Tommy Kuti rapper che dà voce agli italiani di seconda generazione
Musicus Concentus in occasione del Black History Month Florence: venerdì 26 febbraio alle 21:15 si conclude “E il Clamore È Divenuto Voce”…
Musicus Concentus in occasione del Black History Month Florence: venerdì 26 febbraio alle 21:15 si conclude “E il Clamore È Divenuto Voce”…
La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un finanziamento del MiBACT per la conservazione…
Un libro della collana «Studi di Storia e di Critica d’Arte» diretta da Carlo Sisi per la Edifir 2020…
Visite virtuali all’Accademia della Crusca. Febbraio-ottobre 2021…
Iscrizioni da parrocchie, scuole, associazioni, Rsa, centri disabili, famiglie che hanno realizzato il presepe. Saranno premiati con un diploma e una piccola Natività. C’è Dante quest’anno nel presepe della basilica di Santa Croce…
Il direttore di Nove da Firenze, il più antico quotidiano on line della città, firma il sesto volume della collana libraria dell’Ordine dei giornalisti, pubblicata da Pacini Editore, con il contributo della Fondazione Ente Cassa di risparmio di Firenze…
La rete del Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino è promossa da sette comuni di area fiorentina. Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video…
Alle ore 20 di domani la Cerimonia di inaugurazione con gli interventi del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Presidente della 5a Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, dell’Ambasciatore dell’India Neena Malhotra, seguiti dagli auguri speciali dell’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca e della super star di Bollywood Amitabh Bachchan. In chiusura, l’India al tempo del Covid con l’animazione di “Photograph” dell’illustratore Ashutosh Pathak…
Festival del Cinema indiano: il programma del primo giorno con i link per seguire gli incontri speciali…
Il famosissimo attore Amitabh Bachchan; l’interprete che ha reso immortale Sandokan Kabir Bedi; Deepa Metha, Rajat Kapoor, Anurag Kashyap: sono solo alcuni degli ospiti che si alterneranno sul “palco virtuale” del 20°River to River Florence Indian Film Festival, l’unico festival in Italia che promuove la cultura e il cinema indiano di qualità, che si svolgerà per la prima volta online, dal 3 all'8 dicembre …
Approvata dalla giunta la delibera proposta dall’assessore Martini. Il Presidente di Fondazione CR Firenze Salvadori: ‘’E' l'invito a proseguire su rotta da lui segnata’’…
È il poeta spagnolo il vincitore della XIX edizione…
Dopo sei anni si concludono i lavori di restauro che hanno interessato il polittico di Pietro Lorenzetti con la “Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione”. All’inizio di novembre il dipinto sarà ricollocato nella Pieve di Santa Maria. A causa dell’emergenza sanitaria saranno invece rinviati a data da destinarsi gli eventi in programma per celebrare il ritorno del capolavoro nella sua sede originaria…
La giornalista è la prima donna a ricoprire il prestigioso incarico: "La cultura non chiude ma trova sempre la maniera per arrivare a chi lo voglia"…
Una nuova esperienza di comunità intorno al cinema documentario, a seguito delle nuove restrizioni il programma del festival sarà in streaming su MYmovies.it…
I nuovi uffici CDP saranno al servizio di circa 14.000 imprese e oltre 300 enti pubblici centrali e locali per favorire lo sviluppo economico del territorio. Il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi: "Un'infrastruttura strategica per la ripresa, non un bancomat"…
La rassegna A Jazz Supreme entra nel vivo. Secondo appuntamento venerdì 23 ottobre in Sala Vanni…
Firenze: il presidente Luca Milani ha voluto un momento di silenzio…
Il Presidente Salvadori: “Abbiamo perso una grande donna e una cara amica”. Il cordoglio del sindaco, della vicesindaca Giachi e dell’assessore alla cultura. Era da sempre impegnata ad accompagnare al lutto malati e familiari, in qualità di fondatrice di File…
Tra le disposizioni del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, riunito oggi, il contingentamento, nei fine settimana ed in orario serale, delle presenze nelle aree della città di maggior affollamento. Piazza Santo Spirito sorvegliata speciale. Nardella: "Sulle mascherine obbligatorie i sindaci non siano lasciati soli"…
"Grammatiche della fantasia": oggi e domani le iniziative ispirate a Gianni Rodari fruibili anche on line sulla pagina Facebook @musefirenze…
Nel fine settimana del 3 e 4 ottobre i bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno prendere parte ad alcuni importanti eventi e spettacoli ispirati al mondo di Gianni Rodari…
Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì 23 settembre.Star di questa edizione l’attore Cho Jin-woong, omaggiato da una selezione di cinque titoli.In programma sessanta titoli tra corti e lungometraggi. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord …
Si aprirà con “Intimate strangers”, il remake coreano di Perfetti sconosciuti, Il film ispirato all’omonimo di Paolo Genovese, nella retrospettiva dedicata all'attore Cho Jin-woong, star di questa edizione del festival…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Tra le novità il Concorso italiano con premi in denaro e giuria internazionale…
La diciottesima edizione del Florence Korea Film Fest slitterà a settembre, dal 23 al 30. Un festival diffuso tra appuntamenti virtuali e in sala, al Cinema La Compagina e in altri luoghi della città. …
Il Presidente di Fondazione CR Firenze Salvadori e il Sindaco Nardella: ‘’Ha vinto ancora una volta un gran bel lavoro di squadra''. Draghi (FdI): “Un’ottima notizia in un periodo in cui scarseggiano”…
“La decisione di Fidel-Rossi, di negare i test ai privati, ha provocato molto scalpore nel mondo sanitario. E perché invece alla Synlab è stato dato il monopolio dei tamponi?” chiede il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) che farà un accesso agli atti. Potere al popolo: "Ancora profitti sulla pelle dei toscani?" A Pistoia iniziativa del senatore della Lega per i medici di famiglia. Risponde l'assessore Saccardi : “E’ di ieri l’Ordinanza per i test gratuiti a tutto il personale sanitario”…
Il cibo non usato nelle mense sarà donato alla Caritas. I progetti di inclusione scolastica per gli alunni diversamente abili proseguono a domicilio. Al via la sanificazione dei locali e attivata una chat per trasmettere tutte le informazioni in cinese…
Al via il terzo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
L’Ateneo festeggia il compleanno del professore emerito già rettore di Unifi. Domani, martedì 11 febbraio, incontro alle 10.30 all'Istituto degli Innocenti …
Le oltre 4.000 pagine dei Diari saranno catalogate e trascritte dall’Associazione Arcton (Archivi di Cristiani nella Toscana del Novecento)…
Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile…
Prevede la sostituzione di circa 10mila apparecchi attivi da oltre 15 anni e potrebbe essere presentato nel 2020. Nardella: "Puntiamo al rimborso totale", che con il sostegno degli istituti di credito potrebbe essere reso immediatamente…
Con guida ogni 3/o weekend del mese (esclusi luglio e agosto) con prenotazione obbligatoria…
Aveva 93 anni. Storico presidente dell'Accademia, quando essa nel 1993 fu distrutta dall'autobomba mafiosa svolse un'opera determinante per la ricostruzione. Salma esposta da domani 8 gennaio nel Rettorato di piazza San Marco, funerali alle 15 in Santissima Annunziata. Il cordoglio della città…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
La premiazione il 5 gennaio 2020 nella Chiesa di San Gaetano in via Tornabuoni alle ore 16…
Aperte fino all’8 gennaio le iscrizioni al master dell’Università di Firenze che coniuga ricerca botanica, sociale e progettuale…
Musica, dj-set e animazione aspettando il nuovo anno, con gli eventi del Light Festival promosso dal Comune. A Scandicci la Bandabardò scalda Piazza della Resistenza con, in apertura, i sorprendenti Kids…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
L’Opificio delle Pietre dure al lavoro sulle porte bronzee di Donatello…
Nel cuore di Firenze, uno spazio per le persone affette da disturbi e per i loro amici e familiari. Un luogo di sensibilizzazione, prevenzione e formazione sui temi della salute mentale. Offrirà i suoi servizi in una nuova sede, ristrutturata e messa a disposizione in comodato d'uso gratuito per sei anni da un privato. Amplierà e darà impulso alle attività svolte dalla Onlus…
Giornata di studi in campo legislativo venerdì 22 all’Auditorium della Fondazione Cassa di risparmio di Firenze…
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
Cinema La Compagnia: con il documentario d’archivio “Dont Look Back” sabato 9 novembre si chiude la 60/ma edizione…
Festival dei Popoli: martedì 5 novembre alle 18 al cinema La Compagnia sarà inaugurata la retrospettiva sul maestro Sergei Loznitsa, alla sua presenza, con l’imponente "State funeral"…
Presidente Giuseppe Morbidelli, componenti Leonardo Bassilichi, Carlo Barducci, Franco Bernardini, Renzo Cotarella, Andrea Fabianelli, Luigi Salvadori…
Lunedì 28 ottobre l'Ensamble Caprice, in prima assoluta sul palco del Teatrodante Carlo Monni…
In programma anche un concerto dal titolo "Al mercato: Oggi Musica" con protagonista la travolgente musica, proveniente dall'Europa centro-orientale, di Vassilica Stingaciu e Vasile Bracau…
Il festival inaugura con la prima internazionale di "Sea-Watch 3". Omaggio al grande cineasta Sergei Loznitsa. Barni: "Investiamo sul suo futuro e per conservarne il patrimonio storico"…
Questa settimana in arrivo due artisti dall'Oriente e la successiva in partenza due artisti da Firenze. L’obiettivo è dilatare gli orizzonti dei giovani artisti aprendo le porte a nuove contaminazioni…
Girati tra Toscana, Abruzzo, Piemonte, Lombardia e nei luoghi del terremoto. Dal 2 al 9 novembre competono per 5 premi in palio a Firenze…