Vaccino contro il Papilloma virus: Firenze apripista
La prima dose somministrata alle donne già in sala operatoria. Prima esperienza in Italia al Palagi…
La prima dose somministrata alle donne già in sala operatoria. Prima esperienza in Italia al Palagi…
Prima esperienza in Italia al Palagi…
Un vero e proprio Temporary di abbigliamento, accessori e profumeria quello aperto a Firenze in piazza Damazia 37/R (lato gelateria e pasticceria) dal martedì alla domenica compresa (chiuso il lunedì) in orario 9,30-13,00 e 14,00-19,30 dalla Fondazione…
Da giovedì 4 febbraio, nei 305 punti vendita della rete Etruria Retail tra supermercati Carrefour e Bottega Sapori & Valori, sarà possibile acquistare le arance rosse siciliane. Per ogni confezione verranno donati 50 centesimi…
L'impresa fiorentina riceve il via libera al farmaco tagraxofusp, per il trattamento della neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche…
Il giovane ballerino fiorentino dello Stuttgart Ballett…
Vi accompagnerà tutto l'anno sul vostro desktop, con le immagini di quattro realtà del volontariato toscano attive nella lotta alla malattia oncologica…
Empoli: tecnica endoscopica avanzata su un uomo affetto da due carcinomi dello stomaco …
SUCCEDE A SIENA. Ieri, in diretta streaming su Gazzetta di Siena, il trasformista ha partecipato alla tombola di solidarietà della oganizzazione di volontariato senese…
Calze “a domicilio” a Firenze: l’Associazione Rondinella del Torrino per figli e nipoti dei soci e per le famiglie in difficoltà di San Frediano. A Pisa biscotti e cioccolato di Confcommercio e Associazione Cuochi per i piccoli pazienti del Santa Chiara. Calza sospesa ad Altopascio …
Martedì 29 e mercoledì 30 dicembre (ore 21.00) sul canale YouTube del Teatro Puccini, nell’ambito della rassegna online “Musica in scena”. Lo spettacolo, suddiviso in due serate, presentato dall'attrice Daniela Morozzi e dal giornalista Jacopo Storni, con le musiche di Stefano “Cocco” Cantini e la regia di Matteo Marsan…
Associazione Tumori Toscana e Ristoratori Toscana hanno consegnato i pasti ai malati soli e fragili…
Iniziativa di solidarietà organizzata da Associazione Tumori Toscana e Ristoratori Toscana…
L'assessore Bezzini: "Nuovi approcci terapeutici grazie a macchinari, farmaci, metodiche, prestazioni in continua evoluzione"…
In 20mila lo hanno già prenotato. Giani: "Stiamo mettendo in campo un piano vaccinale che possa permetterci al più presto di ripartire". Oggi 489 nuovi casi su oltre 16.700 tamponi e test. Bando Ricerca Covid 19 Toscana, l’ospedale Santa Maria Nuova vince col progetto COMETA…
Ad esibirsi domenica 20 dicembre alle 21 (streaming Facebook ATT) la direttrice Letizia Dei alla voce e Michele Papadia al piano e organo hammond…
Entra in ospedale perché contagiata. I medici scoprono che ha 2 tumori. 6 ore d'intervento. De Prizio racconta le difficoltà di operare un paziente Covid…
Raccolta fondi popolare per sostenere i ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences…
Silvia Noferi (M5S) “La bella Toscana è un'unica grande discarica”…
Il sindaco Nardella ha ricevuto in Palazzo Vecchio Paolo e Barbara: “Da venti anni sta facendo un lavoro straordinario al fianco dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie”. Per Natale un panettone speciale…
I dati del 26 novembre. Oggi in leggera salita la percentuale di positivi rispetto alle rilevazioni: 6,8% (ieri 5,52%, martedì 6,4%). 72 decessi. -47 ricoverati in posti letto Covid, -5 in terapia intensiva …
Il Comitato Toscana della Fondazione promuove la 35^ edizione natalizia per raccogliere fondi a sostegno dei suoi 5.300 ricercatori impegnati a rendere il cancro sempre più curabile. Anche l'Associazione Produttori di Chianti Classico di Vagliagli aiuta la ricerca contro il cancro…
Si svolgerà domani, martedì 24 novembre ore 14:30, l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per educare al concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti…
Sanità, il vicepresidente del Consiglio regionale Scaramelli su Pronto soccorso, malattie tempo dipendenti, personale sanitario da tutelare…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Stella (FI): "Non si gestisce così la sanità. Mancano centinaia di medici e infermieri, la Regione li assuma"…
Il Gruppo farmaceutio prosegue nel suo impegno al fianco della Fondazione Tommasino Bacciotti, da 20 anni impegnata, con l’Ospedale Meyer di Firenze, nel Progetto Accoglienza Famiglie e nel sostegno a progetti di Ricerca medico-scientifica in ambito oncologico…
Definite le strutture per la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19. A Pistoia un milione di euro in dispositivi medici. L’appello di Fp Cgil Firenze: “Dobbiamo colmare i ritardi della programmazione, aumentare i posti letto e il personale. Serve effettuare test ogni 15 giorni”. Draghi (FdI): "Cas e Sprar al collasso per via di migranti positivi"…
Drappi rosa sui palazzi comunali e nelle sedi delle organizzazioni sindacali del Chianti…
L’importanza dello screening mammografico ricordata dai monumenti fiorentini che fino al 24 ottobre si illuminano di rosa…
UN MESSAGGIO DA SIENA A FIRENZE. Vanna Galli, responsabile della onlus senese: "avevamo stretto un legame importante"…
Il Presidente Salvadori: “Abbiamo perso una grande donna e una cara amica”. Il cordoglio del sindaco, della vicesindaca Giachi e dell’assessore alla cultura. Era da sempre impegnata ad accompagnare al lutto malati e familiari, in qualità di fondatrice di File…
Tante iniziative, in collaborazione con le istituzioni, per la lotta contro il tumore al seno da lunedì 19 ottobre…
Domani mercoledì 14 ottobre illuminazione speciale per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella…
FIRENZE IN ROSA Onlus è un'associazione senza fini di lucro che si pone come obiettivo primario quello di promuovere, rafforzare e diffondere la prevenzione, l'auto-diagnosi e la cura…
Il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”…
Oltre alla distribuzione dei sacchetti anche un aperitivo a tema…
Obiettivo di tutte le iniziative promuovere, rafforzare e diffondere la prevenzione, l'auto-diagnosi e la cura del tumore…
Da Porto Ercole a Porto Santo Stefano a nuoto per sostenere i malati di tumore…
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Verso una nuova rotatoria all’incrocio della Tosco Romagnola di Empoli. A Pisa partito il cantiere per realizzare la rotatoria sull’Aurelia. Presto a regime lo svincolo della Fi-Pi-Li di Livorno. Chiusura notturna fino alla metà di novembre di un passaggio a livello sulla SR Brisighellese-Ravennate…
Avv.Gallo (Ass.Coscioni): "I trattamenti farmacologici e l'assistenza personale possono rientrare nel 'sostegno vitale'. La politica ora faccia il proprio mestiere". Pro Vita e Famiglia: "L'ultima beffa. Spingeranno i malati a uccidersi"…
Edizione speciale questa del 2020, senza corsa ma con tanti eventi all'insegna della solidarietà…
Dal 25 al 30 agosto per ogni confezione contrassegnata dal bollino ATT sarà donato 1€ per migliorare la qualità di vita dei malati oncologici…
Virginia Mamone, ingegnere biomedico al terzo anno di dottorato, ha proposto un progetto per sviluppare il primo dispositivo chirurgico di Realtà Aumentata basato sulla proiezione…
A Empoli in un anno già oltre 150 trattamenti effettuati. “Lo strumento influisce sull’autostima e il comportamento positivo delle donne nella lotta contro il cancro” …
La ricerca coordinata da Generoso Bevilacqua, già professore di Anatomia Patologica dell’Università di Pisa, è stata pubblicata sulla rivista “Aging”…
Con la chiusura obbligata dei mesi scorsi i commercianti “costretti” a fare ancora meno ferie. Area Unesco e porzioni di territorio ad alta densità turistica, un caso a parte. Anche quest’anno l’adesione più importante è quella dell’ATT, cge si appella alla cittadinanza per inserire un nuovo medico per le cure domiciliari oncologiche…
Tra gli obiettivi la sorveglianza sanitaria su lavoratori esposti ed ex esposti Il gruppo di lavoro sarà coordinato da Ispro e coinvolgerà Aziende sanitarie e Inail…
Interessante appuntamento sabato 18 luglio alle 18,30…
Da lunedì 21 a domenica 27 settembre, i punti di vendita Conad devolveranno il 10% degli incassi della vendita di prodotti Sapori&Dintorni, Alimentum, PiacerSi e Verso Natura. Una grande operazione di solidarietà finalizzata a raccogliere fondi da destinare alla lotta contro il tumore al seno…
Operativo da oggi e dedicato a chi affronta malattie inguaribili in fase avanzata. Centralino promosso da File per informare e indirizzare le persone alle cure palliative. La presidente Carmi: “Serve colmare un vuoto informativo, spesso i malati sono lasciati soli”…
Un premio internazionale per la professoressa Romagnani del Meyer: a marzo, la pubblicazione di uno studio su Science che ha rivelato per la prima volta una relazione tra il danno renale acuto e il tumore. Una pianta di lavanda servirà a sostenere le cure domiciliari gratuite offerte dall’ATT…
Screening oncologici, Galletti (M5S): "La Regione riattivi subito i percorsi” …
Al Santa Maria Annunziata 320 pazienti in trattamento antineoplastico sottoposti nel weekend a test di screening. Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Una risoluzione per un ruolo centrale della nostra Città”…
A Siena risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani. Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per sviluppo e produzione del farmaco…
LA STORIA. Eseguito un intervento per rimuovere un grosso tumore renale su una piccola di 11 mesi asintomatica. Intervento rischioso condotto dall'equipe del professor Masieri seguendo tutti i protocolli…
Il presidente del Consiglio condivide il contenuto della lettera inviata da Anci, Coni e Cip: “Occorre che la Regione preveda un fondo per permettere alle società sportive, che svolgono un ruolo essenziale, di ripartire “. Efficientamento energetico nelle società sportive, un’opportunità per la ripartenza dopo il Coronavirus…