Piazza Dalmazia, domenica il ricordo di Diop e Samb
Il 13 dicembre 2011 il vile assassinio dei due senegalesi…
Il 13 dicembre 2011 il vile assassinio dei due senegalesi…
Giovedì 22 ottobre, ore 17.00, ingresso libero fino ad esaurimento posti, in Mediateca Toscana (via San Gallo, 25, Firenze) per la presentazione del libro di Mirko Tondi…
Le dimissioni di Paolo Cambi, che lascia il Carroccio e passa al gruppo misto, per la scelta di candidati “adeguati” alle regionali. Mobilitazione del Pd con banchini e iniziative elettorali nei comuni del Circondario…
Strade quasi deserte, stamani a Empoli un gruppo di commercianti ha discusso e sono emerse opinioni diverse. Orari regolari e merce disponibile nei Coop.Fi. Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria chiedono alle aziende di prendere immediate misure precauzionali a tutela di lavoratori e clienti. Ci saranno controlli negli esercizi per il rispetto del mantenimento della distanza minima tra le persone…
Preoccupazione anche per la Colorobbia a Montelupo Fiorentino. Bezzini (Pd): “Sto organizzando un incontro fra le rappresentanze sindacali Whirlpool ed Enrico Rossi”…
Sembrerebbe volgere al termine l’epoca della deregolamentazione del gioco d’azzardo.…
Presentate le iniziative per la Giornata Internazionale del 25 novembre. Eventi in tutta la Provincia fino al 30 novembre…
Negli ultimi giorni quattro episodi gravi, da Ponte Vespucci alle Cure, da Vaiano a Siena. Nardella: "Serve un patto sociale antirazzista". Giani: "Siamo preoccupati, l'odio si sta diffondendo". Confartigianato lancia un logo speciale. Sabato manifestazione organizzata dai senegalesi: la Cgil ha subito aderito…
I primi quattro mesi dell’anno fotografano un settore in forte crescita: a Bagno a Ripoli gli arrivi crescono del 20%. L'Assessore Stefano Ciuoffo: "Al lavoro per allungare la stagione". La Toscana si conferma in assoluto la meta preferita degli stranieri per i matrimoni. L'extralberghiero è responsabile dell'abbandono del centro di Firenze?…
La maggioranza vota presidente un consigliere di opposizione: è il montespertolese Niccolò Macallè. Ecco la composizione: confermate le deleghe della giunta presieduta da Alessio Falorni. L'Opposizione di destra: "Primo inciucio"…
Il tavolo istituito per redigere il Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile) conferma l'assetto definitivo programmato per il nodo ferroviario. Nuova stazione "Belfiore"…
Firenze: l'associazione ambientalista si è alleata con i Comitati e ha scritto a Pessina. Il presidente Rombai: "No all'interramento del traffico nelle piazze Libertà e Beccaria, sarebbero abbattute numerose piante. Servono un nuovo progetto e una nuova conferenza dei servizi"…
Il tracciato lungo le mura, già abbattute per la realizzazione di Firenze Capitale d'Italia…
Sabato 27 ottobre (ore 15:00) in piazza della Resistenza. Allo Stensen il documentario Iuventa. Una giornata di trekking con i richiedenti asilo in Chianti. "Libri-viventi" contro i pregiudizi in otto biblioteche del Mugello. A Prato due fumetti sull’Aquarius. “Storie illustrate di minori migranti”: ultimi giorni per visitare la mostra a Pisa. …
La Scuola di musica di Fiesole al Teatro Puccini.L’intero incasso sarà donato alla famiglia Diene…
Tutti i dati, per ogni circondario del territorio, da gennaio a dicembre 2017…
Non conosce soste l’attività degli atleti, impegnati su molti fronti, in Provincia e fuori dal circondario…
Il sindaco Nardella: “Firenze saluta Idy, uomo buono e innocente che amava la nostra città”…
Stasera la Comunità di Sant'Egidio ha pregato in memoria di Idy Diene nella chiesa di San Pietro in Gattolino. L’ambasciatore del Senegal Mamadou Saliou Diouf a Palazzo Vecchio per chiedere piena luce su quanto accaduto lunedì. Il Fronte Nazionale accusa Pape Diaw. Domani presidio antifascista in occasione del processo Piagge…
Nel Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino,…
Proprio ieri il Comitato Ordine pubblico per la sicurezza del circondario Empolese Valdelsa…
Eventi di rilievo nazionale e internazionale, come la Rcs Strade Bianche e la Terre di Siena Ultramarathon e appuntamenti originali come il Duathlon Città di Siena o ‘Nuotiamo Insieme’…
Il sindaco sottolinea la necessità che questi agenti siano facilmente riconoscibili e familiari ai cittadini…
Una varietà di pesca di montagna dimenticata diventa materia prima per piatti innovativi…
Dallai (Pd): “Ripensare i confini della città di Siena per migliorare i servizi di trasporto”…
Convocato dal Sindaco Dario Nardella alle ore 8.30 in Palazzo Medici Riccardi. Ecco il programma dei lavori…
Un’alleanza istituzionale per verificare la qualità dei servizi erogati nei centri di accoglienza e definire efficaci iniziative di integrazione…
A Fucecchio la comunità cinese devolve 6.200 euro ai comuni colpiti dal terremoto. Venerdì convegno a Sant'Apollonia…
Il territorio provinciale suddiviso in aree alle quali saranno assegnati i migranti. Tutti i candidati contro l'accoglienza con quote per “zone”. Stefano Mugnai (FI ): «Se li prenda il governatore uscente per uno dei suoi selfie da social network». Donzelli (FdI) rivendica la paternità politica dello sgombero di stamani: “Adesso monitoreremo affinché i Rom non occupino subito altri stabili”. Di Giulio (CasaPound Firenze): "Soddisfazione, lo chiedevamo da mesi". Marcheschi: “Soldi e pressioni ai Sindaci e ai privati". Daniela Santanchè a Firenze: «Basta occupazioni e tolleranza nei confronti dell’illegalità». Villa (Forza Italia): «È emergenza. Non è più tempo di parole, ma di azioni concrete a tutela dei toscani. Prima il rispetto delle regole, poi l’accoglienza». Stella (Fi): "Fanno bene i sindaci che si oppongono. Drammatici i numeri previsti"…
Bugli: "Per i prossimi anni un piano in cinque punti da condividere"…
Centinaia di escursionisti alla scoperta dell’antico tracciato e nel piccolo borgo di Castelnuovo d’Elsa…
GIUSTIZIA. Il presidente dell’assemblea toscana ha aperto i lavori dell’aula convocata per la richiesta di referendum abrogativo…
LIBRI. L'epopea del distretto toscano della paglia come metafora del dover essere imprenditoriale, in un libro edito da Polistampa…
POLITICA. A Certaldo inizia la festa regionale Pd della Cultura. Nel borgo alto dal 1 al 26 agosto tantissimi eventi…
CRISI. Tpl, dalla gara regionale al nodo di Firenze: questioni aperte e contenziosi. Ammirati, Nascosti (PdL): “Il settore è allo sbando. Tra contenziosi, esuberi e fantomatiche clausole sociali a pagare saranno, come sempre, i cittadini”. Sanità in difficoltà…
CELEBRAZIONE. Il settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio nel 2013 non passerà inosservato, nonostante la decisione del Ministero per i beni culturali di non costituire il comitato nazionale per i festeggiamenti…
Si chiama “Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale” (in sigla IeFP) ed è una sorta di “matrimonio”, dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, fra Stato (Istituti Professionali Statali) e Regioni (Formazione Professionale).…
PROTEZIONE CIVILE. Gruppo elettrogeno all’Opg di Montelupo Fiorentino. Gorgona isolata. Corrente elettrica: emergenza acqua e riscaldamento a macchia di leopardo…
REGIONE TOSCANA. Una riforma a costo zero. Anzi, con qualche riduzione dei costi della macchina a vantaggio di una maggiore efficienza. Una riforma che semplifica, anche…
PRODUZIONE. I lavori del Consiglio provinciale convocato lunedì 3 ottobre alle 15 nella Sala IV Stagioni di Palazzo Medici Riccardi…
UISP. Nell’ultimo consiglio della Lega Calcio si sono gettate le basi per la ristrutturazione del campionato di calcio a 11, si è discusso di alcune novità da introdurre e degli scenari futuri dell’attività del calcio Uisp. L'intervista a Roberto Cellai.…
SPESE DOMESTICHE. Baldini e Massai sul contributo per l'autocertificazione degli impianti: "La Provincia così facendo rischia di premiare gli evasori"…
EVENTI. Mostre, curiosità, antichi mestieri e lo speciale seminario ‘il vino insegnato ai bambini’. Arrivano anche la mostra canina, il farmer market, le degustazioni di olio, vino e zafferano…
AMBIENTE. Mostre, curiosità, antichi mestieri e lo speciale seminario ‘il vino insegnato ai bambini’. Arrivano anche la mostra canina, il farmer market, le degustazioni di olio, vino e zafferano…
RIFORME. "L'area metropolitana della Toscana centrale già esiste, almeno in parte. Lo dicono i numeri ed ha caratteristiche tali da farne un'area dalle grandi potenzialità": lo spiega il direttore dell'Irpet, l'istituto di programmazione economica…
Amministrazione locale e scuole al tempo della riforma Gelmini. La tanto detestata legge nazionale certe volte fa comodo anche a Sinistra?…
Il vertice tra i due presidenti di Provincia, Firenze e Pisa, è in programma il 20 luglio a Empoli con l’obiettivo di migliorare la collaborazione operativa tra il Vespucci e il Galilei.…
Mandato costituente per un'unica Provincia della Toscana Centrale tra Firenze, Prato e Pistoia: oltre un milione e mezzo di abitanti, 73 Comuni e 5844 chilometri quadrati di territorio. Questo quanto emerso dal Consiglio provinciale fiorentino.…
Finanziati 76 progetti per infrastrutture di vicinato nelle dieci province Toscane. Scaletti: "Un aiuto concreto a molti Comuni e a due settori alle prese con la crisi". In provincia di Firenze finanziati 8 progetti per un totale di 2,9 milioni di euro.…
Sono previsti 35mila visitatori paganti e 60mila presenze totali. Strutture ricettive quasi esaurite fin da ora.…
REGIONALI 2010. Ecco i i nomi del futuro consiglio regionale. La Lega Nord raddoppia i consensi a Firenze. Nel Circondario Empolese Valdelsa il Pd più forte d’Italia. Claudio Martini: «Il verdinismo è finito per mancanza di risultati»…
SICUREZZA. Aumentano le pattuglie dei Carabinieri e maggiore cooperazione fra la Polizia Municipale dei Comuni del circondario di Fiesole.…
L'incontro si terrà mercoledì 24 febbraio alla presenza del presidente e dell’assessore alle infrastrutture della Provincia di Siena. Temi di discussione, il turismo ma non solo.…
CASA. Finanziamenti che si tradurranno in lavori per muratori, elettricisti, falegnami, termoidraulici, che nei prossimi mesi si occuperanno di ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie delle case popolari.…
PRIMARIE. I seggi sono stati aperti dalle ore 7:00 alle ore 20:00. Buona affluenza in Toscana. Quasi due milioni di persone avevano votato a tre ore dalla chiusura. Incognita per l'effetto Marrazzo nel giorno delle nozze in chiesa per una transessuale fiorentina.…
SCUOLE. Diritto allo studio: aumenta la soglia di reddito e si allarga la platea di studenti coinvolti. La sperimentazione del comodato gratuito, finanziata dalla Regione per circa 200 mila euro nel 2009-2010…