ICEBREAKERS, 11 dialoghi inediti guidati da Linda Loppa
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
Nuovissime vetrine dedicate alle creazioni delle sorelle Fabbri…
Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici: “La reintroduzione di misure restrittive, gli acquisti natalizi compromessi e la ripartenza della domanda di nuovo rinviata avranno gravi ripercussioni sulle capacità di tenuta del settore”…
Da domani online il portale www.700dantefirenze.it su cui consultare il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare il Sommo Poeta che nel 1302 fu esiliato dalla Città che amava…
All'Accademia Italiana uno studio che fa entrare le nuove tecnologie Smart nella stanza più privata della casa. Al lavoro 35 studenti del corso di laurea triennale in Interior e Product Design coordinati da 5 professionisti, docenti della scuola…
E' l'epoca Covid: Confcommercio prevede una spesa pro capite di 162 euro (sotto la media nazionale) contro i 175 dell'anno scorso…
Il leggendario cantante dei Queen, nonché geniale compositore, lasciò questa terra il 24 novembre 1991. Cesare Cremonini gli dedica un post su Facebook tutto da leggere…
Colpito oltre che dalle restrizioni dei canali di vendita fisici, anche dal canale delle vendite web che, di fatto agisce ed opera in condizioni di monopolio, trasferendo all’estero una parte importante della ricchezza generata dagli acquisti online. Confcommercio chiede controlli: "Negozi e grande distribuzione: valgano le stesse regole”. Mallegni (FI): "Cedolare secca del 10% dal 2021 e fino al 2023 a chi fa uno sconto di almeno il 40% sul canone dei fondi commerciali!"…
L’edizione di quest’anno è dedicata a Lucca e al suo territorio. Pochi giorni alla diretta streaming dell’evento che quest’anno si terrà in forma virtuale…
Alla Capannuccia di Bagno a Ripoli produzione e ricerca: nel 2022, il doppio degli attuali 527 addetti. Giani: “Gioco di squadra nel sostenere investimenti”…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
VAM Investments e Fondo Italiano d'Investimento acquisiscono Giuntini SpA, Ciemmeci Fashion Srl e Mely's Magliera Srl…
L'esposizione sarà visitabile sul web fino all'11 ottobre. A fine mese, l'allestimento si sposta a Firenze e si aprirà al pubblico. 20 scatti mozzafiato, realizzati dal fotoreporter tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna, raccontano la contemporaneità del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Oggi l'inaugurazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella…
Una scultura in bronzo di Giancarlo Fulgenzi e Giovanni Raspini. Giovedì 8 ottobre dalle ore 18.30, nella prestigiosa sala liberty in piazza Ognissanti, sarà inaugurata la mostra dedicata…
Il Consorzio del cuoio da suola ha allestito un tavolo da lavoro con un artigiano che ha svelato le fasi di costruzione delle calzature partendo da una materia prima sostenibile, green e naturale, nel rispetto dell'economia circolare…
Progetto filantropico privato intorno all'alta moda. Una vetrina per il turismo di lusso. Gli eventi saranno trasmessi in streaming. Contromanifestazione sotto Palazzo Vecchio…
Domenica 23 agosto, ore 18:00, al Convento di Sant’Agostino, incontro con Ulisse Benedetti, fondatore Beat 72 e direttore artistico del Teatro Tordinona,
Valentino Orfeo, attore, regista e fondatore del Teatro dell’Orologio, Bruno Mazzali, regista e fondatore del teatro Alberico, l'attore Mauro Barabani, la regista Rai Maria Bosio e l'attore Paolo De Manincor…
Il 7 agosto al Museo del Tessuto con Massimo Cantini Parrini e Federico Ielapi …
L’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte ha inserito FILO tra le scuole dei mestieri d’arte, le 'Eccellenze in Formazione' presenti sul territorio nazionale…
Sorgerà a Capannuccia, nel Comune di Bagno a Ripoli nella sede dell'ex fornace Brunelleschi. Accordo con vari enti tra cui la Regione Toscana. Femca-Cisl: "In questo momento particolare è un segnale fondamentale"…
Oltre 100 i firmatari e sostenitori in totale tra grandi maestri artigiani, brand fiorentini e personalità illustri del mondo della cultura, del giornalismo e della moda…
Lettera di oltre 140 protagonisti di un periodo che ha visto la città capitale mondiale di una tendenza culturale: "Valorizziamo quel periodo d'oro"…
La soddisfazione e la gratitudine del sindaco di Bagno a Ripoli…
Stamani intitolazione del Belvedere che porta il suo nome a Bellosguardo, sul retro di Villa dell’Ombrellino…
Per Femca Cisl e Filctem Cgil “è inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda verso i dipendenti sulle condizioni di un eventuale trasferimento a Milano e sull’eventuale interruzione del rapporto di lavoro per chi non vuole spostarsi”. Luca Milani (Presidente Consiglio comunale): "Solidarietà ai lavoratori". La vice capogruppo Monia Monni (Pd): “Avrei voluto essere davanti ai cancelli con le lavoratrici e i lavoratori, ma la concomitanza con il Consiglio Regionale non me lo ha permesso. Tuttavia anche da qui possiamo dare un nostro segnale importante”. Il 22 giugno nuovo incontro al tavolo di crisi della Regione…
È stata la prima manifestazione dell’artigianato dell’era post Covid-19…
Fase 2 Coronavirus: sono 100% Made in Italy e portano con sé l’ironia e l’irriverenza tipicamente toscana dei cinque amici della famosa commedia …
Prorogata fino al 24 ottobre la mostra“Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini, dal film di Matteo Garrone”. Il costumista ha ricevuto in premio il quarto David di Donatello …
Venti prestigiose Accademie italiane lanciano un appello alle Istituzioni nazionali affinché si valuti la possibilità di una apertura anticipata…
Stilato un decalogo anti-contagio per i luoghi di lavoro. Cgil, Cisl, Uil: per la ripartenza protocolli di sicurezza specifici per ogni settore. Cioni (CNA): "Toscana penalizzata rispetto a altre regioni per le sue peculiarità produttive". FenealUil: "Positivo il protocollo per i cantieri temporanei, o mobili sia pubblici che privati". Calistri (Assopellettieri): «La pelletteria toscana è pronta alla ripartenza». Rossi scrive a Conte per far ripartire l’export toscano…
Nardella: “Scelta sofferta ma ponderata, insieme per nuova ripartenza”. Sacchi: “Ci aspetteranno un’edizione particolare e una sfida difficile, il Comune al fianco degli organizzatori”…
Mamme e sarte designer di Firenze donano mascherine con tessuti provenienti dall’Africa…
A mobilitarsi in questo frangente doloroso non solo le piccole e medie imprese: in campo Gucci, Ferragamo, Fendi, Celine, Serapian con pelletteria Richemont, Prada, Valentino, Ermanno Scervino e altri. Entro mercoledì 600mila mascherine. Tre fornitori (Paimex, Vignolplast e Sacchettificio Toscano) stanno assicurando il grosso del fabbisogno. Il "grazie" di Rossi…
Realizzate in tessuto da un'azienda fiorentina, saranno presto in distribuzione gratuite alle famiglie. Barbara Ricchi: "Non si tratta di dispositivi medici ma di soluzioni protettive per tutti, una forma di cortesia da utilizzare nelle (poche) situazioni sociali in cui possiamo trovarci con altre persone all’esterno”…
Appuntamenti culturali e rubriche di approfondimento per fruire online dalla propria casa delle iniziative in programma…
Cinema: giovedì 13 Febbraio (ore 21) in anteprima a La Compagnia…
A Prato, sabato, anche un incontro che valorizza un'importante donazione…
Contaminazioni, l’appuntamento dedicato al gusto e alla moda al ristorante panoramico B-Roof. Quarta edizione dell’esclusivo evento fiorentino. Le uscite hanno intervallato le varie portate, curate dallo chef Richard Leimer. Presenti istituzioni, aziende del settore…
FOTOGRAFIE. Alla Fortezza da Basso le tendenze delle collezioni autunno-inverno 20/21 e in giro per la città tanti party nei flag stores. Fotogallery di una serata a passeggio per il centro storico…
Oggi sono iniziate le lezioni nelle nuove aule e laboratori di moda presso l’iconico complesso industriale, oggetto del più importante progetto di rigenerazione urbana in Italia…
Venerdì 10 gennaio, nell'ambito di Pitti Uomo, quarta edizione dell’esclusivo evento fiorentino…
Alla 21^ edizione della rassegna teatrale curata dall’Associazione culturale Timbre e in un happening alla Contempo Records …
Domenica 5 gennaio il secondo appuntamento alla maniera dei bouquinistes parigini tra le sculture…
"Ai piedi degli dei. Le calzature antiche e la loro fortuna nella cultura del novecento" dal 17 dicembre nel Museo della Moda e del Costume
…
Showcooking di Simone Finetti per Sseinse. The Fashion Night 2020 al Ristorante B-Roof. Il Lifestyle sustainaible all'Hotel Lungarno…
Alla Fortezza da Basso (7-10 gennaio 2020) attesi 36.000 i visitatori, oltre a circa 24.000 compratori su 60.000 metri quadrati di superficie espositiva…
Oggi e domani in Fortezza da Basso a Firenze. Giovani e meno giovani in cerca di lavoro potranno parlare con gli addetti dei Centri per l'impiego nello stand di Arti, l'agenzia della Regione tenuta a battesimo appena un anno fa…
Il gemellaggio con la città marocchina fu istituito nel 1961 dal sindaco La Pira. Oggi l'assessore Sacchi in visita istituzionale: moda e design al centro della missione…
I consumatori fiorentini ammettono di acquistare prodotti e servizi contraffatti in misura maggiore del resto degli italiani: il 33,6%, contro il 30,5% registrato in Italia e il 32,1% nel Centro Italia. Abbigliamento, alimentari, scarpe e calzature i prodotti illegali più acquistati, ma sul web tirano anche giocatoli ed elettronica…
Buone notizie dal Monitor dei Distretti della Toscana, realizzato da Intesa Sanpaolo. Il direttore generale Severini: "In 5 mesi erogati 1,4 miliardi di credito alle imprese"…
Il brand di moda uomo italiano porta il suo inconfondibile stile nel cuore del centro storico della città della celeberrima Torre…
Da venerdì 15 a domenica 17 novembre orario continuato 10-19 torna in via Ghibellina 110 a Firenze…
Per il week end di Ognissanti il tasso di occupazione delle strutture ricettive si attesta intorno all’80%. Atteso un aumento del flusso turistico, nonostante le previsioni meteo. L’assessore Sacchi: “Successo oltre le previsioni, segno della voglia dei fiorentini di riappropriarsi dei propri musei”. A Palazzo Strozzi la mostra Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso…
Dal 31 ottobre a Firenze la fiera con le ultime tendenze in atto per il matrimonio …
Celebrerà l’arte e il genio di Leonardo da Vinci la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design che si svolgerà dal 18 al 27 ottobre 2019 nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze. …