Prato, Concerto di San Silvestro 2020-21 in diretta Tv e social
Protagonista la Camerata Strumentale, inizio alle 22,30 del 31 dicembre. Parla il direttore Batisti…
Protagonista la Camerata Strumentale, inizio alle 22,30 del 31 dicembre. Parla il direttore Batisti…
Da sabato 26 dicembre in collaborazione con importanti orchestre…
Venerdì 4 dicembre, sui canali Youtube e Facebook dell'orchestra…
Venerdì 27 novembre alle 21.00 sui canali Youtube e Facebook dell'orchestra …
Teatro Verdi. venerdì 6 novembre alle ore 21.00. Rinviato il concerto di Richard Galliano previsto per il 5 novembre…
Dal 28 ottobre al 5 dicembre ciclo integrale delle sinfonie al Teatro dell'Opera. Direttore Zubin Mehta. Ma anche l’Orchestra della Toscana giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Teatro Verdi presenta il Triplo Concerto per l'allievo prediletto, l'arciduca Rodolfo d'Asburgo. Sul podio lo statunitense John Axelrod…
Di Francesco Cilea l'opera inaugurale del prossimo Festival. In scena dal 27 aprile 2021, il maestro per la prima volta sul podio a Firenze e alla guida del Coro e dell’Orchestra…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Venerdì 3 luglio musiche di Schubert e Alban Berg. Zubin Mehta sul podio. Il "ritorno" del coro di voci bianche …
Un ciclo di sette concerti sinfonici, dal 17 giugno al 7 luglio 2020, trasmessi anche in diretta streaming sulla piattaforma Idagio. Zubin Mehta per sei volte sul podio con un ciclo sinfonico schubertiano e una volta Daniele Gatti con due importanti sinfonie di Haydn Daniel Barenboim al pianoforte in un concerto con Zubin Mehta affronta il concerto n. 3 in do minore op. 37 di Ludwig van Beethoven…
Il programma, interamente dedicato a Giuseppe Verdi, del concerto in diretta trasmesso in streaming il 7 giugno 2020 alle 20:00…
Venerdì 28 febbraio il tedesco sarà direttore e pianista…
Lunedì 20 gennaio alle ore 20:00 uno dei più grandi direttori della scena mondiale e l’acclamata orchestra statunitense per un concerto straordinario tra i più attesi della stagione. Nel programma, l’ouverture di Der fliegende Holländer di Wagner, la “Mathis der Maler” di Hindemith e la Terza di Prokof’ev. Al termine del concerto firma-copie presso il bookshop…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Il 30 novembre alle ore 20 per raccogliere fondi a favore delle città duramente colpite dal maltempo …
Firenze, 23 aprile – 23 luglio 2020: in tre mesi grandi nomi, dieci titoli lirici e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti…
Sabato 12 ottobre va in scena Fernand Cortez di Gaspare Spontini nella versione originale (1809)…
I percorsi di musica nordeuropea, l’integrale delle sinfonie beethoveniane e i capisaldi del sinfonismo. Tra i direttori, Krivine, Mehta, Chung, Gatti, Piovani, Conlon, Sardelli; i debutti fiorentini di Joana Carneiro e Lionel Bringuer. Per dieci volte sul podio il maestro Zubin Mehta, tre volte Daniele Gatti e due Myung-Whun Chung. Gli abbonamenti e i biglietti saranno messi in vendita dal prossimo 3 settembre 2019 con la possibilità per gli abbonati di esercitare il diritto di prelazione…
Giovedì 18 luglio la cantautrice fiorentina presenta il suo lavoro al "Vele sull’Arno". "La vita è scegliere, siamo le nostre decisioni"…
Lunedì 15 luglio al Musart Festival. Apertura dalle ore 20 per accedere gratuitamente ai luoghi d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata. Dal pomeriggio concerti, incontri ed eventi a ingresso libero …
Si svolgerà dal 12 al 28 luglio con 45 appuntamenti in 8 città tra Montepulciano e la Val di Chiana…
Conclusa l'edizione 2019 del Festival: tra i 40mila paganti quasi 2500 under 30. Il soprintendente Chiarot: "Nessuno si è risparmiato". L'Orchestra si è esibita anche a Livorno, Pisa e Lucca…
La conferma e nuovi dettagli sull'appuntamento, il 15 luglio nell'ambito del Musart Festival. Musica e cinema a braccetto. Biglietti a partire da 25 euro…
Martedì 28 maggio (ore 20:00) al Teatro dell'Opera. Due serate al Cenacolo di Santa Croce, in collaborazione con il Maggio Musicale, di Alberto Bocini solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Domenica il primo, con il compositore Zakir Hussain in "Peshkar", per tabla e orchestra. A seguire, la Sinfonia 9 in do maggiore (La Grande) di Schubert…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
Dopo l'inaugurazione del LXXXII Festival fiorentino. Il 5 maggio la seconda recita di Lear. Il regista Mateo Zoni alla Feltrinelli. Annunciata la partenership con la Biennale dell'antiquariato…
Sul podio Markus Stenz, solista Michele Marelli…
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
Per dirigere l’Orchestra del Maggio nella Sinfonia n.8 in do minore di Anton Bruckner…
La rassegna "Io nel pensier mi fingo" porta in scena i versi di alcuni illustri poeti del Novecento…
Il 2019 comincia all’insegna di Wagner, che il 10 va in scena con Fabio Luisi sul podio e la regia di Paul Curran. Luisi dirigerà anche un nuovo appuntamento del ciclo Mahler/Shubert il 12, mentre il 25 e 27 gennaio salirà sul podio il maestro Juraj Valčuha che guiderà l’Orchestra del Maggio nello Stabat Mater di Antonín Dvořák. Al Teatro Goldoni due nuovi appuntamenti del ciclo Mozart – il 25 e 27 - diretti da Nicola Valentini…
FOTOGRAFIE. La tradizione dei concerti per salutare il nuovo anno, martedì 1 gennaio 2019…
Sabato 15 dicembre all’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Musiche di A. Grassi, F. J. Haydn, A. Corelli, W.A. Mozart…
La prima società cooperativa di giovani musicisti, nata dall’orchestra grazie al bando Smart&Coop promosso da Legacoop e Fondazione CR Firenze…
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
E' il più antico festival multidisciplinare all’aperto d’Italia e si svolge ogni estate in un ambiente affascinante quale il Teatro Romano, il primo teatro antico in Italia ad aver nuovamente accolto la tragedia classica, con la rappresentazione dell’Edipo Re il 20 aprile del 1911.…
La Scuola di musica di Fiesole al Teatro Puccini.L’intero incasso sarà donato alla famiglia Diene…
Sabato 24 marzo 2018, ore 20, e sabato 31 marzo 2018 ore 16.30, doppio appuntamento mozartiano al Maggio Musicale Fiorentino che chiude il ciclo dedicato al compositore salisburghese della Stagione 2017/18…
Il secondo appuntamento del ciclo di concerti dedicati della Stagione 2017/18 con il maestro sul podio. In programma l’Ein Heldenleben e il Concerto per violoncello e orchestra in si minore di Antonín Dvořák…
Careggi in Musica: concerto di carnevale con il Centro Suzuki di Firenze. Fabio Luisi e l'Orchestra del Maggio: concerto straordinario a Empoli al Palazzo delle Esposizioni. Trio di Parma in concerto a Lucca…
Sette concerti alle 17 dal 24 gennaio, diretti da Federico Maria Sardelli e Alvise Maria Casellati…
FOTO E VIDEO. Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio Fabio Luisi. Lunedì i giovani musicisti di Fiesole…
FOTOGRAFIE. Da via Palazzuolo, alle Cure, da Novoli a via Romana, giochi laboratori ed eventi. L'albero costruito dai migranti nel cortile di Palazzo Panciatichi. Open Day 2017 al Four Seasons Hotel. Mercatino solidale a Villa Vogel. Un raggio e i suoi riflessi nel Cortile di Michelozzo. Alla Pergola concerto dalle atmosfere natalizie. Light Gospel Choir in concerto alla Chiesa di Ognissanti. Auguri alla Biblioteca Marucelliana…
Giovedì 2 novembre alle ore 20 in programma la sinfonia n. 8 in do minore e, di Alfredo Casella, la suite in do maggiore op.13 À Jean Huré. Sul podio il maestro Aziz Shokhakimov…
Domenica 20 agosto a Pieve a Elici per il Festival di musica da camera della Versilia. A San Gimignano concerto per piano-solo tra le torri. Al via la VII edizione del Livorno Music Festival. Un concerto dedicato al Mozart al Festival della Francigena. …
FOTOGRAFIE. Cultura, teatro, musica, enogastronomia e castelli di sabbia, pool party e live show: un'ondata di eventi all'aria aperta in tutta la regione…
Un fine settimana di musica e opera volto a puntare le luci del palcoscenico sui migliori giovani talenti del panorama musicale.
…
Domani il penultimo concerto sinfonico estivo a Palazzo Pitti…
Illustrata sia la situazione economico-finanziaria dell'ente che i programmi culturali futuri…
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
Il programma delle celebrazioni di venerdì 2 giugno 2017…
Mercoledì 31 maggio all'Opera di Firenze – Ultimo concerto del Festival…