Firenze: Bahrami apre il Festival della liuteria toscana
Dal 17 ottobre al 2 dicembre: 13 concerti con strumenti ad arco realizzati da maestri toscani dell’arte liutaria…
Dal 17 ottobre al 2 dicembre: 13 concerti con strumenti ad arco realizzati da maestri toscani dell’arte liutaria…
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Tre esposizioni. Da Roma il Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
L'annuncio del sindaco Nardella durante la posa delle nuove pietre d'inciampo in città. In piazza D'Azeglio la pronipote di due deportati. L'assessore Giachi: "Il Comune ha deciso di raccontare tutte le storie che i discendenti e gli eredi dei deportati decidono di condividere con noi"…
Saranno installate giovedì prossimo 23 gennaio in piazza d'Azeglio, via Bovio, via Marsala e piazza Delle Cure…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Napoli: i risultati delle analisi condotte da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa su alcune mummie di nobili aragonesi conservate della Basilica di San Domenico Maggiore…
Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente…
L’evento sul tema a livello europeo, al polo universitario di Novoli il 15 gennaio, alle 15:00…
Il fermato ha precedenti specifici. Ruba in un negozio: a suo carico pendevano anche due ordini di carcerazione…
Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso dell’abitazione di Caprese Michelangelo (Arezzo), oggi sede di un museo dedicato…
Negli ultimi due anni, sono aumentate le richieste da parte di investitori per l’avviamento di attività di B&B…
L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano…
Nella riscoperta del Rione Terra e nel restauro della cattedrale, edificata sopra un tempio romano…
Esistono ancora manoscritti inediti di poeti vernacolari fiorentini…
Tanti gli appuntamenti previsti dal 13 al 16 ottobre nell'ambito della manifestazione Food&Book. Sabato 14 prevista la più grande degustazione di vini d'Italia con oltre 500 etichette in assaggio…
Conoscere la storia per comprendere meglio la realtà del Paese-Italia.
Archeologia e letteratura per una rilettura del contributo di due grandi etnìe alla formazione di una identità nazionale.
Firenze – Palazzo Vecchio – 156° anniversario dell’Unità d’Italia.
Venerdì 17 marzo, ore 17
Con l’intervento di Gianni Letta e Adriano La Regina …
Anche la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino partecipa alle manifestazioni. Sul palco del Cestello il copione di Oreste Pelagatti con la regia di Marco Predieri…
L'iniziativa è promossa dalla pagina Facebook “Conte Raffaello 'Lello' Mascetti” con la collaborazione di Radio Firenze…
Platea Cibis, tre giorni di “Cibo di strada” no-stop a Castelfiorentino. Castellina in Chianti: doppio appuntamento per aprire “Chianti d’Autunno” 2015. Food&Book: libri, cibo e vini dal 23 al 25 ottobre a Montecatini Terme…
Cirri e Buricchi: “E' un invito ai nostri cittadini e a chi ci raggiunge da più lontano che offre archeologia, teatro, libri, cinema, gastronomia e soprattutto musica, musica di ogni genere e molte emozioni”…
Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione…
A Palazzo Strozzi, 50 capolavori dai più prestigiosi musei del mondo, per raccontare l’evoluzione estetica di un’età che è stata cruciale per i successivi sviluppi della storia umana, Rinascimento compreso. Fino al 21 giugno 2015. Tutte le informazioni al sito www.palazzostrozzi.org.…
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
Il calcio storico Fiorentino in piazza Santa Croce. Michele Pierguidi: “E’ la partita dell’orgoglio dei fiorentini”…
Giovedì 11 dicembre alle ore 18.00 in occasione della sua mostra Contaminatio, attualmente in corso allo Studio Marcello Tommasi in Via della Pergola, l'artista Ugo Riva e il critico d'arte Flavio Arensi presenteranno il libro Sporcarsi le mani edito da FMR, Franco Maria Ricci.…
FOTOGRAFIE. Domenica 16 novembre (20.45) al Teatro Tredici, dal romanzo di L. Frank Baum. Adattamento e regia Antonella Cellai…
FOTOGRAFIE. In scena dal 3 all’ 11 novembre al Teatro Studio di Scandicci…
Venerdì 19 settembre convegno al Palazzo degli Affari dalle 8,30 alle 13…
Martedì 15 luglio 2014, ore 15,00 nel convegno L'arbitrato amministrato, in Via Carlo Magno…
VIDEO & FOTO. 60 anni dalla scoperta della necropoli delle Pianacce. Torna alla luce a Prato la città medievale. Il documentario sugli scavi condotti dai ricercatori dell’Ateneo di Firenze…
In Palazzo Vecchio la tradizionale cerimonia per la consegna delle onorificenze a coloro che si sono distinti nella propria attività lavorativa. Il prefetto Varratta: “L’obiettivo di tutti: poter celebrare il lavoro ogni giorno”…
In Palazzo Vecchio 65 toscani riceveranno il riconoscimento del presidente della Repubblica…
FIRENZE. Incontro lunedì 10 marzo con la partecipazione di nobel Wolfgang Ketterle e altri scienziati di fama internazionale…
ARCHEOLOGIA. I reperti dell'edificio del I secolo d.C. sono venuti alla luce alla Fortezza Medicea…
TURISMO. Giornata di ingresso gratuito per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: previste anche visite guidate su prenotazione…
TOSCANA. In Consiglio provinciale di Firenze le testimonianze di Rav Levi, del Sindaco di Mauthausen. 23 i riconoscimenti assegnati agli ex internati. A Palazzo Vecchio Vannucci (Pd) ha invitato i consiglieri ad indossare un tringolo rosa…
MUSICA. Presso la Sede centrale (Piazza Belle Arti 2, Firenze) e Villa Favard (via di Rocca Tedalda 451, Firenze)…
ARTE. Anche in questo terzo fine settimana di novembre, sono numerosi gli appuntamenti nei musei del Polo Fiorentino. A questi si aggiunge il concerto che si terrà lunedì sera alla Galleria dell’Accademia, nel quale tornerà a suonare un violino Stradivari…
Mercoledì 30 ottobre –ore 15– con ingresso libero, Bianca Cappello e Augusto Panini presentano il progetto…
TOSCANA. Il Touring Club festeggia la Giornata in oltre 100 comuni…
APERITIVO. Dalla Versilia ad Arezzo passando per Pistoia, la Maremma e la Lunigiana un ricco programma di iniziative. Dalle visite guidate alle degustazioni fino alla cena nell’Area Archeologica. Aperture straordinarie, con ingresso libero…
FESTIVAL. Dal 28 luglio al via l’edizione 2013 della rassegna che coniuga scultura e architettura con il territorio.…
La Cinelli Colombini Jr. è la piu’ giovane d'Italia, 28 anni, montalcinese, studi di economia e wine marketing…
BIENNALE DI VENEZIA. In occasione dell’apertura della 55° Biennale torna visibile il ciclo di affreschi realizzati dall’artista fiorentino.…
VIDEO. Assicurazione professionale, formazione e ricongiungimento, oltre all'approvazione dei bilanci 2012 e 2013 e la consegna delle targhe alla carriera…
ARTE. Musei Civici gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
FATTO A MANO. La manifestazione, infatti, si terrà da giovedì 16 a domenica 19 maggio 2013 e con la novità di due aperture serali straordinarie fino alle 22.30 di venerdì 17 e sabato 18…
POLIZIA MUNICIPALE. Nei giorni scorsi fermati altri due cittadini che circolavano su mezzi già sequestrati a cui avevano rimosso i sigilli. Clandestino di nazionalità brasiliana alla guida con patente falsa…
ARTE. Museo di Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Cappella Brancacci, museo Bardini e Fondazione Romano gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
MONUMENTI. E per la prima volta sarà possibile visitare anche la Cappella Brancacci. Per le famiglie previsti numerosi percorsi animati.…
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2012. Ben 22 eventi per un appuntamento unico : le giornate Europee del Patrimonio 2012 quest’anno intitolate “Italia Tesoro d’Europa”.…
TEATRO. Con l’intenzione di divertire e non disattendere le aspettative del pubblico…
BORGHI TOSCANI. È stato inaugurato ieri “ProgettarTe - Habitat”: 12 opere che si aggiungono agli interventi di miglioramento del centro…