Prato, 1 anno fa la morte di Roberta Betti: targa al Politeama
Per ricordare l’impegno di una figura straordinaria. La cerimonia pubblica si terrà quando si potrà riaprire il teatro…
Per ricordare l’impegno di una figura straordinaria. La cerimonia pubblica si terrà quando si potrà riaprire il teatro…
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Cinema la compagnia Firenze e sala web Più Compagnia…
Tre classi della Scuola Media Carducci faranno lezione in alcune sale della Pergola, teatro fiorentino. Di Giorgi (PD): “Un messaggio di speranza per un anno difficile". A Barberino inaugurata la nuova Scuola di Cavallina. Stella (FI): "Grave mancanza di serietà verso alunni e famiglie". Tetti (Europa Verde): "Ritardi inaccettabili"…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
L’appuntamento è fissato per domani nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago (Viareggio, LU). Alle ore 19 il Presidente della Fondazione Festival Pucciniano, Maria Laura Simonetti, inaugurerà la mostra “Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai”. …
Spicca quello per il completamento del teatro del Maggio musicale…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
L'International Music Film Festival parte venerdì 11 ottobre (ore 21) al cinema La Compagnia di Firenze…
Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali attori del mercato dell'arte e dell'antiquariato internazionale, entusiasti per l'offerta di capolavori unici esposti a Palazzo Corsini…
Domenica 29 settembre si festeggiano cultura e integrazione…
Inaugurazione sabato 21 settembre in Palazzo Vecchio…
Lunedì 15 luglio al Musart Festival. Apertura dalle ore 20 per accedere gratuitamente ai luoghi d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata. Dal pomeriggio concerti, incontri ed eventi a ingresso libero …
Conclusa l'edizione 2019 del Festival: tra i 40mila paganti quasi 2500 under 30. Il soprintendente Chiarot: "Nessuno si è risparmiato". L'Orchestra si è esibita anche a Livorno, Pisa e Lucca…
Per i due consiglieri di Forza Italia in Comune non basta dedicare al Maestro uno spazio del foyer. "Ha amato intensamente la nostra città mettendola anche al centro di alcune sue opere"…
Lo spazio del foyer dedicato a incontri, conferenze e convegni prende il nome del Maestro. "Gesto simbolico che anticipa il ricordo che gli verrà tributato presto"…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
Dopo l'inaugurazione del LXXXII Festival fiorentino. Il 5 maggio la seconda recita di Lear. Il regista Mateo Zoni alla Feltrinelli. Annunciata la partenership con la Biennale dell'antiquariato…
Otto appuntamenti con l’opera Lear di Aribert Reimann, diretta da Fabio Luisi e con la regia di Calixto Bieito. Diretta radiofonica su Rai Radiotre. All'Università, in Aula Magna con l’intervento di Claudio Magris…
Nel programma del festival fiorentino spettacoli, visite a luoghi d’arte, docu-film, mostra fotografica. Dal 13 al 24 luglio in piazza della Santissima Annunziata, nel cuore di Firenze…
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
l Maggio Musicale Fiorentino bandisce un concorso fotografico aperto a tutti i giovani artisti-fotografi sotto i 40 anni senza limiti di nazionalità, per raccontare momenti di vita quotidiana e collettiva in Toscana che rievochino personaggi, atmosfere, luoghi ed emozioni descritte nelle opere di William Shakespeare…
Giovedì 14 febbraio accesso esclusivo alla Torre di Palazzo Vecchio con brindisi panoramico. A Palazzo Borghese la serata benefica Valentine’s Day for ANT. Cena romantica, musica live all'hard Rock Café. Una mostra per raccontare l'Amore Moderno in Via del Porcellana 59rosso. Love is coming alle Terme Antica Querciolaia…
Nardella: “Si completa il Piano di valorizzazione che consente di aumentare in maniera esponenziale la superficie espositiva”…
Per l’occasione il Teatro apre le porte alla città offrendo una serie di visite guidate e una recita di Traviata al prezzo speciale di 10 euro a biglietto…
La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio…
Domenica 9 dicembre ore 16 Madama Butterfly in scena al Politeama Pratese…
L'anteprima il 29 novembre al Cinema Uci di Campi Bisenzio. L’attore saluterà gli spettatori presenti in sala per la proiezione della sua nuova commedia, di cui è protagonista e regista. Con Michela Andreozzi, Elena Cucci, Caterina Murino, Claudia Pandolfi, Gabriella Pession, Mariasole Pollio e Antonia Truppo con Nunzia Schiano, Sergio Pierattini e con Gianluca Guidi…
Prende il via oggi, al cinema La Compagnia e all'Istituto Francese di Firenze, la rassegna diretta da Paola Paoli e Maresa D'Arcangelo. …
Prosegue ‘Macro Asilo’, il progetto sperimentale di museo ospitale, inaugurato il 30 settembre scorso nello spazio di via Nizza con una grande festa…
Migliaia di mattoncini LEGO® invadono l’Obihall di Firenze.
Opere e diorami, ospiti internazionali, area Pick'n'Build, Galleria dei Giovani Costruttori
AperiBRICK su prenotazione la sera prima dell’apertura e tante altre novità.
…
La prima società cooperativa di giovani musicisti, nata dall’orchestra grazie al bando Smart&Coop promosso da Legacoop e Fondazione CR Firenze…
Dal primo gennaio 2019 si chiamerà TuscanyHall, l’Obihall ex Teatro Tenda di Lungarno Aldo Moro, porterà un restyling della struttura, a cominciare dai due imponenti lampadari che andranno a illuminare la sala del teatro, gli stessi utilizzati da Jovanotti nel suo ultimo tour e acquistati all’asta benefica promossa dall'artista. E poi una nuova insegna, nuovi colori per il foyer, nuove divise per il personale……
Domani, nella sede IED di Firenze, in via Bufalini 6R ad ingresso libero…
Sul podio dell’Orchestra e Coro dirige Macbeth in forma di concerto l’11 e 13 luglio 2018 (ore 20:00) a 50 anni del suo debutto fiorentino. In programma per l’anniversario anche un incontro con il pubblico il 10 luglio alle ore 18 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
Una serata evento che unisce la Cina a Firenze e raccoglie fondi per la Fondazione Tommasino Bacciotti…
Al via le prove generali per l’andamento della stagione estiva. Il Motomondiale al Mugello la grande attrazione di questo week end. Turismo religioso sulle Via Francigena. Presentato ieri il nuovo video ufficiale di destinationflorence…
All’Auditorium al Duomo una mostra promossa da Toscana Cultura. È realizzata in collaborazione con l’Auditorium al Duomo e l'Antica Compagnia del Paiolo. In programma anche lo spettacolo “Lorenzo Milani, gli anni del privilegio" di Alessandro Calonaci…
Ieri sera al Teatro Verdi di Firenze due ore e mezzo di musica, simpatia e tantissima umanità.
…
Uno spettacolo unico ed imperdibile, un cammino tra i successi e la vita di Frankie Valli & The Four Season.…
Una serata diversa per conoscere il mondo intrigante e misterioso del circo in compagnia di chi dell'arte circense ha fatto la storia e proiezione del film ocumentario…
Tra i protagonisti Roberto Gatto, Alex Sipiagin, Francesco Cusa, Apocalypse Trio e Mirko Pedrotti Quintet…
Organizza la Fondazione ANT al teatro della Pergola…
Ultimo dell’anno a teatro, cinema, oppure in piazza per festeggiare…
Riuscitissima domenica a Teatro con la famiglia, SOLD OUT, per una favola moderna sull'educazione stradale.…
Nonostante il forte raffreddore,ha dimostrato di essere un' artista "Combattente" fino alla fine.…
Dall’8 dicembre al 7 gennaio proiezioni e giochi di luce a Firenze. Mercato Nataleperfile a Palazzo Corsini. Il 14 lo spettacolo "La notte dei bambini del Meyer" al Teatro Verdi. Una pista del ghiaccio ai Gigli. Thanksgiving Dinner a Dianella. Un coro di voci bianche a Greve in Chianti. A Barberino maxi tombolate. A San Piero concerti, mostre, e l’arrivo del treno a vapore. Dal 3 a Palazzuolo “Magie dell’Avvento”. A Pistoia e Arezzo installazioni luminose. Al Valdichiana Outlet Village “Lancio delle Lanterne a Led”, la Melevisione di Rai YoYo, Gospel e il trenino delle fiabe. A Livorno la casa di Babbo Natale, alle botteghine di artigianato, gare canore, parate di elfi, pony e asinelli. La Lapponia a Chianciano Terme. Dall’8 al 10 torna l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino…
Un’insolita anteprima di stagione nel foyer del Teatro, da martedì 17 fino a domenica 22 ottobre, Alessandro Riccio e Alberto Becucci sono nuovamente insieme in un perfetto e affiatato duo.…
Dal 19 al 23 giugno, al cinema La Compagnia, direttamente dalla Croisette, una selezione di film di Cannes 70…
Il sindaco Dario Nardella: "Grande tristezza e dolore. Firenze abbraccia il popolo britannico"…
Dal 17 al 23 luglio, a due passi dal Duomo di Firenze, grandi concerti, mostre, arte, gourmet…
IN ESCLUSIVA Nove da Firenze alla prima presso il Teatro di Rifredi per lo spettacolo più atteso della stagione.…
Stelle e mondanità sotto il cielo di San Frediano, venerdì 24 febbraio, per l’atteso debutto, in prima nazionale, della commedia brillante “Insieme a te non ci sto più” di Adriano Bennicelli, che segna il ritorno sulle scene di Marco Morandi, attore e cantante (leader della covar band ufficiale di Rino Gaetano) nonché figlio d’arte di Gianni Morandi e Laura Efrikian.…
FOTOGRAFIE. Tutti gli appuntamenti e le feste in programma. Oppure festeggiamo a tavola la notte dell'ultimo dell'anno? A Firenze l'evento clou al piazzale Michelangelo. Altre cinque piazze coinvolte in centro e periferia…
Oltre 30mila euro i fondi raccolti a Tavarnelle e Barberino. Dal Giappone arrivano 15mila euro a a Greve, comune gemello. Una serata di solidarietà a Montalcino …
Anche la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino partecipa alle manifestazioni. Sul palco del Cestello il copione di Oreste Pelagatti con la regia di Marco Predieri…