Covid, mongolfiera in volo su Firenze per ringraziare gli infermieri
Venerdì 15 gennaio, con partenza alle 8.30 …
Venerdì 15 gennaio, con partenza alle 8.30 …
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Per respirare il profumo dell'elegante terra Chianti Classico…
Dai percorsi di degustazione organizzati per gli ospiti all’atmosfera suggestiva degli antichissimi borghi medievali…
Saranno protagonisti della giornata conclusiva del Festival internazionale Italian Brass Week. Domenica 26 luglio 2020, in prima assoluta mondiale la composizione di Francesco Traversi 'Aria sulla quarta mongolfiera' dai cieli di Firenze…
VIDEO. L'artista in video-diretta ieri sera dalla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi, in collaborazione con Palazzo Strozzi, con Arturo Galansino (Direttore Generale, Fondazione Palazzo Strozzi), Lisa Signorile (biologa e giornalista scientifica) e Stefano Mancuso (Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale – LINV)…
A Palazzo Strozzi dal 22 febbraio al 19 luglio 2020, la più importante mostra italiana a cura di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione. L’installazione promossa e realizzata da Fondazione CR Firenze e parte di un ampio progetto sulle tematiche ambientali, costituito da numerose attività rivolte alle scuole e ai giovani. Manifattura Tabacchi accoglie uno spazio dedicato all’approfondimento del tema dell’Aerocene…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
IMMAGINI. Sorgerà nell'area di una ex clinica privata, i lavori stanno per iniziare. Oltre agli ambulatori, vi troveranno posto anche il Centro prelievi, le stanze riservate ai donatori di sangue e il Centro per la diabetologia pediatrica. Unica attività di ricovero prevista, la Neuropsichiatria infantile. Possibile fare donazioni…
Ospedale pediatrico di Firenze: al via un nuovo modello organizzativo, spazi più ampi e un modo diverso di attendere. Ogni anno oltre 43mila bambini e adolescenti si rivolgono ai suoi operatori per essere curati…
Sabato l’inaugurazione del laboratorio di opere in cartapesca di Mieke Verbert al Vecchio Conventino gestito da Artex…
Ospiti del mondo dello spettacolo e della televisione e campioni dello sport per il secondo Corso Mascherato. Una mongolfiera per l'inaugurazione a Pistoia…
La Befana si calerà dal campanile a Empoli. In Mugello arriverà in treno. A Cascina con i paracadutisti della Folgore e i vigili del fuoco di Pisa. Con i Vigili Urbani in piazza Santa Maria Novella a Firenze. A Lucignano in teatro con i burattini. A cavallo a Castelfiorentino, di un asinello a Seravezza. In calesse a Livorno, in vespa a San Quirico d’Orcia. Fiaccolata a Vaiano. Per tutte le famiglie un viaggio tra favole, presepi e tradizioni della nostra storia…
FOTOGRAFIE. ANT Onlus mercoledì a Firenze. 1.000 a cena in piazza del Duomo. Il 6 settembre l’evento “Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere. Un’asta Hip Hop contro la violenza sulle donne. Kermesse di beneficenza artistico-gastronomica a Campi Bisenzio. 100 piazze per sostenere la lotta alla Sclerodermia. Centinaia le persone alla cena del volontariato sancascianese…
Pronto il nuovo piano di valorizzazione firmato dal neo direttore Sergio Risaliti tra nuovi allestimenti e potenziamento del programma di mostre temporanee…
Giovedì 29 marzo alle ore 11,30 e alle ore 13 gli eventi ad ingresso gratuito. ’assessore alla cultura Raspi: «La Pinacoteca e Museo Civico compie i primi passi verso un globale ripensamento del percorso espositivo, una nuova grafica coordinata e una maggiore valorizzazione dei suoi tesori»…
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Da giovedì 22 a domenica 25 giugno. Tutti i programmi disponibili in tanti borghi della Toscana…
Il Comune di Pistoia vende. Dalla Regione 4 milioni per interventi di edilizia residenziale pubblica. A Montaione 18 alloggi pubblici. Esperienza co-housing a Marradi. Nel secondo semestre del 2016 l’81,4% degli acquisti ha riguardato l’abitazione principale…
La Festa Medioevale a Malmantile. Domani la 60ª Edizione della Mostra del Chianti. Il giorno della cicogna 2017 a Quarrata…
Tre giorni di Laboratori e Corteo in Via Datini. Domenica al Giardino dell’Orticultura (dalle 16.30). Martedì evento nella sede dei Cannottieri Comunali. Pellegrinaggio religioso a piedi dal Santuario di S. M. all’Impruneta alla Basilica della SS. Annunziata
…
Primo appuntamento alla Cavea del Teatro dell'Opera…
La "Befana del Vigile Urbano" con le auto d’epoca all'ospedale Mayer ed in Piazza della Repubblica. Il 6 gennaio anche il solenne corteo di figuranti in centro per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi. Il presepe vivente nei centri storici. Mercoledì a teatro, con il treno a vapore, o la fiera del cioccolato artigianale…
In Oltrarno un mese di feste. Natività e presepi in tutta la Toscana. . Da martedì 8 dicembre anche sul sagrato della cattedrale. Eventi per grandi e piccini, canti, artigianato, caldarroste…
Un milione di mattoncini lego per giocare. Anche l'esercito presente coi alcuni mezzi blindati. Movie: i film più attesi della stagione. Uncharted porta in volo il sindaco. E Guerre Stellari?…
NEK, ospite d’onore, incontrerà il pubblico…
VIDEO. Il video che spopola in rete realizzato dalle pazienti di Ponte a Niccheri…
Venerdì 19, alle 18, si chiudono le iscrizioni per la gara competitiva, mentre resteranno aperte fino all’ultimo, anche direttamente in piazza prima del via, solo quelle per la non competitiva…
Tra presepi viventi ed opere d'arte, mercatini e vin brulè, ecco la conclusione delle feste…
Domani la conferenza dei servizi per mettere a punto l’operazione. L’assessore Vannucci: “L’Amministrazione ha agito con massima cautela e decisione consapevole dell’importanza del patrimonio sportivo e culturale che ha sede sul lungarno Ferrucci”…
Per la prima volta quest’anno, il presepe artistico di Cigoli si unisce in rete con le principali realtà del Valdarno …
La modernità borghese in cento opere dalle più rilevanti istituzioni internazionali e italiane, quali il British Museum, la Tate Gallery, il Victoria & Albert Museum, la Galleria degli Uffizi. Fino al 20 luglio, a Palazzo Sciarra. Info: www.fondazioneromamuseo.it - www.pitturaingleseroma.it.…
VIDEO. Due giorni di sport, cultura ed enogastronomia nel polmone verde di Firenze…
Si intitola "L'incanto dei talenti" e si terrà il 14 maggio prossimo a Palazzo Corsini…
L'ottava edizione si è chiusa da poche ore…
TEATRO. Poeta e pensatore poco frequentato, non fosse per l’ermo colle o il Sabato del villaggio troppo spesso legato a un’idea di dolore che ne sminuisce la grandezza, Giacomo Leopardi fu in realtà un lucido osservatore del genere umano…
EPIFANIA. Anche quest’anno per celebrare il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi…
VIDEO. A Pisa dal 10 al 13 ottobre, 150 eventi, 200 ospiti, 20 location, 62 laboratori per ragazzi. Con Giovanisì si parla di "Coworking"…
SUCCEDE A SIENA. Un ricco programma dal 25 ottobre al 3 novembre nella città del Palio, capofila dell’iniziava nazionale del turismo lento…
SHINE! 2013. Laboratori, iniziative ed eventi in tutte le città toscane: la ricerca fa spettacolo.…
TURISMO. La Toscana può vantare grande ricchezza e varietà di paesaggi: montagna, mare e campagna, anche grazie al lavoro di trasformazione e tutela dell'uomo, trovano in Toscana esempi memorabili.…
TURISMO. I paesaggi delle campagne toscane sono noti in tutto il mondo per essere tra i più pittoreschi e suggestivi del nostro paese.…
CINEMA. All'ultimo ciak domani in piazza Matteotti sono invitate tutte le donne del territorio. “Donne, più siamo meglio è”: mongolfiere di carta e messaggi di speranza nella scena conclusiva…
CINEMA. Il primo ciak questa mattina al liceo di via Martelli. Troupe impegnata fino al 5 gennaio…
BASEBALL. Dal 4 al 7 agosto nel campo da baseball del parco sportivo della BotteParteciperanno otto squadre provenienti da Israele, Francia, Germania, Italia. Domani la cerimonia inaugurale presso l'auditorium di Chianti Banca.…
TOSCANA. Un progetto della Giunta Regionale…
FIRENZE. Un clic sulla nuova pagina dei progetti innovativi della Provincia - http://innova.provincia.fi.it/fortezza/ - ed ecco la presentazione, le immagini, la documentazione del piano per la nuova Fortezza da Basso…
FIRENZE. All’iniziativa, che si svolgerà dalle 16 alle 20, ci sarà anche il sindaco Renzi. In programma tante attività per bambini e ragazzi…
TOSCANA. Nel gennaio 1911 il pilota Mario Cobianchi, al comando del suo biplano Farman, fu il primo a sorvolare con un aereo a motore la celebre Torre Pendente…
BALLOONS. Domenica 16 maggio ricco il caleidoscopio di eventi previsti: mongolfiere, cavalli e biciclette.…
EVENTI. L'11 maggio mongolfiere provenienti da tutta Europa stazioneranno nella campagna di Tavarnelle per un evento speciale, nel segno del Land Art. Fino alle 22.30 visite ai palloni aerostatici e degustazioni di prodotti tipici offerte dalle aziende locali…
VIDEO. I più importanti artigiani italiani si ritrovano nel segno della qualità, tradizione e originalità. Tra gli eventi il manifesto di Slow Food per difendere la biodiversità del cacao…
Si avviano alla conclusione le celebrazioni del centenario del primo volo su Firenze, promosse da Comune, dal Quartiere 2 e dall’associazione Arma Aeronautica.…
Convegni, mostre, mongolfiere e una stele commemorativa a Campo di Marte…