Dal Pecorino Romano alla Mozzarella, presi di mira i prodotti italiani. Monitoraggio dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. in collaborazione con Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera…
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
Nuova meta per gli amanti della cucina napoletana appena aperto all'interno di The Student Hotel, dove ogni sera sarà possibile assistere allo "show" della creazione di mozzarelle e burrate in diretta…
25 grandi chef italiani si ritrovano per le eccellenze enogastronomiche tricolori. Martedì 2 luglio si rinnova il tradizionale appuntamento estivo che, in programma dalle 19.30 a Borgo Corsignano di Poppi, si appresta a vivere un’edizione particolarmente significativa: l’evento, infatti, è giunto alla 18^ edizione riunendo in una sola sera ben 12 cuochi stellati Michelin. L’iniziativa avrà anche una finalità benefica perché l’intero ricavato sarà devoluto in sostegno ai progetti della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
La piazza interna al complesso di The Student Hotel diventa una green court, dove trovare centrifughe, cocktail e cibo di qualità, in un melting pot del gusto. Ogni sera musica, laboratori, incontri in collaborazione con le realtà del territorio
…
Dal 15 al 17 marzo 2019 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la seconda edizione. Le aziende Cia portano la qualità della Spesa in Campagna. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Coldiretti presenta i “Sigilli” contadini. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana si potrà assaggiare il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle alla stazione Leopolda. Pianeta Pane, Bottura e Alajmo, e gli eventi Fuori di Taste…
Il 17 e il 18 novembre al Teatro degli Astrusi e Palazzo dei Priori con 60 cantine provenienti dalla zona di Montalcino e dalla Langhe. Quest’anno anche una serie di appuntamenti che prendono il via già dal giovedì in diversi ristoranti ed enoteche, che dedicheranno delle serate ai due vini simbolo della storia enologica italiana.Inoltre la cena di gala targata avrà come protagonista la pizza…
Sabato 1 settembre a Castelfiorentino (Piazza Giovanni XXIII – ore 19.30) serata di beneficenza in memoria di Sara Scimmi, tragicamente scomparsa un anno fa. L’appello del Sindaco Falorni: “Io ci sarò e spero di vedervi in tanti”…
Il formaggio di latte vaccino e stagionato nelle Grotte Ubaldine è stato presentato nel corso dell’ultima edizione del Taste di Firenze. Sarà in commercio da Aprile prossimo nei punti vendita specializzati…
Per i mesi di giugno, luglio e agosto, tre pizze ispirate a tradizioni regionali, con abbinamenti di tendenza a tre cocktail che vanno ad esaltare il sapore degli ingredienti freschi e genuini…
L'ex Fosso Bandito diventa -grazie ai suoi sei forni e una superficie di 4.500 mq- il più grande polo italiano della pizza, con ogni tipo di variante del più apprezzato piatto made in Italy…
Dopo gli eventi di Milano e Londra, il Live Aperitivo Tour fa tappa a Firenze da Obicà, per poi proseguire con tappe a New York il 17 maggio, a Los Angeles il 18 maggio e a Roma il 24 maggio.…
Dalla sua cucina al ristorante La Rondinaia (Livorno) racconta la sua esperienza con il salume presidio Slow Food protagonista del Quarto piatto dell'Alleanza del Cuochi…
Gli appuntamenti istituzionali e le iniziative collaterali. Concerto al Verdi di Firenze. Come i giovani “vedono” il 25 aprile. Sabato all’Istituto alberghiero Saffi. Giorno del Ricordo: mozione unanime su iniziative Regione…
Ieri le celebrazioni a Fucecchio. Cena in strada 8 settembre, per la Liberazione di Pistoia. Da Colle alla guerra civile spagnola, in un documentario dedicato a tre combattenti antifascisti…
CRISI. Secondo i dati rilevati dall'Inps, nei primi undici mesi del 2013 sono state presentate 1.949.570 richieste. Da gennaio 2013 i calcoli sono stati effettuati con l'ingresso in vigore delle nuove prestazioni per la disoccupazione involontaria…
VIDEO. Nella giornata contro la violenza di genere, focus sulla donna con tre prime visioni. Alle ore 20.30 il film ‘Lessons in Forgetting’ del regista Unni Vijayan (presente in sala), psycho thriller sulle nuove generazioni di indiane…
FIRENZE. Dal 22 al 28 novembre al cinema Odeon il meglio della cinematografia indiana contemporanea. Madrina la star e attivista indiana Shabana Azmi, a cui sarà dedicata la prima retrospettiva italiana…
FIRENZE. Al Museo di Storia Naturale, mercoledì 25 settembre apertura, serale della Specola. Un'esposizione temporanea di Biciclette Storiche in Via Tornabuoni. Tanti grandi campioni anche a Forte dei Marmi…
PRODOTTI LOCALI. Sarà tutta dedicata al settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, alla sua vita e alla sua opera, la XV edizione di Boccaccesca, il 21-22 e 28-29 settembre.…
SCUOLA. Il Governo Letta ha varato ieri il decreto scuola, stanziando quattrocento milioni di euro. Fra gli obiettivi del decreto anche quello di migliorare e implementare lo sviluppo delle nuove tecnologie…
EVENTI. Venerdì 26 luglio 2013, dopo 4 anni, torniamo a far visita alla cantina della famiglia Marchionni a Vigliano, piccolissima frazione sui colli fiorentini di San Martino alla Palma, tra Scandicci e Lastra a Signa.…
SUCCEDE A SIENA. Mercoledì 6 marzo il primo dei nuovi eventi con i cuochi d’Italia che s’incontrano. Il “Mestolo” ospita il “Marennà”, per una inedita esperienza multisensoriale…
AMBIENTE. Contro le mafie nel piatto, apre il ristorante vegetariano più grande d'Italia: 20 ricette servite quotidianamente dal 5 al 15 agosto all'interno di Festambiente, festival nazionale di Legambiente nel Parco regionale della Maremma…
COMUNE DI FIRENZE. Il sindaco Matteo Renzi ha elencato i punti cardine della manovra economica cittadina, gli investimenti vanno dalla mobilità al verde, passando per lo sport e l'edilizia scolastica. Non esclude azioni di autotutela per 'chiarirsi' con le banche…
SAPORI DI TOSCANA. Come siamo fortunati in Toscana! Dovunque si vada la carne è buona e per uno come mio padre, per esempio, che impazzisce per la braciola all’olio, è una gran fortuna.…
MOTORI. Un'esperienza davvero unica per alcuni piloti impegnati al Mugello per il Gran Premio d'Italia che oggi si sono districati con le pizze. Poi alcune informazioni sulla chiusure delle strade per l'evento della MotoGP.…