La stima di Fipe-Confcommercio. Gronchi (Confesercenti: "Nel primo trimestre 2021 ulteriore calo dei consumi". Venerdì' 15 gennaio flash mob Tni - Tutela Nazionale Imprese con cena simulata
…
Il 18 gennaio manifestazione davanti al palazzo della Regione. Flash mob del gruppo Esistiamo: “10% di sconto a chi consegnerà indumenti o accessori arancioni o rossi”…
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici: “La reintroduzione di misure restrittive, gli acquisti natalizi compromessi e la ripartenza della domanda di nuovo rinviata avranno gravi ripercussioni sulle capacità di tenuta del settore”…
La ricerca è stata presentata oggi a Forum Pa Città, l'evento digitale dedicato al futuro della vita urbana. L’assessore Del Re: “Riconoscimento importante in un anno segnato dalla pandemia e dalla accelerazione dei servizi digitali del Comune”…
“Rinnovare la PA”, manifestazioni in tutta la Toscana- Mazzetti (FI): "Sciopero a dir poco imbarazzante e senza senso. Come si può pensare in un momento di emergenza nazionale per tutti, di creare altri disagi alla popolazione?"…
Il servizio di consegna a domicilio viene effettuato dalla nuovissima cioccolateria di Barberino Di Mugello (presso il Barberino designer Outlet) e valido anche per i comuni limitrofi…
Ciuoffo: "Consolidiamo il concetto di Toscana diffusa e connessa". Digital divide: il Comune di Borgo San Lorenzo scrive alla Regione per chiedere l’accelerazione degli interventi. Anche nel Valdarno la Didattica a Distanza non è accessibile a tutti…
Flc Cgil: "Clima insostenibile". SPC: "Sono mesi che chiediamo attenzione da parte del Comune di Firenze rispetto a questa situazione". Sorani (vicepresidente) “Arriva in un momento inopportuno. Il sindacato ha rifiutato ogni nostra proposta, hanno aderito meno del 25% dei dipendenti”…
Nell’ultimo mese effettuati interventi di cablaggio in decine di comuni su tutto il territorio regionale. Tuttavia ci sono ancora località dove deve essere potenziato il segnale telefonico…
Mobilitazione a sostegno dei lavoratori della sanità, domani venerdì 13 novembre. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa: “Garantire sicurezza agli operatori e procedere con assunzioni e stabilizzazioni per affrontare l’emergenza”…
Non crollano pratiche depositate e il Comune incassa oneri per oltre 7 milioni di euro. Il 100% dei depositi avviene in digitale. Accolte tutte le richieste di esenzione Cosap per facciate e tetti ad oggi pervenute. Ma si riduce in città l’andamento delle compravendite del primo semestre 2020…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
‘Un-locking cities’ è stato promosso dal Dida con il patrocinio del Comune di Firenze per immaginare nuovi scenari per l’abitare, l’apprendimento, la mobilità, la prossimità e le nature urbane…
Indetto il 5 novembre da Fiom, Fim e Uilm. Vedrà diversi presidi anche nella nostra regione. Braccini: "Lottiamo per la dignità dei lavoratori. Vogliamo rinnovare un contratto nazionale che metta al centro la tutela dei lavoratori più deboli e precari, vogliamo che sia riconosciuta la clausola sociale nei cambi di appalto e che venga regolamentato lo smart working"…
Francesca Corsi, Presidente Immagine e Benessere Confesercenti Firenze: "Anche il nostro lavoro è indispensabile. Avere un futuro è un nostro diritto"…
Test sierologico gratuito per gli ospiti del Resort all’arrivo a Saturnia. Sono aperti anche i resort termali di Bagni di Pisa, Fonteverde e Grotta Giusti, oltre agli stabilimenti di Chianciano…
Priorità: trasporti, connessione per la DAD e tracciabilità. La Regione garantirà la possibilità di mantenere fino a fine anno 200 bus aggiuntivi che permetteranno di abbassare la capienza al 50 per cento. Le proposte dei pendolari del Valdarno al neo assessore regionale ai trasporti Baccelli: "Priorità al trasporto ferroviario regionale e alle azioni anti contagio per rendere più sicuri i pendolari"…
Sostegno a imprese e cittadini in questo momento difficile. I timori dell'associazione di consumatori Adoc: "Nessuna previsione per gli abbonamenti pagati. E lo smartworking potenziato genererà ulteriori disagi". Torselli (FdI): “Giani mantenga la parola data e sblocchi i voucher da distribuire per prendere il taxi. Non si sopravvive con le promesse”…
Preoccupzioni per l'economia toscana. A metà 2020 si è dimezzata l’apertura di nuove attività rispetto allo scorso anno (ne mancano 1.800 all’appello nel saldo nuove nate-cessate). Consumi in calo di ben € 12 miliardi. Venerdi 30 ottobre Confcommercio chiama alla mobilitazione…
Bar e ristoranti chiusi alle 18, cresce il timore. Cursano (Confcommercio): "Hanno deciso chi deve morire e chi no". Guadagno (Unilavoro): "Giani intervenga per smussare questo provvedimento. Urge una rettifica per evitare un collasso praticamente annunciato". Pasquale Naccari, presidente dei Ristoratori Toscana: "Condanna a morte, reagiremo"…
Il Covid-19 ha modificato di gran lunga anche le opportunità di lavoro e i recruiter cercano figure professionali differenti da quelle che si ricercavano in passato…
Biffoni: "Ci siamo sempre assunti tutte le responsabilità, ma sono inaccettabili provvedimenti di fatto impossibili da applicare". L’appello di Cgil e Flc Cgil Firenze: “Non si chiuda la scuola”. Il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano: “Tra smart working, mancanza di turisti, orari ridotti e paura della gente ad uscire, il nostro settore è in terapia intensiva”…
I commenti dalla Toscana al nuovo Dpcm. Meoni: «Bar e ristoranti penalizzati, bastava il rispetto dei protocolli sanitari». Gronchi, Confesercenti: “Bene aver evitato coprifuoco o nuovo lockdown; ora sostegno immediato alle imprese”. Cursano, Confcommercio: “Tra smart working, mancanza di turisti, orari ridotti e paura della gente ad uscire, il nostro settore è in terapia intensiva…
Gli orari dei locali creeranno non pochi problemi. L'allarme dei Ristoratori Toscana: “Il 30% chiuderà. Saremo uccisi dalla psicosi dei divieti e dal clima di paura”…
Martedì 13 ottobre alle 18, appuntamento con l’autrice sul suo nuovo volume su come lavoreremo domani, tra nuove competenze, smart working e scenari incerti, in diretta sulla pagina Facebook dell'@ereditadelledonne e su quella de La Nazione…
Alla notizia in molte fabbriche della provincia di Firenze, Alstom, Leonardo, Thales, Lottomatica, Laika, Elen e Esaote, lavoratrici e lavoratori hanno deciso spontaneamente di effettuare assemblee. Ad Arezzo Fim Fiom Uilm di Arezzo proclamano 2 ore di sciopero lunedì 12 ottobre…
Sulla chiusura del bar, la Filcams: “Cerchiamo soluzioni che mantengano in vita il locale e salvaguardino l’occupazione”. Incassi giù dell’80% per i ristoranti dei centri storici, 8 aziende su 10 hanno fatto ricorso alla cassa integrazione. Il 10% ha dovuto richiudere…
L'assessore Martini: “Oltre il 75% dei dipendenti comunali lavorano in presenza”. Il responsabile del personale ha fatto punto sulla Fase 4 del lavoro agile rispondendo al question time della consigliera Dardano…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
L'hotel Villa La Vedetta cessa l'attività e licenzia. Protesta la Filcams Cgil: "Si rischiano altri casi simili". Melani, CNA Toscana Centro: “Importanti aiuti alla liquidità delle imprese: arrivano dai voucher garanzia della Regione. 5 milioni il plafond per rilanciare l’economia dopo il lockdown”. La Presidente della Commissione Lavoro della Camera Serracchiani: “Misure ad hoc per tutelare l’occupazione nelle città d’arte"…
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Italia Nostra parla di una vergogna parlamentare e un’azione eversiva. L’Ordine degli Ingegneri di Firenze: “Restyling? Prioritaria tramvia e più parcheggi per i residenti”. Ma il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) sta raccogliendo firme tra i residenti del Campo di Marte per bloccare i binari in viale dei Mille. E c'è anche un contro progetto di Toscana Civica…
A Firenze parcheggio a un euro l’ora alla Stazione. Solo il 25% dei ristoratori ha raggiunto un accordo sui Canoni di locazione con il proprietario. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti attacca la maggioranza di governo regionale e nazionale: «Regole certe per indurre comportamenti virtuosi»…
Il segretario Ferretti: “L’istituto boccia come irregolari le misure previste dai decreti del Governo. Gli uffici sono vuoti e non si riesce a parlare con i funzionari”…
Con una lettera inviata oggi anche all'assessore all'urbanistica da parte del Consiglio dell'Ordine, sui tempi e i modi dell'attività della pubblica amministrazione. La risposta della Giunta comunale…
Mugnai, Mazzetti e Cellai (Forza Italia): “Crisi profonda. Si ascoltino le parole di Federalberghi e Assoturismo. Dati Enit non danno idea reale dello stato di crisi del settore”…
L'investimento della Regione. Sono venti i comuni con ‘aree bianche’ – quelle appunto dove il privato ha dichiarato di non voler investire – dove i servizi in banda larga sono già vendibili. In altri sei comuni la vendita dei servizi partirà a settembre…
Firenze, l'economia a 4 mesi dal lockdown: performance peggiori della media italiana. Cioni, CNA: "Il sistema regge ma occorre sostegno, a livello locale e centrale"…