Carteggio inedito tra Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda
Per i 200 anni del Gabinetto Vieusseux esce per Olschki …
Per i 200 anni del Gabinetto Vieusseux esce per Olschki …
La condanna dell’accaduto da Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione) e dall’assessora alle pari opportunità Albanese: “Offese vergognose e vili, si faccia piena luce”…
E' successo oggi pomeriggio durante una conferenza on line dedicata ad Alessandro Sinigaglia e la resistenza fiorentina. Aggredita verbalmente la consigliera comunale fiorentina Antonella Bundu…
"Non in mio nome", scrive su Facebook. Toccafondi (Italia Viva): "Il Pd deve decidere da che parte stare, questo fidanzamento ha senso?" …
Oggi il Giorno del Ricordo. L’assessore Martini: “La memoria fondamentale per non ripercorrere le stesse tragedie”. In Consiglio regionale interventi di Biloslavo e Cardini. Striscione su Ponte Vespucci…
Un 10 febbraio speciale e denso di avvenimenti a Firenze…
Kira Bezzi: "Lavori in corso, vogliamo riaprire entro metà marzo". Sottoscrizione popolare per sostenere le spese. Mercoledì 10 febbraio alla presenza della presidente del Quartiere 3 Serena Perini verrà effettuata la raccolta delle firme per "Firenze Antifascista"…
Alla scoperta dell’area dell’ex manicomio con i Chille de la Balanza: contributo dell’assessorato al Turismo. Primo appuntamento martedì 2 febbraio. Sinistra Progetto Comune: "Vogliamo unirci alla voce della cittadinanza nella richiesta di maggiori spiegazioni"…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
L'ex partigiano di 103 anni finito nel mirino degli haters dei social dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid-19 avrà il riconoscimento “per il suo esempio di vita e l'impegno sempre profuso in difesa delle libertà”. Tante iniziative a Firenze. Tre video in tutte le scuole di Empoli…
I Sindaci Dario Nardella e Matteo Biffoni hanno presentato i sette lotti del progetto della ciclovia. Appalto e inizio lavori entro la fine dell'anno. Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” a Bagno a Ripoli …
Oggi in Consiglio Comunale se ne è parlato a fondo, nei prossimi giorni molte altre iniziative…
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Gli attacchi durante un'iniziativa web, organizzata dalla cooperativa Unicoop Firenze. La condanna di Giani e Nardini. Le Acli di Arezzo chiedono un impegno per l’educazione alla democrazia…
Una selezione di 9 film sulla piattaforma Più Compagnia introdotti dallo scrittore Flavio Tuliozi. Da lunedì 25 gennaio al 3 febbraio Ingresso gratuito – www.cinemalacompagnia.it…
Da lunedì 25 a giovedì 28 gennaio…
Quattro anni fa lo storico dirigente PCI scomparso nelle scorse ore fu ospite alle celebrazioni per il 130° anniversario di Legacoop e partecipò all’inaugurazione del restauro della facciata del Teatro San Marco…
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
L’aula si è riunita questa mattina in seduta solenne. Il presidente Mazzeo: “Un legame indissolubile tra il presidente e la sua terra”. “Seguire la sua lezione per costruire una Toscana migliore, in un’Italia e in un’Europa migliori”. Luigi Ambrosio: “Il suo esempio ci ricorda che le istituzioni sono fatte di persone”…
Polemica sul consigliere comunale che propone di istituire la giornata del cattolico eterosessuale. La condanna della Cgil: “Parole inaccettabili, che riportano il Paese ai suoi anni più bui”. E il Commissario regionale della Lega Salvini, Daniele Belotti, corre ai ripari…
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale dell'amministrazione di sinistra che fugge dal dibattito"…
In diretta streaming la cerimonia per ricordare il primo cittadino cacciato dalle squadre fasciste. Domenica 22 novembre ore 10 su LIVU'…
Palagi e Bundu (SPC): "Anche noi denunciamo l'ipocrisia di chi applaude le partigiane e i partigiani impegnati a combattere l'ISIS, per poi condannare le stesse persone quando rientrano a casa"…
In un volume presentato mercoledì 11 novembre (alle ore 17.00) alla Biblioteca Roncioniana di Prato…
Cultura universitaria e cultura accademica a Firenze dall'Unità alla Grande Guerra, negil atti del convegno di studi svoltosi il 30-31 gennaio 2020…
Potere al popolo risponde agli interrogativi posti dal nostro articolo di ieri…
Il cordoglio della Regione e di Sinistra Italiana Toscana…
Palagi e Bundu: "Depositata oggi una mozione, con cui chiediamo interventi concreti e immediati che mitighino la conseguenze della sbagliata decisione di chiudere queste fondamentali realtà per il nostro territorio"…
PROVINCIA DI PRATO. Una funzione religiosa ha accolto i resti di un uomo che ha dato la vita per il proprio Paese. Presente l'Istituto Geografico Militare…
Una piazza sarà invece intitolata alla scrittrice Natalia Ginzburg. A donne altri sette toponimi della città. Approvate dalla giunta tre delibere della vicesindaca Giachi…
Cinema la compagnia Firenze e sala web Più Compagnia…
Due quinti degli elettori non vanno a votare, nonostante la crisi economica. La Toscana preferisce il Centro-sinistra alla destra fascista. Il PD perde voti, FdI avanza a discapito di FI e Lega, disfatta del M5S, Italia Viva non decolla…
Manifestazione a Scandicci, domani, in sostegno del consigliere comunale Christian Braccini, quello a cui piace tanto Mussolini…
Il commento di Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, e dell'Arci Toscana: "Si conferma il forte radicamento degli ideali della Sinistra"…
Il presidente della Regione Toscana ha annunciato che presto sorgerà un museo…
Ma il PMLI la difende e critica l'Anpi. Commenti violenti e sessisti contro Monica Marini su Facebook. Il presidente della Confcommercio fiorentina Aldo Cursano interviene sul caso della paninoteca Sunset minacciata…
FOTOGRAFIE. Enrico Rossi: «Esprimo la mia vicinanza». Cirielli (FdI): “Lamorgese si dimetta, Conte garantisca elezioni democratiche”. Il Commissario regionale FI sen. Massimo Mallegni: «Il pranzo ce lo faremo insieme il 22 per parlare delle nostre prime delibere». Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “E si definiscono democratici”. Stella (FI): "Certa sinistra alimenta clima d'odio". Torselli: "Scusaci Matteo tutti i fiorentini non sono così". Cellai (FI): “Solidale con lui e i sostenitori. E visto che lo boicottano, lo invito al mio ristorante”.…
Dal 2-0 alla Cecoslovacchia nel maggio 1933 all'1-1 contro la Bosnia di ieri sera: confermata la tradizione che vede la Nazionale azzurra imbattuta a Campo di Marte. Ecco tutte le partite…
Celebrazioni mercoledì 2 settembre a Campi Bisenzio e a Empoli. Il 6 settembre A Prato…
La visita del consigliere comunale di Scandicci, Christian Braccini, alla cripta di Benito Mussolini scatena imbarazzo e polemica anche nel suo partito…
Una comunità intera stretta nel dolore per la scomparsa di uno degli ultimi empolesi che ha combattuto per liberare la città e l'Italia dal nazifascismo. Barnini:«Rolando è un patrimonio dell’umanità dell’Empolese-Valdelsa»…
100 anni dalla nascita del partigiano Gracco. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Rifondazione Comunista: “Firenze lo ricordi come merita”. Comune di Greve in Chianti e Anpi ricordano marito e moglie trucidati dalle truppe nazifasciste. Regione e Comune di Larciano insieme per la costruzione del Museo dell'Eccidio del Padule di Fucecchio…
Lunedì 3 agosto a 50 anni dalla sua uscita in sala …
La vicesindaca Giachi: "Esempio ancora attuale per il rigore e la sensibilità che sempre ne hanno guidato l'impegno sociale e parlamentare"…
Oltre 70 persone hanno preso parte alla lettura collettiva “Il sangue e l’erba” di Massimo Salvianti, in occasione del 76° anniversario della Liberazione di Barberino e Tavarnelle, sul prato della Pieve di San Pietro in Bossolo. ‘Tutti in piedi’ al Torrione di Empoli: letture, video e canti per ricordare la fucilazione di 29 empolesi del luglio ‘44…
L’evento si terrà domani, lunedì 27 luglio alle ore 21.30, nell’arena entro le mura. La lettura scenica, omaggio alla Liberazione dalla dittatura su testo di Stefano De Martin, curata alla regia da Massimo Salvianti, sarà accompagnata dal Corpo Musicale Oreste Carlini. In occasione della 76^ ricorrenza gli attori di Arca Azzurra Produzioni con il coinvolgimento attivo di alcuni cittadini…
A Firenze sfregio al murale che raffigura il partigiano Sarti, a Grosseto a fuoco una stele che ricorda i partigiani uccisi. Dal presidente dell’Assemblea toscana l'invito a onorare chi ha dedicato tutta la vita a testimoniare i valori dell’antifascismo…
Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Lanciata la raccolta fondi per sostenere le spese delle 15 persone condannate a dover pagare 45.000 euro per aver manifestato pacificamente nel 2013, in risposta all'aggressione fascista a due minorenni”…
I cani silenziosi se ne vanno via e le opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione, sino al 12 ottobre 2020…
La reazione dell'Unione Sindacale di Base Firenze sul tema dei ritardi dei pagamenti…
È una delle 21 donne che furono elette all’Assemblea Costituente. È stata anche vicesindaca e assessora alle questioni legali e affari generali dal 1970 al 1975…
Convocata una commissione per ascoltare l'assessora all'educazione che illustrerà le linee guida. “Priorità alla Scuola” scrive a Palazzo Vecchio. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Il Comune risponda positivamente”. I due consiglieri domani 4 luglio parteciperanno al Sabato Antifascista in piazza Santo Spirito…
Stamattina la cerimonia con la vicesindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi, la consigliera comunale Maria Grazia Monti, i rappresentanti della Croce Rossa e dell'Anpi…
Sotto la Certosa, bene in vista dalla strada per chi viene dai Bottai, sopra un antico ingresso alle proprietà dei monaci si trova un "San Lorenzo" in terracotta senza testa dopo un terremoto negli anni Cinquanta. Lo Stato non può fare nulla? …
Il presidente del Consiglio regionale con i familiari, il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini e il presidente del Consiglio comunale Luca Milani. Nel pomeriggio, la commemorazione in apertura della seduta dell'Assemblea toscana…
Sdegno e condanna di ANPI. Barni: “Parole e pensieri vergognosi, frutto di idea malsana della politica”. Valeria Cammelli (Cgil): “Evidentemente il tarlo della superficialità, della ricerca di scontro a tutti i costi, dell'utilizzo della violenza verbale si insinua anche fra noi. Questo pessimo esempio di politica i mugellani non se lo meritano. Metteremo sempre la massima attenzione nel contrasto di episodi così contrari al comune sentire della nostra gente”…