Tutte le ultime news su Duomo Di Prato
76° anniversario della liberazione di Prato
Le celebrazioni domenica 6 settembre. Alle 8 l'omaggio ai 25 monumenti, alle 8.30 l'Alzabandiera, alle 10.30 la Messa in Duomo, poi le celebrazioni continueranno a Figline. La cerimonia sarà trasmessa su Tv Prato. La delegazione ripercorrerà a piedi il sentiero che i partigiani fecero tra il 5 e il 6 settembre 1944 prima di essere intercettati dai nazifascisti…
76° anniversario della liberazione intorno a Firenze
Celebrazioni mercoledì 2 settembre a Campi Bisenzio e a Empoli. Il 6 settembre A Prato…
Coronavirus: una candela o un drappo bianco il 19 marzo
La Cei ha indetto per giovedì prossimo, Festa di San Giuseppe, la "Preghiera per il Paese" (ore 21). A Prato ostensione straordinaria della Sacra Cintola (a porta chiuse)…
Lunedì 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Prato: oggi alle 15 in Duomo i funerali di Nanni Galli
L'imprenditore ed ex pilota è morto a 79 anni. Il sindaco Biffoni: "Perdita importante e dolorosa per la città"…
"Madonna della fiera": oggi la grande festa di Prato
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Prato: la Festa dell'8 settembre inizia oggi con l'arrivo del nuovo Vescovo
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
Prato: l'ultimo Corteggio del cerimoniere Giancarlo Calamai
Il sindaco Biffoni presentando l'edizione dell'8 settembre 2019 lo ha ringraziato per la passione, l'affetto e la competenza con cui in tutti questi anni ha organizzato l'evento più importante per i pratesi". Imponente sfilata: ecco l'ordine gruppo per gruppo. Sacra Cintola: la prima volta del vescovo Nerbini…
Vescovo di Prato, oggi a Fiesole l'ordinazione di Monsignor Nerbini
La Messa solenne, alle 17 nel Duomo di San Romolo, sarà celebrata dal Cardinale Betori con numerosi alti prelati. Presenti il sindaco Biffoni e centinaia di pratesi. Diretta tv dalle 16,30 su Tv Prato. Il 7 settembre il nuovo vescovo, proveniente da Rignano sull'Arno, prenderà possesso della cattedra di Santo Stefano…
Firenze, l'estate nei quartieri 4 e 5
Presentate rassegne ed iniziative per tutti i gusti. Giovedì alla Limonaia di Villa Strozzi i Pupi di Stac, venerdì a Villa Vogel la Fanfara dei Carabinieri, il 3 luglio il Peretola Music Festival, il 10 Notturno in tramvia…
Prato Estate, programma ricco: oltre cento appuntamenti
Presentata l'edizione 2019 (2 giugno - 29 agosto). Musiche da Ginevra Di Marco a Concato, cultura da Dante e Shakespeare, poi cinema e tanto altro…
72° anniversario della Repubblica Italiana
Il programma delle cerimonie. Le scuole di musica toscane domani al Mandela forum con la vicepresidente Barni. Sabato Lectio magistralis nell’Aula Magna dell’Università. Lunedì scorso il Memorial Day…
25 aprile nel segno della libertà e della resistenza
FOTOGRAFIE. L’intervento del sindaco Nardella sull’Arengario di Palazzo Vecchio per la pace in Siria: “Firenze chiede di cessare l’offensiva militare”. Toccafondi, “Grati a chi perse la vita per darci la libertà. Ricordiamo senza ideologie partigiani e soldati alleati". A Prato gli interventi della presidente Anpi Angela Riviello, del costituzionalista Maurizio Fioravanti e del sindaco Matteo Biffoni…
25 aprile: i programmi della Festa della Liberazione in Toscana
Ogni località ricorda i propri martiri. In Palazzo Vecchio iniziative per i più piccoli. A Rifredi con La Nuova Pippolese in concerto. Rassegna di Libri sulla Resistenza allo Spazio Rosselli…
Litfiba... al Settembre Prato è Spettacolo
Tappa toscana del Tour "estivo" dei Litfiba bagnata... Tappa fortunata!…
Legati da una Cintola: l'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una Città
A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre…
71° anniversario della Repubblica Italiana
Il programma delle celebrazioni di venerdì 2 giugno 2017…
Il 25 aprile le celebrazioni della Liberazione
Il giardino di Mantignano intitolato ai Caduti del 4 agosto 1944. Enrico Rossi: "Ideali di allora fondamento delle sfide di oggi"…
25 aprile: i programmi della Festa della Liberazione
Un ricco programma di iniziative in Toscana. Lunedì film e concerto dell'Ort al Teatro Verdi. Sala strapiena per la proiezione del docufilm “Kia Ora! La Liberazione attraverso la storia del 28° Battaglione Maori” che si è tenuta ieri al cinema di Tavarnelle…
Papa Francesco a Prato e Firenze: tutte le informazioni utili
Percorso della papamobile, accesso all'Artemio Franchi, maxischermi, parcheggi alternativi, trasporto pubblico…
La villa di Poggio a Caiano 'forziere' dei tesori di Prato e Firenze
Biffoni e Bosi inaugurano la mostra. La storia del salvataggio del Tabernacolo di Filippino Lippi. Il 14 marzo la presentazione del libro “Resistere per l'arte”…
Inaugurato “Un Prato di Cioccolato”
TURISMO. Fino a domenica 27 ottobre la II edizione della festa del cioccolato artigianale…
Prato: verso la riapertura del Museo di Palazzo Pretorio
MOSTRE. Dal 22 marzo al 26 maggio "L'arte del gesso" con le opere di Jacques Lipchitz e dal 14 settembre al 13 gennaio "Da Donatello a Lippi. Officina pratese" con capolavori del Rinascimento…
“Bibbia di Marco Polo”: il dialogo italo-cinese di Prato
MOSTRA. «La Parola, la Via, i Secoli», esposizione, dal 4 al 16 settembre, promossa dalla Regione Toscana, dalla Diocesi e dalla Fondazione Giovanni XXIII…
Morto il presidente del Museo Pecci di Prato
ARTE CONTEMPORANEA. Valdemaro Beccaglia: la passione per l'arte contemporanea a Prato…
Dialoghi immaginari e celebri dipinti: le Donne di quadri
LIBRI. Storie di figure dipinte di Maria Valbonesi…
Camusso al Nuovo Pignone per lo sciopero generale e Rossi si occupa dei precari
LAVORO. Il 6 maggio ci saranno 10 manifestazioni in Toscana una per capoluogo di provincia. "La divisione del sindacato ci indebolisce - spiega Susanna Camusso - e per uscire dalla crisi serve la soddisfazione della classe operaia"…
Il 1° maggio in Toscana: gli appuntamenti
FESTA DEI LAVORATORI. I maggiori appuntamenti organizzati in tutta la regione in occasione della Festa dei lavoratori…
Lo splendore della Cappella della Cintola, tra arte e giochi di luce
LIBRI D'ARTE. Il volume, scritto a più mani, abbraccia l'arco complessivo dei restauri della Cappella della Cintola, nel Duomo di Prato, dagli studi preliminari che hanno coinvolto le Soprintendenze fiorentine agli interventi da parte di maestranze specializzate.…