Stensen, 5 cortometraggi per bambini tratti dalle favole di Rodari
Disponibili da domenica su “Io resto in sala” insieme a una lettura per gli spettatori più piccoli…
Disponibili da domenica su “Io resto in sala” insieme a una lettura per gli spettatori più piccoli…
Torna ad essere protagonista della vita culturale toscana, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, la XII edizione del festival del cinema francese di Firenze, France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Un festival che stabilisce un ponte virtuale - in questo periodo di difficoltà - tra l'Italia e la Francia, tra due culture e due cinematografie, che da sempre sono molto vicine. …
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
Da lunedì 13 gennaio retrospettiva sul grande regista per il centenario della nascita…
Un'undicesima edizione al top, tra star del cinema, film d'autore e un forte incremento di pubblico. Premiati i film Mon Chien Stupide, Camille, Les Miserables, La vie scolaire e Un divan à Tunis. …
In anteprima italiana il film diretto da Grand Corps Malade e Mehdi Idir. Una storia di ordinaria normalità nell'ambito di una scuola per studenti difficili. Il programma della seconda giornata del festival …
Alle anteprime si va ad aggiungere l’omaggio a Myriam Bru con un film che vede protagoniste anche Anna Magnani e Giulietta Masina…
A Castiglione della Pescaia una interessante rassegna dall'11 al 16 settembre…
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
Dai ritmi occitani del coro polifonico San Salvador al sound black di Dre Love fino ai djset con musiche da tutto il mondo. Due rassegne cinematografiche dedicate all’estate con più di venti film, da Fellini a Tarantino, passando per Indiana Jones…
Mentre Jerry Calà è in Capannina venerdì 19, sabato 20 luglio al Bagno Il Cavallone di Lido di Camaiore la proiezione del film, ad un anno dalla scomparsa di Carlo Vanzina, con un incontro con il fratello sceneggiatore e l’attore Enio Drovandi…
Lunedì 4 Febbraio ore 21:00 il film firmato di Vittorio De Sica e Cesare Zavattini…
Un paesaggio sonoro dove protagonista è la musica insieme a video, cinema e teatro, dal Teatro Florida al Cenacolo di Santa Croce…
Un convegno sul confronto culturale tra i due paesi alle dieci all'Istituto Francese, mentre proseguono nel pomeriggio le proiezioni al cinema La Compagnia …
Per la speciale ricorrenza, il festival del cinema francese a Firenze propone cinque giorni di grande cinema nei tre luoghi che l’hanno reso famoso: il cinema La Compagnia (31 ottobre - 2 novembre), l’Institut Français (convegno, 2 novembre) e il Cinema Odeon (3 e 4 novembre). …
In versione digitale la cartina del Comune con gli spazi della creatività urbana…
Al Cinema La Compagnia dal 30 novembre al 3 dicembre i capolavori del cinema di tutti i tempi, in versione restaurata, in collaborazione con la Cineteca di Bologna …
Con “Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini” le Gallerie degli Uffizi ricordano i cento anni dalla rivoluzione socialista in Russia attraverso le opere grafiche del grande regista. Un osservatorio privilegiato sul concetto ejzenštejniano di montaggio cinematografico…
Un mostra agli Uffizi e il suo capolavoro in versione restaurata ai Cinema Odeon e allo Stensen…
Al Cinema La Compagnia di Firenze la nona edizione del festival di cinema francese…
Alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica protagonisti gli autori toscani. A Firenze si parte con Dunkirk ll'Odeon…
Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore: sono questi alcuni dei titoli che saranno presentati alla 50 Giorni per la rassegna Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. …
Il nuovo spazio, che mantiene inalterato l'allestimento architettonico progettato negli anni Ottanta da Adolfo Natalini, inaugurerà venerdì prossimo, il 28 ottobre, per ospitare i festival del cinema Internazionale. …
Dal 6 giugno torna al cinema il genio comico di Jacques Tati con 4 capolavori restaurati, ospitati dai cinema Stensen, Odeon e a luglio Arena di Marte…
Dal 3 al 10 aprile 2016 tra Barga e Viareggio, c'è anche l’anteprima mondiale di “Ballad in Blood”…
Dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze. Dall’India dell’800 a quella contemporanea…
Ultimo atto alla 50 Giorni, giovedì 26 novembre, de Il Cinema Ritrovato, la rassegna dei classici in versione restaurata, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. …
Prosegue all’Odeon, nell'ambito dei 50 Giorni di cinema a Firenze, la rassegna Il Cinema Ritrovato, con un programma di classici del cinema restaurati dalla Cineteca di Bologna. …
Il Festival Internazionale di Cinema e Donne dal 5 al 10 novembre all'Odeon. Dal 5 al 10 dicembre a Firenze la 15/a edizione del "River to River Florence Indian Film Festival"…
Il via con France Odeon. Quest’anno un focus sul tema “Esseri umani”. L’assessore Mantovani: “Fondamentale il ruolo del cinema per il confronto e la comprensione di culture diverse”…
Annunciate le date della 50 Giorni 2015: si terrà dal 29 ottobre al 13 dicembre. Proiezioni all'UCI Campi Bisenzio e Firenze del docu-film di Asif Kapadia dedicato alla vita di Amy Winehouse. L'attacco dei giganti - Il Film: parte II, Le ali della libertà. Nelle sale toscane solo l'1 e il 2 settembre…
Giovedì Da Oscar all'UCI. All'Odeon la prima nazionale del restauro di Todo Modo. Un film documentario che ripercorre le tappe del rapper Drake l’8 e il 9 aprile. Nelle multisale UCI Cinemas il film per il 125° anniversario della morte di Van GoghIl 5° Festival del cinema documentario “Sguardi sul reale” dal 16 al 19 aprile a Terranuova Bracciolini…
Al cinema domani, lunedì 12 gennaio, ore 20…
VIDEO. Quadrophenia restaurato nelle sale toscane mercoledì 10 dicembre. Il cult movie dei fratelli Coen il 15 nelle multisale…
Sogni e ostacoli di una donna di oggi. Ambientato a New York e girato in bianco e nero, il film arriva a Firenze nella sala di viale Don Minzoni…
La regista fiorentina ha girato in Toscana. Soddisfazione della Regione…
VIDEO. Da lunedi 31 marzo in sala a Firenze grazie alla collaborazione tra Spazio Uno, Stensen e Quelli della Compagnia…
TOSCANA. breve la "Primavera di Cinema Orientale" e allo Spazio Alfieri una nuova ricca programmazione…
CINEMA. A 50 anni dall’’uscita in sala torna il capolavoro di Visconti sul grande schermo con una versione “superba”…
FIRENZE. Venerdì 13 dicembre alle ore 11.30 presidio in Piazza Dalmazia per ricordare MODOU SAMB e MOR DIOP…
CINEMA. A 100 anni dalla sua uscita, la versione restaurata della celebre pellicola arriva a Firenze…
CINEMA. Inaugurazione con due documentari: ‘Genova senza risposte’ e ‘Black Block’ a dieci anni dal G8. Film, incontri e tanti ospiti: da Saccomanni a Camusso, da Fassino a Staglianò…
E' la rassegna di cinema, arte, letteratura, musica, dedicata alle culture queer – gay, lesbica e transgender.…
DAL 4 AL 9 OTTOBRE. Sarà il regista, attore, sceneggiatore e musicista americano Abel Ferrara l’ospite d’eccezione della sesta edizione del Lucca Film Festival…
TEATRO. In scena da mercoledì 16 a venerdì 18 giugno ore 21:15 in prima assoluta l’ultima produzione targata Chille de la balanza, "Tutto il mio folle amore", delicato omaggio a Pier Paolo Pasolini.…
Strade e piazze chiuse, divieti di sosta e ztl straordinaria…