Tutte le ultime news su Museo Del Paesaggio
Il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga riapre al pubblico
Da sabato 3 ottobre nuovo volto con contenuti aggiornati, allestimento interattivo e uno spazio per progetti culturali temporanei. Luca Pancrazzi primo ospite delle esposizioni temporanee con una mostra fino al 1°gennaio 2021…
Primo giorno di apertura dei monumenti del Duomo di Firenze
In poche ore oltre 10.000 prenotazioni. Dal weekend altre riaperture museali in tutta la Toscana…
Scuola al via: lunedì 16 settembre la prima campanella in Toscana
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
"Donne e mezzadria" al Museo del Paesaggio
Castelnuovo Berardenga: mostra dal 25 maggio al 30 giugno. Un viaggio tra eventi, vicende e memorie di donne protagoniste del secondo dopoguerra…
Orcia Wine Festival: il vino più “bello” del mondo in festa in Val d’Orcia
Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia torna il grande appuntamento dedicato alla Doc. “Francigena di Vino” sarà il tema della decima edizione della manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese che per quattro giorni tra degustazioni guidate, banchi d’assaggio, cene tematiche e altri eventi collaterali animerà il territorio riconosciuto patrimonio Unesco. In programma una degustazione a cura di Simone Loguercio (miglior sommelier italiano Ais) e una conferenza di Giampietro Comolli (Osservatorio Vini Spumanti) in vista del cambio di disciplinare…
Tradizione popolare e ambientazione magica del Natale in Toscana
FOTOGRAFIE. La città si accende con F-light, Firenze Light Festival. Inauguratala mostra di 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. Domenica pattinata in Costume al via dalle Cascine. Concerto a sostegno di un progetto di psiconcologia a Careggi. E si prepara il Toscana Gospel Festival. I taxi del 4390 in versione natalizia e con caramelle per i bambini. A Empoli Claudia Koll al Teatro Shalom. A Arcidosso Simone Cristicchi protagonista di “Natale di Luce”. Venerdì 21 e sabato 22 dicembre al Teatro Metastasio di Prato torna "Benvenuti in casa Gori"…
Aspettando il Natale a Firenze
Il Weihnachtsmarkt torna dal 29 novembre al 21 dicembre in piazza Santa Croce. Allo Chalet Fontana torna il corso di ghirlande natalizie. “Regala i tuoi musei” a Empoli. A San Godenzo il Mercatino. Proiezioni e installazioni luminose ad Arezzo. Presepe in Grotta a Convalle di Pescaglia. The Sound of Victory, da Brooklyn a Grosseto per "The Gospel Night". Sul Monte Amiata tradizione e bellezza…
Il Consorzio del Vino Orcia alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
Venerdì 17 in programma per la giornata una degustazione con le aziende della denominazione riservata a operatori e stampa del settore. Sabato 18 novembre appuntamento a tavola con la “Gran Cena, connubio tartufo Orcia” nella quale i vini del territorio sposeranno il diamante bianco…
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo domenica 9 ottobre
Presentato in Palazzo Vecchio l’evento nazionale F@Mu 2016. Eventi in tutta la Toscana…
Montepulciano: il Vino Nobile “scalda” l’estate poliziana
Giovedì 20 agosto Calici in Cortona dalle 19 al Centro Convegni S.Agostino. “Domenica in Chianti” tra il Castello del Cerretaccio, Villa a Sesta e Chianti Classico…
Siena in attesa di Calici di Stelle nei centri storici
Appuntamento nel fine settimana con vino, cultura, musica e la Notte di San Lorenzo. Lo sviluppo vitivinocolo legato ai territori di pregio ambientale e paesaggistico…
Un Natale da Favola in Toscana
FOTO E VIDEO. Le magie della festa per grandi e piccini. A Firenze tanti appuntamenti tra concerti, gospel, mercatini e teatro. Torna il presepe vivente a Pontassieve…
Natale: feste tra prodotti tipici e artigianato, musica e presepi
FOTO E VIDEO. Confcommercio Firenze: “Ogni famiglia fiorentina spenderà 250 euro per i regali. Bene i giocattoli, male l’abbigliamento”. A Siena “I cittini sotto l’albero dei desideri”. Mercoledì il tradizionale evento natalizio che il Meyer e la sua Fondazione dedicano a tutte le famiglie di Firenze…
Tartufo Bianco: la 44^ Mostra Mercato Nazionale di San Miniato
A Borgo due week end che prendono per la gola. Castelnuovo: Giornata europea dell’enoturismo fra visite alle cantine e degustazioni …
Tartufo Bianco delle Crete Senesi: la Mostra Mercato Di San Giovanni d’Asso l'8-9 e 15-16 novembre
Autunno in Valdarno e Valdisieve: cooking show a Firenze dal 6 al 9 novembre. Degustazione di libri in Chianti con la rassegna “Leggere Leggèri” . A Montemagno arriva la Festa della Castagna…
Forte di Belvedere sotto le stelle
"Hubble Space Telescope", mercoledì 6 agosto 2014. Brindisi alla Superluna con Calici sotto le torri di San Gimignano, Castelnuovo Berardenga, Cerreto Guidi…
8 marzo, eventi in tutta la Toscana
FESTA DELLA DONNA. L’8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei civici…
Chianti d’Autunno: è amore a primo gusto per vino ed olio
TOSCANA. I Comuni del Chianti fiorentino e senese uniti dalla passione per la cultura, il vino e l’olio…
Toscana Arcobaleno d’Estate: le ultime novità
APERITIVO. Dalla Versilia ad Arezzo passando per Pistoia, la Maremma e la Lunigiana un ricco programma di iniziative. Dalle visite guidate alle degustazioni fino alla cena nell’Area Archeologica. Aperture straordinarie, con ingresso libero…
Le Terre di Siena si accendono nelle notti dell’archeologia
SUCCEDE A SIENA. Fino al 31 luglio un ricco calendario di oltre 50 appuntamenti per scoprire le preziose testimonianze archeologiche di Siena e provincia…
Notte europea dei musei nelle Terre di Siena
CULTURA. Sabato 18 maggio la Fondazione Musei Senesi partecipa con un ricco programma di aperture e appuntamenti alla Notte dei Musei che apre ufficialmente l'edizione 2013 di “Amico Museo”…
Archeologia e gastronomia si uniscono per San Valentino
EVENTI A SIENA. Giovedì 14 febbraio negli spazi dell’Enoteca Italiana ‘Il vino l’amore e la seduzione’, prima delle tre tappe di “Narrare il vino fra mito e storia”, evento collaterale alla mostra diffusa “Vino fra mito e storia”…
Tre tappe per la mostra Vino tra mito e storia: la prima per San Valentino
EVENTI A SIENA. Primo incontro con il vino l’amore e la seduzione il 14 febbraio presso la sede di Enoteca Italiana a Siena. Narrazione di brani e poesie legate al vino come bevanda d’amore e cena romantica a lume di candela. Il viaggio prosegue il 16 febbraio.…
Forum Montepaschi: balzo della Cina fra i Paesi importatori
VINO ITALIANO. Al via anche “Vino fra mito e storia”, domani degustazioni in mostra per i wine lover…
Il meglio del vino italiano al Forum Montepaschi
SIENA E DINTORNI. Sabato 24 novembre al Teatro dei Rozzi di Siena il terzo “Forum Montepaschi” sul vino italiano in collaborazione con Enoteca Italiana:prevista la premiazione dei Top 100 della Selezione dei vini di Toscana.…
Apre a Siena la mostra “Vino fra mito e storia”
TURISMO E GUSTO. Un viaggio nell’antichità, in mostra dal 24 novembre al 5 maggio, promosso dalla Provincia di Siena e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.Domenica 25 novembre degustazioni nelle sedi espositive in collaborazione con Enoteca Italiana…
I Musei delle Terre di Siena protagonisti del weekend
SUCCEDE IN PROVINCIA DI SIENA. Sabato 17 e domenica 18 novembre a Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Colle di Val d’Elsa nuovi appuntamenti con Autunno al Museo, l’iniziativa frutto della collaborazione tra Fondazione Musei Senesi e Agenzia Formativa Istituto Dante Alighieri…
Festività di Ognissanti tra Asciano e San Gimignano
TURISMO A SIENA. Visite guidate alla scoperta dei Musei Civici con Autunno al Museo e una mostra per “Sfilarte” al Museo Corboli. Le iniziative della Fondazione Musei Senesi protagoniste per il ponte…
Chianti d’Autunno 2012: viaggio alla scoperta della tradizione contadina
FOTOGRAFIE. Un cartellone di eventi, dal 2 al 18 novembre nelle terre del Gallo Nero: frantoi aperti, incontri con i giovani agricoltori, degustazioni di olio e vino, mostre e convegni tra archeologia, arte e artigianato…
Un viaggio in tutti i sensi tra i musei delle Crete senesi
TURISMO A SIENA. Sabato 27 e domenica 28 ottobre alla scoperta dei musei del territorio puntando su vista, olfatto, gusto, udito o tatto o con un’inedita collaborazione con il WWF. Dopo i grandi successi delle scorse settimane tappa a Montalcino…
Il “Grand tour” tra i musei delle terre di Siena
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2012. Ben 22 eventi per un appuntamento unico : le giornate Europee del Patrimonio 2012 quest’anno intitolate “Italia Tesoro d’Europa”.…
Autunno al Museo 2012: la terra di Siena tutta da scoprire
ARTE A SIENA. Originale iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Musei Senesi e l’Agenzia Formativa Istituto Dante Alighieri che vede protagonisti gli allievi del corso di guida turistica.…
La Settimana della Cultura nelle Terre di Siena
CURIOSITA'. Dal 14 al 22 aprile ecco il calendario con tutte le iniziative promosse da Fondazione Musei Senesi…
Chianti d’Autunno, cultura e promozione del territorio.. a macchia d’olio
CARTELLONE. L’iniziativa è promossa dagli otto Comuni del Chianti fiorentino e senese con il sostegno della Regione Toscana, le Province di Firenze e Siena, in collaborazione con Chianti Banca e Consorzio del Chianti Classico…
Il 30 settembre arriva “Autunno al Museo”
ARTE. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre visite guidate gratuite ai musei senesi della città e del territorio…
Mostre: a Serravezza le immagini della campagna toscana
La mezzadria nell'arte dell'Ottocento e del primo Novecento…