Commercio e riqualificazione urbana: risorse aggiuntive, finanziati i progetti dei Comuni
Raddoppiato il tasso di mortalità delle imprese. A Pisa oltre 4.000 le aziende del commercio e dei servizi che getteranno la spugna al 31 dicembre 2020…
Raddoppiato il tasso di mortalità delle imprese. A Pisa oltre 4.000 le aziende del commercio e dei servizi che getteranno la spugna al 31 dicembre 2020…
Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia …
Sono Evelina Santangelo, vincitrice lo scorso anno con il titolo ‘Da un altro mondo’ (Einaudi 2018), Alfonso Maurizio Iacono e Virginia Tonfoni…
Originale viaggio pubblicato da Les Flaneurs Edizioni…
Attivati fin da subito i corretti percorsi secondo le linee anticovid. Girot e Usca quotidianamente insieme per le valutazioni dei singoli casi. Il Cup di Pistoia chiude domani per procedure sanificazione. Anche a Chiusi tre nuovi positivi al virus…
Ospiti a Firenze i due scrittori di fama internazionale: appuntamento con Elkann il 24 ottobre al Museo Novecento e con Lagioia il 5 novembre al Cinema La Compagnia. Durante i talk, l’attore Gianluigi Tosto leggerà alcuni estratti dai libri degli autori…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
La consueta classifica stilata dal gruppo di Facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di agosto…
Dal 3 settembre, anteprima digitale del festival L'eredità delle donne, diretto da Serena Dandini. Per otto settimane, sulla pagina Facebook, l’appuntamento è alle ore 18:00, tutti i martedì e i giovedì…
Mercoledì 8 luglio -ore 18.00- il volume pubblicato da Maschietto Editore al teatro estivo di Manifattura Tabacchi…
I libri più letti e commentati nel mese di giugno 2020…
Si tratta del primo volume della collana "Dispacci Italiani (Viaggi d’amore in un Paese di pazzi)" curata da Davide Grittani…
Dal 6 aprile il racconto su youtube.com/archiviodiari e Radio3 Suite. Un progetto inedito di cultura digitale in 30 puntate creato in tempi di quarantena…
I libri più letti e commentati a marzo 2020 sul gruppo FB del passaparola dei libri…
La consueta rassegna mensile del gruppo Facebook Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri …
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio alle ore 21.00 va in scena “Barzellette”. Il nuovo spettacolo fa parte dell’abbonamento #Ilteatro?Bellastoria e dell'abbonamento Passteatri 2020…
Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni…
La disegnatrice Disney e vignettista alla fiera che mette al centro il fumetto. Annunciato già anche Claudio Villa, prestigiosa firma di casa Bonelli (Tex)…
La rassegna mensile di Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri, il gruppo Facebook che sta dalla parte del lettore con oltre 150.000 iscritti…
Il 14 gennaio alle 16 alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze…
Una delle delle più importanti iniziative in Italia dedicate alla promozione della lettura in ambito adolescenziale. Un progetto apripista per quelle che oggi sono le metodologie più accreditate nella promozione della lettura. Dal 2000 ad oggi vi hanno partecipato 15 mila ragazzi tra i 14 e i 19 anni e ogni anno coinvolge 30 scuole secondarie di secondo grado e oltre 40 biblioteche della Città Metropolitana…
La consueta rassegna mensile dal sito www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it…
Il 15 novembre la presentazione del libro di Giorgio Terruzzi e Giancarlo Vitali…
La rassegna mensile di Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri…
Il Carroccio ottiene il risultato per essere riuscito a raccogliere tutte le firme necessarie: lo statuto non prevede diniego. Il capogruppo Bussolin: "Tema centrale in città". SPC: "La maggioranza paga la sua ambiguità, le vere emergenze sono altre". Il presidente del consiglio comunale: "E' solo un focus". Armentano e Innocenti (Pd): "Vittoria di Pirro"…
Progetto volto alla promozione della lettura e delle produzioni d’eccellenza del territorio, dalla Vernaccia all’olio extravergine passando per lo zafferano. Dal 24 ottobre protagonista la poetessa e scrittrice Elisa Biagini…
Bussolin e Cocollini: "Se l'amministrazione non vuole ascoltare le opposizioni, vediamo almeno se avrà il coraggio di sentire i cittadini. Vogliamo il taser per la Polizia municipale e più presenza dei vigili nelle zone critiche". Il presidente Pd: "La sicurezza può essere problematica in alcune strade, non in tutta la città". Il capogruppo del Carroccio va avanti…
Campagna promossa dal Comune di Firenze nell’ambito dell’edizione 2019 del “Festival dei diritti”. In distribuzione magliette in cui la parola "donna" è sostituita da "struzzo", animale con cui si identifica l’atteggiamento pericoloso di chi ignora e non interviene davanti ad una situazione critica…
La rassegna mensile dei libri più letti e commentati di "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"…
"I colori del Libro"; sabato 14 e domenica 15 settembre la X edizione della rassegna voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia con il coordinamento del portale toscanalibri.it…
Alla casa del Popolo da giovedì 12 settembre a domenica 15 settembre l'appuntamento promosso da Firenze Città Aperta. Tra gli ospiti Tomaso Montanari, Davide Riondino, Christian Raimo, Ugo Biggeri, Alessandro Orsetti, Andrea Magherini e Antonella Bundu…
La rassegna mensile di "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"…
Due appuntamenti a serata presso i Giardini Chiusi. Presenta Claudia Aldi. Prova generale per il Premio dedicato a saggistica e narrativa che prenderà il via nell'estate 2020. Prima serata con Francesco Caringella e Cinzia Leone…
A Palazzo Mediceo sfilano grandi nomi della critica d’arte, del giornalismo e della narrativa…
Dal 29 luglio apre la prevendita on line per il festival in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Mostre aperte dal 12 ottobre. Ecco le anticipazioni…
Con Umana a Firenze il prestigioso concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto…
La rassegna mensile del gruppo Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri…
Ecco i libri più letti e commentati nel mese di aprile 2019 dal nostro gruppo Facebook "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"…
Sulla Linea Gotica alla vigilia, la vicepresidente della Regione al Parco di Badia Tedalda. Cerimonie, santa messa e corteo con la deposizione delle corone un po' ovunque. Commemorazione dei caduti americani al cimitero dei Falciani. Domenica 28 aprile in occasione del centenario della nascita una giornata in ricordo di Frida Misul, scrittrice ebrea livornese deportata ad Auschwitz-Birkenau, con la presentazione del suo libro “Canzoni tristi. Il diario inedito del Lager”…
Sabato 13 aprile al Teatro Manzoni di Calenzano lo spettacolo liberamente ispirato al racconto "Amy Foster" di Joseph Conrad…
La serie trasmessa in televisione ha riacceso i riflettori sul capolavoro di Umberto Eco…
Ottava edizione a Livorno dal 23 al28 aprile. Concorsi, ospiti, presentazioni e masterclass …
Sabato 30 marzo alle 17:00, alla biblioteca comunale di Empoli incontro con l’autore Simone Berti. Insieme a Anna Passponti una conversazione sui saggi dello psicanalista …
Il dibattito del mese è stato dominato dalla domanda se vi sia o meno un romanzo da rendere obbligatorio nelle scuole…
Anno nuovo e nuovo ciclo di rassegne mensili sui libri che maggiormente hanno interessato i lettori del gruppo fb Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri…
Il cordoglio della Toscana per la grande rappresentante della cultura e dell'arte. Il presidente del Consiglio regionale: “Voce libera e autorevole della cultura fiorentina e italiana, donna instancabile che ho conosciuto e apprezzato per il suo impegno nella casa-museo”…
I consigli del Gruppo Facebook "Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri" …
A Cura del Gruppo Facebook "Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri"…
Ricordiamo ai nostri lettori che per partecipare alle discussioni basta iscriversi al Gruppo su Facebook…
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri…
Rossi accoglie la Ciclostaffetta per Regeni al suo arrivo a Firenze. Per l’occasione il disegnatore Sergio Staino ha realizzato una vignetta per chiedere “Verità per Giulio”.…
Il sindaco di Volterra: «Chiesto che sia inserita in plico Anas». Partita la riqualificazione di tredici tratti di strade a San Casciano e nelle frazioni…
Dal 28 al 30 settembre, nella Fortezza da Basso (Pad. Spadolini), il Festival del libro di Firenze. Narrativa sul territorio, libri per bambini e un premio letterario…
C’è una stagione migliore delle altre per leggere?…
Dibattito sulla nuova ordinanza, chiamata “Firenze vivibile” …
Obiettivo Irlanda: molti post chiedono consigli su letture che raccontino la storia di questa splendida terra o vi siano ambientati…
Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri…
Mercoledì 27 giugno Roberto Vecchioni. Venerdi 29 Avion Travel in concerto al Teatro Romano…