Mercati: il Comune di Pisa ammette i fiorai
L'assessore Pesciatini: "Nessuno resti indietro non deve essere assolutamente uno slogan". Confcommercio: “Il via libera è il primo passo per tornare tutti a lavorare!”…
L'assessore Pesciatini: "Nessuno resti indietro non deve essere assolutamente uno slogan". Confcommercio: “Il via libera è il primo passo per tornare tutti a lavorare!”…
Toscana: il presidente Giani su Facebook pubblica un elenco praticamente completo…
Alla Capannuccia di Bagno a Ripoli produzione e ricerca: nel 2022, il doppio degli attuali 527 addetti. Giani: “Gioco di squadra nel sostenere investimenti”…
I venti anni del riconoscimento non potevano cadere in un anno migliore per il Chianti Classico…
Problemi anche di mercato: causa Covid non si sono svolti mercatini vendita diretta…
Edizione speciale sabato 26 e domenica 27 settembre nel centro storico sestese. La mostra mercato di fiori, piante e vita all’aria aperta in Piazza 4 Novembre…
Camminate autunnali dal 13 settembre al 1 novembre. Anticipo il 6 settembre solo per l’isola del Giglio…
Cacciucco, 5e5 e Ponce... si aggiunge una nuova stella nel firmamento livornese…
Il progetto di apicoltura urbana promosso dal Comune in collaborazione con l’Associazione regionale dei produttori apistici (Arpat). All’Oratorio di Santa Caterina saranno collocate dieci “case” per le api dedicate alla didattica ai più piccoli. Al parco urbano di Grassina uno speciale alveare “trasparente” per osservare da vicino l’attività di questi insetti così laboriosi fondamentali per il nostro ecosistema. Ieri i primi sopralluoghi…
Dal 6 giugno 4 weekend con la nuova toscanità in via dello Sprone 5r, per invitare i fiorentini a tornare a vivere il centro storico. Ogni volta un menu diverso tra tradizione e magia dell’alta cucina…
Una mostra a cura di Cristiana Perrella al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci …
20 maggio, data speciale per la tutela del pianeta. La startup agri-tech 3Bee ha donato al Comitato di Firenze un intero alveare, pari alla salvaguardia di circa 60.000 api in un anno e all'impollinazione di oltre 2,5 milioni di fiori…
Domani 9 maggio l’area verde del comune di Signa torna a disposizione dei cittadini. Orario 12-20 feriali, 9-20 festivi. Empoli, riapre l’oasi naturalistica di Arnovecchio…
Domani l'inaugurazione on line della mostra…
Potrà essere effettuata da tutti i ristoranti e locali anche artigianali. Ogni cliente dovrà permanere all'interno del locale il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento dei prodotti…
Marchetti (FI): «Vinta la battaglia del pennarello». “Piccoli negozi che a fatica stavano cercando di esaudire le richieste dei propri clienti con le consegne a domicilio, ora si trovano buttate fuori dal mercato come fossero figli di un dio minore” dice il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni…
Svolta importante per vivaisti e coltivatori. Sono 3.300 le aziende in Toscana, di cui 2.060 vivaistiche e 1.900 floricole. Cenni, Taricco, Incerti (Pd) su floricolo: “Bene chiarimento vendita fiori e piante. Adesso si lavori per sostegno al settore”…
IMMAGINI. Sorgerà nell'area di una ex clinica privata, i lavori stanno per iniziare. Oltre agli ambulatori, vi troveranno posto anche il Centro prelievi, le stanze riservate ai donatori di sangue e il Centro per la diabetologia pediatrica. Unica attività di ricovero prevista, la Neuropsichiatria infantile. Possibile fare donazioni…
Approvata all'unanimità dal Consiglio comunale una risoluzione che impegna le istituzioni a salvare questa importante realtà nata nel 1903. Chiesta l'apertura "con la massima urgenza" del tavolo di crisi regionale…
Un prestito a tasso zero in arrivo a breve (la delibera è di giugno, ma l’attuazione inizia nei prossimi giorni. Gli uffici di Cia Toscana Centro a disposizione delle imprese del settore apistico…
L’Università di Pisa partner del progetto Antea per sostenere la filiera emergente dei fiori eduli nell’area compresa fra Italia e Francia…
Stagione ricca di appuntamenti in lungarno Colombo. Divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. In arrivo (24 giugno) la più grande orchestra di robot al mondo…
Sabato 8 giugno dalle 19 riapre in piazza Libertà, tra skate park, musica, street food e attività per grandi e piccini. Ingresso libero…
La Società Toscana di Orticultura ospita la presentazione del nuovo libro di Nicoletta Campanella, nell’ambito della Mostra Primaverile di Piante e Fiori …
Glicine in fiore a Villa Bardini. L’edizione 2019 di Fiorinfiera in programma da domani a Borgo San Lorenzo. Il 13 e 14 aprile torna Botanica a Lastra a Signa…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
Al via la stagione del Parco dei Renai con Flower’s Park a Signa. E anche a Montelupo inizia la nuova stagione di eventi promozionali…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
L’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione…
Impasti di pizza, gin experience, degustazioni di tartufi e di ogni prelibatezza in anche a FuoridiTaste…
La ricerca condotta dalle Università di Pisa e Monastir in Tunisia è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Chemistry and Biodiversity”…
Da martedì al via la mostra alle Gallerie degli Uffizi in collaborazione con il Comune. Chiuso il viale dei Colli per ragioni di pubblica sicurezza e pubblica incolumità…
Le varietà a rischio estinzione possono rappresentare una occasione di sviluppo per l'agricoltura toscana…
La microdistilleria del gin Peter in Florence ospita “Momenti Bendati”…
Peter in Florence, distillato realizzato a Podere Castellare con erbe e bacche toscane,
entra nella carta cocktail di uno dei locali estivi più rappresentativi dell’estate cittadina.
…
Tre colture su quattro dipendono dal lavoro di impollinazione del miracoloso insetto…
Nel giro di cinque anni aumentati di dieci volte i terreni coltivati…
Dati confermati a livello toscano dove il comparto nel 2017 ha un +10%, con un contributo di 760 milioni di euro, che è pari al 32% della plv agricola regionale…
Le aiuole urbane tornano a colorarsi, ecco quali sono le piante…
Pasquetta a piedi, o a cavallo? Tutti gli appuntamenti delle feste tra tra natura e gastronomia. Riapre il Parco di Pratolino. Caccia al Tesoro Botanico a Villa Bardini. A Greve in Chianti l’apertura di Villa San Michele. La Battitura dell'uovo sodo a Palazzuolo sul Senio. "Chocolate Days" sino al 2 aprile a Chianciano Terme. Sulle acque di Ridracoli, con gli equini in Casentino e in scampagnata tra Rincine e l'Aina…
Antichi rituali ancora vivi. Rievocazione storica della Passione di Cristo a Grassina. A San Casciano Fiori e piante come simboli della Resurrezione. A Rufina nella notte tra sabato e domenica lo Scoppio del Carro. A Londa torna la Colombina. Le Tre ore di agonia di Gesù a Radicofani. Venerdì 30 marzo processione ad Abbadia Isola…
Le eccellenze della manifestazione, che delizia i cultori dell’enogastronomia di qualità, l’arte di Gualtiero Marchesi, il valore delle denominazioni di origine territoriale fino al tema di questa edizione, il Foraging. Sempre più ricco il programma di eventi Fuori di Taste 2018. Edizione speciale per il mercato di filiera corta “L’Alveare che dice Sì!”…
Tutti i luoghi coinvolti e le attività del Firenze Light Festival. Torna il presepe sul sagrato della Cattedrale. Domenica il Boboli Christmas musical road con 70 botteghe aperte. Il l Mercatino di Natale A.T.T. all'Hotel Albani. Festa d’inverno allo Chalet Fontana…
Valorizzare l'agrobiodiversità appare per la Regione Toscana strategico…
Attorno alla statua 'Dietrofront' di Pistoletto cento cavoli viola e cento bianchi. In via Calzaiuoli "una pianta spelacchiata" denuncia l'opposizione…
Edizione straordinaria del Merc’ANT. Musica in ospedale a Careggi, al Meyer e al San Donato di Arezzo. "Inbanda" nel Parco di Pratolino. Bio & Food a Tavarnelle Val di Pesa. Sei appuntamenti per scoprire il cuore della Valdelsa. Festa dell'olio "novo" a Castelmuzio. Domenica a Casale torna la Marronata. Harborea 2017 al Parco di Villa Mimbelli a Livorno…
A Firenze la rassegna al Giardino dell'Orticoltura. Il "mercato temporaneo" di filiera corta nello spazio coworking Impact Hub. "Pic Nic sull'Erba" per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Nella Chiesa di San Salvatore in Ognissanti Wine&Art. La Fiera di Scandicci 2017. In Mugello, il marrone. In Val di Chiana il 'Treno del gigante bianco'. Anche a Marradi per la 'Sagra della castagna'…
Rossi: "Avanti con la programmazione degli interventi". Diminuisce il livello del Lago di Massaciuccoli ed il Consorzio costretto a sospendere gli attingimenti…
Dalla cosmesi alla bioedilizia, i molteplici utilizzi di lino, canapa, cartamo e camelina…
Vertice per fare il punto della situazione con il Presidente Enrico Rossi, gli assessori competenti e l’Autorità idrica…
Quattro le aziende produttrici e fondatrici: Agriturismo il Castagnolino, Fortezza de’ Cortesi, Il Vecchio Maneggio e Strada Vecchia…
Tanti appuntamenti per il fine settimana. Alle Cascine arriva Rugby nei parchi. All'Argingrosso giochi, musica e danze. A Barberino esplode “Vico in Festa”, a San Casciano si diffondono i “Profumi e sapori del Chianti” con degustazioni sulla torre. A Castelfiorentino In/Canti e Banch. A Monteriggioni “Un fiore di Castello”. Giorno e notte nelle Foreste casentinesi. In Versilia musica e motori. A Celle sul Rigo la sagra dei pici fatti a mano…
Crescono alimentari, pelletteria-calzature, elettronica di consumo; flettono tessile e abbigliamento, mobili e articoli per la casa, edicole e cartolerie…
Fiera di Primavera: torna il mercato intorno allo stadio Franchi…
Un’edizione speciale e dinamica, all’insegna del pop alla Fortezza da Basso…
Al Castello dell'Imperatore volano gli aquiloni costruiti dai bambini. Chiusure celebra la Festa del carciofo. ‘Cetona in fiore’…
Dal 21 al 25 aprile a Pistoia 'La Toscana in Bocca'. A Mercatale un intero paese rivive gli anni '50. A Castelfiorentino Agricolando sabato e domenica. Martedì 25 aprile a Lastra a Signa torna la manifestazione Fiori e Banchi di Primavera. A Pelago torna la tradizionale Biofioricola. A Fucecchio una giornata all'insegna del gusto…
Per il weekend aperti molti musei e parchi, con iniziative per adulti e bambini…