Bronzino e il Sommo Poeta: ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Percorso “immersivo” in città, webinar su Galileo lettore di Dante. Premiazione del contest artistico…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Oggi in Consiglio Comunale se ne è parlato a fondo, nei prossimi giorni molte altre iniziative…
Mercoledì 27 gennaio per la “Giornata della Memoria” sarà trasmessa la registrazione dell’incontro avvenuto all’Enriques nel 2010 con uno degli ultimi testimoni della Shoah, scomparso il 19 dicembre…
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Una parola del Sommo Poeta al giorno, per tutto il 2021…
Forse è la voce onomatopeica più antica attestata nell’italiano scritto…
(Inferno, XXIV, 111) [...] erba né biado in sua vita non pasce, ma sol d'incenso lagrime e d'amomo, e nardo e mirra son l'ultime fasce…
Giani: "Alighieri testimone culturale della Toscana nel mondo"…
L'Accademia della Lingua Italiana rende così omaggio al Sommo Poeta…
Ebreo fiorentino, aveva 95 anni. Il cordoglio del Grande Oriente d'Italia, di Matteo Renzi e del sindaco Nardella …
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
Vittima di una lunga malattia che si è aggravata con il Covid. Aveva 73 anni. Cordoglio delle istituzioni. Mazzeo: "Grande e mai banale studioso, ha dato lustro a Pisa e alla Toscana". Era nato a Zocca, lo stesso paese di Vasco Rossi…
Un progetto per le celebrazioni del settecentenario della morte dell'Alighieri, al Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 …
Giovedì 15 ottobre alle 15 con prenotazione obbligatoria. Alberto Casadei dell'Università di Pisa apre il ciclo di incontri sulla cultura umanistica…
AGENZIA DIRE. In occasione dell'inaugurazione dell'Arena di Janine, nel borgo di Rondine, in provincia di Arezzo, la senatrice a vita ha fatto riflettere tutti noi per non dimenticare gli orrori del passato. Per 30 anni ha visitato le scuole di tutta Italia per portare la sua testimonianza di sopravvissuta alla Shoah…
FOTOGRAFIE. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio per la presentazione del calendario insieme al sindaco Nardella e all’assessore Sacchi…
La presentazione del trailer realizzato da Revolution Media per Toscana Film Commission (in collaborazione con Toscana Promozione Turistica) al Caffè della Versiliana, martedì 25 agosto (ore 18.00) al termine di una conversazione tra Stefania Ippoliti e Fabrizio Guarducci…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Venerdì 7 agosto Antonello Avallone protagonista di “Io e Woody” …
Il nuovo edificio, ampio ed ultramoderno, si colloca in classe energetica “B”. Il governatore Rossi: "Occorre continuare a investire in sanità"…
Sia la biblioteca che il MMAB garantiranno tutti i servizi nel mese di agosto, senza cambiamenti di orario…
La leggenda del trasformismo si racconta sul palco in un'intervista frizzante con la partecipazione di Paolo Hendel, venerdì 31 luglio, ore 21.30…
Le Gallerie degli Uffizi portano il Sommo Poeta a Forlì per una grande mostra nel settecentenario della morte. Organizzata insieme alla Fondazione Cassa dei Risparmi della città romagnola, si terrà dal 12 marzo al 14 luglio nei musei San Domenico: dagli Uffizi arriveranno capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo, Pontormo, Zuccari …
Presentato questa mattina il cartellone dell'edizione numero 41. Tra i nomi Alessandro Benvenuti, Arisa, Michela Murgia, Arturo Brachetti, Monica Guerritore, Stefano Massini, Corrado Tedeschi, Gaia De Laurentiis, Corrado Tedeschi, Chiara Francini, Claudio Bisio, Gigio Alberti …
Il cartellone del 41° Festival ospiterà 5 serate realizzate in collaborazione con i festival e le rassegne della Città di Pietrasanta…
Il programma, interamente dedicato a Giuseppe Verdi, del concerto in diretta trasmesso in streaming il 7 giugno 2020 alle 20:00…
I dispositivi con il numero di help online per donne vittime di violenza e stalking sono stati confezionati a mano dalla consigliera Murgia…
Filmato di Florence Tv. Sono 67 i contributi ricevuti complessivamente in pochi giorni da parte di tanti cittadini e cittadine. Con alcune sorprese, dal giornalismo e dal mondo dello spettacolo. E Veronesi chiede di ricucire lo strappo tra Dante e Firenze…
La viceministra su Facebook: "...E quindi uscimmo a riveder le stelle"…
L'opera è il capolavoro giovanile del pittore protoromantico Nicola Monti artista stravagante e scrittore prolifico, attivo in Toscana, Polonia e Russia. Parte la mostra online sulle ‘Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi’. E su Facebook il tour virtuale negli ‘inferi’ del museo.…
Alle ore 16 il triplice colpo di cannone che darà il via alla sfilata finale. Al termine la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico. Sfila anche il carro degli allievi del primo corso di formazione d'Italia per carristi. Alle ore 14,50 l’Anteprima del Corso in diretta nazionale su Raitre. Dalle ore 16.30 su 50 Canale e 50 News Versilia la telecronaca in diretta…
Dal 13 al 16 febbraio esposizioni, concerti e incontri per ricordare il grande scienziato nato a Pisa il 15 febbraio 1564…
VIDEO. Omaggio alla cultura fiorentina da Domenico Iannacone, che torna in TV con quattro nuove puntate di ‘Che ci faccio qui’, da lunedì alle 23:15. Su Raitre l’informazione si fa letteratura…
Proposto un nuovo modello di apertura del teatro alla città e al territorio che lo ospita…
Sul palco Elio, Ale e Franz, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Giobbe Covatta, Vinicio Marchioni, Silvio Orlando…
Cinema che diventa teatro con uno dei titoli più intriganti. Spettacoli da fine ottobre a metà maggio. Attesa anche per le matinée dedicate alle scuole…
Pisa: in quattro giorni 280 eventi e decine di migliaia di visitatori…
Si terrà il 5 e 6 ottobre a Figline Valdarno: previsti al Norcenni Girasole Village circa 2mila partecipanti da tutta Italia. In gara anche il fiorentino Stefano Selva della Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati Aned…
Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elizabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato da Carlo Albacini…
Il simbolo viola fu avversario del Pibe de Oro sia con la Fiorentina che con la Nazionale. Il docu-film di Asif Kapadia già acclamato al Festival di Cannes…
La scomparsa dell'ex deportato, Barni: "Un grande testimone per i nostri giovani". Il cordoglio dell'assessore Martini…
Cinque anni fa, contro Gavin, la sesta difesa del titolo continentale…
Dal 9 novembre al 9 aprile 10 spettacoli, con 2 nuove produzioni. Apertura abbonamenti mercoledì 24 luglio; nuovi abbonati dal 10 settembre…
Le iniziative organizzate da Comune di Firenze e Società Dantesca italiana. Ha partecipato il presidente del Consiglio regionale Giani, nonché presidente dell'Unione fiorentina Museo Casa di Dante …
Sabato 13 aprile al Cinema Astra, ma anche all’UCI di Firenze, nell’ambito della Rassegna Horror…