Linotype Il sacrificio di Gaetano Pilati nel libro “Il prezzo della libertà” Lunedì, 28 Aprile 2025 Vittima della Notte di San Bartolomeo del 3 ottobre 1925, una pagina tragica nella storia di Firenze
Cultura Folla record a Sant'Anna di Stazzema per la festa della Liberazione Venerdì, 25 Aprile 2025 Quest’anno un 25 aprile diverso in tutta la Toscana: cortei, cerimonie e memoria condivisa
Cultura Memoria: 200 mila euro per valorizzare il patrimonio della Resistenza Giovedì, 24 Aprile 2025 La sobrietà al posto del 25 aprile? Vannino Chiti, presidente ISRT: “Dolore per la morte papa Francesco, ma...”
Cultura 25 aprile: le iniziative per celebrare l’80° anniversario Sabato, 19 Aprile 2025 In piazza Signoria cerimonia istituzionale della Liberazione. Visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni
Politica A Firenze una nuova rotonda intitolata a Giovanni Gentile? Lunedì, 14 Aprile 2025 La proposta di Draghi (Fratelli d'Italia) scatena la reazione a sinistra
Cultura Un luogo per ricordare Laura Mazzoni, giovane staffetta partigiana Sabato, 12 Aprile 2025 Oggi la cerimonia con l’assessora Biti. Le iniziative per l'80° Anniversario della Liberazione in Toscana
Cultura Al Memoriale delle deportazioni si è chiuso il viaggio della Memoria Giovedì, 10 Aprile 2025 La voce dei ragazzi toscani che hanno partecipato
Pistoia: incontro dedicato ad Attilio Piccioni Lunedì, 07 Aprile 2025 L'occasione è la presentazione del libro di Giovanni Tarli Barbieri e Matteo Truffelli in Palazzo de' Rossi
'La contesa su Picasso' al Museo Novecento martedì 11 marzo Lunedì, 10 Marzo 2025 Il libro di Rachele Ferrario
Cultura Cerimonia in Memoria delle Vittime della Deportazione del '44 Mercoledì, 05 Marzo 2025 Venerdì 7 marzo al Parco di Villa Vogel, sabato 8 a Empoli, domenica 9 a Vinci. Domani a Montelupo Fiorentino
Cronaca Barricate di Scandicci, il 104esimo anniversario Venerdì, 28 Febbraio 2025 Si celebra il 28 febbraio di ogni anno e ricorda la lotta contro il fascismo
Cultura Domenica Metropolitana a Firenze, guida ai Musei Civici gratis Martedì, 25 Febbraio 2025 Ecco cosa si potrà vedere il 2 marzo. Numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti
Cultura L’educazione fascista nel fondo delle riviste del Liceo Machiavelli Domenica, 16 Febbraio 2025 Dal 20 al 25 febbraio 2025 al Murate Art District. Incontro sul colonialismo italiano il 22 a Empoli
Cronaca Empoli: 80 anni dalla partenza dei Volontari della Libertà Domenica, 16 Febbraio 2025 Il sindaco Mantellassi: “Il nostro omaggio è doveroso. Queste persone hanno scelto il bene dell’Italia”
Spettacolo ORT: la prossima produzione è un omaggio a Dallapiccola Lunedì, 10 Febbraio 2025 Concerto venerdì 14 febbraio 2025 diretto da Markus Stenz accompagnato al pianoforte dal maestro Benedetto Lupo
Politica Morto a 98 anni Aldo Tortorella, cordoglio Pd Giovedì, 06 Febbraio 2025 Ex partigiano e per molti anni dirigente del Partito Comunista Italiano nella segreteria di Enrico Berlinguer
Le organizzazioni criminali durante il fascismo alla Fondazione Crf Lunedì, 03 Febbraio 2025 Presentazione del libro di Stefano Bisi "Le dittature serrano i cuori" a Palazzo Strozzi,
Cultura I primi 100 anni della Filarmonica di San Donato in Poggio Mercoledì, 29 Gennaio 2025 Il presidente Tommaso Franceschini ha illustrato il variegato programma di iniziative che si protrarrà per tutto l’anno
Cultura Giorno della Memoria: l'intervento scomodo di Gad Lerner Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il giornalista ha messo in imbarazzo il presidente della Regione, Eugenio Giani e il rettore dell’Università Zucchi
Cronaca Le commemorazioni del Giorno della Memoria Lunedì, 27 Gennaio 2025 Medaglie d'onore in Prefettura. Unifi: la rettrice ha ricordato gli universitari allontanati per le leggi razziali
Cronaca Giornata della Memoria 2025, per non dimenticare l'orrore Giovedì, 23 Gennaio 2025 Il 26 e 27 gennaio visite guidate e iniziative speciali al Memoriale delle Deportazioni, MAD e Museo Novecento
Cultura La Deportazione a 80 anni dalla Liberazione Domenica, 19 Gennaio 2025 Una ricorrenza speciale che vede un ricco programma. Giani: “Riattiveremo il Treno della Memoria. Stanziati € 500 mila”
Cultura Firenze a 100 anni dalla furia fascista di San Bartolomeo Martedì, 14 Gennaio 2025 Presentazione del volume di Stefano Bisi venerdì 17 gennaio. E Riccardo Nencini giovedì 23 ad Arezzo
Teatro Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana Sabato, 11 Gennaio 2025 E' l’ente culturale nazionale che riunisce Pergola, Rifredi ed Era. La presentazione oggi con la sindaca Funaro
Cultura 1925: a Firenze ricorre il centenario della caccia fascista all'uomo Sabato, 11 Gennaio 2025 Ieri sera la prima commemorazione alla Fondazione Circolo di cultura Rosselli
Cultura L'edificazione dello Stato fascista alla Fondazione Cassa di Risparmio Martedì, 07 Gennaio 2025 Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 16,30, alla Sala Convegni di Via Bufalini 6
Spettacolo 'Grazie Lanciotto' a Campi Bisenzio Domenica, 29 Dicembre 2024 Spettacolo teatrale in memoria del partigiano eroe
Cronaca Condannato per aver cancellato una svastica Domenica, 22 Dicembre 2024 Punito per averla coperta di vernice sui muri della città di Massa
Video Libri: presentato ‘Le dittature serrano i cuori’ di Stefano Bisi Giovedì, 28 Novembre 2024 Nella sala delle Feste di palazzo Bastogi ieri è intervenuto il vicepresidente Stefano Scaramelli
Cultura Domenica Metropolitana: a Firenze musei gratis per i residenti Martedì, 26 Novembre 2024 Ecco le opportunità offerte il 1 dicembre
Cronaca Violenza: in 18 mesi 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana Martedì, 26 Novembre 2024 Media di 5 telefonate al giorno. 2040, il 72 per cento, sono arrivate da casa e 794 (il 28 per cento) dalla strada
Politica CasaPound entra nella sala consiliare di Campi Bisenzio Mercoledì, 20 Novembre 2024 Dopo la concessione per la presentazione del libro di Francesca Totolo
Cronaca Il nome di Marcello Trentanove alla scuola elementare di Rimaggio Domenica, 10 Novembre 2024 Sarà intitolato a Teresa Mattei, partigiana, costituente e pedagogista, il nuovo nido d’infanzia a Sesto Fiorentino
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Lunedì, 28 Ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Firenze e il primo fascismo fiorentino Sabato, 26 Ottobre 2024 Gli atti del Convegno di studio del 24 febbraio 2023 in un volume di Polistampa a cura di Giustina Manica
Nel 2025 il centenario della Notte di San Bartolomeo Mercoledì, 23 Ottobre 2024 Un libro scritto da Stefano Bisi ne rievoca la memoria
Cultura Vicchio: cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti Martedì, 08 Ottobre 2024 Un convegno a cura di Comitato Fiorentino per il Risorgimento e Anmig
Cultura Visitare gratis i musei di Firenze: quali e quando Sabato, 05 Ottobre 2024 Il 6 ottobre torna la Domenica metropolitana
Alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia 'Le Camicie Nere in Africa' Lunedì, 30 Settembre 2024 Venerdì 4 ottobre (ore 17) alla Biblioteca di Pian dei Giullari presentazione del volume di Niccolò Lucarelli
Il nuovo libro di Nicola Coccia Mercoledì, 25 Settembre 2024 Sarà presentato il 2 ottobre alle 18, al Libraccio, via Cerretani a Firenze
Economia Sviluppo dell'aeroporto di Firenze, qualcosa sta cambiando? Giovedì, 12 Settembre 2024 Fdi dopo la Commissione 3: "Che ne pensa la Sindaca con delega alle Grandi opere? Vuol rimettere in discussione tutto?"
Cronaca Murale dedicato alle donne della Resistenza Mercoledì, 11 Settembre 2024 Sesto Fiorentino: l’opera in Largo V Maggio realizzata da Nico Lopez Bruchi
Politica Borgo San Lorenzo, revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini Venerdì, 06 Settembre 2024 Consiglio comunale aperto l'11 settembre, nel giorno della Liberazione
Cultura Una piazza per ricordare la Liberazione di Empoli Martedì, 03 Settembre 2024 Sulle strade della Resistenza: dal 20 settembre le passeggiate dell'ISRT. Altopascio revoca la cittadinanza a Mussolini
Teatro Le donne di Sant'Anna al 45° Festival La Versiliana Mercoledì, 14 Agosto 2024 Terza edizione del festival teatrale Quassù su questa terra che racconta a Stazzema
Cultura Commemorazione dell'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema Lunedì, 12 Agosto 2024 Stamani l’ottantesimo anniversario della strage. Giani: “Un inno alla pace. Grave l’assenza del Governo”
Cronaca Liberazione di Firenze, il discorso della sindaca Funaro Domenica, 11 Agosto 2024 Giani: “Affermazione di valori chiave, grazie al sacrificio di tante persone”
Cronaca Lavori tramvia, agosto 2024: le foto dall'alto in piazza Libertà Domenica, 11 Agosto 2024 Il restringimento su viale Strozzi sarà ripetuto anche dalle 21 di lunedì 12 alle 24 di sabato
Cultura Celebrato l’80° anniversario della Strage di Castello Lunedì, 05 Agosto 2024 Libri Liberi e Accademia di Belle Arti celebrano i momenti salienti della Liberazione con una graphic novel