Cultura Firenze a sostegno di Aliano Capitale della Cultura 2027 Giovedì, 13 Febbraio 2025 Dalla terra dell'altrove la pasta fatta a mano incontra la grande musica
Cronaca Giornata della Memoria 2025, per non dimenticare l'orrore Giovedì, 23 Gennaio 2025 Il 26 e 27 gennaio visite guidate e iniziative speciali al Memoriale delle Deportazioni, MAD e Museo Novecento
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Lunedì, 28 Ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Martedì, 30 Aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis Mercoledì, 03 Aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Le 'folaghe alla Puccini', il piatto preferito dal Maestro Giovedì, 30 Novembre 2023 Immenso compositore, cacciatore e buongustaio: lo svela il libro “A Tavola con i grandi” tra storia, cucina e curiosità
Le Piazze dei Libri: oltre 50 eventi in tutti i quartieri di Firenze Sabato, 24 Giugno 2023 Dal 27 giugno al 2 luglio
Palazzo Medici Riccardi: 'L'arse argille consolerai' di Nicola Coccia Mercoledì, 22 Febbraio 2023 Presentazione giovedì 23 febbraio, alle ore 17, nella Sala Pistelli
Mostre Carlo Levi a Firenze: un anno di vita sotterranea Mercoledì, 08 Febbraio 2023 La mostra a Palazzo Medici Riccardi
Cronaca Giorno della Memoria, stamani il primo concerto a Firenze Giovedì, 26 Gennaio 2023 In San Firenze "Kechi Kinnor (prendi il violino)". Gli appuntamenti di domani in città
Cultura Il 27 gennaio il Giorno della Memoria Domenica, 22 Gennaio 2023 In programma eventi, visite tematiche, iniziative per le scuole, incontri pubblici e teatro per commemorare le vittime
Cultura La casa di Fosco Maraini entra nella rete delle Case della Memoria Venerdì, 05 Agosto 2022 A Molazzana un “paradiso selvaggio” dove l’antropologo fiorentino si rifugiava
Cronaca Piazza Pitti: 80enne assiste al furto e fa arrestare il ladro Lunedì, 21 Marzo 2022 La Polizia ha recuperato oltre 60.000 euro di refurtiva
Cultura Ricordare la deportazione in Toscana Lunedì, 24 Gennaio 2022 In occasione del Giorno della Memoria tutti gli eventi organizzati sul territorio
Spettacolo Montanari con Morozzi e Cantini al Teatro Studio Venerdì, 26 Novembre 2021 Scandicci Winter: il programma (30 novembre - 1 gennaio)
Cronaca Oltrarno: “L’altra Firenze, la vera Firenze, la Firenze magica” Lunedì, 28 Giugno 2021 Carniani e Seniori Costantini: “Storia e bellezza di questo angolo della città sono assolutamente da salvare!”
Storie d'amicizia e di scrittura: presentazione a Grosseto Giovedì, 10 Giugno 2021 Venerdì 11 giugno alle 18.00 nella sede della Pro Loco (Fortezza Medicea, bastione della Rimembranza)
LifeStyle Firenze Insolita, il programma di maggio e giugno Mercoledì, 28 Aprile 2021 A grande richiesta, continuano a maggio e giugno le passeggiate teatrali sulle tracce dei grandi scrittori
Mostre Livorno: da domani aperta la mostra "Vissi d'arte" Venerdì, 30 Ottobre 2020 Dal 31 ottobre 100 capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”. Opere di Giorgio Morandi, Carlo Carrà,...
Mostre "Vissi d’arte" a Livorno Mercoledì, 07 Ottobre 2020 Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno cento Capolavori dalle collezioni Della...
Mostre Dalle corde di Giuliani alle ‘macchie’ di Gordigiani Giovedì, 13 Agosto 2020 Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte
Mostre Museo Novecento, online "Ritratti e pose dalla Raccolta Alberto Della Ragione" Venerdì, 24 Luglio 2020 In collaborazione con: Master of Arts in Museologia, Marist College – Istituto Lorenzo de’ Medici
Spettacolo Da giovedì 16 luglio a Certaldo Amorose fiamme Mercoledì, 15 Luglio 2020 Una nuova rassegna di spettacolo nel Giardino di Palazzo Pretorio. Oltre 250 i racconti arrivati da tutta Italia per...
Cronaca Vaiano, torna la festa di San Giovanni Gualberto Venerdì, 10 Luglio 2020 Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”
"Montanelli, sorvegliare la tomba nel cimitero di Fucecchio" Lunedì, 15 Giugno 2020 Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice...
LifeStyle Vaiano si prepara per la Festa di Sant’Antonio Abate Mercoledì, 15 Gennaio 2020 Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio...
Mostre Arcadia e Apocalisse: paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia e video Venerdì, 10 Gennaio 2020 Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e...
Cronaca 74° Anniversario della Liberazione Nazionale: il programma delle celebrazioni Sabato, 20 Aprile 2019 Mercoledì 24 aprile l'inaugurazione del Murale dedicato alla Resistenza al Quartiere 4. A Montelupo Fiorentino una...
Mostre Grandi Personaggi e Grande Guerra: la mostra dal 4 dicembre Domenica, 02 Dicembre 2018 La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio
Spettacolo La III edizione Settimana Lucana: la Basilicata alla corte dei Medici Giovedì, 06 Settembre 2018 Il programma dall'8 al 15 settembre: a partecipazione straordinaria di Rocco Papaleo (Sabato 15 Settembre, Loggia...
Cronaca La casa natale di Michelangelo tra le Case della Memoria Lunedì, 09 Luglio 2018 Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso...
Mostre Rilancio Museo Novecento: presentato il riallestimento della collezione Venerdì, 25 Maggio 2018 Pronto il nuovo assetto della collezione permanente voluto dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti. La...
Cronaca Intitolate a Carlo Levi e Anna Maria Ichino le ‘piazzette’ ai lati di piazza Pitti Venerdì, 09 Marzo 2018 Sono state intitolate a Carlo Levi e Anna Maria Ichino le due piazzette ai lati di piazza Pitti, che si affacciano...
Cronaca Piazza Pitti, nuovi nomi per le piazzette: Cristo si è fermato a Eboli? Martedì, 30 Gennaio 2018 Saranno intitolate a Carlo Levi e Anna Maria Ichino
Mostre Giornata della Memoria: agli Uffizi omaggio a Carlo Levi Giovedì, 25 Gennaio 2018 In occasione del Giorno della Memoria le Gallerie degli Uffizi organizzano un incontro convegno dedicato a Carlo...
Cronaca Il Giorno della Memoria in Toscana: ecco tutti gli appuntamenti Lunedì, 22 Gennaio 2018 Meeting al Mandela Forum di Firenze con quasi ottomila studenti da tutta la regione, il settimo dal 2006
Cronaca Stazione Marconi, oggi è un edificio fantasma Venerdì, 05 Gennaio 2018 L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano
"L'arse argille consolerai" a Borgo San Lorenzo Giovedì, 19 Ottobre 2017 Il libro con cui Nicola Coccia ha vinto il Premio Nazionale Carlo Levi 2016
Cronaca 72° Anniversario della Liberazione in Toscana Lunedì, 17 Aprile 2017 Celebrazioni, spettacoli e letture a Calenzano, Dicomano e Lastra a Signa. "Monte Sole Landing Memories"" riparte a...
Il Premio Carlo Levi al fiorentino Nicola Coccia Domenica, 09 Ottobre 2016 Per il libro del giornalista "L'arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze...
Viareggio: inediti su Carlo Levi, venerdì alla Galleria d'arte moderna Martedì, 12 Luglio 2016 Nel libro di Nicola Coccia "L'arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso...
Alle librerie universitarie la presentazione del libro “L'arse argille consolerai” Sabato, 28 Maggio 2016 Marcello Mancini presenta il libro di Nicola Coccia dedicato a Carlo Levi e al suo soggiorno fiorentino
Carlo Levi scrisse in piazza Pitti “Cristo si è fermato a Eboli”. Sabato, 16 Aprile 2016 "L'arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e...
Cronaca Domani la Giornata della Memoria 2016 Martedì, 26 Gennaio 2016 Nel Salone dei Cinquecento sarà conferita la cittadinanza onoraria a Tatiana ed Andra Bucci. Una corona in Rettorato...
Cultura Giorno della Memoria: visite straordinarie alle Murate il 27 gennaio Martedì, 20 Gennaio 2015 Domani si inaugura mostra "1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia"
Cronaca Capitale della Cultura ha battuto Siena e Pisa, a Matera Magi cover e parabole Lunedì, 05 Gennaio 2015 Grande la delusione in Toscana dopo il verdetto. Non tutta Italia ha capito però, come mai abbiano vinto i Sassi
Cultura Eccidio di Castello: stamani la commemorazione Martedì, 05 Agosto 2014 Biti: “Alle istituzioni e alla politica il dovere del ricordo”. Mariani (Pd): la riapertura del processo per le...
Turismo L'atmosfera di Natale pervade la Toscana Giovedì, 12 Dicembre 2013 Qual'è il segreto di Babbo Natale? Nel periodo natalizio iniziative per tutti. Tante occasioni per gli acquisti nei...
Letteratura Brancale torna in libreria “Lettere a Michele” insieme a sei racconti inediti Lunedì, 02 Aprile 2012 Torna finalmente disponibile il romanzo epistolare Lettere a Michele di Giuseppe Brancale, pubblicato nel 1977 e da...
Mostra L’unione magica di Possenti con l’opera lirica Giovedì, 04 Agosto 2011 Una mostra, a Massa Marittima, interamente dedicata alle opere del grande artista lucchese.