Novità ai vertici dei Grandi Cru della Costa Toscana
Eletto il nuovo presidente dell’Associazione: Duccio Corsini Bolgheri. Anteprima Vini torna a maggio 2021…
Eletto il nuovo presidente dell’Associazione: Duccio Corsini Bolgheri. Anteprima Vini torna a maggio 2021…
Dal 5 al 7 febbraio per la 6^ edizione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award attraverso la nuova piattaforma WineHunter Hub. Tra gli appuntamenti domenica, alle 15:00, il convegno “Come la pandemia cambierà gli ambienti urbani, le produzioni ed i nostri consumi” a cui parteciperà Rino Rappuoli, professore di Biologia Molecolare e chief scientist and head external R&D di GSK Vaccines, che parlerà di “Covid-19: aspettative sull'uscita dall'emergenza sanitaria ed effetti a lungo termine”…
Artigianali, locali e sostenibili. Ma c'è sempre la possibilità di una buona bottiglia di vino toscano…
L'offerta di Intesa Sanpaolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena per le aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19…
Tra vedute a 360° gradi del territorio e schede approfondite dei vini Chianti Classico, con funzioni di ricerca avanzate, il viaggio nella terra del Gallo Nero è garantito, anche da casa…
Benefattore anonimo regala mille panettoni File alla Misericordia di Firenze. Azienda floricola di Confagricoltura Pistoia dona stelle di Natale a Dynamo. Fino al 19 dicembre si potrà confezionare un pacchetto natalizio con un gioco, un dolcetto, un passatempo. Con il progetto Incarta il presente, regala il futuro, fino al 24 dicembre sarà possibile farsi impacchettare i regali in 30 punti vendita in cambio di una donazione, sostenendo i progetti di Oxfam. Torna il 45586 sino al 28 dicembre la campagna di Sant'Egidio per l'sms solidale…
Da degustare tra le mura domestiche con i parenti più stretti, o da regalare agli appassionati della qualità…
Al via per tutto dicembre l’evento lanciato da MTV per fare i regali in cantina da ordinare on line. Un brindisi natalizio con un ospite d’eccezione…
Rapporti che vantano secoli di storia…
La multinazionale americana incentiva i dipendenti della propria rete logistica. Anche la la Cantina Sociale Colli Fiorentini sbarca sulla grande piattaforma di e-commerce…
In Toscana c'è da tutelare un patrimonio di 15 milioni di piante. Coldiretti regionale: "Si conferma un aumento già stimato del 31% rispetto al 2019 con 14mila tonnellate di olio prodotto e qualità eccellente". Confagricoltura Pistoia: "Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole"…
Il Comitato Toscana della Fondazione promuove la 35^ edizione natalizia per raccogliere fondi a sostegno dei suoi 5.300 ricercatori impegnati a rendere il cancro sempre più curabile. Anche l'Associazione Produttori di Chianti Classico di Vagliagli aiuta la ricerca contro il cancro…
Nuova produzione di comunità a Radicondoli, grazie a un Piano Integrato di Filiera da 1 milione e 200 mila euro. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “C’è un vento nuovo che soffia sul territorio, di sviluppo e valorizzazione che noi siamo impegnati a portare avanti”…
Il presidente del Consorzio, Francesco Mazzei: “Essenziale per la nostra DOC, in continua crescita, essere presenti. In sinergia con la Regione Toscana e gli altri Consorzi di Tutela abbiamo optato per un periodo dell’anno strategico per accogliere gli ospiti provenienti da tutto il mondo”. L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano si svolgerà il 18 maggio. Andrea Rossi, presidente del Consorzio: «Non solo un messaggio positivo da dare alle nostre imprese, ma anche l’opportunità per i vini toscani di tornare finalmente alla ribalta internazionale»…
Le nuove dell’evento vanno dal 14 al 21 maggio 2021 e vedranno il susseguirsi delle presentazioni dei vini e dei Consorzi delle principali denominazioni di origine della regione. L’appuntamento con il Chianti Classico chiuderà la settimana delle eccellenze enologiche…
Una risorsa importante per le aziende della Toscana. Cia Toscana: «Sostegno concreto in anno difficile per vendite a causa crisi Covid»…
I venti anni del riconoscimento non potevano cadere in un anno migliore per il Chianti Classico…
Con una crescita tendenziale anche per i vini rossi come il Chianti Classico DOCG (+1,7%), il Chianti DOCG (+3,8%) e il Toscana IGT (+3,1%) e per i bianchi con il Toscana IGP (+0,6%)…
Apre i battenti il nuovo punto vendita alla Tenuta di Nozzole a Greve in Chianti…
Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi sul sito internet www.castellidelgrevepesa.it…
Nato un comitato come atto d'amore. Oggi alle 16 il primo evento: “Un bicchiere di buon vino tra orti e vigne”…
Nel 2° round di Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche il fiorentino su Martini MK32 BMW di 5° Raggruppamento ha realizzato il miglior tempo della gara senese intitolata al campione e grande uomo di sport. Sull’ideale podio assoluto anche Caliceti su Osella PA 9 vincitore del 4° e papà Giuliano Peroni sulla PA 8 migliore nel 3°. A Palmieri su De Tomaso il 2° Raggruppamento e a De Angelis su Nerus Silohuette il 1°…
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Sabato 12 e domenica 13 settembre entra in scena in piazza Matteotti un’edizione ridotta, legata alle misure anticovid. La manifestazione si terrà senza espositori. In piazza solo uno stand con le etichette…
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini “speciali” di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte…
Per respirare il profumo dell'elegante terra Chianti Classico…
Lunedì 7 settembre, alle ore 20.00 il gusto di Giovanni Santarpia al Castello di Meleto a Gaiole in Chianti…
Sabato 29 e domenica 30 agosto nel Chiostro di S. Agostino. Ingresso libero…
Brunelli (Cia): «Sospiro di sollievo, Usa primo mercato export per nostre produzioni». Busi (Consorzio Vino Chianti): “Ottima notizia, possiamo ripartire per tornare a livelli pre-Covid”…
Due cantine cooperative della Val d’Elsa verso la fusione: Cantina Colline del Chianti, con sede a Poggibonsi, e Cantina Sociale Certaldo…
Dai percorsi di degustazione organizzati per gli ospiti all’atmosfera suggestiva degli antichissimi borghi medievali…
In visita all’azienda agricola della famiglia Bolfo, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga…
A Castelnuovo Berardenga 6.000 mq. di edificio agricolo in armonia con le colline del Chianti …
Le eccellenze enogastronomiche fanno squadra per il sostegno del territorio verso la ripartenza del settore vitivinicolo…
L’appuntamento è fissato per domani nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago (Viareggio, LU). Alle ore 19 il Presidente della Fondazione Festival Pucciniano, Maria Laura Simonetti, inaugurerà la mostra “Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai”. …
Dalla casa vinicola un piccolo formato per condividere il piacere delle eccellenze…
Novità assoluta per il comparto vitivinicolo. Accordo Chianti Classico e Banca MPS per il pegno rotativo. Nuovo programma filiere di Intesa Sanpaolo…
Il Consorzio saluta la ripartenza della ristorazione con un’iniziativa dedicata ai ristoranti del circuito “Amici del Chianti Classico”. Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serate in altrettanti locali, presentando personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte…
L'allarme del presidente del Vino Chianti: “Agricoltori abituati ai sacrifici, ma così impossibile andare avanti”. La Toscana era prescelta dal 45% dei turisti del vino…
Riserva per entrambe le tipologie Rosso e Bianco e inserita la menzione. Presidente Mazzei: “Risultati importanti che consentiranno alla Denominazione di crescere”…
Giovedì 7 maggio seconda puntata del web talk show della Regione…
Il ristorante torna ad essere convivialità ed incontro, grazie a due esperienze interattive da vivere on line…
Colpizzi (Confagricoltura): "A rischio 23.000 aziende e 93.000 addetti"…
Una nuova proposta anticoronavirus a partire da sabato 28 marzo alle ore 18.30, organizzata con gli attori del Teatro Riflesso e del Regina Margherita di Marcialla…
Consiglio comunale e commissioni consiliari concentrate solo sugli atti di particolare interesse per contenere l'emergenza in città…
VIDEO. Un tavolo unico di lavoro a livello metropolitano per seguire gli aspetti economici della crisi. Rinvio Cosap dehors al 30 giugno ed estensione fino al 2022 dell’azzeramento Imu su nuovi investimenti. I sindaci del Chianti: “siamo pronti a realizzare azioni concrete che favoriscano il sistema turistico-ricettivo”. Da Artigiancredito 10 milioni per le micro e piccole imprese. Var Group continua la propria attività attivando lo Smart Working. Video virale in risposta alla "pizza al coronavirus"…
Prosegue il lavoro dei sindaci insieme alla Fondazione Chianti Classico per la candidatura del Chianti all’inserimento nella World Heritage List. I sindaci Sottani, Ciappi e Baroncelli: “la nostra partita è tutta da giocare e noi lo faremo con determinazione a sostegno del tessuto economico e produttivo del territorio”…
SPORT A SIENA. Dal 20 al 22 marzo torna Chianti Trail Ultra. Sabato 21 alle 15.30 i piccoli nati dal 2015 al 2006 potranno correre nel centro di Radda in Chianti…
Un giorno dedicato alla cultura dell'olio extra vergine ed un intenso programma di "esplorazioni" per tutti…
Si è aperta stamani alla Stazione Leopolda di Firenze l'anteprima del Consorzio per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate nelle tre tipologie: Annata, Riserva e Gran Selezione. Partecipazione record delle aziende. Per la seconda volta porte aperte al pubblico nel pomeriggio finale di martedì 18 febbraio…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
Più di 38 mila degustazioni in due giorni, oltre 5 milioni di euro il valore potenziale generato nel breve periodo. Il brand Tuscany si conferma elemento di successo per l’export…
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute raddoppierà presto la sua offerta di “relais dentro la vigna”…
La settimana delle Anteprime di Toscana si inaugura alla Fortezza da Basso, il 7-8 e il 15 febbraio. Novità 2020: la rassegna cinematografica Ciak and Wine a La Compagnia e il convegno su architettura e vino in S. Apollonia. L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019. Consegnato un riconoscimento anche alle aziende premiate al Concours Mondial de Bruxelles…