Pioggia: a Firenze rischio idrogeologico/idraulico
Maltempo: danni a Rosignano Marittimo. Codice giallo per temporali esteso a buona parte della Toscana. Interessati i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Maltempo: danni a Rosignano Marittimo. Codice giallo per temporali esteso a buona parte della Toscana. Interessati i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
FOTO. Anche oggi codice arancione: a Viareggio un grosso pino è caduto sopra un'auto, tanta paura. A Firenze consigliera di Quartiere 1 ha assistito alla caduta di un platano. Allerta fino a stasera, lenta attenuazione a partire dalla nottata. La Città Metropolitana di Firenze: occhio ai detriti portati in strada dalle piogge. Frane in varie zone, chiusa a lungo la Sp 85. Allagamenti all'Antella…
Benefici per vitivinicolo, agriturismi, seminativi e allevamenti. Tetti (Europa Verde): "Giovani contadini come docenti". Da mercoledì 16 a venerdì 18 settembre tre appuntamenti della Lega in terra di Siena…
Chiuso lo svincolo di Braccagni e l'uscita di Montepescali in direzione Livorno. Palazzuolo sul Senio: lavori al via sulla Sp 306 Casolana Riolese, per il ripristino della sede stradale interessata da una frana al km 35+300…
Frane: aggiudicati i lavori per il risanamento di Poppiano. Chiusa la Provinciale 556 "Londa-Stia"…
Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente. Ma il WWF Italia contesta altri interventi in Toscana…
Sopralluogo di Gemelli (Fratelli d’Italia) a Fiesole, con la consigliera comunale Alessandra Gallego. Metrocittà avvia lavori di ripristino della Sp 72 su cui insistono due frane. Rufina: dalla prossima settimana i lavori di ANAS per la relizzazione dei marciapiedi e una nuova sede stradale in via Fiorentina, sulla ss 67 …
FOTOGRAFIE. Vento e mareggiate sulla costa e sulle isole. Pioggia e problemi diffusi su viabilità. Difficoltà di approvvigionamento idrico a Firenze. L'evento più critico sulla Cassia…
Secondo livello superato da Ombrone Pistoiese e Sieve a Dicomano, sfiorato dal Bisenzio. Frana a San Casciano in Val di Pesa. Chiuso il ponte della Zambra a Barberino. Fratini (delegato alla Protezione civile): "Situazione sotto controllo, ma da monitorare. Segnalazione di frane e alberi e rami caduti"…
Protezione civile al lavoro fin dalla nottata nella zona del Galluzzo e delle Cascine del Riccio dove ci sono stati molti allagamenti e i disagi sono notevoli. Ecco le foto delle 7,30 nel "curvone" del torrente che ha già superato il secondo livello di guardia. Il 36 viene limitato a San Felice a Ema. Frane e alberi caduti sulle provinciali…
Codice giallo per maltempo fino a mezzanotte nel cosiddetto “reticolo minore” che comprende i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Le coltivazioni più colpite sono pesche, melanzane, peperoni, zucchine, tabacco, girasole e mais. Analisi drammatica di Coldiretti e Confagricoltura. A Certaldo vigneti e olivi devastati dalla grandine Fino a domani alle 18 allerta giallo: rischio frane nei territori più colpiti tra cui parte della provincia di Firenze…
La coltivazione potrebbe facilmente riprendere con pratiche agricole ordinarie…
Ogni anno vengono prodotte 300 milioni di tonnellate di bottiglie, circa 20 volte in più di quanta non ne venisse prodotta 50 anni fa, e molte di queste finiscono nell'ambiente…
Servirà contenere i rischi idrogeologici a valle delle aree percorse dal fuoco, per limitare la possibilità di eventuali frane. Mazzeo (Pd): “Regione ha fatto subito la sua parte, ora risposte dal Governo”…
Protocollo di intesa firmato oggi a Roma dal ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti e dal presidente toscano Enrico Rossi…
Il vento sferza il Mugello: alberi crollati su strade, pali luce divelti. Controllato nel marzo scorso il platano caduto in viale Mazzini…
Bollettino di allerta arancione valido per tutto il territorio regionale, ad esclusione di Lunigiana, Garfagnana e parte della Versilia, a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 13 di domani, sabato 16 settembre…
FOTO & VIDEO. A Livorno dalle 2 alle 4 sono caduti oltre 250 mm di pioggia. Disastro a Montenero: si spala dall’alba. Nella zona delle frane e degli smottamenti ci sono cadaveri. Fi-Pi-Li allagata e interrotta. Treni a lunga percorrenza deviati via Firenze-Pisa…
Dopo lunghi periodi di siccità arriva puntuale la conta dei danni e la dichiarazione di emergenza…
Avviso di criticità regionale per codice arancione e giallo, per pioggia, vento e mareggiate, scatterà dalle 20 di oggi, lunedì 6 marzo fino alle 17 di martedì 7 marzo…
Interessati i corsi d'acqua secondari: Ema, Mugnone e Terzolle. Codice arancione per rischio idrogeologico su Toscana nord occidentale…
Che ci siano problemi alla pila sinistra è indiscutibile, ma non è detto che i lavori che sono stati programmati si rivelino un palliativo per guadagnare pochi anni, piuttosto che un autentico intervento strutturale…
Toscana attiva per reperire container, roulotte o moduli abitativi per gli allevatori che non possono lasciare gli animali. La presidente dell'Ordine dei Geologi, Maria Teresa Fagioli: «Abbiamo un ritardo di almeno un secolo nelle costruzioni antisismiche. Anche borghi antichi e città d’arte possono essere messe in sicurezza, ma occorrono soldi. Che vanno trovati subito»…
Continua la sequenza in Italia centrale: deformazioni per un’area di circa 130 chilometri quadrati, il cui massimo spostamento è di 70 cm.. Gli infermieri volontari di Firenze nelle Marche…
Bretella Signa-Prato: la Giunta regionale riferisca le motivazioni che hanno portato alla risoluzione del contratto…
Scaletti: "Di chi è stato l'errore umano e politico?". La vicesindaca Giachi: “Noi seguiamo i lavori che stanno procedendo a ritmo serratissimo”…
Una foto alla settimana: iniziativa ideata dal sindaco di Palazzuolo sul Senio, Cristian Menghetti…
La frana, che si trova nelle vicinanze del Ponte di Carigiola, si è mossa di nuovo.…
Il bilancio dei danni a Livorno. Confermata la vigilanza Codice Giallo per vento su tutto il territorio di Firenze fino a domani…
Erasmo D’Angelis all’Accademia dei Georgofili domani (alle ore 10,00) per il suo nuovo libro edito da Rizzoli…
Il fiume Cornia stamani ha superato il livello di attenzione anche se i livelli delle acque sono già in diminuzione, segnale che l'ondata di piena e' gia' passata.…
Piogge e temporali, anche intensi, sono attesi dal pomeriggio di oggi, martedì, fino alla prima parte di giovedì…
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Landslides…
Nel 2014 in Toscana 35 località colpite e 5 morti e 2000 sfollati per frane e inondazioni…
Avviso di vigilanza meteo su tutta la Toscana per temporali forti con validità dalle 8 fino alle 20 di mercoledì 2 settembre…
Temporali, forti raffiche di vento e grandine previsti domani dalle 6 alle 22 in tutta la Toscana…
Saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque o a tracimazioni dei canali e innalzamento dei corsi d'acqua…
Domani vigilanza su tutto il territorio di Firenze…
Solo dal 2010 al 2013, il costo del dissesto è stato pari a 7,5 miliardi di euro, con una media di 2,5 miliardo di euro all’anno…
Il rischio di promuovere percorsi di eccellenza e perdersi i turisti tra bosco e riviera…
Occorre più geologia per una maggiore sicurezza dei cittadini…
VIDEO. Via libera all’unanimità alla proposta di legge di iniziativa della Giunta che dispone contributi straordinari a favore della popolazione colpita …
Assicurati, tramite Trenitalia, servizi di assistenza a terra e servizi sostitutivi con bus nelle stazioni strategiche di Empoli, Siena, Massa e Sarzana, pronti per essere utilizzati in caso di emergenza…
Quasi tutta la regione è interessata, con eccezione delle aree più ad est.…
Interventi di ripristino per gli alluvionati. Tecnici dei geni civili di tutta la Toscana al lavoro sugli argini del Carrione. Commissione d’inchiesta consiliare sui danni da maltempo: come aumentare la sicurezza idrogeologica della nostra regione? Enel Green Power ha ricordato i tre dipendenti scomparsi nel 2012 ad Albinia…
Allarme meteo per pioggia e temporali sul territorio regionale…
E' interessato tutto il territorio regionale, ma le zone con previsioni più critiche sono la costa settentrionale e la Maremma meridionale…
Sono interessate tutte le province. Previsti pioggia e temporali intensi, mare agitato e vento forte…
Previsto peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore…
Dopo l'Allerta Meteo diramata dalla Regione Toscana, la Provincia di Firenze resta in allarme…
La Regione ha emesso un alert valido dalle ore 7:00 di lunedì 13 ottobre fino alle ore 00:00 di martedì 14 ottobre per tutto il territorio provinciale. Previsti temporali di forte intensità che potranno essere accompagnati da grandine e colpi di vento. Due dispersi nel comune di Castiglione della Pescaia…
Ancora molte le criticità, soprattutto in Alto Mugello. Si fa la conta dei danni …
VIDEO. La Protezione civile precisa: inviati puntualmente avvisi di criticità a Grosseto…
L’assessore Bettini: “Sarà operativo entro un anno e mezzo e di grande aiuto nella definizone di procedure di monitoraggio e allerta”…