A Firenze il Museo della Lingua Italiana: lavori al via entro il 2021
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Anche in periodo Covid la Città delle Fiaccole non rinuncia alla tradizione più bella…
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
Alla Capannuccia di Bagno a Ripoli produzione e ricerca: nel 2022, il doppio degli attuali 527 addetti. Giani: “Gioco di squadra nel sostenere investimenti”…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
“Il rapporto perfetto tra maturazione dell’uva, acidità e grado alcolico darà vita a vini particolarmente eleganti”…
Oggi striscioni nelle piazze di Firenze (foto). Cento famiglie in apprensione. I sindacati denunciano anche i rischi ambientali della situazione
…
Il Consiglio comunale ha dato il via oggi alla convenzione urbanistica per gli oneri di urbanizzazione Esselunga. Il parcheggio delle Due Strade aveva ricevuto parere negativo della Soprintendenza. Partiti i lavori…
FOTOGRAFIE. Rinnovato il parcheggio sotterraneo del Santa Maria Annunziata. Nuovo Hospice San Martino di Empoli e nuovo mammografo al Centro Donna per la diagnosi precoce del tumore al seno. A Fucecchio in arrivo un robot chirurgico per interventi all’avanguardia. A Livorno partite le operazioni di carotaggio nell’area Ex Pirelli…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Uno studio dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista Food Control, fa il punto sulle corrette pratiche per gestire la coltivazione degli ortaggi e scongiurare la presenza del batterio…
In visita all’azienda agricola della famiglia Bolfo, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga…
Prorogata al 26 luglio 2020 la mostra fotografica a cura di Lélia Wanick Salgado, a Palazzo Buontalenti e all'Antico Palazzo dei Vescovi in piazza del Duomo…
Nuove tecnologie: il Parco delle Colline Metallifere e l'Università di Siena partner per un progetto ispirato ai rover marziani destinato a rivoluzionare la conoscenza dell'ambiente e della geodiversità. Sarà operativo dal marzo 2021…
Palagi e Bundu (SPC): "Il Comune se ne fa vanto ma ha idea di cosa accade? Sui terreni agricoli non conosce l'esatta consistenza e legittimità dei lavori che sono stati fatti dai privati all'interno della proprietà pubblica"…
Presentato oggi il Vademecum “ECOproteggiamoci” sul loro corretto utilizzo e sui rischi causati dall’inciviltà di chi li getta in strada e dai traffici illegali…
Emergenza Coronavirus, la posizione di Legambiente Toscana: "Per la stagione balneare nessun cedimento alle loro privatizzazioni, sono beni comuni”…
In tempo di Coronavirus, forte appello della più antica Accademia linguistica del mondo: occorre superare prima possibile la didattica a distanza e fare i necessari investimenti nell’istruzione, nella ricerca e nel diritto allo studio…
Su Nature studio internazionale con la partecipazione dell'Università di Firenze. Altro studio fiorentino su Current Biology sulla biodiversità delle foreste di mangrovie, che rallentano la corsa verso l'estinzione…
Terre ai giovani: 760 ettari a disposizione in Toscana, possono nascere 15 aziende agricole. Brunelli, Cia: «Serve coraggio e sostegno da parte del credito ed istituzioni»…
Presentato a Firenze il progetto di un centro nascita…
La Festa degli innamorati è un buon pretesto per regalarsi un soggiorno a Firenze. Oppure sul mare Tirreno e lungo i percorsi natura da scoprire in coppia. Un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei…
Dopo intervento conservativo nel rispetto del paesaggio circostante…
Accordo tra Regione ed Agenzia Spaziale Italiana per migliorare il monitoraggio del suolo grazie al telerilevamento. L'obiettivo è avere una "fotografia dinamica" dello stato del territorio e del paesaggio per intervenire al meglio. Per l'ASI è un vero e proprio "laboratorio"…
Dalle 8 alle 13 in piazza della Vittoria…
Succederà domenica 10 novembre. Oggi a Roma blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro la diffusione di cinghiali e altri animali selvatici…
La seconda piazza del paese, dedicata a un parroco che ha fatto storia, manterrà la sua funzione di parcheggio ma sarà riqualificata: 100mila euro l'investimento del Comune. Tutte le nuove piante saranno inserite ciascuna in un’aiuola circolare…
Appuntamento con la mostra autunnale di piante e fiori. La fiera ceramica in p.za SS Annunziata. Svuota la Cantina in piazza dell’Isolotto e in piazza Pier Vettori. Torna l'appuntamento con il Merc'ANT d'Autunno al Parterre. ‘Mercatale in Empoli’, un altro sabato con i prodotti locali di qualità…
Temperatura, precipitazioni, umidità, piovosità, direzione e velocità del vento i dati che saranno disponibili grazie ad un’innovativa tecnologia installata tra le colline di Barberino Val d’Elsa…
Il programma nelle varie zone della Toscana…
Piante "stramature" da tempo: sono in classe di pericolosità C e tendono rapidamente a evolvere verso la classe D a causa dello stato del loro apparato radicale. Oggi i primi abbattimenti dei 123 complessivi. La sostituzione inizierà a fine ottobre…
Dal pranzo alla possibilità di raccogliere i grappoli nei filari, fino alla didattica durante l’arrivo delle uve, per scoprire il territorio vinicolo in maniera ecosostenibile e da un punto di vista unico. Decine di eventi nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze. Alla Tenuta di Artimino, l'8 settembre, degustazioni, visita della cantina e Jeep Safari…
In Val di Susa come a Firenze: rispetto per le nuove generazioni!…
Domenica 14 luglio il team di esperti composto da Patrizia Gentilini, Maria Grazia Mammuccini ed Edoardo Prestanti incontra il pubblico nella piazzetta del Castello…
La diciassettesima edizione si terrà dal 29 giugno al 4 agosto, ben 106 le adesioni raggiunte…
Dopo "Arcipelago pulito" e spiagge plastic free, terzo atto della Regione. Entro il 30 settembre saranno date disposizioni precise anche per i contenitori d'acqua…
Fino a domenica 19 maggio i consorzi presenteranno progetti d'avanguardia e iniziative per valorizzare il territorio…
In estate i lavori della prima fase che saranno completati in 18 mesi. Arrivano parcheggio da 630 posti e pista ciclabile. Al Comune 837mila euro per opere di urbanizzazione e un deposito/archivio da 6mila mq …
La Regione non teme: "Lavoriamo per la sicurezza dei cittadini e dell'ambiente"…
La coltivazione potrebbe facilmente riprendere con pratiche agricole ordinarie…
La mensa comunale proporrà agli alunni di scuole pubbliche e private il pane realizzato con una qualità di farina di elevata qualità che recupera le colture tradizionali…
Questa mattina al cimitero di Paperino, durante una operazione interforze di perquisizione su 60 mila metri quadrati. Il presidente dell’Assemblea Toscana condanna l’episodio che giudica un fatto gravissimo. Silli (FI): 'Le sacche di illegalità non possono essere più tollerate'. Toccafondi. “Individuare e punire responsabili. Salvini meno selfie e più agenti”…
L’edificio si sviluppa su tre piani abitati fuori terra e fa parte del piano di recupero dell’area…
La merce era stata sequestrata tra Firenze, zona Osmannoro e Calenzano…
Girolio d’Italia, il tour dell’extravergine promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, attraverso i coordinamenti regionali festeggia la decima edizione…
Individuate e denunciate, prima a Signa poi a Campi Bisenzio, persone impegnate in attività di combustione illecita di rifiuti…
Un convegno ieri e uno oggi a Firenze Bio 2019 alla Fortezza da Basso…
Bugli: "Ue fa proprio nostro progetto: Governo la segua"…
Studenti e non solo hanno preso parte alla mobilitazione Global climate strike for future lanciata da Greta Thunberg…
Stamani due incidenti con due persone ricoverate in ospedale e ripercussioni sulla circolazione. Al volante con il figlio di tre anni sulle ginocchia e senza cintura, doppia multa e il taglio di 10 punti-patente…
FOTOGRAFIE. Con la richiesta di sequestro delle aree interessate dai lavori. Cantiere sospeso a San Casciano Val di Pesa: il sindaco Pescini chiede aggiornamenti ai vertici di Anas…
Il materiale smaltito mediante combustione a terra era costituito in prevalenza da infissi/mobilia di legno trattati…
Gli animali si rendono quotidianamente protagonisti di una migrazione verso i centri abitati…
La Polizia municipale la riaccompagna dalla famiglia. Turisti vandali nella notte ai danni delle fioriere in via Calzaiuoli e piazza San Firenze…
Spandere fanghi sui terreni di casa costava 50 euro a tonnellata, trattare fanghi per la discarica ne costa 180, andare fuori Toscana 250, all'estero 350…
Da Livorno a Massa, da Pietrasanta a Volterra…
Da martedì al via la mostra alle Gallerie degli Uffizi in collaborazione con il Comune. Chiuso il viale dei Colli per ragioni di pubblica sicurezza e pubblica incolumità…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…