Messa, novità: il Segno della pace torna il 14 febbraio
La decisione dei vescovi: si farà con gli occhi e inchinando il capo…
La decisione dei vescovi: si farà con gli occhi e inchinando il capo…
Calze della Befana per ospiti e operatori di Montedomini, iniziativa del Lions Club. Pennarelli e libri per i bambini con il Comune di Borgo San Lorenzo e Rotaract Mugello. Ad Arezzo la Befana dei Vigili del fuoco in volo fuori delle finestre della degenza Covid…
Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita, tra la parola di Dio e le parole degli uomini»…
Presidente della Madonnina del Grappa, era stato insignito del Fiorino d'Oro nel 2013. Nardella: "Uomo di fede e di incredibile umanità". Funaro: "Porterò sempre nel mio cuore quegli occhi meravigliosi che brillavano quando andavo a trovarlo". Saccardi: "E' stato il prete degli ultimi". Il funerale sabato alle 10 in Duomo…
Il presidente Landini: “Nasciamo nel mezzo della pandemia come segno di rinascita e riscatto”. Il sindaco Nardella: "Da Firenze una rete tra le grandi città per sostenere questo progetto"…
Eccezionale apertura dal 4 al 26 novembre e dal 10 al 20 dicembre 2020…
I frati Domenicani organizzano una due-giorni (6-7 settembre) di fede, arte e cultura nella grande chiesa fiorentina che fu consacrata nel 1420 da papa Martino V. Messa con l'arcivescovo Betori…
Senza 'fochi' e calcio storico ma comunque pieno di iniziative. L'omaggio della città a medici, infermieri, operatori sanitari, personale del servizio sanitario regionale e ai tanti volontari…
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
Per celebrare l'importante traguardo hanno partecipato alla cerimonia inaugurale, insieme al direttore Eike Schmidt, l'Imam di Firenze Izzedin Elzir, il Rabbino capo Gad Fernando Piperno e l'Arcivescovo Giuseppe Betori. …
Oggi a Firenze alle 18,15 sull'Arengario di Palazzo Vecchio, in diretta su Rtv 38, Radio Toscana e sul profilo Facebook del primo cittadino Nardella, In città terreno fertile anche per l'eredità spirituale lasciata dal "sindaco santo" Giorgio La Pira…
Coronavirus: la sicurezza dei lavoratori dell'Opera di Santa Maria del Fiore e quella dei fedeli impone la sospensione temporanea dell'accesso per la preghiera individuale in Cattedrale…
Da oggi, ogni giovedì la meditazione del cardinale Betori va in streaming e in radio…
Venerdì 28 febbraio il tedesco sarà direttore e pianista…
Lunedì 24 febbraio, ore 17, in Sala Pistelli, con Mario Marazziti, Brenda Barnini, Ugo De Siervo e Luigi Caroppo, sulla rotta dei "corridoi umanitari"…
Posizionati sei quadrati di ottone che sopra hanno incisi i nomi di deportati. Cerimonia solenne e alcuni automobilisti indispettiti per il traffico. La vicesindaca Giachi: "Stiamo causando disordine e difficoltà, e questo è un bene perché questa non è una manifestazione neutra ma che vuol ricordare un inciampo ben più grave del nostro oggi"…
Perseguitato in Albania durante la dittatura, per 27 anni torturato e ai lavori forzati in carcere, sarà lui a dare i riconoscimenti agli oltre 2500 bambini della 18esima edizione. Cerimonia a Firenze il 5 gennaio in San Gaetano…
Inizia il Tempo liturgico verso il Natale: domani sera 30 novembre nella Cattedrale il solenne raccoglimento presieduto dall'arcivescovo Betori, domenica mattina il pellegrinaggio di un gruppo di fedeli con partenza alle 7 da Campomigliaio (San Piero a Sieve)…
Il 16-17 novembre all'Auditorium di S. Apollonia la terza edizione dell’appuntamento nazionale. Tra gli ospiti Alessandro Rosina, Benedetta Tobagi, Erio Castellucci, Enrico Giovannini, Marco Tarquinio. Parteciperà anche l'assessore fiorentino Martini…
Lo ha letto il Cardinale Betori: "Si individuino concrete politiche di sostegno ai loro bisogni e modelli positivi per valorizzare la loro esperienza e saggezza". La senatrice a vita Liliana Segre: "Io esclusa dalla società totalitaria in cui vivevo per la colpa di essere ebrea. La parola 'espulsa' mi ha segnato per sempre"…
Lucia De Robertis e Antonio Mazzeo a New York alle celebrazioni assieme a Commisso, Ferragamo ed Elkann. Un'occasione per difendere il made in Italy…
Due tipi di povertà: quella alimentare e quella educativa. Domani un convegno agli Innocenti con la presenza dell'arcivescovo Betori e dell'assessore regionale Saccardi…
La parlamentare e membro dell'ufficio di presidenza gruppo Pd alla Camera, Rosa Maria Di Giorgi: "Altro passo verso abisso democratico". Capezzoli (Idv Lucca): "Una boiata incostituzionale"…
Intervento in Consiglio comunale di Bundu e Palagi: "Evidente il tentativo di strumentalizzare questa vicenda. Chiediamo al sindaco se vuole procedere a una denuncia per istigazione all'odio razziale e se se sia intenzionato a difendersi dalle accuse"…
Il presidente del Consiglio comunale Alessio Mantellassi: «C’è soddisfazione per essere riusciti a condividere questa scelta fra tutte le forze politiche». Stasera la mozione sarà formalmente sottoposta al voto…
L'omelia dell'Arcivescovo in un Duomo gremito per i funerali del Maestro: "Quando arrivai trovai Franco ad accogliermi ai piedi di Maria, per me fu un segno che Firenze mi avrebbe voluto bene". Nardella: "Amava questa città come sua sorella"…
Lunedì 25 marzo Pisa sarà già nel 2020…
Nel Salone dei Cinquecento iniziativa dell'assessorato all'educazione sulla Shoah. Nardella: “Ricordare non è solo una questione di umanità. É una questione di conoscenza”. Cerimonia in Prefettura per celebrare la ricorrenza con gli studenti di alcune scuole. Ancora tanti eventi a Firenze. Mostra fotografica di Marco Gabbuggiani e Francesco Ruggeri presso la sede del quartiere 2, a Villa Arrivabene, dal 26 gennaio all'8 febbraio. Domenica 27 a Le Murate spettacolo itinerante sullo sterminio degli omosessuali durante il Terzo Reich…
Una grande folla di fiorentini e turisti hanno assistito alla manifestazione…
Una struttura d’eccellenza costata 50 milioni di Euro, oggi ci lavorano 250 specialisti…
Alle 18 e alle 21 in Piazza del Mercato Nuovo. I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita del territorio…
Festeggiamenti anche a Bagno a Ripoli, Impruneta, Rignano sull'Arno, Castelfiorentino, Dicomano, in Chianti e a Calenzano…
e semifinali domenica 9 settembre alle 18 e alle 21. La finale sabato 15 settembre alle 21, in Piazza del Mercato Nuovo…
A Marradi i rioni si sfidano, in piazza Scalelle…
La Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze e l’Orchestra Regionale della Toscana eseguiranno per la Pentecoste la Messa no. 4 in Do maggiore D452 di Franz Schubert. Bach in San Lorenzo…
Torna Florence Bike Festival e cambia pelle, diventando laboratorio permanente per la mobilità ciclabile…
Bologna e Firenze unite dalla visita del grande compositore nella primavera del 1770…
25 anni fa l’attentato di via dei Georgofili l’aveva danneggiata…
Mercoledì 17 gennaio 2017 dalle ore 9,30 in Piazza San Pietro a Roma. Messa e benedizione degli animali anche in Toscana…
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
Un ricco programma di iniziative il 24 dicembre e nei giorni successivi in tutta la regione. Presepe vivente, mercatini, eventi e laboratori…
orza Italia: "E' mancata la voce della Polizia penitenziaria, ne chiederemo conto". Incontro con i detenuti, nei giorni scorsi, per presentare un volume che racconta le iniziative condotte in questi anni per fermare il male estremo…
Musica Sacra in Cattedrale con i Cori di voci bianche. La sera i fochi di San Giovanni. In piazza Santa Croce la finale del Calcio Storico…
Strade chiuse dall'alba e controlli severi a tutti gli accessi…
Un unico ingresso per ambulanze e utenti su Viale Pieraccini, per il quale ad oggi si stimano circa 130mila accessi all'anno…
L'ex Caserma Gonzaga tra Firenze e Scandicci entra tra le location che potrebbero ospitare il luogo di culto islamico…
La spettacolare tradizione dello Scoppio del Carro, o una passeggiata nel verde di parchi e giardini? Borgo San Lorenzo torna a fiorire con "Fiorinfiera"…
Ha incontrato ricercatori, dipendenti e la dirigenza Menarini, e ha risposto ad alcune domande, inerenti vari argomenti, tra cui i rapporti tra la ricerca scientifica e la fede…
Il corteo di figuranti ha attraversato il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
Aperto al pubblico da poche ore il nuovo Store della Sapori & Dintorni Conad al Binario 1A desta la curiosità dei passanti…
Per "riscoprire il vero significato del Natale ripartendo dal miracolo che la Natività sa ricreare ogni volta"…
All'Auditorium al Duomo una mostra su Bargellini. L'alluvione a Campi in mostra al teatrodante dal 2 al 24 novembre. Venerdì spettacolo a tappe per le vie del centro di Empoli…
“Unity in diversity”: due giorni dedicati alla resilienza delle città ai disastri. In mostra ‘Notturno Fluviale, I ponti dell’Arno dal Falterona a Pisa'. A Castelfiorentino mostra sulla “memoria collettiva”…
Chiusura del Duomo di Firenze alle visite turistiche per le esequie. Il cordoglio del sindaco Nardella, del presidente delle Misericordie toscane Alberto Corsinovi e dei sindaci del Mugello…
Un gioiello medioevale, affreschi ed opere di ogni genere si trovano in stato di abbandono a soli 12 km da Firenze…
Arte, cultura e natura, gli ingredienti per una Pasqua in Toscana, tra le regioni già più prenotate dell'estate 2016. ‘Comune d’Europa 2015’: un video tutto il bello di Signa. Hotel Moderno di Pontassieve: verso soluzione. Restaurati e riaperti al pubblico tre percorsi sotterranei delle Mura di Lucca…
Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale dal 9 al 13 novembre alla Fortezza da Basso. Questa mattina a palazzo Panciatichi religioni a confronto sulla sfida radicale di Francesco I. Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della Scuola per l’educazione al dialogo interreligioso e interculturale. Domani il Museo di Palazzo Vecchio aperto dalle 9 alle 23…
Il programma delle iniziative mercoledì 24 Giugno. Un tratto di spiaggia sull'Arno sarà riservato alle famiglie per godersi al meglio lo spettacolo…