli interventi più onerosi quello relativo al cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi…
Festa della Toscana Palazzo Aperto: viaggi, giochi d’acqua e di bandiere
FIRENZE. Scrittore toscano 2012: vince Nada Malanima…
Gli eventi previsti per festeggiare la Toscana e i suoi diritti
FESTA DELLA TOSCANA. Gli eventi previsti…
La Cappella Brancacci raccontata attraverso un ‘tablet’
TECNOLOGIA. L’innovativa guida multimediale è già disponibile a Palazzo Vecchio…
Lirica in Piazza 2012
MASSA MARITTIMA. Saranno "La Traviata" ed "Il Barbiere di Siviglia" le opere in programma…
Partita la prevendita per Lirica in Piazza 2012
MASSA MARITTIMA. Saranno "La Traviata" ed "Il Barbiere di Siviglia" le opere in programma…
Domani in San Pietro la “porpora” a Giuseppe Betori
CHIESA CATTOLICA. Sabato 18 febbraio, nel corso del Concistoro, l’Arcivescovo di Firenze nominato Cardinale…