“La scommessa del Morellino”: una storia di famiglia
Un’azienda di successo che ha ereditato non solo vigne ma anche passione, semplice e genuina come il vino che produce…
Un’azienda di successo che ha ereditato non solo vigne ma anche passione, semplice e genuina come il vino che produce…
Disponibile da oggi, in occasione del Safer Internet Day…
Masini e Giannelli (FI): “2021 sia l'anno dedicato alla lotta contro questo fenomeno”…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Oggi in Consiglio Comunale se ne è parlato a fondo, nei prossimi giorni molte altre iniziative…
Draghi (Fratelli d'talia) e i poliziotti rappresentati con la faccia da suino: "Il prossimo maggio durante il concerto allo stadio non canti 'L'aria sta finendo'. Mi aspetto una presa di distanza dalle istituzioni fiorentine"…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Opi Firenze - Pistoia e Radio Toscana lanciano l’iniziativa “Una canzone per te”. Abbracci e sguardi nelle festività natalizie tra pazienti e ricoverati al San Jacopo di Pistoia…
Antonella Questa prosegue la sua personale ricerca sulla natura delle relazioni umane…
Festival dei Diritti: dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra itinerante approda a Firenze ed inaugura oggi…
Film di Ray Yeung che punta l'obbiettivo su una delicata storia d'amore tra due anziani nella vorticosa vita di Hong Kong…
Empoli, Firenze, Viareggio le loro città in cui hanno maturato la scelta. Il docu-reportage verrà proiettato all’Excelsior, il 21 ottobre alle 21, solo su prenotazione…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Ieri sera la cerimonia di premiazione dell'edizione 2020. “Boy Meets Gun” si aggiudica due riconoscimenti: i premi della giuria popolare e della giuria universitaria. Il premio di Lucca 48 al cortometraggio “ventiseisettembre2020” del team I Beati Poli…
Alla vigilia delle presidenziali Usa di novembre 2020, Mauro Pagliai editore pubblica “La comunicazione politica americana, da Kennedy a Trump” di Alessandro Vittorio Sorani, consulente e formatore di “public speaking” a livello universitario, e attualmente presidente di Confartigianato imprese Firenze e vicepresidente del Polimoda…
Opportunità importante per chi cerca una occupazione…
Confronto con la vicepresidente Vestager e le altre città. Apertura da parte della Commissione europea alle richieste dei territori. L’intervento del sindaco e dell’assessore al Turismo…
Un volume di Storia politica e psicologia edito da Mauro Pagliai…
I racconti dei cittadini protagonisti del Festival a Certaldo, Gambassi Terme e nei Musei MuDEV dall'11 al 13 settembre 2020…
Per bambini e famiglie nelle domeniche di settembre…
Esposizione a Firenze a cura dell'associazione nazionale “Ruggero Toffolutti”…
Il padre Guido de Barros dà l'annuncio della cerimonia su Facebook con parole toccanti: "Sofia non è un ricordo del passato, ma la vita che scorre nelle vene e raggiunge ogni cellula del corpo...". Voa Voa ha donato alla Comunità un nuovo gioco speciale…
A un mese dall’apertura a Seoul, in Corea del Sud, domani sabato 30 maggio " Inside Magritte" riparte dall’Italia e da Firenze. Dopo la chiusura dell’intero paese all’inizio di marzo, la mostra spettacolo dedicata all’artista belga è la prima mostra in Italia che torna ad accogliere i propri visitatori tra le mura della sede storica del gruppo Crossmedia.…
Anna Ravoni, presidente della Scuola di Musica di Fiesole, ricorda il grande musicista appena scomparso. "Era legato alla nostra realtà da un rapporto di grande affetto". Il memorabile concerto del 21 giugno 2018…
L'assessore regionale Saccardi: "Figura indispensabile, anello portante di ogni sistema sanitario. Grazie per tutto quello che state facendo…
Per l'emergenza Coronavirus assunti dalla Ausl Toscana Centro 556 nuovi infermieri, aumentati i posti in terapia intensiva da 65 a 138. Le iniziative on line di Opi Firenze - Pistoia e il pensiero per gli infermieri al tempo del Coronavirus. Il presidente dell'Ordine degli infermieri di Siena, Michele Aurigi e Manola Pomi, presidente ACOS: “Siamo professionisti e non eroi”. Dalla comunità di host Airbnb donate 12.000 notti gratuite
a medici e infermieri…
La società fiorentina Crossmedia “anticipa” la “Fase 2”. Apre domani a Seoul la mostra spettacolo dedicata all’artista belga. …
"Se siamo dei luoghi essenziali del tessuto culturale italiano, allora sarebbe il caso che questa funzione ci fosse riconosciuta sempre e in modo strutturale". Tutti i dubbi e le perplessità della categoria…
Luca Zhou Long: "Gesto concreto di vicinanza al sistema di protezione civile e a tutta la città" …
L’appello di Aned e Opi Firenze-Pistoia alla Regione Toscana. Armentano (Pd): “Ottima iniziativa test su personale sanitario”. Giampaolo Giannelli (Forza Italia Firenze) chiede maggiori tutele per medici, infermieri e volontari …
La consueta rassegna mensile del gruppo Facebook Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri …
Il presidente della Fiorentina ha tenuto una lectio magistralis agli studenti delle Università americane. Il presidente del consiglio regionale Giani gli ha donato la tartaruga con la vela ed il motto dei Medici "Festina lente" ('affrettati lentamente')…
Toscana a confronto nella giornata nazionale. Nelle scuole del Chianti domani canti e braccialetti con il nodo blu…
Molti Consigli Comunali hanno avviato il percorso, non senza qualche polemica della destra. La senatrice a vita ringrazia…
Lunedì alle 23:15 su Raitre, andrà in onda l'ultima puntata ‘speciale’: “Senza tetto”…
VIDEO. Omaggio alla cultura fiorentina da Domenico Iannacone, che torna in TV con quattro nuove puntate di ‘Che ci faccio qui’, da lunedì alle 23:15. Su Raitre l’informazione si fa letteratura…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
‘Illumina novembre’, il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione di Alcase Italia. L'accensione speciale domani…
Compito dell’allenatore è amalgamare bene ciò di cui dispone. Per riuscirci deve abbracciare un’idea, ma non idealizzarla…
A sorpresa la conduttrice di "Amore criminale", residente nel Fiorentino e da tempo molto impegnata nel sociale, ha incontrato professionisti e pazienti del reparto di oncologia…
Sul palco, il quintetto guidato da Glenn Ferris che riunisce Mirco Mariottini, Giulio Stracciati, Franco Fabbrini e Paolo Corsi…
Dal 29 luglio apre la prevendita on line per il festival in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Mostre aperte dal 12 ottobre. Ecco le anticipazioni…
Appuntamento il 3 luglio al Teatro Romano, è una tappa del tour che le due artiste hanno deciso di condividere. Brani inediti e vecchi successi "riarrangiati". Un disco insieme…
E due personali di Goldschmied & Chiari e Riccardo Guarneri…
Globe Shopper cinesi, russi e arabi in visita a Firenze analizzati nel "Cross Cultural Training" di Global Blue. A Certaldo matrimoni e unioni civili da tutto il mondo…
Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio una fiaba per adulti di e con Antonella Questa…
Presentato a Roma, alla presenza del protagonista Matt Dillon, l’ultimo film di Lars Von Trier “La Casa di Jack”, in uscita nei cinema il 28 febbraio…
Brogi: “Occorre un patentino per l’uso consapevole della rete”. Pinzani: “Empatia come deterrente al bullismo”…
"Non possiamo conoscere tutte le lingue parlate dai detenuti, ci viene in soccorso il servizio di mediazione culturale telefonico attivo h24, che ci permette di avere in tempo reale una traduzione"…
Parte domani, martedì 27 novembre, alla Fortezza da Basso (Padiglione Spadolini, ingresso Porta alle Carra) una quattro giorni per fare il punto sulla sanità italiana…
Stella (FI): "Comune dia subito casa popolare. Tanti alloggi Erp a stranieri, ma fiorentini in difficoltà lasciati soli". Lunedì sera allo Stensen un documentario sui clochard. Intervengono il regista e l’assessore Funaro…
“J’ai plus de souvenirs que si j’avais mille ans”
(Ho dentro più ricordi che se avessi mille anni).
Emozioni, pensieri e desideri nascosti di persone comuni messe a nudo davanti all’obiettivo.…
Medici e infermieri dei Servizi accoglieranno chiunque senta il bisogno di un colloquio. Il Teatro Nucleo al contrattacco a Firenze per i 40 anni della Legge Basaglia…
Sarà una vera esplosione di grande musica la prossima edizione di Settembre| Prato è Spettacolo, il Festival giunto alla sua quarta edizione, organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato. Una programmazione varia ed eterogenea che ha come fil - rouge l'alta qualità musicale dei concerti in cartellone.…
Il progetto nasce dalla volontà dell’Unione comunale di aiutare le persone a far fronte e prevenire situazioni disagio e malessere…
Incontri, mostre, conferenze, cibo, area fiera, intrattenimento e attività per bambini nell’evento dell’associazione Progetto Vivere Vegan…
Un ponte della legalita' fra la Calabria, Roma e la Toscana…