Covid-19: primo caso di variante inglese scoperto vicino a Firenze
E' stato identificato su un giovane studente residente a Fiesole e rientrato dall'Inghilterra. Eseguita la tipizzazione del genoma dal laboratorio di Careggi…
E' stato identificato su un giovane studente residente a Fiesole e rientrato dall'Inghilterra. Eseguita la tipizzazione del genoma dal laboratorio di Careggi…
Il consigliere regionale su Facebook racconta la sua situazione: "Se mi sono ammalato io che non esco da un anno, e che vivo in una famiglia estremamente attenta e isolata dagli altri, significa che davvero può capitare a chiunque... Passerà, perché deve passare...". La vicinanza di Giani e Nardella…
Grazie all’utilizzo della tecnologia PCR (Polymerase Chain Reaction), lo strumento rispetta standard altissimi di precisione e affidabilità…
FOTOGRAFIE. I tamponi e test sono 11.111. Il presidente Giani racconta la storia di un'anziana malata di Covid all'ospedale di Arezzo: aveva deciso di rifiutare le cure. Le hanno portato il letto davanti alla finestra per rivedere la figlie e ha ripreso a curarsi…
Dall’isolamento da Covid-19, il rebranding creativo delle tradizionali napoletane…
Un giovane aretino ha raccontato su Facebook la sua terribile esperienza. Era entrato al pronto soccorso per un problema all'occhio …
Fanfani, garante toscano dei detenuti: "Il contagio è in continua crescita, preoccupa la disattenzione verso i carcerati più fragili. Rispettare loro dignità umana e pensare organizzazioni sanzionatorie diverse". Solimano, Livorno: "Antonino qualche mese addietro aveva avanzato richiesta di differimento pena ai domiciliare considerata la sua età avanzata, le sue precarie condizioni di salute, l'incombenza del contagio da covid. Ma era stata respinta"…
Cimiteri comunali aperti per la Commemorazione dei defunti ma con limitazioni precise. L’assessore Martini: “Invito i cittadini a evitare assembramenti”. Occhio ai provvedimenti di circolazione. Anche a Bagno a Ripoli, Prato e Poggio a Caiano ingressi presidiati nei cimiteri comunali…
Test sierologico gratuito per gli ospiti del Resort all’arrivo a Saturnia. Sono aperti anche i resort termali di Bagni di Pisa, Fonteverde e Grotta Giusti, oltre agli stabilimenti di Chianciano…
Coronavirus: i contagi nel reparto di Medicina B. A Santa Maria Nuova saranno attivati 22 nuovi posti letto Covid. Vicofaro, 15 positivi. Una persona ha rifiutato il test. L'ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio sarà di nuovo presidio low care con 30 posti letto…
Ecco l'ordinanza del governatore Giani in funzione anti-Covid. Tra le disposizioni la presenza di una sola persona e la raccomandazione di andare a giorni alterni. "Presto 17.500 tamponi al giorno"…
A Firenze da lunedì presìdi della Polizia Municipale all’ingresso di 25 istituti scolastici, a ricordare l’uso della mascherina e delle regole in materia di sicurezza sanitaria e prevenzione del contagio. Ingresso e orari delle lezioni nel rispetto delle misure anti Covid-19…
Il 1 settembre le riunioni con i genitori dei nuovi iscritti, il 2 partono gli inserimenti, il 7 le mense. Un video con le indicazioni per le famiglie…
La ricerca degli endocrinologi dell’Università di Pisa dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana pubblicata Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism …
Giovedì in programma un altro passo importante verso il ritorno alla normalità. Questa mattina l’assessore allo sport Cosimo Guccione e l’assessore all’ambiente e innovazione tecnologica Cecilia del Re hanno fatto un sopralluogo al parco delle Cascine…
Il Comune ha diffuso la lista, che interessa tutti i quartieri della città…
Anche Pisa si prepara a tornare alla normalità: 8 mila fioriture in città e sul litorale. Lunedì 4 maggio riapre San Rossore…
Difficile quantificare i casi verificatisi nelle strutture residenziali per anziani e disabili. Con i familiari chiusi nelle loro abitazioni e separati dai congiunti isolati, o ricoverati in ospedale. Forse solo alla fine dell'epidemia si potrà percepire la reale dimensione del fenomeno…
Erano fermi dai primi lockdown. Siglato protocollo anti Covid19. Fillea Cgil: “Sia apripista” …
Il Capogruppo regionale di Forza Italia in Regione: «Al Versilia nuovo fronte. Proteggere sanitari e pazienti, separare moduli covid o sarà una bomba. L’esperienza nelle Rsa insegni»…
Coronavirus e Operatori socio sanitari: dal Migep un esposto ai Prefetti per diffidare le aziende che non tutelano…
Da virus a vaccino, da pandemia a sintomo: alla scoperta del significato etimologico di alcuni termini medici divenuti purtroppo molto "popolari" in questi giorni…
Filmato di Florence Tv. Sono 67 i contributi ricevuti complessivamente in pochi giorni da parte di tanti cittadini e cittadine. Con alcune sorprese, dal giornalismo e dal mondo dello spettacolo. E Veronesi chiede di ricucire lo strappo tra Dante e Firenze…
L'informatizzazione può ridurre i contagi. Come disdire appuntamenti tramite e mail. E' possibile ricevere informazioni tramite indirizzo dedicato. Resta attivo lo 0555454777 per tutte le segnalazioni…
Spesa e farmaci a domicilio per anziani fragili, SdS Mugello attiva servizio. L'Unione Sindacale di Base interviene sulla situazione dell'assistenza domiciliare…
Enrico Rossi: “Oggi in arrivo 94 mila mascherine sicure, tra certificate e testate”. Nursind Toscana chiede intervento dei NAS a Careggi e altri ospedali, dopo il primo positivo tra gli infermieri iscritti. L’appello di Roberto Romano, referente emergenza di Opi Fi-Pt: «Requisire tutte le Ffp2 e Ffp3 in libera vendita e distribuirle al personale sanitario»…
La Regione li ha suddivisi in tre tipologie (Core A, Core B e No Core) per trovarsi preparati nell'eventualità di una impennata dei ricoveri. Rigorosa separazione tra casi Covid-19 e casi non Covid. La simulazione degli scenari…
Per i medici: la SIMG, Società Italiana di Medicina Generale, pubblica uno strumento dettagliato condiviso con ISS e OMS su come debba essere seguita l’assistenza domiciliare…
Ulteriori precisazioni in ordine alle nuove disposizioni del Governo…
Dei nuovi tamponi risultati positivi 17 sono stati analizzati nel laboratorio di virologia e microbiologia di Careggi, 15 in quello di Pisa e 11 a Siena. Salgono a 2.522 le persone in isolamento a casa…
I numeri sono quelli del monitoraggio di domenica 8 marzo. I casi di Covid-19 registrati in tutta la regione dall’inizio dell’emergenza salgono a 166. Gli attuali contagiati sono 164, tolti un morto e un guarito. Ad oggi 15 casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Il Sindaco di Pisa Conti ordina la chiusura di tutte le attività commerciali alle ore 21:00 nella zona nord del centro storico…
Mentre nel Nord Italia la Lombardia e alcune province vanno verso la "chiusura" (secondo il DCPM in bozza), nella nostra regione per adesso i numeri sono contenuti ma si sta reclutando nuovo personale medico e infermieristico. A Firenze oggi 7 marzo 5 nuovi casi …
Positiva bimba di 50 giorni di Mulazzo in Lunigiana, ora al Meyer. Fivizzano, sanificazione del pronto soccorso. Tre le persone guarite, 76 quelle ancora positive, 1269 gli isolamenti domiciliari. Dal 1 febbraio fatti 1097 tamponi. Careggi, stop ambulatori: dal 9 al 21 marzo solo urgenze. Meyer, più controlli all'ingresso…
Sottoscritta un'intesa con la Regione. Orario 8-20, nei giorni festivi i dottori forniranno in generale consigli telefonici. Saccardi: "Ringrazio tutti per il senso di responsabilità"…
"Se hai febbre, raffreddore o altri sintomi influenzali, stai a casa e chiama il tuo medico curante o il pediatra di famiglia; evita luoghi affollati, se possibile, e mantieni almeno un metro di distanza dalle altre persone; lavati più volte al giorno le mani, per almeno 60 secondi"…
Rossi, cambio di passo che mira a garantire la massima incolumità di medici e sanitari in previsione di un picco di casi. La quarantena per medici e infermieri "affatica il sistema". Accesso interrotto per i visitatori che presentano febbre, raffreddore o tosse. Attivata, dopo la circolare della Protezione civile, l'unità di crisi regionale…
Si tratta di una ragazza che nei giorni scorsi è stata in Lombardia. Tende pre-triage attive da stamani in Toscana Centro, con infermieri presenti h24. Fanno eccezione Borgo San Lorenzo e Figline Valdarno dove il servizio sarà operativo in un secondo momento. Prosegue la campagna di comunicazione della Regione…
Situazione stabile per gli altri. Nuova ordinanza: test solo ai sospetti, ospedale risorsa estrema. Enrico Rossi: “Un grazie ai medici del territorio”. Lunedì la comunicazione della vice sindaca Cristina Giachi in merito alle azioni intraprese dalla Protezione Civile. Draghi (Fratelli d'Italia): “Sullo studente norvegese omertà totale dalle istituzioni. Chiediamo comunicazione ufficiale del sindaco nel Consiglio comunale di Firenze"…
Buone notizie per l'imprenditore, il suo vicino di casa e lo studente nordeuropeo. Tre nuovi casi (in tutto dunque sono 9) in attesa di validazione: altri due calciatori della Pianese e un addetto della squadra di calcio adesso in quarantena fiduciaria di 15 giorni. Il club: "Situazione sotto controllo". In Toscana 884 persone in isolamento domiciliare…
Dall'ospedale pediatrico l'invito a non andare al pronto soccorso per casi lievi e a contattare il pediatra di famiglia. Consentito l'accesso a un solo accompagnatore…
Erano entrati in contatto con paziente la cui positività al Coronavirus è in attesa di conferma dall'ISS. Anche un giovane livornese in isolamento: asintomatico ma ha avuto contatti con una persona positiva ricoverata a Siena…
Ma resta ancora in ospedale. Primo caso sospetto positivo in Versilia…
Il decalogo dei comportamenti da seguire. Da domani cambiano le modalità di accesso alla Guardia Medica per evitare ai cittadini inutili attese. Dal 1° febbraio ad oggi 363 campioni esaminati. Saccardi: “Si può continuare a donare sangue in piena sicurezza”…
L'Azienda Usl Toscana Nord Ovest aggiorna continuamente gli operatori e concentrerà gli incontri nella giornata di sabato 29 febbraio. Si stanno montando le tende presso gli ospedali delle Apuane, Fivizzano, Pontremoli, Lucca, Pontedera, Livorno, Cecina, Portoferraio e Versilia…
Tende davanti agli ospedali. Giannoni (Nursind): “Misure straordinarie e assunzioni per fronteggiare la situazione nei presidi ospedalieri della Toscana”. Alcuni negozi denunciano un crollo del fatturato fino al 70%. La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini: “Ora si pensi a risolvere l’emergenza sanitaria ma non dimentichiamoci delle imprese, dobbiamo salvare l’occupazione”…
Montata in base alle indicazioni della task force regionale. In caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie è necessario indossare la mascherina…
L'azienda: limitare gli accessi al pronto soccorso ai casi effettivamente gravi. Accesso solo da un punto, sorvegliato giorno e notte. L'accompagnatore non deve avere febbre o tosse. Aumentata la frequenza di pulizia nelle aree di attesa…
Stella e Marchetti: "Provvedimento a scopo precauzionale. E i grandi uffici valutino di adottare forme di telelavoro". Domani il Consiglio regionale sarà improntato sull'emergenza sanitaria…
Mentre sul Nord Italia scende una cortina di ferro, la Toscana si prepara all'impatto. Al momento negativi i test diagnostici su Covid-19. Tutte le misure precauzionali emanate a tutela e protezione delle persone dalla task-force in Regione. Speciali kit per le ambulanze distribuiti dalle centrali operative 118. Aperte le scuole, ma sospesi i viaggi di istruzione. A Prato la comunità cinese ricerca immobili dove effettuare l'isolamento per chi rientra dalla Cina. Enrico Rossi: «Non predisporremo alloggi temporanei»…
Prevenzione e norme di comportamento: Anpas, e Misericordie, pronti a intervenire in caso di necessità, kit di protezione per i mezzi destinati ai servizi di trasporto per i pazienti per i quali si ipotizza il contagio. Enrico Rossi: "Misure proporzionate ed eventualmente progressive". Scaramelli (Italia Viva): "Quarantena senza scrupoli. Basta polemiche". Emanuele Cocollini (Vice presidente vicario Consiglio comunale): “Subito una comunicazione in Consiglio comunale sull’emergenza Coronavirus”. Esposto di Stella (FI) contro governatore Toscana per delitti contro salute pubblica…
Il governatore Zaia ha disposto lo svuotamento dell'ospedale dove l'uomo era stato ricoverato. A Lecce e Milano due treni fermi in stazione per casi sospetti. Quarantena, in Toscana ordinanza regionale che recepisce quella nazionale emanata dal ministro. Chi rientra dalla Cina deve comunicarlo alle Asl…
Un giovane rientrato dalla Cina tossiva e aveva febbre e mal di gola: il test all'Osmannoro ha tranquillizzato tutti. Già rientrati circa 1300 cinesi…
Rientro dei 2500 cinesi dal Capodanno in patria: per l'assessore Saccardi la quarantena è una "interpretazione fantasiosa perché le persone arrivano in Toscana dopo essere passate da altre parti", per Marcheschi (Fdi), Marchetti e Stella (Fi) invece si impone…
L’ambulatorio è all’interno del vasto poliambulatorio Comed Salus in via Lucchese, gestito da una società italo-cinese. La preoccupazione dei lavoratori di FabricaLab…
La riunione si è tenuta oggi pomeriggio. Il laboratorio di virologia senese ha eseguito finora 17 test, tutti negativi. Gli altri due (Careggi e Pisa) non hanno ancora eseguito nessun test. 400 bambini in Toscana sono in isolamento domiciliare e vengono controllati quotidianamente…
Non si può escludere la possibilità che tra i rientrati, o rientrandi, ci siano positivi. Occorre quindi adottare ogni misura utile a prevenire l’eventuale diffusione del virus. Rossi: "Prima di tutto combattere paura, ignoranza e pregiudizio". Da Firenze inviate in Cina 250 mila mascherine grazie a un gruppo di imprenditori…
Asl Toscana Centro: sono 64 bambini nell’area fiorentina, 230 nell’area pratese, 2 nell’area pistoiese e 8 nell’area empolese. Per due settimane monitoraggio costante…
Per la seconda volta l’Asl ha applicato la procedura di emergenza per la gestione del caso in tempi rapidi ed efficaci. Ll Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti denuncia: «Sul contagio serve massima informazione, e invece la direzione generale vuole cortina cinese di silenzio»…
Il punto sull’emergenza nella riunione della task-force regionale. Da ieri, domenica 9 febbraio, i controlli negli aeroporti di Firenze e Pisa, che erano limitati ai passeggeri in arrivo dai voli internazionali, sono stati estesi anche a quelli in arrivo da Roma…