Firenze ricorda Nedo Fiano
Cocollini (Lega Salvini Firenze): “Approvata mozione per intitolazione di un luogo di Firenze a Nedo Fiano è un giusto omaggio al nostro illustre concittadino ed alla memoria dell’immane tragedia della Shoa”…
Cocollini (Lega Salvini Firenze): “Approvata mozione per intitolazione di un luogo di Firenze a Nedo Fiano è un giusto omaggio al nostro illustre concittadino ed alla memoria dell’immane tragedia della Shoa”…
Un 10 febbraio speciale e denso di avvenimenti a Firenze…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Il Gran Maestro Bisi: "Instancabile testimone, con il suo straordinario impegno ci ha arricchito trasmettendoci la memoria di un’agghiacciante tragedia e esortandoci a non abbassare mai la guardia per la libertà e la dignità umana"…
27 gennaio, ore 11: cerimonia al Memoriale di Auschwitz (viale Giannotti) con il prefetto Guidi, Giani e Nardella. Tra le iniziative in programma l’intitolazione del largo dedicato al maresciallo della Guardia di Finanza Vincenzo Giudice ucciso dalle SS…
L'ex partigiano di 103 anni finito nel mirino degli haters dei social dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid-19 avrà il riconoscimento “per il suo esempio di vita e l'impegno sempre profuso in difesa delle libertà”. Tante iniziative a Firenze. Tre video in tutte le scuole di Empoli…
I Sindaci Dario Nardella e Matteo Biffoni hanno presentato i sette lotti del progetto della ciclovia. Appalto e inizio lavori entro la fine dell'anno. Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” a Bagno a Ripoli …
Oggi in Consiglio Comunale se ne è parlato a fondo, nei prossimi giorni molte altre iniziative…
La testimonianza di Liliana Segre nelle scuole toscane. Palazzuolo ricorda la Shoah con "La memoria delle rose bianche". Pietra d’inciampo all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano…
Mercoledì 27 gennaio per la “Giornata della Memoria” sarà trasmessa la registrazione dell’incontro avvenuto all’Enriques nel 2010 con uno degli ultimi testimoni della Shoah, scomparso il 19 dicembre…
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Gli attacchi durante un'iniziativa web, organizzata dalla cooperativa Unicoop Firenze. La condanna di Giani e Nardini. Le Acli di Arezzo chiedono un impegno per l’educazione alla democrazia…
Una selezione di 9 film sulla piattaforma Più Compagnia introdotti dallo scrittore Flavio Tuliozi. Da lunedì 25 gennaio al 3 febbraio Ingresso gratuito – www.cinemalacompagnia.it…
Convegni on line per non dimenticare l’orrore della Shoa. A Firenze, mercoledì 27 gennaio su “Dalla Shoah negata al Porrajmos dimenticato: i prodotti dell’odio” in diretta sul canale Youtube. Una selezione di nove film sulla piattaforma Più Compagnia…
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Ebreo fiorentino, aveva 95 anni. Il cordoglio del Grande Oriente d'Italia, di Matteo Renzi e del sindaco Nardella …
Sul palco Ottavia Piccolo, Chiara Francini, Filippo Dini, Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Silvio Orlando …
L’aula si è riunita questa mattina in seduta solenne. Il presidente Mazzeo: “Un legame indissolubile tra il presidente e la sua terra”. “Seguire la sua lezione per costruire una Toscana migliore, in un’Italia e in un’Europa migliori”. Luigi Ambrosio: “Il suo esempio ci ricorda che le istituzioni sono fatte di persone”…
Per la prima volta online su PiùCompagnia (www.cinemalacompagnia.it) dal 25 al 27 novembre. In anteprima nazionale Nasrin di Jeff Kaufman.Focus sui registi toscani con le anteprime di Histoire d'H di Silvia Lelli e del corto Lontano da qui, di Tommaso Santi …
A causa dell’aggravarsi dell'emergenza sanitaria, anche i percorsi della memoria trovano nuovi spazi e forme innovative. L'assessore Funaro: “Fondamentale commemorare questi momenti e sensibilizzare i giovani sulla lotta alle discriminazioni e sull’antisemitismo”. Il presidente del Consiglio regionale: “Siamo testimoni della storia. Alle istituzioni tocca la responsabilità di tenere viva la memoria e faremo di più per mantenere salde le radici toscane di libertà, speranza e accoglienza “…
Il cordoglio della Regione e di Sinistra Italiana Toscana…
Clima rovente. Barnini nega autorizzazione a Gramiccioli, Tommasi aggredito in piazza. …
Si svolgerà domenica 4 ottobre, alle ore 10.30, al Cimitero comunale della Cigna…
Firenze, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020…
Analisi del voto diametralmente opposte tra Rossi e La Pietra (FdI)…
Inaugurazione domenica 20 settembre alle 11…
Il presidente della Regione Toscana ha annunciato che presto sorgerà un museo…
100 anni dalla nascita del partigiano Gracco. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Rifondazione Comunista: “Firenze lo ricordi come merita”. Comune di Greve in Chianti e Anpi ricordano marito e moglie trucidati dalle truppe nazifasciste. Regione e Comune di Larciano insieme per la costruzione del Museo dell'Eccidio del Padule di Fucecchio…
L’evento si terrà domani, lunedì 27 luglio alle ore 21.30, nell’arena entro le mura. La lettura scenica, omaggio alla Liberazione dalla dittatura su testo di Stefano De Martin, curata alla regia da Massimo Salvianti, sarà accompagnata dal Corpo Musicale Oreste Carlini. In occasione della 76^ ricorrenza gli attori di Arca Azzurra Produzioni con il coinvolgimento attivo di alcuni cittadini…
A Firenze sfregio al murale che raffigura il partigiano Sarti, a Grosseto a fuoco una stele che ricorda i partigiani uccisi. Dal presidente dell’Assemblea toscana l'invito a onorare chi ha dedicato tutta la vita a testimoniare i valori dell’antifascismo…
Nuovo episodio nel Quartiere 2: il simbolo nazista con accanto simboli satanici e la scritta "heil satan" sulla chiesa della Beata Vergine Maria alle Cure. Indaga la Digos. SPC: "Necessario un quotidiano impegno a favore dei valori della Resistenza". Armentano (Pd): "Mai abbassare la guardia". Dardano (Lista Nardella): "Importante che si siano avviate tutte le indagini del caso per accertare dinamiche e responsabilità"…
Stamani intitolazione del Belvedere che porta il suo nome a Bellosguardo, sul retro di Villa dell’Ombrellino…
Sdegno e condanna di ANPI. Barni: “Parole e pensieri vergognosi, frutto di idea malsana della politica”. Valeria Cammelli (Cgil): “Evidentemente il tarlo della superficialità, della ricerca di scontro a tutti i costi, dell'utilizzo della violenza verbale si insinua anche fra noi. Questo pessimo esempio di politica i mugellani non se lo meritano. Metteremo sempre la massima attenzione nel contrasto di episodi così contrari al comune sentire della nostra gente”…
FOTOGRAFIE. Il leghista Emanuele Cocollini parla di bieco sfogo anti-americano…
FOTO E VIDEO. La Fondazione Solidarietà fa partire la campagna "Emergenza Cibo", legata alle nuove e numerose necessità causate dalla crisi sanitaria: 1.700 pasti al giorno preparati dalle mense, 850 famiglie ricevono un pacco alimentare. Lunedì a Firenze manifestazione delle associazioni Rom. A Pisa conclusa distribuzione dei Buoni Alimentari. Dall’inizio dell’emergenza distribuiti 693 mila euro a 2.208 famiglie…
FOTOGRAFIE. Antonella Bundu (SPC): "Sono le persone nere a rischiare e a essere uccise in percentuali ben più alte". Ma dal Cpa FiSud parte l'appello per un corteo in contemporanea sino al consolato USA…
Il sindaco Nardella ha provveduto a far cancellare il simbolo nazista. Ieri la notizia già data da Nove da Firenze. Bundu: "Gesto vigliacco e intimidatorio". Il console di Israele Carrai: "Il popolo ebraico è più forte dell'odio". La Lega: "Gesti di antisemitismo inaccettabili e assolutamente da condannare"…
A denunciare la comparsa del simbolo nazista era stata ieri una coppia di religione ebraica lì residente, che l'aveva notata la mattina uscendo di casa. Antonella Bundu (SPC): "Gesto vigliacco e intimidatorio, chiediamo la rimozione immediata"…
L'Associazione: “Lobbismo? Sinistra Progetto Comune ignora la Costituzione”…
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) replica: “Non riuscendo a comportarsi come presidente di una regione e non riuscendo a far parlare di sè, tenta di prendersi un briciolo di considerazione attaccando leader nazionali”…
FOTO & VIDEO. Il video-messaggio del presidente della Giunta regionale per il 25 aprile. A Firenze la deposizione della corona in piazza dell’Unità, poi sull’Arengario con la prima tromba del Maggio che ha intonato il “Bella Ciao”. Gli eventi proseguono in radio e sui social…
FOTO E VIDEO. Come la Toscana celebra il 25 Aprile: alle 9.30 videomessaggio del presidente Rossi. alle 12:00 tutti a cantare Bella Ciao con i coristi del Maggio musicale fiorentino. Canto libero e collettivo, alle ore 15:00, con l'Anpi. Alle 21:00 il monologo di Ascanio Celestini…
FOTOGRAFIE. L'iniziativa del Quartiere 3 Gavinana-Galluzzo assieme all'ANPI. La Prefettura: deposizione della Corona ai Caduti da parte di una sola Autorità e alla presenza di un solo rappresentante delle associazioni partigiane. Alle 12 il "Bella ciao" della città…
Sabato mattina Andrea Dell'Ira eseguirà il brano nell'arengario davanti al sindaco Nardella. Il governatore Rossi a Figline di Prato con Biffoni e una ristretta rappresentanza dell'Anpi…
Tutte le iniziative saranno inibite al pubblico a visti i decreti ministeriali emessi a causa dell'emergenza sanitaria e saranno invece trasmessi in diretta sui social network istituzionali. Quattro ore di diretta a partire dalle 16.00 con artisti e rappresentanti delle associazioni…
"Grave perdita, è stato un grande scienziato e uomo di libertà". Fece processare gli ex nazisti che trucidarono il padre e lo zio nel 1944 a Morlione vicino a Vaglia. Il cordoglio del Consiglio comunale di Firenze…
Vivarelli Colonna su Facebook accusa il partito di centrosinistra di favorire il "nazismo finanziario tedesco". Bonafè, Marras, Parrini e Mascagni: "Parole molto gravi". Richiesta ai partiti del centrodestra: "Prendete le distanze"…
"Questa non è una guerra militare ma è altrettanto impegnativa". Da Città Metropolitana di Firenze 1,4 milioni al Maggio musicale, 225.000 euro al Teatro della Toscana e alla Pergola e 100.000 all'Orchestra della Toscana. Art bonus, Sacchi propone di estenderlo a tutte le categorie culturali…
Era stata erroneamente consegnata dagli americani all'Italia…
Il Consiglio comunale, approvando una risoluzione di Sinistra Progetto Comune, ha detto no all'equiparazione delle tre dittature …
Palazzo delle Esposizioni gremito da autorità, associazioni, gonfaloni e cittadini in occasione del 77° anniversario della partenza dei 532. Poi il corteo nelle strade e nelle piazze. Enrico Rossi: “Onoriamo la storia vera del nostro Paese”. Il sindaco Brenda Barnini: «Empoli ha la responsabilità dell’antifascismo e della memoria»…
Nel 2019 4.391.895 presenze a fronte delle 4.153.101 del 2018…
Il presidente Giani: “Occorre mantenere vivo il senso della memoria, per un futuro di pace”. L'assessore Barni: “La pratica della memoria è anche oggi una sfida”. L'intervento del rettore Dei e la testimonianza di Tatiana Bucci internata a Birkenau all'età di 6 anni. Proseguono le iniziative in Toscana. A Livorno 6 nuove pietre d'inciampo. Domani in scena i ragazzi del Chianti…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Altri 150 eventi in tutta la Toscana. A Firenze seduta del Consiglio comunale nel Salone dei Duecento. Alla Casa della Memoria di Empoli incontro con Gilberto Salmoni, presidente ANED di Genova. A Livorno si corre la “Run for Mem” …