Champions Donne, viola nella tana del City
Domani 3 marzo (ore 17,45) contro le forti inglesi serviranno coraggio, cinismo e fortuna…
Domani 3 marzo (ore 17,45) contro le forti inglesi serviranno coraggio, cinismo e fortuna…
L'Empoli riuscirà a vendicare lo "sgambetto" dei veneti? Un turno di squalifica per Maleh…
Si tratta dell'l'unico sistema di classificazione globale per hotel di lusso, ristoranti e spa…
Oggi alle 18 sulla piattaforma Zoom…
Fondazione CR Firenze propone 19 progetti toscani al Capo di Gabinetto del Commissario europeo per gli Affari Economici. Webinar oggi pomeriggio alle 16.30. C'è un "Progetto Livorno" audizione in Regione del sindaco Salvetti…
Lo scienziato pisano era nato esattamente 457 anni fa, il 15 gennaio 1564…
Importante traguardo social per la Galleria fiorentina…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Al via il nuovo seminario con il prestigioso marchio veneto, simbolo di innovazione e funzionalità…
La guida-ricercatore Fantacci assicura: "ho ricostruito le origini dell'iconografia, che rimandano a Pico della Mirandola e a una profezia"…
27 gennaio, ore 11: cerimonia al Memoriale di Auschwitz (viale Giannotti) con il prefetto Guidi, Giani e Nardella. Tra le iniziative in programma l’intitolazione del largo dedicato al maresciallo della Guardia di Finanza Vincenzo Giudice ucciso dalle SS…
L'ex partigiano di 103 anni finito nel mirino degli haters dei social dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid-19 avrà il riconoscimento “per il suo esempio di vita e l'impegno sempre profuso in difesa delle libertà”. Tante iniziative a Firenze. Tre video in tutte le scuole di Empoli…
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
Seconda edizione per la sua “Dolce Firenze e Toscana”, il volume edito da Florence Press…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Pubblicato il concorso per altri quattro dipendenti a tempo indeterminato…
Dopo la proiezione del documentario “La Ruota del Khadi”, la nipote del Mahatma, ha partecipato a un incontro con il pubblico insieme alla regista Gaia Ceriana Franchetti partendo dal significato culturale del Khadi, stoffa indiana della non violenza…
Lunedì 7 dicembre le proiezioni del film "Karwaan" e del documentario "Bamboo Ballads" e la regista Deepa Mehta, l'attivista indiana Naina Febin protagonisti della quinta giornata…
Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale dell'amministrazione di sinistra che fugge dal dibattito"…
In partnership con Estra, “We Move People”, Made in Italy, 100% green, free floating, divertente, sicuro e facile da usare…
La struttura, con le sue 88 camere, è pronta ad accogliere il personale sanitario e chi necessita di uno spazio per l'isolamento…
Originale viaggio pubblicato da Les Flaneurs Edizioni…
Eminente studioso di La Pira e Fanfani, aveva 79 anni. Fu nella giunta Primicerio con la delega allo sviluppo economico. Il cordoglio del sindaco Nardella e dell'Università di Firenze…
L’esposizione si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio da oggi al 31 dicembre…
Nell'edizione di novembre presente un approfondimento sull'enciclica "Fratelli tutti" a cura della redazione di "Avvenire"…
Giovedì 22 ottobre (alle ore 21:00) la compagnia teatrale e la socio-linguista nell'evento di apertura della stagione Prosa del Teatro Cantiere Florida…
Manifesti, locandine e immagini digital dal 16 ottobre contro gli stereotipi di genere…
La ministra per l’innovazione tecnologica è intervenuta nel panel “Innovare per vivere il futuro”, insieme all’esperto di epidemiologia computazionale Alessandro Vespignani, la pioniera del Data mining Fosca Giannotti, Paolo De Rosa e Dino Pedreschi. Gran finale all’insegna delle performance live per la 10^ edizione…
Galimberti, Spence, Saraceno, Villa, Mancuso e tanti altri dal 14 ottobre a Lucca…
A Manifattura Tabacchi dal 9 al 18 ottobre. Dieci giorni di installazioni, musica, testi e lecture che riflettono sull’emergenza climatica e sull’impatto dell’uomo sulla Terra, per immaginare pratiche e strategie utili a «sopravvivere in un pianeta infetto» …
Riapertura della stagione dopo il lockdown con serate di musica, prosa e lirica. In cartellone Eros Pagni che legge Manzoni, la prima rappresentazione mondiale in epoca moderna de “L’amour malade” del toscano Jean Baptiste Lully, “L’Italiana in Algeri” per marionette e i concerto della Scuola Normale Superiore…
FOTOGRAFIE. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio per la presentazione del calendario insieme al sindaco Nardella e all’assessore Sacchi…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Tre esposizioni. Da Roma il Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti…
Opportunità importante per chi cerca una occupazione…
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
I due imprenditori Pasquale Naccari e Mario Cipriano, nonostante la crisi del settore, hanno deciso di provarci e di riaprire, con un format nuovo, il locale rimasto chiuso dall'inizio del lockdown: "Lo facciamo per i nostri dipendenti". Nasce così, tra tradizione e innovazione, 'Il Padellino 2.0' dove gustare e personalizzare la speciale pizza a doppia lievitazione e cotta dentro la padella o un piccolo tegame…
Il progetto mira a formare e inserire persone con difficoltà presso il ristorante del Circolo ARCI Dino Manetti …
Dal 3 settembre, anteprima digitale del festival L'eredità delle donne, diretto da Serena Dandini. Per otto settimane, sulla pagina Facebook, l’appuntamento è alle ore 18:00, tutti i martedì e i giovedì…
Oltre 30 ospiti per 40 eventi dal vivo dedicati al libro e alla lettura. Giovedì 27 agosto, serata di apertura tutta al femminile con Stefania Auci, per la prima volta a Firenze con il bestseller, Simonetta Fiori e Cristiana Pedersoli…
Firmato da Regione ed Autolinee Toscane, regolerà il trasporto pubblico locale per i prossimi 11 anni. L'obiettivo imminente è giungere al più presto al passaggio dei beni necessari all'esercizio dal vecchio al nuovo gestore. La Pietra (FdI): "Giani in silenzio approva il colpo di coda". Lombardi: (A.T.) “L’assegnazione del servizio è un atto corretto, nel rispetto di leggi e impegni. Il lotto unico una scelta lungimirante. Il personale è garantito”…
Venerdì 7 agosto Antonello Avallone protagonista di “Io e Woody” …
Il Comune cerca di venire incontro alle attività in gravissima crisi per l'epidemia. Entro agosto e fino a tutto settembre apertura parziale e circoscritta alla ztl: dalle 16 saranno aperti due itinerari di ingresso. Dal 24 agosto orari ztl ridotti, commercianti soddisfatti. Piazza del Carmine, riapertura parziale. I commenti politici. SPC nettamente contraria: "Decisione sbagliata, modalità vergognosa"…
In visita all’azienda agricola della famiglia Bolfo, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga…
Il sindaco Nardella: “Vogliamo che la nostra città sia sempre più una capitale mondiale della conoscenza e della formazione”…
L'Assemblea Anci Toscana ha discusso il documento bipartisan per i candidati alla presidenza…
Dal 12 luglio fino al 30 agosto torna il salotto culturale estivo più famoso d'Italia…
È una delle 21 donne che furono elette all’Assemblea Costituente. È stata anche vicesindaca e assessora alle questioni legali e affari generali dal 1970 al 1975…
Si tratta del primo volume della collana "Dispacci Italiani (Viaggi d’amore in un Paese di pazzi)" curata da Davide Grittani…
Cocollini (vice presidente Consiglio comunale): “Così si delegittima istituzioni: non si usano leggi e burocrazia per bloccare continuamente una città”. Palagi e Bundu (SPC): "Editti bulgari?"…
L’occasione davvero invitante per visitare il borgo arroccato a brevissima distanza dall'Arno e a metà strada tra Firenze e Pisa…
Per un lunch break dai sapori genuini, gustoso e veloce, nel cuore della città. Il servizio di consegna e take away è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:30 alle ore 14:30 per la consegna a domicilio dalle ore 12:00 alle ore 15:00 per il ritiro o consumo sul posto…
Raccolta di idee anche a Pisa per il rilancio sociale ed economico…