Cronaca Liberazione di Firenze: contestazioni pro-pal l'11 agosto Martedì, 12 Agosto 2025 Nonostante l'intervento della sindaca Funaro. Preoccupazione dell'Associazione Amici di Israele
Politica Separazione carriera magistrati, la posizione della Lista Schmidt Lunedì, 03 Marzo 2025 "Una riforma democratica, da PD accuse per partito preso"
Cronaca Empoli: 80 anni dalla partenza dei Volontari della Libertà Domenica, 16 Febbraio 2025 Il sindaco Mantellassi: “Il nostro omaggio è doveroso. Queste persone hanno scelto il bene dell’Italia”
Cultura Commemorazione dell'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema Lunedì, 12 Agosto 2024 Stamani l’ottantesimo anniversario della strage. Giani: “Un inno alla pace. Grave l’assenza del Governo”
Mostre Sophie Dickens inaugura la mostra 'Apocalisse' Martedì, 02 Aprile 2024 Alla Crumb Gallery giovedì 4 aprile 2024
Mostre Sophie Dickens alla Crumb Gallery di Firenze Lunedì, 25 Marzo 2024 L’artista britannica ha scelto di esporre un lavoro inedito, "Apocalisse"
Cultura Firenze: convegno su Gaetano Salvemini Mercoledì, 27 Settembre 2023 Iniziative presso l'Università e in Palazzo Vecchio
Politica Antifascismo principio ispiratore fondante dell’ordinamento regionale Mercoledì, 05 Ottobre 2022 Approvata all’unanimità la modifica allo Statuto della Toscana
Cronaca Il fiore della Memoria rinasce nel Chianti Martedì, 27 Luglio 2021 Barberino Tavarnelle: nasce il primo coordinamento della Toscana con 14 comuni colpiti dalle stragi nazifasciste
George Orwell: arriva dalla Francia l'adattamento a fumetti di 1984 Lunedì, 15 Marzo 2021 È stato definito da Le Figaro “un'opera che toglie il fiato... un'alchimia della parola e dell'immagine” e da Le...
Cronaca Giorno del Ricordo e iniziativa per Lando Conti Martedì, 09 Febbraio 2021 Un 10 febbraio speciale e denso di avvenimenti a Firenze
Cronaca Morto Nedo Fiano: sopravvissuto all'Olocausto lo ha raccontato Sabato, 19 Dicembre 2020 Ebreo fiorentino, aveva 95 anni. Il cordoglio del Grande Oriente d'Italia, di Matteo Renzi e del sindaco Nardella
Cronaca Firenze: mega murale del comunista Gramsci in via Canova, è polemica Lunedì, 23 Novembre 2020 Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale...
Cronaca Polemica sul licenziamento del delegato Fp-Cisl dall’Asl Toscana centro Domenica, 21 Giugno 2020 L'accusa: aver rilasciato un’intervista al Tg2 sulla gestione dell’emergenza-Covid all’ospedale San Giovanni di Dio a...
Cronaca Cocollini (Lega): "App Coronavirus, mostruosità etica e giuridica" Venerdì, 24 Aprile 2020 Il vicepresidente del Consiglio Comunale di Firenze in una lettera sul 25 Aprile al collega e presidente Milani...
Cronaca Arci Firenze festeggia il 25 Aprile in diretta Facebook con tanti ospiti Giovedì, 23 Aprile 2020 Tutte le iniziative saranno inibite al pubblico a visti i decreti ministeriali emessi a causa dell'emergenza...
Niccolini: i Nuovi "Nella rete delle parole" Mercoledì, 22 Gennaio 2020 Ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da "1984" di Orwell
Cronaca Cittadinanza onoraria a Liliana Segre, ormai di casa in Toscana Lunedì, 30 Dicembre 2019 Molti Consigli Comunali hanno avviato il percorso, non senza qualche polemica della destra. La senatrice a vita...
Cronaca "Quella svastica a Firenze è un gravissimo sfregio alla memoria collettiva" Martedì, 10 Settembre 2019 Svastica sui gradini del Museo del Novecento, Monia Monni (Pd): “Gesto orribile e non certamente casuale, quello è un...
Cronaca Manifestazione di Forza Nuova a Prato: appello per il divieto Venerdì, 15 Marzo 2019 Niente da festeggiare per i 100 anni dalla nascita dei Fasci il 23 marzo. Pistonina (Cisl ): “Involuzione culturale...
Cronaca Benito Mussolini non è più cittadino onorario di Empoli Martedì, 12 Marzo 2019 Voto unanime in Consiglio Comunale, il Centrodestra non partecipa al voto
Cronaca Casapound, Potere al Popolo: “A Firenze si dichiara antifascista e fa i banchini in città" Giovedì, 22 Novembre 2018 Presentato un question time per il Consiglio di lunedì per sapere come sia stato possibile accettare la richiesta...
Spettacolo Teatro di Rifredi: Silvia Gallerano in La Merda di Cristian Ceresoli Martedì, 01 Maggio 2018 Il Premio della Critica 2012 per il Miglior Spettacolo ed Edinburgh Fringe Sell-out Show 2012 e 2013 il 4 e 5 maggio...
Fotografie 25 aprile nel segno della libertà e della resistenza Mercoledì, 25 Aprile 2018 L’intervento del sindaco Nardella sull’Arengario di Palazzo Vecchio per la pace in Siria: “Firenze chiede di cessare...
Cronaca Giorno Memoria: seduta solenne in Consiglio regionale della Toscana Martedì, 30 Gennaio 2018 L’intervento del nuovo rabbino capo della comunità ebraica fiorentina Amedeo Spagnoletto. Persecuzioni naziste:...
Cronaca Giornata della Memoria: streaming video dal Mandela Forum Giovedì, 25 Gennaio 2018 Letture e musiche in Sinagoga. Lunedì corona di fiori nella Galleria delle Carrozze
Europe Direct Il centro Europe Direct Firenze in trasferta in Bulgaria Giovedì, 31 Agosto 2017 Per il progetto INToEu
Economia Impennata di condanne per responsabilità amministrativa nel 2015 Mercoledì, 16 Marzo 2016 Alla Corte dei Conti azzeramento dell'arretrato in materia pensionistica
Teatro "La Merda” di Cristian Ceresoli Martedì, 16 Febbraio 2016 Silvia Gallerano, in scena al Teatro Puccini giovedì 18 febbraio (alle ore 21)
Cronaca Giorno della Memoria: il programma 2016 Mercoledì, 20 Gennaio 2016 Mausoleo a Graziani: il Consiglio regionale sostiene la rimozione. Al cinema il processo al feroce criminale nazista...
Cronaca Arte Sacra vietata a Firenze: mostra blitz davanti alla scuola Venerdì, 13 Novembre 2015 "La Pietà" di Van Gogh, "Il bacio di Giuda" di Montanari, "L'ultima cena" di Spencer, "La crocifissione bianca" di...
Cronaca Cultura in trincea: la Grande Guerra sul grande schermo Domenica, 09 Agosto 2015 Dalle pellicole di propaganda, ai grandi film di analisi e denuncia delle iniquità del conflitto, lo sguardo di...
Cronaca Cultura in trincea: la Grande Guerra fra tele e colori Domenica, 02 Agosto 2015 Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, ricostruiamo l'impatto che ha avuto nel mondo della cultura italiana e...
Teatro La nuova stagione del Teatro Metastasio, fra classici e Mitteleuropa Martedì, 23 Giugno 2015 26 spettacoli, nove prime, e tre spazi - Metastasio, Fabbricone, Magnolfi -, per una stagione concettualmente...
Mostre Tamara De Lempicka, poetessa della femminilità moderna Domenica, 31 Maggio 2015 Torino rende omaggio a una delle figure più interessanti e meno etichettabili del Novecento artistico mondiale. A...
Mostre Marc Chagall, artista, sognatore, poeta Giovedì, 23 Aprile 2015 L’universo onirico e arcaico del pittore di origini ebraiche, in 140 opere inedite, fra dipinti, disegni, incisioni,...
Teatro Teatro Puccini: giovedì 9 aprile Silvia Gallerano in "La Merda" (ore 21) Martedì, 07 Aprile 2015 Lo spettacolo scritto da Cristian Ceresoli
Mostre Jacques Lipchitz, scultore dell'anima contemporanea Martedì, 03 Marzo 2015 Le sculture e i disegni dell'artista lituano, in una doppia mostra fra Prato e Firenze. Fino al 3 maggio 2015 al...
Mostre L’ultima Roma imperiale, specchio dell’Europa contemporanea Venerdì, 27 Febbraio 2015 L’arte romana della decadenza, in oltre 200 opere del periodo che va da Commodo a Diocleziano. Ai Musei Capitolini di...
Fotografie Celebrato il Palazzo Vecchio il ‘Giorno del Ricordo’ Martedì, 10 Febbraio 2015 In Consiglio regionale seduta solenne dell’assemblea toscana. In Prefettura la consegna della medaglia del Presidente...
Cultura Boldini e De Pisis, le anime di Ferrara fra la Belle Époque e il Novecento Venerdì, 30 Gennaio 2015 Dopo i giorni difficili del terremoto del 2012, l’arte torna a vivere al Castello Estense, che ospita un’ampia scelta...
Cultura Picasso, Miró, Dalí, e la modernità che plasmò l’Europa Giovedì, 18 Settembre 2014 A Palazzo Strozzi, fino al 25 gennaio 2015, circa novanta opere provenienti dalle collezioni del Museo Nacional...
Cultura Eccidi nazifascisti a Firenze: la mappa interattiva per il 70° della Liberazione Giovedì, 07 Agosto 2014 Il Datajournalism di perUnaltracittà e Comunità delle Piagge. Il onsigliere regionale di Forza Italia Tommaso Villa:...
Cultura 70° anniversario della Liberazione, lunedì cerimonie in piazza dell’Unità Italiana e in Palazzo Vecchio Mercoledì, 06 Agosto 2014 Il sindaco Nardella: “Lavoreremo perché l’11 agosto non sia solo un ricordo, ma sia un’imperdibile occasione di...
Spettacolo Teatro Puccini, presentata la stagione 2014/2015 Giovedì, 03 Luglio 2014 Leggi il calendario completo degli spettacoli
Cultura Henry Savage Landor, pittore e viaggiatore Sabato, 31 Maggio 2014 Cina, Africa, Giappone, Corea, sulle tele del nobile fiorentino di origine anglosassone. Fino al 29 giugno, nel...
Cultura Le estreme conseguenze del sentimento e del desiderio, in Pornografia, per la regia di Ronconi Lunedì, 28 Aprile 2014 Fino al 4 maggio, al Carignano di Torino, lo scomodo e affascinante allestimento di un testo che indaga una crisi di...
Toscana Martiri delle Foibe: deturpata una lapide in Mugello Lunedì, 17 Marzo 2014 La lapide in memoria degli italiani martiri delle foibe, è stata vergognosamente imbrattata con vernice rossa e con...
Teatro Amletò (gravi incomprensioni all’Hotel du Nord) Venerdì, 17 Gennaio 2014 Shakespeare sullo sfondo dell’imminente Seconda Guerra Mondiale, in una sordida e melliflua Parigi, riletto in chiave...
Toscana Giorno della Memoria centinaia di iniziative sul territorio Martedì, 14 Gennaio 2014 L'obiettivo resta quello di offrire strumenti di conoscenza, riflessione e consapevolezza su una pagina di storia...