Cultura MP5, la terza dimensione al Museo Novecento Giovedì, 27 Giugno 2024 Un linguaggio di sofisticata cultura visiva che raggiunge il cuore e fa comunità
Politica Pd, il grande strappo: e Del Re lancia la sfida a Funaro Mercoledì, 27 Dicembre 2023 "Daremo vita ad una lista civica di centrosinistra nella quale far confluire le forze vive della città"
Cultura Internet Festival: le sfide dell'intelligenza artificiale Mercoledì, 20 Settembre 2023 A Pisa quattro giorni con decine di eventi per indagare il rapporto con il digitale
Palazzo Vecchio: incontro per ricordare Michela Murgia Martedì, 05 Settembre 2023 Presenti l'avvocata Cathy La Torre e il marito della scrittrice, Lorenzo Terenzi
Cultura Machiavelli un fiorentino decisivo per la nascita dell'Europa Mercoledì, 16 Novembre 2022 Dal 17 al 20 novembre tra Firenze e San Casciano un festival sullo storico e politico. Inaugurazione in Palazzo Vecchio
Europe Direct Il festival ‘Machiavellerie’ celebra l’Europa a 30 anni da Maastricht Mercoledì, 09 Novembre 2022 La rassegna culturale si terrà tra Firenze e San Casciano in Val di Pesa dal 17 al 20 novembre
Cronaca L'Autunno è Fiorentino... in periferia Venerdì, 09 Settembre 2022 Tra settembre e dicembre, oltre 300 eventi musicali e culturali in aree meno centrali della città. Tre grandi rassegne
Cultura L'Eredità delle Donne in Manifattura Tabacchi Mercoledì, 13 Ottobre 2021 Dal 22 al 24 ottobre a Firenze e on line
La città dei lettori non si ferma Lunedì, 30 Agosto 2021 La quarta edizione del festival ha salutato ieri sera Villa Bardini con la ‘lectio’ di Roberto Saviano
Città dei Lettori a Villa Bardini: il programma 2021 Martedì, 24 Agosto 2021 Il festival si terrà dal 26 al 29 agosto
La città dei lettori dal 26 al 29 agosto a Villa Bardini Venerdì, 13 Agosto 2021 La quarta edizione del festival prende il via con i festeggiamenti per i 180 anni di attività di Giunti Editore
Teatro VinciAmo d’estate: lo spettacolo è donna Lunedì, 26 Luglio 2021 Tre sere martedì 27 luglio, mercoledì 28 luglio e mercoledì 3 agosto ad ingresso gratuito
Le Parole del Vieusseux ripartono con Guido Tonelli Mercoledì, 06 Gennaio 2021 Sabato 16 gennaio alle 11 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia
"Le Parole del Vieusseux" con Francesca Mannocchi Giovedì, 10 Dicembre 2020 Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia
Gabinetto Vieusseux: riprendono le attività Sabato, 17 Ottobre 2020 E ripartono le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Oggi l'emissione di un francobollo appartenente...
Spettacolo Festival La Versiliana 2020: il bilancio Venerdì, 18 Settembre 2020 Edizione ricca, partecipata e coraggiosa all'insegna del bello e sicuro
Spettacolo Festival La Versiliana, il via domenica 12 luglio Sabato, 04 Luglio 2020 Presentato questa mattina il cartellone dell'edizione numero 41. Tra i nomi Alessandro Benvenuti, Arisa, Michela...
Premio Letterario Ceppo: 14 febbraio-15 marzo 2020 Venerdì, 07 Febbraio 2020 Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni
1820-2020: i duecento anni del Gabinetto Vieusseux Venerdì, 24 Gennaio 2020 Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile
Spettacolo Lorenzo Baglioni-Mario Tozzi: inedito duo al Corsini di Barberino Martedì, 01 Ottobre 2019 Lo show ambientalista del cantante e del geologo nel programma del teatro. Festa d'inaugurazione il 25 ottobre
Spettacolo Spettacolo: con Dandini Firenze diventa "Città delle donne" dal 4 al 6 ottobre Lunedì, 23 Settembre 2019 Tra gli ospiti, le sindache di Barcellona e Tunisi, l'attivista argentina Marta Dillon, Elsa Fornero e, tra le...
Leggere per guarire: la libroterapia di gruppo a Calenzano Martedì, 10 Settembre 2019 Mercoledì 11 settembre nella biblioteca (ore 19) la psicoterapeuta Benedetta Pazzagli presenterà il progetto 2019/2020
Spettacolo Dicktatorship: Fallo e Basta! Sabato, 15 Giugno 2019 Presentato in prima mondiale all’Hot Docs Film Festival di Toronto, arriva a Firenze il documentario di Luca Ragazzi...
La "Città dei lettori" torna a Villa Bardini Mercoledì, 05 Giugno 2019 Più di 50 ospiti per tre giorni (7-9 giugno) dedicati al libro. Ma c'è spazio anche per ambiente e solidarietà
La città dei lettori: martedì 7 maggio l'inchiesta che fa tremare il Vaticano Domenica, 05 Maggio 2019 Presentazione di "Sodoma" con l'autore Frédéric Martel ore 21 alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. Unica...
Cronaca Le celebrazioni del 25 aprile in Toscana Mercoledì, 24 Aprile 2019 Sulla Linea Gotica alla vigilia, la vicepresidente della Regione al Parco di Badia Tedalda. Cerimonie, santa messa e...
Michela Murgia al Museo Marino Marini di Firenze Mercoledì, 16 Gennaio 2019 La scrittrice Michela Murgia terrà un reading dal titolo "Dall'acqua e dallo spirito. Il battesimo come dottrina...
A Roma il Festival della Letteratura di Viaggio Venerdì, 21 Settembre 2018 Salutato da una meteora che ha attraversato i cieli italiani, si è aperta giovedì sera a Villa Celimontana,...
Spettacolo L’eredità delle donne, dal 21 al 23 settembre a Firenze il festival del talento femminile Venerdì, 14 Settembre 2018 La manifestazione si svolge in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in gemellaggio con l’evento Les...
Concorso Renzi alla vigilia di Stil Novo attaccato dai giovani scrittori Martedì, 03 Aprile 2012 Una denuncia lanciata da cinquanta aspiranti scrittori richiamati dal "Festival dell'Inedito" patrocinato anche dal...
Libri Gene Gnocchi e ''L'invenzione del balcone'' Venerdì, 25 Novembre 2011 Firenze, martedì 29 novembre, ore 18.00. Interviene Fulvio Paloscia
Cronaca Monta la manifestazione 'Se non ora, quando?' Giovedì, 10 Febbraio 2011 Continue adesioni alla giornata dedicata alla dignità e al rispetto del popolo femminile arrivano da componenti...
Crisi Cultura: 36 ore no stop di denunce e proposte al Teatro Puccini Martedì, 08 Febbraio 2011 Sul palcoscenico, insieme a Sergio Staino, Daniela Morozzi, Moni Ovadia, Michela Murgia, Paolo Hendel e tantissime...
Libri Dal 22 ottobre è tempo di Pisa Book Festival Martedì, 19 Ottobre 2010 De le sedi espositive: il Palazzo dei Congressi per il Pisa Book Festival (PBF) e la Stazione Leopolda per il Pisa...
Cultura Anche Ian Mc Ewan a ''Leggere per non dimenticare'' Venerdì, 24 Settembre 2010 E' la rassegna letteraria che spazia tra architettura e religione, filosofia e storia fino alla mitologia, e che...
Musica Arezzo Festival 2010, apre Suzanne Vega Giovedì, 24 Giugno 2010 In programma spettacoli teatrali, i concerti di Cibelle e Thank you for the drum machine, gli incontri con Starnone,...
Cultura Maggio di libri: la primavera letteraria di Sesto Fiorentino Lunedì, 26 Aprile 2010 Anche quest’anno con un cartellone ricco di appuntamenti da non perdere, tutti a ingresso rigorosamente gratuito
Libri Pisa Book Festival: il 9-10-11 ottobre a Palazzo dei Congressi e Leopolda Lunedì, 05 Ottobre 2009 Quest’anno il Pisa Book Festival sarà al Palazzo dei Congressi, mentre il Pisa Book Junior alla Stazione Leopolda, il...
Cronaca Giornata internazionale contro la violenza alle donne: tante manifestazioni in Toscana Lunedì, 24 Novembre 2008
Cronaca Festival sulle Pari Opportunità: dal 22 novembre al 5 dicembre 2008, in 5 province della Toscana Giovedì, 20 Novembre 2008