“La scommessa del Morellino”: una storia di famiglia
Un’azienda di successo che ha ereditato non solo vigne ma anche passione, semplice e genuina come il vino che produce…
Un’azienda di successo che ha ereditato non solo vigne ma anche passione, semplice e genuina come il vino che produce…
Palazzo Vecchio, la munificenza dei Friends of Florence…
"Futura", video online e in tv. Previsto anche uno spettacolo per bambini…
Verso il ritorno alla normalità dopo le restrizioni da Covid…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Disponibile al pubblico anche il Giardino di Boboli…
Al via il terzo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
Focus importante ed inedito su un vero e proprio "regista" del Rinascimento…
Per il week end di Ognissanti il tasso di occupazione delle strutture ricettive si attesta intorno all’80%. Atteso un aumento del flusso turistico, nonostante le previsioni meteo. L’assessore Sacchi: “Successo oltre le previsioni, segno della voglia dei fiorentini di riappropriarsi dei propri musei”. A Palazzo Strozzi la mostra Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso…
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
Al via da oggi la vendita delle tessere da 10 euro che consentono a tutti i residenti dell’Area Metropolitana ingressi illimitati e tre visite guidate nei Musei Civici Fiorentini. La 17enne figlia di Fiona May e Gianni Iapichino è già una campionessa del salto in lungo…
Entrerà in funzione da domani 1 ottobre. La proposta dell'assessore Sacchi: una card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane…
Nel Salone dei Duecento il secondo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
Con 10 euro i fiorentini avranno un anno di ingressi illimitati e tre visite guidate. L’assessore Sacchi: “È un passaporto per incentivare la conoscenza degli spazi museali e culturali del Comune. Il Pass era nel programma di mandato del sindaco e lo abbiamo realizzato”…
FOTOGRAFIE. C'era il presidente della Giunta Regionale Rossi. Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha partecipato al fianco del Gonfalone. Presenti anche l’amministrazione comunale di Empoli e Sindaco, assessori e Presidente del Consiglio comunale di Rignano sull'Arno…
I nazisti in ritirata li fecero crollare tutti a parte Ponte Vecchio. Per ricordare l'evento Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli ad ingresso gratuito, una speciale esposizione del grande cartone preparatorio del ‘Dittatore folle’ (Hitler) fatto da Chini nel 1939 e quattro esposizioni temporanee…
In programma quarantasei film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti gli eventi speciali, le proiezioni in occasione delle esposizioni delle Gallerie degli Uffizi e i film presentati dai festival internazionali. Apre la rassegna” Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli. Ingresso libero. …
In Palazzo Pitti in mostra i meravigliosi tessuti seicenteschi in onore del primo Granduca di Firenze e il cinquecentesco "Villano con la botticella" appena restaurato…
Nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze, dal 16 al 19 maggio…
Diana e Alfredo Lowenstein annunciano la realizzazione del “Museo di Caterina” nella Tenuta Medicea di Cafaggiolo…
Nardella: “Si completa il Piano di valorizzazione che consente di aumentare in maniera esponenziale la superficie espositiva”…
L’arte, la storia, l’attualità. All’insegna di un omaggio a Cosimo I un anno ricco d’iniziative che spaziano nei secoli. La presentazione di Eike Schmidt …
Dal 12 al 17 giugno il Museo della Casa Fiorentina Antica ospita EcoEgo, collezione firmata e realizzata dalle otto sedi dell’Istituto Europeo di Design. Il 13 giugno live performance sui quattro sensi RenaisSense…
Sabato prossimo dal pomeriggio a tarda sera. Festival: giovedì 24 Massimo Cacciari introduce Infinita tenebra di luce…
FOTOGRAFIE. Fino a martedì 1 maggio, tutte protagoniste alla Fortezza da Basso, ogni giorno dalle 10:00 alle 22.30…
Il sindaco Nardella: “Grazie al presidente della Repubblica Mattarella. È una conquista importante per Firenze e per la cultura italiana”. Per il loro recupero, durato 27 anni, Banca e Fondazione hanno stanziato un milione e 100 mila euro…
Appuntamento in piazza Matteotti a Greve in Chianti con 66 espositori provenienti da otto comuni del Chianti e centinaia di etichette in degustazione…
Fino al 27 aprile esposta in Sala Leone X…
Finanziamento di quasi mezzo milione di euro da parte della Fondazione Sacchetti…
La mostra "Firenze 1966-2016" in programma dal primo dicembre al 26 marzo 2017…
Arte contemporanea, incontri nelle scuole e in biblioteca. Il Consiglio celebra la Giornata internazionale. "La forza delle donne", domani la mostra Cgil all'Università di Firenze. Mercoledì concerto a sostegno dell'Associazione Artemisia. A Pistoia il 26 novembre al caffè Marino Marini. Il 22 novembre grande flash mob degli studenti allo stadio comunale di Lucca…
Stefania Collesei del PD critica il nuovo allestimento accusando l'Amministrazione di non aver tenuto conto del lavoro del consigliere comunale…
I 20 Arazzi commissionati da Cosimo I torneranno a Firenze, lo ha annunciato il sindaco presentando il nuovo Salone de' Dugento…
I due artisti internazionali per gli interventi sui Prigioni di Michelangelo. Le mostre in corso nell'estate 2016…
L’Istituto Europeo di Design festeggia 50 anni di attività. Premio di laurea per tesi sul Made in Italy nel fashion. Il Final Work di Modartech ispirato ai 70 anni di Vespa ieri sera al Museo Piaggio a Pontedera…
Domenica 22 maggio, in tutta Italia, la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche. A Firenze in Palazzo Gondi, a Palazzo Pucci e a Palazzo dei Pittori l’evento “Accademia a Palazzo”…
Musiche di J. S. Bach al Museo di Orsanmichele. A Empoli un concerto pro autismo. Padule di Fucecchio: aperti il Centro Visite e l'osservatorio della Riserva Naturale. Il Treno Natura a Siena…
FOTOGRAFIE. A Firenze la Fiera dell'Artigianato. Aperture straordinarie del Giardino e di Villa Bardini e al Museo “Fattori”. Gusto e Shopping a Scandicci e Fucecchio. All'Oasi Lipu Massaciuccoli “Liberi di volare”. Il meglio dello Streetfood a Castiglioncello. Nel caratteristico borgo di Chiusure la festa del carciofo…
In un libro a cura di Claudio De Felice ed Andrea Giuntini (Federighi editori) presentato ad Empoli alla presenza di Claudio De Felice (Neonatologo), Andrea Giuntini (Attore ed animatore teatrale) e Gloria Pampaloni (Federighi editore)…
L’iniziativa si terrà a partire dalle 15. A Prato Museo a ingresso gratuito per i residenti…
A Firenze il 14 febbraio, a partire dalle 15:00, le coppie radunate saranno invitate a darsi il più grande bacio in contemporanea per celebrare la festa degli innamorati. Sabato 13 febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa una pergamena a tutti i coniugi …
Il punto sui progetti culturali da parte del sindaco Nardella…
All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone…
Indirizzata al Presidente della Repubblica …
A Rosignano Marittimo la tappa di Girolio d’Italia. A Firenze Franciacorta incontra operatori e appassionati. Terza festa d'autunno a Monteloro il 21-22 novembre…
Torna l'appuntamento con la 'domenica metropolitana'…
Da lunedì prossimo il Consiglio comunale si sposta nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi…
Consiglio comunale traslocato a Palazzo Medici Riccardi aspettando "Il Principe dei Sogni"…
FOTOGRAFIE. Ci sono famiglie costrette a lasciare la loro casa. Ordinanza per la chiusura di aree verdi e giardini. La presidente Biti risponde No alla richiesta di consiglio straordinario. Seduta straordinaria del Consiglio di Quartiere 2. Movimento 5 Stelle, La Firenze Viva e Fratelli d’Italia: “Perché si convocano i consigli di quartiere e non quello comunale?” A rischio il raccolto per molte aziende e realtà imprenditoriali agricole. Il mondo della cooperazione toscana si mobilita e Banca Mps stanzia 15 milioni…
Stupore nel mondo dell'arte: la "crosta" di Vittorio Sgarbi verso l'Expo…
Il sindaco Nardella: “Firenze saluta con entusiasmo l’elezione del presidente della Repubblica. Lo aspettiamo presto in città”. A Prato la «Risorta» suona in onore del nuovo Capo dello Stato…
Per la prima volta quest’anno, il presepe artistico di Cigoli si unisce in rete con le principali realtà del Valdarno …
Gli arazzi cinquecenteschi sulle ‘storie di Giuseppe Ebreo’. Progetto al via con la sponsorizzazione della maison Gucci…
FOTOGRAFIE. Da sabato 14 giugno a dicembre primo evento con la Cena rinascimentale ‘O già dell’Arno or della Senna Onore’…
Un evento irripetibile, unico, da non perdere, che vede riuniti per la prima volta i capolavori dei due artisti, provenienti dall’Italia e dall’estero, molti dei quali restaurati per l’occasione…
ARTE. Firenze celebra, con una grande mostra, i due massimi protagonisti della “maniera moderna” che hanno reso sfolgorante la prima metà del ’500…
VIDEO. Alle 11.30 Consiglio regionale solenne, nel pomeriggio anche il provinciale. Bandiere a mezz’asta da Palazzo Vecchio. Domani due iniziative sullo sterminio di rom e sinti…