Tutte le ultime news su Tortura
Carceri: Mazzeo e Fanfani in visita al Don Bosco di Pisa
Intanto la magistratura ha deciso il rinvio a giudizio di dieci agenti della Polizia Penitenziaria a San Gimignano…
Coronavirus: 753 nuovi casi positivi, con 28 decessi
258 casi positivi nella sola Asl Toscana nord ovest. Domenica 6 dicembre 2020 l'età media è 47 anni. Ancora mascherine a casa grazie ai volontari …
Pisa, il sindaco Conti: "Fieri di essere toscani"
Intervento in Consiglio comunale in occasione della Festa della Toscana, «La Toscana influenzò il mondo sull’abolizione della pena di morte. Fu il segno che l’umanità aveva imboccato una nuova strada". Collegati da remoto gli studenti delle scuole IIS “Santoni”, liceo “Carducci” e istituto “Leonardo Da Vinci”…
La Festa della Toscana sbarca per la prima volta anche su Tik Tok
I canali social della Galleria degli Uffizi fanno "parlare" il ritratto di Pietro Leopoldo. E Barberino Tavarnelle la celebra con un incontro on line sui diritti delle donne…
Cascina, l'omaggio della Toscana alla tomba del giustiziato Greg
Oggi la Festa della Toscana, nel giorno in cui Pietro Leopoldo sancì (primo al mondo) l'abolizione della pena capitale. Giani e Nardini: "Continua l'impegno della Regione contro la pena di morte" …
Oggi la Festa della Toscana: alle 11,30 Consiglio regionale solenne
Il presidente Mazzeo stamani al Santuario di Montenero ad omaggiare la Madonna delle Grazie Protettrice della Toscana. Giani ricorda Greg, l'americano giustiziato nel 2006 e sepolto a Cascina per sua volontà: nel braccio della morte aveva intrattenuto corrispondenza con i giovani di una scuola. Antonella Bundu: "Il rosso della Toscana di oggi è un rosso civiltà". Stasera monumenti illuminati…
Lunedì 30 novembre ricorre la Festa della Toscana 2020
Mazzeo apre le celebrazioni al Santuario di Montenero. Alle 11.30 la seduta solenne con il saluto del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Dalle 19, monumenti illuminati di bianco e rosso. Il presidente del consiglio comunale di Prato Gabriele Alberti: "Aderiamo con piacere all'iniziativa promossa dalla Regione come amministrazione coinvolgeremo le scuole in iniziative al cui centro ci saranno il diritto alla scuola e alla salute"…
Carcere San Gimignano, 5 agenti rinviati a giudizio per "tortura"
Il Garante dei detenuti della Toscana Fanfani: "Lo Stato è dalla parte dei detenuti. Preoccupato che fatti così sconcertanti siano potuti avvenire in un istituto penitenziario della nostra Regione. Primo caso di tortura di Stato in Italia dall’introduzione del reato nel 2017”…
"Fame di libertà": in scena per i diritti umani
SUCCEDE A FIRENZE. Lo spettacolo, ideato da G. Pacchi, è stato presentato presso la Sala Ketty La Rocca-Murate Art District. Domani si replica. Venerdì in scena a Lucca…
Giornata della Memoria: guida alle iniziative in Toscana
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
Pitti e Boboli gratis per la Festa della Toscana
Sabato 30 novembre un'occasione per ammirare senza spesa tanti capolavori dell'uomo e della natura…
Clima di tensione dopo la visita di Salvini al carcere di S. Gimignano
Cenni (Pd): “Salvini scopre oggi che a Ranza ci sono problemi seri? Ci spieghi perché non ha fatto niente quando era al Governo?”. Audizione in commissione regionale Sanità sui fatti. Lo ha annunciato il presidente Stefano Scaramelli (Pd). Il 16 ottobre saranno ascoltati il Garante dei diritti dei detenuti, il sindaco di San Gimignano, il direttore della struttura e i rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria…
Inchiesta Procura Siena: sospesi 4 agenti penitenziari a S. Gimignano
Presunti maltrattamenti ad opera di agenti in servizio presso la Casa di Reclusione, ai quali è stato contestato, fra gli altri, il reato di tortura. Il governatore Rossi: "Fare chiarezza". Il Sindacato Polizia Penitenziaria: " Solo il 5% di inchieste analoghe con il coinvolgimento di colleghi si è risolto con condanne"…
Bombe d’acqua: Firenze (e non solo) di fronte al mondo che cambia ed è cambiato
La riflessione di Vincenzo Donvito, presidente dell'Aduc…
La commemorazione del 75° anniversario degli eccidi di Fivizzano durante la Seconda guerra mondiale
FOTO & VIDEO. Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier sono intervenuti alla cerimonia. Enrico Rossi: "Rimettere al centro dignità e diritti della persona"…
Sollicciano, Palagi e Bundu: "No alle strumentalizzazioni"
I consiglieri di Sinistra Progetto Comune dopo il ferimento di nove agenti da parte di un detenuto: "Non vorremmo che questa storia servisse per mettere in discussione la possibilità dei detenuti di non rimanere chiusi nelle celle 20 ore al giorno"…
Bundu e Palagi: "Basta circhi con animali nel territorio fiorentino"
I consiglieri di Sinistra Progetto Comune hanno presentato una richiesta di moratoria all'amministrazione comunale. "In una città civile non si possono tutelare solo cani e gatti"…
Liberami alla Casa delle Donne di Roma
Il pluripremiato documentario di Federica Di Giacomo è stato proiettato all’interno della rassegna di cinema ‘Regia alle donne’…
Decreto Sicurezza in Toscana: senza dimora né servizi sociali, cosa accadrà?
I sindaci toscani sostengono il ricorso per incostituzionalità…
Il mio Caino, prima nazionale, al Niccolini di San Casciano Val di Pesa
Ultima produzione Katzenmacher, firmata, interpretata e diretta da Alfonso Santagata, e realizzata con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali – Regione Toscana – Comune di San Casciano V.P. – Comune di Gavorrano…
Festa della Toscana: la regione ricorda l’abolizione della pena di morte
Alle 11 seduta solenne per la Festa della Toscana, presso il teatro della Compagnia di Firenze…
74° della Liberazione: cerimonie in Santa Croce e piazza Signoria
Sabato anniversario con l’ex presente del Sudafrica Petrus Kgalema Motlanthe. Leonardo Bieber (PD): “Finalmente una targa in ricordo di Villa Triste, un luogo fondamentale per la Resistenza di Firenze al nazifascismo a beneficio soprattutto delle nuove generazioni”…
Prostituzione a Firenze: ecco i risultati dei controlli sulle strade
Dopo 6 mesi di applicazione dell'ordinanza contro un business della criminalità organizzata. Verdi e Grassi (Frs): “Nardella se la canta e se la suona in famiglia. Per dimostrare il successo chiama la Consigliera del Pd ad osannare i risultati”. Serena Perini (Presidente Commissione Pari opportunità, Pace, Diritti Umani, Relazioni Internazionali) replica ai consiglieri di opposizione…
Fratelli d'Italia in Toscana: ecco gli eletti in Parlamento
Giovanni Donzelli, Patrizio La Pietra, Achille Totaro e Riccardo Zucconi …
Il capolavoro di Puccini con Adrianne Pieczonka, Joseph Calleja e Gerald Finley
Mercoledì 7 febbraio alle 20.15, nelle sale toscane, dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite…
Il premio Sakharov al Parlamento europeo
Alla Badia Fiesolana il 13 dicembre 2017 in diretta da Strasburgo (11.00 - 13.00)…
Coscienza critica e sostenibilità: dal Meeting per i diritti umani a Walk the (global) walk
Storie di ordinaria accoglienza in Garfagnana e Valle del Serchio. Laboratorio teatrale per extracomunitari a Bagno a Ripoli. Nuova accoglienza per minori e neomaggiorenni al Ferrone. Documento ASGI sulle iniziative del Governo italiano…
La Toscana si rituffa nel Medioevo tra dame, armi e cavalieri
In programma spettacoli itineranti, giochi in strada, acrobazie, spettacolo con il fuoco,stand gastronomici…
PD: stasera a Lucca l'On. Orlando
Venerdì a Greve 200 persone per ascoltare la Sen. Rosa Maria Di Giorgio. Articolo Uno-Mdp metropolitano lunedì 10 luglio alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia…
Gabriele Del Grande: il Consiglio comunale chiede l'intervento del Governo
Il blogger toscano arrestato il 9 aprile scorso al confine con la Siria e trattenuto in un centro di detenzione amministrativa. Presto un manifesto a Palazzo del Pegaso. Falomi (PD): “Dobbiamo tutti mobilitarci per chiedere la sua liberazione e la difesa del principio di libertà di stampa”…
Festa della Toscana: Giani, 150 iniziative per l’ultima edizione
A palazzo del Pegaso, in mostra fino al 28 febbraio, il fascicolo con la stesura manoscritta definitiva del testo della riforma del 1786. Negli ultimi dieci anni il codice leopoldino esposto solo due volte a Firenze…
Freddo in classe: tecnici a lavoro nelle scuole
Le basse temperature di questi giorni e lo stop durante le vacanze natalizie hanno bloccato gli impianti. Gli studenti incontrano le amministrazioni a Firenze e Prato…
Festa della Toscana: Cristicchi, ‘sarà anche merito tuo se io sarò l’ultimo condannato’
La lettera inviata dal Presidente della Repubblica apre la seduta solenne al Teatro della Compagnia. La presidente Biti: “Fieri della nostra storia e con lo sguardo rivolto ad un futuro di diritti, pace e giustizia”…
Festa della Toscana: seduta solenne al Teatro della Compagnia
Il corto documentario del Festival dei Popoli sulla pena di morte al cinema La Compagnia. Il Museo Galileo propone un nutrito programma per le famiglie. Coinvolte scuole primarie e secondarie a Prato…
Palazzo Aperto: le modernizzazioni di Leopoldo in versi e danza
Festa della Toscana 2016: ascoltare il vino degustando la musica…
Festa della Toscana: Cristicchi sarà l’ultimo condannato
L’edizione 2016 dedicata a modernizzazione e riforme dall’età del Granduca…
Alla 50 Giorni il Cinema Ritrovato
Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore: sono questi alcuni dei titoli che saranno presentati alla 50 Giorni per la rassegna Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. …
Oggi il 72°anniversario dell'eccidio di S. Anna di Stazzema
Il 12 agosto 1944 morirono 560 persone. Barni: "Le istituzioni repubblicane devono esercitare la memoria". Il presidente della VI commissione Ricci: “Obbligo morale lavorare quotidianamente per instillare nei giovani la cultura del dialogo e del rispetto”. Intitolato a Salvo D’Acquisto il viale della nuova Scuola dei Carabinieri…
Firenze: manifestazione contro l’utilizzo dei cavalli per le carrozzelle
L'iniziativa è stata promossa oggi da LAV, LEAL Arezzo, LIDA, LIV Toscana, NALA…
Morte di Riccardo Magherini: tre condanne per omicidio colposo
La Sentenza di primo grado condanna tre militari, assolve un quarto e gli operatori sanitari. La decisione suscita reazioni e commenti sul web…
25 aprile: le celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione
Le iniziative in programma: cerimonie in piazza dell’Unità Italia e sull’Arengario di Palazzo Vecchio…
Profughi, Prefetto Giuffrida: 'Questa estate le presenze potrebbero raddoppiare'
Il Prefetto di Firenze ad un anno dalla nomina: analisi della situazione fiorentina…
Riccardo Magherini: Gli Amici del Maghero ed il caso Social
Adesivi, magliette, incontri, dibattiti e fiaccolate, l'Oltrarno ha 'adottato' Riccardo Magherini…
Dalle Pallottole alle Bocce: Pietro Leopoldo ed un calice di vino
Serata evento nell’ambito della Festa della Toscana 2015 presso la ASD Bocciofila Sestese…
Giocare a bocce con un calice di vino in mano. Serata evento per ricordare Pietro Leopoldo
La manifestazione prevede una degustazione di vini Chianti Classico, Prosciutto Toscano Dop, Finocchiona Igp, Pane Toscano Dop e si svolgerà venerdì 26 febbraio dalle ore 19 alle 22 presso la ASD Bocciofila Sestese, via Massimo D'Azeglio, 65, a Sesto Fiorentino (Fi)…
E tu slegalo subito: un libro di Giovanna del Giudice
Venerdì 26 febbraio 2016 (alle ore 18,00) al Cenacolo del Convento degli Agostiniani (in Via dei Neri, 15) a Empoli…
Pisa: scontri in strada tra Lega Nord e centri sociali
Sap: "Servono regole di ingaggio chiare in ordine pubblico e certezza della pena"…
Halloween party in Toscana tra magia, fantasmi e storie horror
Sabato 31 ottobre festa aperta a Lucca Comics & Games. Speciale per bambini al cinema a Pietrasanta. Il Circo degli Orrori alla Capannina di Franceschi. Zucche, travestimenti e scherzetti ai Gigli…
Migranti: a Pontassieve in 14 accolti da una struttura privata
I flussi migratori sono un fenomeno complesso…
Rocco Siffredi a Pisa: pene più dure per chi maltratta gli animali
Il 9 maggio alle 12.30 Alfonso Signorini e Giorgio Mule’ intervistano Siffredi in un talk esclusivo…
Spionaggio e terrorismo, nuovi linguaggi iconografici dalla Nuova Zelanda agli USA
La guerra al terrorismo, e le sue implicazioni etiche nella vita quotidiana, attraverso l’iconografia del neozelandese Simon Denny e della statunitense Jenny Holzer, alla Biblioteca Marciana e al Museo Correr, dal 9 maggio al 22 novembre 2015.…
Addio a Judith Malina, eroina del teatro rivoluzionario
Da oggi, il palcoscenico è un po’ più buio. L’attrice, drammaturga e scrittrice, è deceduta nella notte in una camera della Lillian Booth Home, la casa di riposo nel New Jersey gestita dall'Actors' Found dove risiedeva dal 2009. Con il Living Theatre, portò a teatro l'arte concettuale.…
UE: i matrimoni omosessuali entrano a far parte dei diritti umani e sociali
Il 12 marzo scorso in seduta plenaria, il Parlamento Europeo ha votato a maggioranza una risoluzione…
Umberto Orsini al Manzoni di Pistoia con "Il giuoco delle parti" di Pirandello
Il cartellone del Teatro Manzoni di Pistoia saluta il nuovo anno ospitando dal 9 all'11 gennaio il gradito ritorno di uno tra gli attori più amati dal pubblico, Umberto Orsini. Il grande attore sarà in scena con IL GIUOCO DELLE PARTI, il celebre testo di Luigi Pirandello qui proposto nell'adattamento curato dallo stesso Orsini, assieme al regista Roberto Valerio e allo scenografo Maurizio Balò. Info su www.teatridipistoia.it . …
Capodanno 2015, botti liberi a Firenze sarà Boom
Grassi: "Nessuna ordinanza anti-botti, neppure per l'area ad alto rischio delle Cascine”…
Libertà e Sicurezza: Quali tutele per i cittadini? Incontro a Firenze
Giovedì 4 dicembre, ore 16:00 - 19:00 - Sala delle Feste in Consiglio Regionale della Toscana via Cavour, 18 …
Diritti umani: all'Università di Firenze Terza Lettura "Antonio Cassese"
Martedì 18 novembre al polo delle Scienze sociali incontro con la partecipazione di Juan Méndez, relatore ONU sulla tortura…
Serata in memoria di Bruno Fanciullacci all'oratorio San Filippo
Organizzato da ANPI provinciale in collaborazione con il Conservatorio "Luigi Cherubini" all'oratorio in piazza San Firenze…