Gonnelli: asta on line dal 1 al 3 dicembre
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Domenica 6 settembre un motivo in più per visitare la città labronica…
Si tratta della sezione di arte contemporanea dell'istituzione livornese…
Con guida ogni 3/o weekend del mese (esclusi luglio e agosto) con prenotazione obbligatoria…
Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e sensibilizzano la coscienza dei visitatori sul degrado ambientale…
Questo dipinto sarà tra i protagonisti della prima grande mostra mai dedicata a questo artista che gli Uffizi organizzeranno nella prossima primavera…
Sabato 18 maggio i musei del territorio aperti in contemporanea. Il programma degli eventi regionali…
E a Pasquetta la tradizione popolare degli eventi fuori porta. Tanti appuntamenti nei centri storici: le consuete rassegne, i mercatini dell’antiquariato, gli eventi per adulti e bambini. Le aperture dei musei in occasione delle festività. Trekking in paesaggi mozzafiato…
Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece accade’. Negli cinema arriva "Chi Scriverà la Nostra Storia"…
Il grande dipinto “Eva tentata dal Serpente” del fiorentino Bezzuoli, autore di soggetti storici e creatore d’immagini romantiche e accademiche, è stato acquistato dalle Gallerie degli Uffizi per la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, dove sarà visibile dalla primavera prossima. Intanto, dal 26 ottobre fino al 17 marzo 2019, sarà esposto nella mostra” Romanticismo” organizzata dalle Gallerie d’Italia a Milano. …
La manifestazione si svolge in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in gemellaggio con l’evento Les Journées du Matrimoine di Parigi, ed è dedicato alla figura della Elettrice Palatina che è celebrata nelle tre giornate con specifici appuntamenti…
Nel nuovo spazio espositivo di Firenze a Piazza Santa Trinita…
Tra gli ospiti di questa 33° edizione Lo Stato Sociale e gli Zen Circus. La prima domenica del mese musei gratis…
Collocato nel polo culturale Bottini dell’Olio nel cuore de La Venezia. Un suggestivo viaggio nella memoria antica e recente della città. Dall’archeologia alla prima bandiera del Partito Comunista Italiano, dalla stampa dell’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert alle pellicole di Virzì il Museo della Città offre anche un’importante sezione di arte contemporanea suggestivamente collocata nell’adiacente chiesa sconsacrata di piazza del Luogo Pio…
L'opera ,che arricchisce la collezione dei Macchiaioli, è stata donata da Josie, figlia di Mario Taragoni, grande collezionista genovese.…
La presentazione lunedì 5 febbraio, ore 17, presso l'Aula del Cenacolo dell'Accademia di Belle Arti …
Sabato 2 settembre a Orbetello 450 metri di videoproiezioni paesaggistiche…
La rivisitazione di un grande artista del Novecento. Questo il significato dell'esposizione “Lloyd, paesaggi toscani del Novecento “a cura di Lucia Mannini, in corso nelle sale di Villa Bardini. La mostra ripercorre il cammino artistico del pittore di origine gallese ma nato e vissuto a Livorno. …
Grande evento alla Fortezza Vecchia e altre iniziative presso la casa natale…
Presentato in Palazzo Vecchio l’evento nazionale F@Mu 2016. Eventi in tutta la Toscana…
Capolavori dal '200 al '900 tra i quali opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari…
Al via #SienaFrancigena, alla scoperta della città come pellegrini…
I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria…
Cinquanta tele, fra cui venti mai esposte al pubblico, riconsegnano l’avventura pittorica di Lega in tutto il suo fascino. La mostra è visitabile fino al 1 novembre 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.centromatteucciartemoderna.it.…
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
A Palazzo Pitti, la proiezione di un documentario, nel centenario della Galleria d’arte moderna.…
Le iniziative in programma sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione…
FOTOGRAFIE. “Il Meyer per il Meyer”: 90 bambini sul palco del nuovo teatro dell’Opera, il Mercatino di A.T.T., il Villaggio dei Babbo Natale a Largo Annigoni, una bella iniziativa in Oltrarno. Eventi culturali per adulti e bambini a Livorno. Rapolano capitale del presepio…
Quaranta opere raccontano una stagione pittorica rivoluzionaria, che da Firenze cambiò il volto dell’arte italiana. Al Lucca Center of Contemporary Art, fino al 6 aprile 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.luccamuseum.com.…
A Palazzo Blu, la grande mostra che rende omaggio a uno degli artisti “maledetti” più ammirati di tutto il Novecento, inquadrato nel contesto artistico e sociale della “Scuola di Parigi. Fino al 15 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.modiglianipisa.it.…
50 paesaggi poggesi e versiliesi, visibili fino al 27 luglio nel complesso delle Scuderie Medicee. La mostra, curata da Luigi Cavallo, è organizzata dal Museo Soffici e del ’900 italiano, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Poggio a Caiano.…
MOSTRE. Alla Chiesa di Sant'Agostino e Sale del Chiostro, a Pietrasanta, dal 22 marzo al 28 aprile 2013…
PITTORI. Chiusa la mostra dei Macchiaioli, si prepara una nuova spettacolare esposizione dedicata al pittore preferito dalle dame della belle époque internazionale…
FIRENZE. Per la Notte Bianca e il Primo Maggio…
FIRENZE. L'associazione culturale Pop up presenta “White Light Vintage Carpet”…
MOSTRE. Alla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti una mostra evidenzia le suggestioni che gli artisti toscani trassero dall'arte giapponese…
MOSTRE. Grande successo per la mostra “Macchiaioli: una collezione ritrovata”: capolavori inediti di Fattori, Lega e Signorini nella nuova sede della Casa d'Aste Galleria Pananti di Firenze…
VILLA BARDINI. Le collezioni inedite Roster, Del Greco, Olschki…
FIRENZE. Alle Galleria Palatina e d'arte moderna e a Palazzo Pitti e Museo degli Argenti, le mostre da oggi al primo luglio 2012…
ARTE. La Casa d'Aste Galleria Pananti di Firenze presenta la mostra “Macchiaioli: una collezione ritrovata”…
EVENTI. Tantissime le iniziative nel capoluogo fiorentino e in provincia…
MOSTRA. Un’esposizione a Palazzo Medici racconta la vita di Ferdinando Zannetti…
MOSTRA. Una mostra a Palazzo Medici Riccardi racconta la vita di Ferdinando Zannetti il medico celebre per aver estratto la pallottola dal piede dell’Eroe dei due mondi…
GIUSTIZIA. Ufficio del Giudice di pace di Firenze in via Giovanni Fattori 10/B…
LIBRI. La storia del Risorgimento nelle opere della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti…
ARTE. A Castiglioncello una famiglia d'artisti tra Ottocento e Novecento: la cultura figurativa toscana dopo la “macchia”…
LA MOSTRA. Dal 23 luglio al 2 ottobre 2011, presso le sale del Castello Pasquini, a Castiglioncello, verrà proposta la mostra I Tommasi. Pittori in Toscana dopo la “macchia”, a cura di Francesca Dini…
MOSTRE. Per i centocinquanta anni dell'Unità d'Italia la Galleria d'arte Moderna presenta una scelta di straordinarie opere dedicate alla vita militare…
ARTE. Per celebrare il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia è stata allestita alla Galleria d’arte moderna una piccola mostra, in corso sino al 15 maggio, dedicata ai pittori che hanno combattuto nelle battaglie risorgimentali.…
MOSTRE D'ARTE. Alla Villa Mimbelli di Livorno una mostra che celebra nell'ambito delle iniziative della città, dedicate all'anno garibaldino i 150 anni della spedizione dei Mille.…
RELIGIONI. UN'iniziativa delle Comunità Ebraiche di Firenze, Siena e Monte San Savino…
Lo ha annunciato Loretta Cardoni, responsabile relazioni esterne della Presidenza del Consiglio dei Ministri che nei giorni scorsi ha visitato la mostra.…
ARTE. La mostra si completerà poi in un'ottica biennale con l’esposizione che verrà realizzata sempre a Castagno il prossimo anno quando saranno i post-macchiaioli a completare un quadro artistico esaustivo della pittura in Toscana a cavallo tra ‘800 e ‘900.…
Al Centro Culturale “Enrica Rainetti” dal 10 luglio al 29 agosto…
MOSTRE. Alla Villa medicea di Cerreto Guidi una mostra esplora i diversi aspetti che hanno contraddistinto i soggiorni dei ricchi fiorentini nelle dimore di campagna.…
MOSTRE D'ARTE. In mostra a Viareggio i capolavori della collezione di Ugo Ojetti, il più importante critico dell'Italia tra le due guerre.…
Voglio Vivere Così rilancia il concorso Squillami per valorizzare le realtà meno note dell’offerta museale regionale: già 341 i vincitori della seconda tranche del concorso, che dall’1 al 25 aprile torna a mettere in palio ingressi gratuiti in 60 musei.…
MOSTRE IN TOSCANA. Al Museo Civico Pinacoteca Crociani e presso le Logge della Mercanzia, 70 opere raccontano uno dei movimenti artistici che più seppe innovare il linguaggio figurativo tra Ottocento e Novecento.…
MOSTRE A FIRENZE. Al Bargello una biografia “visiva” di Igino Benvenuto Supino primo Direttore del Bargello (1896-1906) ricostruita attraverso documenti autografi, fotografie e opere d’arte…
TURISMO. All'interno della campagna “Voglio vivere così” anche un concorso basato sul telefonino. L'assessore regionale Paolo Cocchi: “Un modo per far conoscere spazi meno noti e affollati”.…