Tutte le ultime news su Plinio Nomellini
Livorno, non solo mare e cacciucco: ingresso gratuito al Museo “Fattori”
Domenica 6 settembre un motivo in più per visitare la città labronica…
Mercoledì 3 giugno riaprono il Museo civico Giovanni Fattori e il Museo della Città
Si tratta della sezione di arte contemporanea dell'istituzione livornese…
Arcadia e Apocalisse: paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia e video
Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e sensibilizzano la coscienza dei visitatori sul degrado ambientale…
A Villa Bardini fino al 22 settembre la prima mostra in Italia su Isadora Duncan
Da domani, 13 aprile, esposto dopo 30 anni, anche un dipinto di Plinio Nomellini, grazie ad un prestito di Silvio Berlusconi…
Effetto Venezia: cinque serate dall’1 al 5 agosto
Tra gli ospiti di questa 33° edizione Lo Stato Sociale e gli Zen Circus. La prima domenica del mese musei gratis…
Apre a Livorno il Museo delle collezioni cittadine
Collocato nel polo culturale Bottini dell’Olio nel cuore de La Venezia. Un suggestivo viaggio nella memoria antica e recente della città. Dall’archeologia alla prima bandiera del Partito Comunista Italiano, dalla stampa dell’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert alle pellicole di Virzì il Museo della Città offre anche un’importante sezione di arte contemporanea suggestivamente collocata nell’adiacente chiesa sconsacrata di piazza del Luogo Pio…
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo domenica 9 ottobre
Presentato in Palazzo Vecchio l’evento nazionale F@Mu 2016. Eventi in tutta la Toscana…
Domenica primo maggio musei aperti e gratuiti
Al via #SienaFrancigena, alla scoperta della città come pellegrini…
Pasqua: rievocazioni storiche, visite e musica nel weekend di festa
I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria…
A Pasqua e Pasquetta le manifestazioni tradizionali in Toscana
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
Expo 2015, Milano chiede a Firenze la "patacca"
Stupore nel mondo dell'arte: la "crosta" di Vittorio Sgarbi verso l'Expo…
Dialoghi sulla bellezza
A Palazzo Pitti, la proiezione di un documentario, nel centenario della Galleria d’arte moderna.…
Ingresso gratuito al museo G.Fattori di Villa Mimbelli
Le iniziative in programma sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione…
Natale: il prossimo fine settimana all’insegna della solidarietà
FOTOGRAFIE. “Il Meyer per il Meyer”: 90 bambini sul palco del nuovo teatro dell’Opera, il Mercatino di A.T.T., il Villaggio dei Babbo Natale a Largo Annigoni, una bella iniziativa in Oltrarno. Eventi culturali per adulti e bambini a Livorno. Rapolano capitale del presepio…
Il Novecento visto dalla tela
Alla Galleria d’arte moderna, un’ampia panoramica sull’arte del XX Secolo. La mostra chiude il ciclo Un anno ad arte 2014. Fino all’8 marzo 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.unannoadarte.it.…
Lorenzo Viani, inappartenente cantore della Versilia più umile
Attraverso 28 fra disegni, pitture, incisioni, una mostra ne ripercorre l'intera parabola artistica, dagli approcci giovanili con l'Avanguardia all'esperienza della Grande Guerra, dal mare della Versilia ai giorni amari in sanatorio. Organizzata dalle Associazioni cuturali Asterisco e ArtInPo, la mostra è visitabile fino al 25 maggio, a ingresso libero, dal mercoledì al venerdì (16,30 - 19), e il sabato e la domenica (10,30 - 13 e 16,30 - 19). Sala Valentini, via Ricasoli 6.…
Il Giapponismo e gli artisti Toscani
MOSTRE. Alla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti una mostra evidenzia le suggestioni che gli artisti toscani trassero dall'arte giapponese…
Estate Musicale di Castagno
MUSICA. Prime grandi firme della musica internazionale, l’arte di Diego Martelli e il pianoforte di Lonquich a Castagno d’Andrea. In programma domani sera la proiezione del documentario sul Critico d’Arte “amico dei macchiaioli”…
Pittura e musica a Castagno d’Andrea
ARTE IN TOSCANA. Pittura e musica si fondono per un mese in un ambiente unico a conferma della vocazione per l’arte e la cultura di questo incantevole angolo di Toscana…
''Giuseppe Garibaldi e i Mille: dalla realtà al mito''
MOSTRE D'ARTE. Alla Villa Mimbelli di Livorno una mostra che celebra nell'ambito delle iniziative della città, dedicate all'anno garibaldino i 150 anni della spedizione dei Mille.…
Da Fattori a Casorati. In mostra a Tortona i capolavori della collezione Ojetti
MOSTRE D'ARTE. Dopo il successo della mostra appena conclusa al Centro Matteucci di Viareggio i capolavori della collezione Ojetti vengono esposti alla Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.…
Festival Puccini: dal 16 luglio al 22 agosto nel nuovo Gran Teatro all’aperto
Imperdibile quest’estate per gli amanti della musica lirica uno spettacolo a Torre del Lago…
Macchiaioli a Montepulciano. Capolavori e inediti privati
MOSTRE IN TOSCANA. Al Museo Civico Pinacoteca Crociani e presso le Logge della Mercanzia, 70 opere raccontano uno dei movimenti artistici che più seppe innovare il linguaggio figurativo tra Ottocento e Novecento.…
''Lucca Elegance'': ultimi spazi disponibili per gli espositori
FIERE. Dal 14 al 16 maggio al Real Collegio torna “Lucca Elegance” la mostra mercato di arte, antiquariato e alta decorazione, ad ingresso gratuito.…
''Il Metodo e il Talento''
MOSTRE A FIRENZE. Al Bargello una biografia “visiva” di Igino Benvenuto Supino primo Direttore del Bargello (1896-1906) ricostruita attraverso documenti autografi, fotografie e opere d’arte…
Firenze: altro appuntamento con l'alto antiquariato
ARTE. Esposizione a Firenze dal 2 all'11 ottobre, a Palazzo Adami-Lami, Lungarno Gucciardini 17, di arredi, maioliche e dipinti antichi che saranno dispersi nell'asta della Farsetti Arte…