Antica Valserchio: una collezione all’insegna del colore e della vivacità
Dall'azienda del cuore della Garfagnana leader nella produzione di accessori tessili per i più importanti marchi del fashion system mondiale…
Dall'azienda del cuore della Garfagnana leader nella produzione di accessori tessili per i più importanti marchi del fashion system mondiale…
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Inaugurazione domenica 20 settembre alle 11…
Sino al 29 settembre 2020, alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in
Via Ricasoli a Firenze…
I cani silenziosi se ne vanno via e le opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione, sino al 12 ottobre 2020…
A un mese dall’apertura a Seoul, in Corea del Sud, domani sabato 30 maggio " Inside Magritte" riparte dall’Italia e da Firenze. Dopo la chiusura dell’intero paese all’inizio di marzo, la mostra spettacolo dedicata all’artista belga è la prima mostra in Italia che torna ad accogliere i propri visitatori tra le mura della sede storica del gruppo Crossmedia.…
La società fiorentina Crossmedia “anticipa” la “Fase 2”. Apre domani a Seoul la mostra spettacolo dedicata all’artista belga. …
Da oggi le videoconferenze con i talent della fotografia…
Le collezioni Autunno/Inverno 2020/2021 alla Fortezza da Basso. Nuovo focus sulla scena creativa Cinese. From Waste to New Materials. BePositive festeggia i 25 anni. Istituto Modartech e Lectra presentano la prima capsule collection per Peuterey…
Gospel e racconti lunari in piazza Duomo a Firenze. All'Odeon spumante e panettone con Knives Out. Alessandro Riccio in "Ore piccole" al Teatro Puccini. Da Ditta Artigianale una cocktail list a tema. Al Teatrodante Carlo Monni la commedia “Camicia su misura”. Monteriggioni medievale. A Casciana Terme e Bientina “Grande spectacle de fin d’annèe”. Ad Arezzo Frankie hi-nrg mc e Ivreatronic…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Gli ambienti ottocenteschi dell'Andito degli Angiolini all'interno della reggia medicea sono teatro della prima grande retrospettiva italiana dedicata al famoso artista originario di Lipsia. Curata da Max Seidel e Serena Calamai, accoglie 37 tele di svariate dimensioni realizzate da Rauch tra il 2008 e il 2019. …
Il direttore lo ha detto a margine della prima mostra monografica in Italia sul pittore tedesco Neo Rauch, accolta in Palazzo Pitti da oggi al 12 gennaio. Galleria dell'Accademia, presto la restituzione dell'autonomia…
Si svolgerà in molti e diversi spazi, inaugurazione venerdì 3 maggio alla Stazione Leopolda …
Ringraziamo il lettore Enrico per averci inviato la sua opera che è, ufficialmente, la prima del 2019…
Il 24 novembre arriva Seth Troxler, figura chiave della nuova scena elettronica. In apertura i resident Philipp & Cole…
Mercoledì 10 ottobre l'inaugurazione della mostra a Palazzo Blu …
Domani proiezione a Firenze della pellicola prodotta da Sky con Magnitudo Film, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso. "Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità" nelle sale toscane solo 24, 25, 26 settembre…
La ventiduesima edizione del Festival, in programma al Cinema Nuovo Pendola dal 25 al 30 settembre è anticipata, quest’anno, da una serie di eventi ideati e realizzati grazie alla collaborazione con alcune sedi museali della provincia di Siena. …
E' protagonista della mostra autunnale di Palazzo Blu, a cura di MondoMostre, dall’11 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019…
Il fotografo belga apre il ciclo espositivo 2018 di Palazzo Ducale con la mostra “L’Irreale realtà”…
Con “Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini” le Gallerie degli Uffizi ricordano i cento anni dalla rivoluzione socialista in Russia attraverso le opere grafiche del grande regista. Un osservatorio privilegiato sul concetto ejzenštejniano di montaggio cinematografico…
Inaugurata venerdì scorso a Palazzo Blu l’affascinante esposizione dell’artista olandese…
Due mesi interi di spettacolo, 59 giorni di programmazione ininterrotta. Dai big della musica leggera alle più popolari band giovanili, dalla prosa con i grandi classici e il teatro d’autore, dalla danza al cabaret, dagli show più divertenti alla dance music.…
Al Museo Stefano Bardini sino al 23 ottobre la mostra dell'artista britannico che presenta una rilettura in chiave contemporanea d’immagini appena riscoperte o conclamate.…
Una nuova mostra ospitata dal locale di via Orti Oricellari…
Stamani presìdi e iniziative di Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl e lavoratori …
SUCCEDE A FIRENZE. "Ondaperpetua" sarà inaugurata, presso lo studio Tommasi di via della Pergola 57, sabato 29 aprile alle ore 18,30…
Ha pubblicato due romanzi: Volantini Caliceditori 2001 Premio libernauta 2004, Il caratterista Basilisco del Cinema Scaturchio Hacca 2010…
In mostra ancora per qualche settimana a Pisa e Pietrasanta…
Alla Galleria d'arte moderna dal 13 settembre una mostra dedicata agli orologi di Palazzo Pitti dal XVII al XX secolo. …
A Santa Maria della Scala sino al 2 ottobre le opere di uno dei più importanti artisti contemporanei. Il pittore rende omaggio alla città che già nel 2012 ha dimostrato un vivo interesse per la sua arte con la nomina per l’esecuzione del drappellone del Palio. …
Dal 6 giugno torna al cinema il genio comico di Jacques Tati con 4 capolavori restaurati, ospitati dai cinema Stensen, Odeon e a luglio Arena di Marte…
Per secoli l’uomo ha impiegato gran parte del suo tempo libero cimentandosi in giochi di vario genere e non è certo un caso se gli stessi si ritrovano ad essere spunto di molti libri, film ed opere pittoriche. …
Dal 2 al 12 luglio in Palazzo Medici Riccardi la mostra personale di Ding Fang. In 44 dipinti il mito rinascimentale reinterpretato con tecniche orientali. Evento inaugurale l'8 luglio alle ore 18…
In collaborazione con la National Gallery di Washington, la galleria degli Uffizi ospita la prima antologica italiana dedicata a uno dei poeti “minori” del Rinascimento italiano, la cui influenza giunge sino ai Surrealisti. Fino al 7 settembre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Il Museo Guggenheim di Bilbao, in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi, dedica all’artista la mostra più completa sinora realizzata sulla sua opera. In attesa dell’arrivo di Koons a Firenze, per la XXIX Biennale d’Antiquariato, la mostra è visitabile fino al 27 settembre 2015. Tutte le informazioni al sito www.guggenheim-bilbao.es.…
A Venezia, una grande mostra illustra con approccio critico l’importanza rivestita dal “Doganiere”, nel panorama dell’arte del Novecento. A Palazzo Ducale, fino al 5 luglio 2015. Tutte le informazioni al sito www.mostrarousseau.it.…
Fra teatro dell’assurdo e vaudeville, una disamina della distanza fra esseri umani. Calorosi applausi al teatro Fabbricone per King Size, uno spettacolo originale, comico e drammatico insieme.…
L’universo onirico e arcaico del pittore di origini ebraiche, in 140 opere inedite, fra dipinti, disegni, incisioni, provenienti dalla collezione dellʼIsrael Museum di Gerusalemme. A Roma, al Chiostro del Bramante, fino al 26 luglio 2015. Tutte le informazioni al sito http://chiostrodelbramante.it/.…
In anteprima italiana, nell’ambito degli eventi collaterali per Expo 2015, l’antologica dedicata all’opera parigina di uno dei più grandi fotografi del Novecento. Voluta dalla Fondazione Alinari in collaborazione con il Comune di Parigi e l’archivio Brassaï, la mostra è visitabile a Palazzo Morando, fino al 28 giugno 2015. Tutte le informazioni al link http://www.alinari.it/it/news.asp.…
Il Museo Guggenheim Bilbao, in collaborazione con la Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais di Parigi, ospita una retrospettiva completa su Niki de Saint Phalle la prima artista femminista del Novecento, fra avanguardia artistica e attivismo sociale. Fino all'11 giugno 2015. Tutte le informazioni, al sito www.guggenheim-bilbao.es.…
FOTOGRAFIE. In mostra a Villa Bardini 66 opere fotografiche esposte dal 22 febbraio al 22 marzo…
Fra i Ballets Russes e il “surrealismo” vittoriano, Oliver Frljić allestisce uno spettacolo di grande valore artistico e politico, un inno al teatro quale strumento di libertà. Fino al 21 novembre, al Teatro Metastasio di Prato.…
Un omaggio all’allievo di Annigoni, con la prima, raffinata antologica ospitata nelle sale dell’Ente Cassa di Risparmio di via Bufalini 6. La mostra è visitabile, a ingresso libero, fino al 18 gennaio 2015, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato e la domenica in orario 10-13, e 15-19.…
A Palazzo Blu, la grande mostra che rende omaggio a uno degli artisti “maledetti” più ammirati di tutto il Novecento, inquadrato nel contesto artistico e sociale della “Scuola di Parigi. Fino al 15 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.modiglianipisa.it.…
Dal 30 settembre al 28 ottobre cinque grandi classici a ingresso libero: da Buñuel ad Almodòvar, da Ken Loach ad Amenabar. Primo appuntamento con “L'albero di Guernica” di Fernando Arrabal con Mariangela Melato…
A Palazzo Strozzi, fino al 25 gennaio 2015, circa novanta opere provenienti dalle collezioni del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, raccontano l’evoluzione di un pensiero artistico che rilegge la civiltà mediterranea in senso moderno. Tutte le informazioni su orari, biglietti e attività collaterali al sito www.palazzostrozzi.org.…
Due eventi venerdì 19 e sabato 20 settembre alle 21,15 e alle 19,30 ad ingresso libero…
80 i posti disponibili: costo del biglietto 35 euro…