Castelfiorentino: festa di Santa Verdiana senza la "fiera"
31 gennaio - 1 febbraio: il programma si atterrà ai protocolli in vigore…
31 gennaio - 1 febbraio: il programma si atterrà ai protocolli in vigore…
La cerimonia si terrà mercoledì 30 alle 16:00. La famiglia aveva espresso subito il desiderio di un saluto anche nella sua città natale. Premio speciale della Metrocittà Firenze alla sua memoria dal 2021…
Anche in periodo Covid la Città delle Fiaccole non rinuncia alla tradizione più bella…
In un lungo documento la Cet invita i fedeli a mantenere prudenza. L'Arcivescovo di Siena Lojudice diventa Cardinale …
Aperta la Cattedrale per le attività di culto e preghiera personale …
La comunicazione dei vescovi della Toscana…
Chiesa Cattolica: con la prima domenica di Avvento 2020 importante novità liturgica. Ci sono anche altri cambiamenti, ad esempio nell'atto penitenziale, nell'invocazione della pietà e nel Gloria…
Domenica 14 giugno l'iniziativa dei Francescani con l'Opera. Protagonisti ebrei, islamici, valdesi, ortodossi e cattolici. Diretta Facebook …
Santa Croce, oggi cerimonia speciale dei francescani per proteggere la città dai pericoli connessi al Covid-19 …
In mondovisione un evento storico e solennissimo: Francesco sul sagrato vuoto della Basilica di San Pietro per pregare assieme al mondo …
Coronavirus: la Chiesa fiorentina affronta con animo questo momento difficile. Il cardinale Betori ogni giovedì sera legge la Passione secondo Matteo, sabato supplica il Crocifisso o la Madonna. Il 25 marzo celebrazione della Messa in Ss. Annunziata. Stasera alle 21 San Miniato diventerà "tricolore"…
La lettera dei Vescovi toscani alla luce delle ultime disposizioni governative. Chiese aperte "come segno"…
VIDEO. Gli Agostiniani di S. Spirito: "A parte l’Angelus, le altre preghiere potrete condividerle con noi attraverso Facebook"…
Sospensione delle attività liturgiche e delle funzioni religiose nelle basiliche, aperte soltanto per la preghiera personale. L’appello dei Ricostruttori nella preghiera: “E ora riprendiamoci tempo per noi e per gli altri. Cosi la grande crisi può trasformarsi anche in un’opportunità”…
Chiese aperte solo per preghiera personale a distanza di un metro. La disposizione del cardinale Betori dopo il decreto governativo di stanotte…
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2020, dal 27 gennaio al 23 febbraio, il Museo di Palazzo Vecchio accoglie nella Sala dei Gigli l’installazione Il Muro Occidentale o del Pianto di Fabio Mauri. …
Oggi si celebra papa Wojtyla: a Firenze e Fiesole si ricorda ancora con emozione la memorabile visita del 18 e 19 ottobre 1986. A Gragnana (Carrara) esposte le reliquie del santo. Nel fine settimana tre giorni di celebrazioni a Pratovecchio a cura della Fondazione Giovanni Paolo II…
La cruciale battaglia oltre ai numerosissimi morti fece ben 9272 prigionieri da cui venne il detto: "Se vuoi veder Pisa vai a Genova". Per la prima volta, il 5 agosto, trasferta in Liguria al Campo Pisano con la partecipazione del sindaco. Il 6 in città "Omaggio ai caduti pisani di tutte le guerre"…
Il critico, grande estimatore di Zeffirelli: "Gli artisti non muoiono mai. Lui non si è allineato con gli intellettuali organici al potere politico". Anche l'Opera di S. Croce ringrazia il Maestro…
Izzedin Elzir docente a un corso di aggiornamento per giornalisti: "Non è come cinque anni fa ma resta il problema dell'urbanistica". L'ex Rabbino Levi: "Entro l'autunno un ufficio informazioni alla Sinagoga". Elogi a Papa Francesco per Abu Dhabi…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
SUCCEDE A FIRENZE. Un momento di preghiera in vista della Pasqua con le parole di Monsignor Andrea Bellandi, Vicario Generale della Diocesi di Firenze …
Gran finale delle celebrazioni per il Millenario di San Miniato…
A Prato una tre giorni di spiritualità secondo la tradizione dei monaci Camaldolesi indiani…
Sarà chiesta l'autorizzazione per la prossima settimana. Ma il sindaco Nardella non è d'accordo…
Papa Francesco incontra i residenti delle cittadelle toscane…
Un anno di eventi per festeggiare una straordinaria avventura di fede, di bellezza e di speranza…
Da Siena, dove l’opera è stata esposta in occasione della grande mostra, a San Casciano, luogo di origine. Il sindaco Massimiliano Pescini: “per la comunità di San Casciano rappresenta una nuova occasione per riappropriarsi della storia del nostro territorio. Rivolgo un sentito ringraziamento alla Soprintendenza, a Don Massimiliano, agli organizzatori della mostra, al Comune di Siena per l'importante occasione di restauro ed esposizione dell'opera”…
La Galleria degli Uffizi alle 13 ha invitato a rispettare il silenzio per la scomparsa di Davide Astori ed Idy Diene…
E sabato la manifestazione della Comunità africana. Ma Forza Italia chiede di vietarla. Il Consiglio comunale ha ricordato oggi il senegalese ucciso sul ponte Vespucci. L’assessore Funaro: “Momento di dolore, vogliamo verità e giustizia”. La sinistra fiorentina invoca una Giornata di lutto cittadino per i funerali, la collocazione di una targa commemorativa ed un sostegno concreto verso la famiglia. Ma il Partito democratico nega sostegno alla mozione…
orza Italia: "E' mancata la voce della Polizia penitenziaria, ne chiederemo conto". Incontro con i detenuti, nei giorni scorsi, per presentare un volume che racconta le iniziative condotte in questi anni per fermare il male estremo…
Ha pubblicato due romanzi: Volantini Caliceditori 2001 Premio libernauta 2004, Il caratterista Basilisco del Cinema Scaturchio Hacca 2010…
A Mosicchio e Cornillo in allestimento le prime 12 tende della Regione: : appello ai cittadini per versare contributi. Sinora sono state registrate 640 scosse: 88 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 9 quelli compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno maggiore di 5.0…
Tour di Evangelizzazione e di Preghiera in Toscana e in Emilia Romagna…
Dal pranzo di Pasqua al pic-nic sul vigneto, dal museo al dj party, dal concerto i riti pasquali. In molte località il volo della “Colombina” con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici…
In mattinata l'arrivo al Ridolfi, poi in piazza San Marco, Duomo e Santissima Annunziata. Nel pomeriggio la Messa all'Artemio Franchi…
Il 10 novembre è il giorno di Papa Francesco in Toscana per il Convegno Ecclesiale Nazionale…
Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale dal 9 al 13 novembre alla Fortezza da Basso. Questa mattina a palazzo Panciatichi religioni a confronto sulla sfida radicale di Francesco I. Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della Scuola per l’educazione al dialogo interreligioso e interculturale. Domani il Museo di Palazzo Vecchio aperto dalle 9 alle 23…
Il dialogo fra arte e religione, in novanta opere sul tema del sacro nell’arte moderna e contemporanea, a cavallo fra Ottocento e Secolo breve. A Palazzo Strozzi, fino al 24 gennaio 2016. Tutte le informazioni al sito www.palazzostrozzi.org.…
Il 6 settembre la tradizione delle colorate lanterne al Giardino dell’Orticoltura. Lunedì 7 settembre anche il corteo storico…
In via eccezionale sarà possibile vederla dal 4 giugno all’8 settembre 2015 prima della ricollocazione…
Domenica 24 maggio, a 100 anni dall'entrata in guerra dell'Italia. Fattori, "bandiere sì, ma a mezz'asta!"…
Per la prima volta in Italia, in occasione della 56esima Biennale d’Arte, le opere dell’avanguardia dissidente azera. A Palazzo Lezze, Campo Santo Stefano, sette artisti che sono stati altrettante voci contro l’oppressione del regime comunista sovietico. Fino al 22 novembre 2015. www.azerbaijanvenicebiennale.com.…
Da domani entrerà in vigore l’orario estivo. Aumentano le ore di apertura. Dall’11 aprile inizia l’accompagnamento educativo alla mostra di Gherardo delle Notti. Altri due mesi di visite guidate gratuite
alla Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi. In Toscana partecipazione ai riti della tradizione…
Raduni dopo il tramonto nelle oltre 3mila comunità presenti in tutta Italia…
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
Domenica 7 settembre in piazza SS Annunziata. Previsto un pellegrinaggio a piedi a Impruneta. Festa anche a Montebonello. A Settimello sbandieratori, giocolieri, ballo e mercatino…
Per ricordare la figura e le opere di San Giovanni Gualberto, a circa mille anni dalla sua morte…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Alle 21.45.7’’, l’ora dell’impatto, il suono delle campane e delle sirene delle imbarcazioni nel porto accompagnerà una silenziosa preghiera e la benedizione della lapide apposta lo scorso anno…
PACE. I cattolici pregano con Papa Francesco. L'adesione della famiglia di Agata Smeralda alla giornata di preghiera. Il presidente nazionale Misericordie Trucchi scrive alle oltre 800 Confraternite di tutta Italia…
CULTURA. L'associazione, che cerca di vivere lo spirito pugliese anche in Toscana, ha organizzato un evento culturale di rilievo: un'intera giornata sulle orme di San Francesco…
VATICANO. Un romanzo avrebbe anticipato tutto…
VATICANO. L'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori, parteciperà al conclave che avrà luogo nella Cappella Sistina affrescata da Michelangelo Buonarroti.…