Cardioprotezione: nuovi defibrillatori in 17 istituti superiori fiorentini
Ecco l'elenco. Altri quattro saranno installati entro l'anno. Corso di formazione per 34 addetti al loro utilizzo…
Ecco l'elenco. Altri quattro saranno installati entro l'anno. Corso di formazione per 34 addetti al loro utilizzo…
Riferito agli angeli: Paradiso XXVIII, 93…
Nardini: "Vicini ai bambini, la scuola è anche socialità". Toccafondi (IV): "Ce lo chiedono i ragazzi: riapriamola!". Michela Senesi e d Elena Bardelli, Dipartimento regionale toscano Istruzione di Fratelli d’Italia: “Ai nostri governanti non interessano i problemi di famiglie e studenti”…
Approvato dalla giunta il progetto di collegamento con il futuro itinerario lungo la tramvia. Via libera anche alla riqualificazione del percorso tra via Pascoli e via Mafalda di Savoia. Ciclisti comunque irritati dalle continue interruzioni per cantieri stradali…
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Si è riunito per la prima volta il Tavolo di coordinamento delle iniziative a favore dei minori vittime di maltrattamenti, abusi e violenze…
Sabato 4 maggio Fiesole apre le sue porte all’arte contemporanea: live painting, musica, incontri, laboratori creativi per i più piccoli, una mostra fotografica e l’inaugurazione dell’opera murale realizzata da ZED1 nel giardino adiacente l’Archivio Comunale …
L’assessore Bettarini: “Intervento importante per dare nuova vita a tutta l’area”…
La settimana scorsa le pattuglie della Polizia Municipale in servizio in numerose strade cittadine: quasi 1.700 i mezzi sottoposti a verifica, tre quelli sequestrati per mancanza di assicurazione. Maxi multa al proprietario di un veicolo in circolazione nonostante fosse sotto sequestro. Uso improprio di veicoli con targa straniera: sequestrata a Prato una Maserati…
L’assessore Bettarini: “Intervento importante per dare nuova vita a tutta l’area”…
La rassegna "Io nel pensier mi fingo" porta in scena i versi di alcuni illustri poeti del Novecento…
Le scelte di "dimensionamento" per Empoli, Fucecchio, Sesto e Alto Mugello. Nuova convenzione per l'Educandato della Santissima Annunziata…
La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio…
Rinnovato il progetto educativo in altri cinque istituti scolastici di Firenze…
Verrà presentato in Palazzo Medici Riccardi il suo ultimo libro: 'Il moto delle cose'. Ore 17, via Cavour 9…
C’è una stagione migliore delle altre per leggere?…
Scelto il palazzetto dello sport dell'Istituto Cerboni di Portoferraio per inaugurare l'anno scolastico 2018-2019…
Il dipinto è un idillio campestre di Vittorio Matteo Corcos. Uno sguardo sul mondo agricolo e artigiano, osservato dal punto di vista del lavoro femminile. Un' opera inconsueta nell'itinerario artistico del maestro livornese. …
Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso dell’abitazione di Caprese Michelangelo (Arezzo), oggi sede di un museo dedicato…
L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano…
Ogni anno in Italia vengono diagnosticate circa 3500 nuove infezioni da HIV, aumentano le nuove diagnosi di infezione in soggetti con più di 50 anni di età…
L’Università di Firenze ospita il confronto tra 60 studenti Erasmus giunti dai 28 Paesi membri dell’Unione e i rappresentanti delle istituzioni europee (attese le europarlamentari Mercedes Bresso e Simona Bonafé. A La Compagnia la proiezione di tre film ad ingresso libero tra cui l’anteprima toscana Europe she loves…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
Stamani cerimonia nel parco di Villa Vogel. Scioperi del 7 marzo 1944, stamattina la celebrazione solenne a Prato…
Grande la delusione in Toscana dopo il verdetto. Non tutta Italia ha capito però, come mai abbiano vinto i Sassi…
Un focus sull’arte grafica, per spiegare il sentire artistico dell’Europa sospesa fra Belle Époque e Grande Guerra, nelle acquisizioni dall’Esposizione Internazionale del ‘14. Promossa dalla Galleria d’arte moderna, dal MiBACT e Firenze Musei, la mostra è visitabile nell’Andito degli Angiolini, fino all’8 marzo 2015.…
Quaranta opere raccontano una stagione pittorica rivoluzionaria, che da Firenze cambiò il volto dell’arte italiana. Al Lucca Center of Contemporary Art, fino al 6 aprile 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.luccamuseum.com.…
AMMINISTRATIVE 2014. Si cerca il successore di Simone Gheri. Le Primarie alle porte del capoluogo toscano. I candidati del PD sono in piena campagna elettorale.…
FIRENZE. Da venerdì 27 a martedì 31 dicembre, alle ore 21 (domenica 29 dicembre ore 16.45 e martedì 31 dicembre ore 22.00) due tempi liberamente tratti da Giovanni Pascoli…
SPETTACOLO. Inaugura, alle ore 21.00, la nuova stagione teatrale del Teatro Politeama Pratese…
PRATO. A inaugurare Paolo Poli con Aquiloni, sabato 9 novembre 2013, alle ore 21.00 (replica domenica 10 alle 16.00)…
SCUOLA. L’assessore provinciale all’edilizia scolastica, Giovanni Di Fede, annuncia la lunga serie di opere che durante i mesi estivi saranno eseguite nelle scuole superiori del territorio provinciale…
BICI. Il sindaco Renzi e l’assessore Mattei hanno fatto il punto sui lavori stradali in vista della competizione di ciclismo che si svolgerà a Firenze l prossimo mese di settembre.…
TEATRO. Ironia,dissacrazione e tenerezza nel nuovo spettacolo dell'attore e regista fiorentino che 'rilegge' Giovanni Pascoli.…
ESTATE FIORENTINA 2012. Dal 2 all’8 settembre quattro eventi con le nuove produzioni di NEM e Versiliadanza…
BARGA. Appuntamento per il 10 agosto per l'evento clou del centenario della morte di Pascoli, che si svolgerà proprio nella casa di Castelvecchio…
2012. Partenza e arrivo in piazza San Giovanni con gli assessori in tuta, Nardella, Di Giorgi, Giachi e Saccardi. Numeri record e curiosità…
LUCCA. Sono tante le iniziative nella lucchesia per ricordare la morte del poeta…
TOSCANA. Il Centenario della morte di Giovanni Pascoli in provincia di Lucca…
TOSCANA. Sarà la Toscana a celebrare nell’ormai prossimo 2012 il centenario della morte del grande poeta romagnolo, con un ricco calendario di manifestazioni culturali ed eventi…
TEATRO DELLA PERGOLA. Giovedì 7 aprile alla Pergola primo appuntamento con Gigi Proietti. L’evento promosso dalla Società Dantesca Italiana dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia…
POESIA E WEB. 60 mila documenti di Giovanni Pascoli e della sorella Maria, appartenenti alla fondazione intitolata al grande poeta a Castelvecchio, saranno restaurati, catalogati e digitalizzati. Entro la fine del 2012 le carte potranno essere consultate via internet…
Al Teatro Everest di Firenze per la Stagione teatrale 2010 - 11…
STRAGI DI MAFIA. Lo ha detto l’assessore alla legalità a proposito della nuova ordinanza cautelare per le stragi mafiose del 1993-1994, disposta dal gip di Firenze e notificata in carcere al boss Francesco Tagliavia.…
Lectio Magistralis di Antonio Carvajal Milena, Premio Ceppo Internazionale Piero Bigongiari 2010, venerdì 19 marzo ore 9:30 in Palazzo Bastogi, via Cavour 18 a Firenze.…
SCUOLA. Al via la sperimentazione in 9 scuole delle province di Firenze e Pisa, con Internet per non rimanere indietro. In cinque istituti fiorentini il progetto regionale “Smart Inclusion”. L’assessore Di Giorgi: “Un intervento di grande valore sociale”…