I libri più letti e commentati a novembre 2020
La rassegna mensile per conoscere i titoli popolari sul gruppo Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri…
La rassegna mensile per conoscere i titoli popolari sul gruppo Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri…
Vittima di una lunga malattia che si è aggravata con il Covid. Aveva 73 anni. Cordoglio delle istituzioni. Mazzeo: "Grande e mai banale studioso, ha dato lustro a Pisa e alla Toscana". Era nato a Zocca, lo stesso paese di Vasco Rossi…
Un progetto per le celebrazioni del settecentenario della morte dell'Alighieri, al Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 …
Giovedì 15 ottobre alle 15 con prenotazione obbligatoria. Alberto Casadei dell'Università di Pisa apre il ciclo di incontri sulla cultura umanistica…
Un evento speciale del Premio Ceppo per lo scrittore, che ha compiuto 80 anni e ha vinto il Selezione Campiello…
Il 4 agosto cade il bicentenario della nascita: cerimonia in piazza Massimo D'Azeglio alla presenza di Luciano e Ricciardo, discendenti della famiglia del celebre scrittore romagnolo ma fiorentino di adozione. La "trasformazione" di Filistrucchi…
Si tratta del primo volume della collana "Dispacci Italiani (Viaggi d’amore in un Paese di pazzi)" curata da Davide Grittani…
L'iniziativa promossa dal Circolo Vie Nuove ogni giovedì alle 17…
A metà tra relazione scientifica e opera letteraria, il Sidereus Nuncius è da più parti considerato come il prototipo di un genere di scrittura fino a quel momento mai visto…
Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni…
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre i primi due appuntamenti della nuova stagione…
Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale…
Presentati a palazzo del Pegaso i vincitori della XXXVIII edizione e il programma delle iniziative che si svolgeranno a Certaldo venerdì 13 e sabato 14 settembre. Il presidente Giani: “Un appuntamento di eccellenza della Toscana”. Il consigliere Sostegni: “La Regione non farà mancare il suo appoggio nemmeno in futuro”…
La storia di Palais Roure, la loro secolare dimora nel centro della città, e del marchese Folco, l'ultimo dei Baroncelli, l'inventore della Camargue…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 settembre a Certaldo Alto…
Nel centro storico concerti, artisti di strada, mercato, mostre, dj set, cene a tema, allestimenti, cinema, incontri…
FIRENZE. Una serie di eventi dedicata a grandi scrittrici del passato, donne uniche, dalle vite incredibili, che hanno saputo affermarsi nonostante le difficoltà personali e quelle dettate da una società impreparata, ora come allora, ad accogliere il talento di donne “di troppo”.…
La manifestazione è stata l’occasione per presentare altre due opere editoriali: il Calendarietto da tavolo, dedicato alla Via Francigena e alle riserve naturali protette dai carabinieri Forestali e il Planning da tavolo che tratta le Città Italiane Capitali Europee della Cultura…
Il programma dall'8 al 15 settembre: a partecipazione straordinaria di Rocco Papaleo (Sabato 15 Settembre, Loggia Piazzale), l' evento d' inaugurazione con i Tarantolati di Tricarico e il saluto del Sindaco di Firenze, Dario Nardella (Sabato 8 Settembre, le Pavoniere) il musical di Gianpiero Francese, La città dell'Utopia (Venerdì 14 Settembre, Anfiteatro Parco delle Cascine) e la serata dedicata al cinema lucano con la partecipazione straordinaria di Eike Schimdt (Direttore Gallerie Uffizi) e il critico cinematografico Armando Lostaglio…
Lo stage, organizzato da Antonella Cilento di Lalineascritta, si terrà il 7 e 8 settembre. Iscrizioni ancora aperte…
In cartellone Gino Paoli, Fiorella Mannoia e molti altri: 18 mesi di cantiere-laboratorio, a partire da La Bella Estate…
Un anno di eventi per festeggiare una straordinaria avventura di fede, di bellezza e di speranza…
Domenica 8 aprile presentazione del libro di Roberto Carnero…
Il romanzo di Eco, dal 28 novembre al 3 dicembre, nella prima versione teatrale italiana di Massini diretta da Muscato…
Sabato 18 novembre presentazione a Firenze alla libreria Nardini Bookstore…
Lo striscione arancione della campagna ‘indifesa’ di Terres des hommes sarà esposto sula sede dell’assessorato alle Pari opportunità. Violenza di genere: un'intesa per sensibilizzare chi lavora nei media…
Quest’anno premi ad Adele Benedetta Craveri, Daniel Pennac, Paolo Rumiz e Altan (rispettivamente per la letteratura italiana la narrativa internazionale e il giornalismo)…
Fino a domenica 3 settembre l’emozione è leggere da vicino le parole scritte di proprio pugno dal sommo poeta di Recanati…
Esposizione eccezionale dedicata a Giacomo Leopardi con anche il manoscritto originale de “L’Infinito” proveniente da Visso…
1.700.000 euro assegnati al Maggio Musicale Fiorentino. 300 mila euro alla Fondazione Teatro della Toscana. Finanziamenti per Fondazioni e Istituzioni liriche, Teatri stabili di iniziativa pubblica e 37 iniziative di importanza rilevante nel territorio. …
Fondazioni e Istituzioni liriche, Teatri stabili di iniziativa pubblica e 37 iniziative di importanza rilevante nel territorio…
Dal 22 al 24 settembre si terrà a Livorno la terza edizione del festival…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 settembre a Certaldo Alto…
Presentazione del libro di Matteo Poggi mercoledì 14 giugno ore 18.00…
Germania primo mercato di riferimento da cui, nel 2015, sono arrivati oltre 800.000 turisti…
Sarà presentato sabato, alle 18,00, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
La concezione dello scorrere del tempo fra Medioevo e Umanesimo, in L’evo e il tempo del Canzoniere, di Raffaele Morabito, edito per i tipi di Leo S. Olschki. Il volume (72 pp., 19 Euro), è inserito nella collana “Biblioteca dell’Archivium Romanicum”.…
Presentato a Fiesole il repertorio bibliografico, pubblicato dal Consiglio regionale…
A Lucca Comics & Games l’anteprima nazionale di Garm Wars–L’ultimo druido…
Domenica 6 settembre torna la sfida all’ultima freccia con il Palio Città di Pescia. Dante parade a Greve in Chianti…
Tra le file degl’interventisti, militarono molti intellettuali, che coerentemente alle loro posizioni, prestarono servizio volontario nell’Esercito Italiano: dalla loro esperienza al fronte, Lussu, Gadda, Malaparte, Stuparich, scrissero alcune fra le pagine più intense della letteratura nazionale, ricche di umanità, sentimento, e intuizioni politiche.…
Milena Gabanelli, vincitrice del Premio Boccaccio 2015 per il giornalismo, a Certaldo il 12 settembre. A Nicolò Giraldi il Premio Tutino Giornalista 2015 …
Otto serate, 13 libri, tre gruppi musicali e più di 30 ospiti nella nuova edizione di Capalbio Libri. L’attore Massimo De Francovich a Certaldo grazie al Premio Boccaccio 2015. Proclamati i finalisti della IX edizione “Premio Letterario Giovane Holden”…
Massini, Vargas Llosa e Gabanelli i vincitori della XXXIV edizione del Premio Boccaccio. Sconosciuti in lizza per quello dell'Archivio dei Diari. Sei autori toscani tra i vincitori del Premio Racconti nella Rete 2015…
Imponente saggio racconta la “morte nera” nei suoi 25 secoli di storia…
Inchiesta di Nove da Firenze sul business degli universitari esteri in città…
Dal 27 al 31 ottobre convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux…
FOTOGRAFIE. Domenica 26 ottobre la disfida al “Campo” tra gli arcieri degli antichi Quartieri di Montalcino…
Convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux. Dal 27 al 31 ottobre con il patrocinio di Comune e Regione…
Gli attori Ugo Pagliai e Giancarlo Cauteruccio leggeranno le poesie di Bigongiari. Oltre 40 interventi, letture, testimonianze di studiosi e poeti. Passeggiate letterarie e incontri aperti a tutti…
Cilento, Garde e Annunziata i vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto, conduce Federica De Sanctis…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto…
GIALLO STORICO. Lunedì 27 gennaio alle 18.00, presso la Biblioteca della SMS di Rifredi (Via Vittorio Emanuele 303 – Piazza Dalmazia) avrà luogo la prima presentazione del giallo storico I Marmi, il primo romanzo di Carlo Campani e Paolo Cecchini…
ROMANZO GIALLO. Studioso Bausi esplora un fatto del 1510 usando i canoni della fiction…
NATALE. Alcune piante possono essere un potenziale pericolo per gli allergici. La sensibilizzazione ai pollini o alle muffe, le resine odorose dell'albero, le candele profumate degli addobbi.…
MARKETING STRATEGICO. In un libro di Claudio Paolini, il ruolo della cultura anglosassone nell'aver trasformato la nostra città in uno dei miti dell'umanità…