La Scuola Edile di Siena compie 30 anni
Punto di riferimento per l'aggiornamento professionale di operatori su tutto il territorio…
Punto di riferimento per l'aggiornamento professionale di operatori su tutto il territorio…
Il sindaco di Sesto: “Entusiasmo e buona politica” …
Trasporto pubblico: non risultano particolari criticità o sovraffollamenti. L'assessore regionale Baccelli: "Primi riscontri tutti positivi". Forza Italia attacca il Governo Conte: "Italia dilaniata da una gestione assurda"…
L'idea di una classe fiorentina presentata oggi per il progetto “La Sicurezza a partire dai Banchi di Scuola” di Miur e Ordine degli Ingegneri…
Pubblicato dalla Pisa University Press un nuovo volume a cura di Valentina Domenici e Luigi Campanella…
E 3,7 milioni per i laboratori formativi territoriali aperti…
Bigazzi: “Alta formazione e competenze cruciali per il futuro di Firenze”…
Per bambini e famiglie nelle domeniche di settembre…
In uscita in tutta Italia dal 24 luglio il primo gioco di carte sul virus. Con il supereroe "Maskerix" l'obiettivo è imparare a proteggersi giocando. Una sfida ludica ma anche educativa per i bambini sopra ai 6 anni ma anche per gli adulti che potranno così giocare sotto l’ombrellone, al parco, nei centri estivi o a scuola…
A livello nazionale il 54% dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane è composto da donne…
Un progetto della Giunta regionale toscana…
Le risorse per la didattica a distanza del progetto eLearning from Nature. Coordinato dall’IIS Enriques di Castelfiorentino…
In tempo di Coronavirus, forte appello della più antica Accademia linguistica del mondo: occorre superare prima possibile la didattica a distanza e fare i necessari investimenti nell’istruzione, nella ricerca e nel diritto allo studio…
Un volume per riflettere sulle relazioni tra sale espositive e pubblici nel XXI secolo. Presentazione dell'assessore Sacchi e del presidente Muse Spanò…
"Così come giustamente si sta pensando ad evitare un tracollo dell’economia, allo stesso modo dobbiamo trovare una via di mezzo tra la clausura totale di piccoli e giovani e il mandarli a scuola senza sicurezza"…
'Porte aperte' alla scuola don Facibeni per visitare i laboratori gratuiti. Alla Scuola per contadini nel Chianti le opportunità della nostra terra…
Il primo progetto in Toscana si sperimenta nella scuola media "Nievo" di San Casciano. L’iniziativa nasce da un progetto pioniere, ideato e promosso dal Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Il Principe
…
Oggi protesta in piazza Duomo e Piazza Signoria contro l'invasione del nord della Siria, dove si contano i primi morti civili. Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Domani in piazza e nei prossimi giorni ancora impegnati per chiedere a tutto il Comune di prendere posizione". Ad Aleppo il progetto Meyer e Fondazione Il Cuore si scioglie…
Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e Liceo Russel di Scandicci, per l'"Inclusività" L'Istituto "Martini" di Montecatini. L'assessore Grieco ha dato un riconoscimento anche a una scuola di Amatrice…
Presentata stamani a Palazzo Strozzi Sacrati la terza edizione, da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre nell'area espositiva fiorentina. Sostenibile, innovativa e dedicata a Leonardo da Vinci. L'8 ottobre concerto inaugurale nel Salone dei Cinquecento…
Presentate le start up realizzate dagli studenti a conclusione del percorso formativo…
L’Istituto degli Innocenti e il Comune di Firenze insieme per un progetto educativo innovativo per bambini e bambine dalla nascita ai sei anni…
Rappresenta la terza causa di morte e la prima causa assoluta di disabilità…
Iscrizioni fino al 31 gennaio e finestra aperta fino a luglio. Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura): “Una grande opportunità di specializzazione a costi accessibili”…
L'evento finale del progetto realizzato grazie al contributo di Enel Cuore Onlus e di Enel Energia…
Lunedì 17 settembre prima campanella. Cresce nuovamente la popolazione degli istituti superiori: 1.935 classi, in totale, per l'anno 2018-2019. Le nuove prime sono 412. La popolazione è di 43 mila 613 allievi (i "primini" 10.064). La mappa degli interventi. Igiene e bagni sono le materie ‘insufficienti’ della scuola…
Un duplice patto tra Regione, Camere di Commercio toscane ed Ufficio scolastico regionale…
Una rete per promuovere e diffondere le attività di robotica educativa nelle scuole…
Ruler in inglese significa righello, ma in realtà è l’acronimo di recognizing, understanding, labeling, expressing and regulating emotion…
Il cibo nella vita dell’uomo assume molteplici valenze culturali e simboliche…
L’orto condiviso, inaugurato nel dicembre scorso alla Santissima Annunziata, viene coltivato dai pazienti e dagli operatori …
Sono 570mila i bambini con difficoltà nel linguaggio…
Oltre due famiglie su cinque si avvalgono di una badante; tra queste il 26% in modo continuativo…
Contrasti al fenomeno dei Neet, i giovani che non studiano e non lavorano…
Firenze ospita il più importante evento internazionale sull’istruzione: 90 workshop e 150 espositori…
Nuova scuola primaria a Casole d’Elsa. In treno alla scoperta del Casentino, nuove opportunità per le scolaresche. Da San Casciano a Morgan Hill per conoscere ragazzi che abitano nell’altro capo del mondo. “Stay App”: a scuola negli APPLE Store con IPad che sostituiscono i vecchi pc e negozi che diventano aule didattiche…
Storie di ordinaria accoglienza in Garfagnana e Valle del Serchio. Laboratorio teatrale per extracomunitari a Bagno a Ripoli. Nuova accoglienza per minori e neomaggiorenni al Ferrone. Documento ASGI sulle iniziative del Governo italiano…
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Toscana Giovanni Donzelli: "A Prato il master per lucrare sull'accoglienza"…
La carie è considerata all’unanimità una delle patologie che assorbe più risorse per la sua cura, soprattutto tra i minori…
Al via i contributi per aprire un sito di e-commerce, entrare in un market place, promuovere la filiera corta, proteggere l’impresa con la videosorveglianza. Proroga delle iscrizioni al corso gratuito online “W.o.W – Women on the Web”…
Manutenzione e pulizia per le vecchie aule. Educazione di genere: dalla Toscana contributo alla proposta legge nazionale. Toccafondi, "Bene la lotta a tutte le discriminazioni. No alla teoria gender. Fondamentale il ruolo dei genitori". A Firenze nascono quaderni speciali per agevolare nello studio i bambini e i ragazzi ipovedenti…
Durante il film, i bambini faranno laboratori ludici in una stanza adiacente…
Il 29-30 settembre 2015 a Palazzo Medici-Riccardi. Le domeniche del tempo nel 2015/2016 al Museo Galileo…
Da una start up toscana la prima app capace di smascherare i falsi "made in Italy" in gastronomia. Puccini Museum lancia un app…
Minori: internet e nuovi media in sicurezza, è nato l'Osservatorio. Grazie alla collaborazione tra Istituto degli Innocenti, Corecom della Toscana, AGCOM e il Coordinato nazionale dei Corecom…
INGRESSO LIBERO. L'influenza della tecnologia nelle relazioni e nell'apprendimento…
CORSO. Iscrizioni aperte fino al 15 aprile. Il corso promosso dal Robert F. Kennedy Center…
MODA. Nascono a Firenze due corsi: Fashion Communication e Marketing Territoriale. I due corsi sono stati presentati martedì 17 luglio all'Open Day dello Ied…
FORMAZIONE. La Scuola Anci per giovani amministratori rivolta agli under 35 impegnati - o che intendono impegnarsi - nell’amministrazione delle città e dei Comuni italiani è finalizzata all’acquisizione di valori, obiettivi e strumenti idonei a governare al meglio…
LIBRI. A Palazzo Medici Riccardi un incontro con il filosofo Sergio Givone in occasione della pubblicazione del nuovo manuale di filosofia edito da Bulgarini…
STUDENTI DISABILI. Il protocollo d’intesa, tra Regione Toscana e USR, approvato in bozza dal governo regionale lunedì scorso è stato firmato questa mattina. Tempi rapidissimi per le domande…
A FIRENZE. Corsi pomeridiani rivolti a tutti, dai 14 ai 99 anni. Spazieranno dalla scultura, alla pittura Batik fino all’Ikona bizantina…
ISTRUZIONE. L’assessore Di Giorgi: «l’amministrazione garantisce un servizio a oltre 2900 bambini perché lo Stato non riesce a soddisfare, come invece dovrebbe, tutte le richieste»…
FIRENZE. Il 4 e 5 Febbraio un Convegno nazionale a Palazzo dei Congressi e Palazzo degli Affari…
LIFELONG LEARNING. La mobilità di adulti, per motivi di studio, è una realtà grazie al programma Grundtvig della Commissione Europa, DG Istruzione e Cultura. i costi di partecipazione tra cui viaggio, vitto ed alloggio verranno rimborsati attraverso i contributi finanziari.…
RIFORMA GELMINI. L'appuntamento è per venerdì pomeriggio al circolo Vie Nuove di viale Giannotti. Intanto dai Comuni al confine fra le province di Siena e Firenze arriva l'ennesimo appello contro i tagli indiscriminati all'istruzione.…