Casa di Dante: visitabili in modalità virtuale gli spazi del museo
Grazie all'industria digitale creativa ETT, a meno di un mese dall’anno delle celebrazioni dantesche e in attesa che il patrimonio culturale e artistico italiano torni fruibile…
Grazie all'industria digitale creativa ETT, a meno di un mese dall’anno delle celebrazioni dantesche e in attesa che il patrimonio culturale e artistico italiano torni fruibile…
Al via i lavori giovedì 3 dicembre. Coinvolte le scuole e gli studenti di 6 Paesi. Capofila l’associazione toscana ARTES…
L'idea della II B di Mutigliano vince il primo premio del XL Concorso Artigianato e Scuola
…
Giovedì 26 novembre pre-evento a Firenze, dedicato ai più piccoli e alle famiglie, per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori. Lucca al centro in due eventi: una conferenza sulla storia del galletto segnavento della basilica di San Frediano e la visita “virtuale” alla Cattedrale di San Martino nei 950 anni della sua fondazione…
‘Rinascimento Firenze’: al via il primo bando a sostegno delle attività artistiche. Barberino Tavarnelle punta sul rilancio della bottega artigiana. Ad Arezzo un portale per sostenere i commercianti cittadini
…
Ecco una piccola rassegna mensile dedicata ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori iscritti al gruppo di Facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri …
Martedì 3 novembre 2020 h 18.00. Prenotazione obbligatoria…
Tanti gli appuntamenti destinati a nativi digitali e docenti…
Il programma di ottobre e novembre 2020…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Il Museo Marino Marini di Firenze ospita la community di fotografi Instagram di Igers Toscana per un inedito ‘Empty Museum’…
Sugli scaffali dei punti vendita della rete a marchio Carrefour e La Bottega, una linea di prodotti che arriva dalle migliori aziende della Toscana…
Tra le novità il Concorso italiano con premi in denaro e giuria internazionale…
In attesa della riapertura, le iniziative culturali proseguono sulle piattaforme digitali…
Presentato l’hashtag ufficiale Instagramers e professionisti insieme per raccontare la Regione attraverso i social network. Al via il concorso per diventare testimonial…
Più di 38 mila degustazioni in due giorni, oltre 5 milioni di euro il valore potenziale generato nel breve periodo. Il brand Tuscany si conferma elemento di successo per l’export…
Edito da Maggioli e scritto da Volterrani e Sensi, uno strumento per migliorare la comunicazione e costruire cultura sociale…
Accordo fra Artex e Universitas Mercatorum, l’Università telematica delle Camere di Commercio. Lamioni: "Diamo una risposta concreta e di alto livello ai bisogni di aggiornamento di oltre 20.000 mila imprese". Il progetto è promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con Confartigianato e CNA Toscana…
Il festival inaugura con la prima internazionale di "Sea-Watch 3". Omaggio al grande cineasta Sergei Loznitsa. Barni: "Investiamo sul suo futuro e per conservarne il patrimonio storico"…
Dal 29 luglio apre la prevendita on line per il festival in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Mostre aperte dal 12 ottobre. Ecco le anticipazioni…
Dal 7 al 10 aprile alla 53° edizione della fiera, centinaia di etichette in degustazione agli stand dei vini toscani. Degustazioni anche per l'olio extravergine…
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Domenica 24 marzo si è conclusa la quattro giorni di Prato dedicata all’economia circolare…
Cosa hanno in comune le anfore di terracotta imprunetina ed i cipressi alti e schietti di Bolgheri?…
"Until we return" mostra fotografica di Dalia Khamissy alla Fondazione Studio Marangoni, "Flavours of Iraq" mostra-installazione di Feurat Alani e Leonard Cohen al Cinema La Compagnia …
Mixology, la storica trasmissione di Andrea Mi dedicata all'elettronica diventa Mixology Waves, un format itinerante che ripropone sui palchi d'Italia alcuni degli artisti che hanno fatto la storia del programma radiofonico…
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
Iniziative per grandi e bambini in tutta la Toscana, tra zucche e mostri in parata. Visite guidate, indovinelli e ingressi ridotti nei musei. Al Cinema Odeon il cult-movie di John Carpenter. All'Omnia Center di Prato una festa in musica. CastelloFobia a Castelfiorentino. Da Marradi parte il Discobus. Il “Crastatone” a Piancastagnaio…
La Toscana a tu per tu con la scuola del futuro e le nuove tecnologie digitali per lo studio e l’apprendimento. Venerdì 19 alla Fortezza l'evento su Por Fse 2014-2020. Arriva l’App che dà vita ai libri con la realtà aumentata…
Il festival dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Le mostre dal 13 ottobre al 4 novembre 2018…
Il viaggio cinematografico utilizza il documentario, l’animazione, l’illustrazione per raccontare…
Il festival: 31 ottobre - 4 novembre. Le mostre: 13 ottobre - 4 novembre…
Dario Nardella intervista Enrico Mentana e poi Marco Damilano, Alessandra Sardoni, Diana Del Bufalo, Camihawke, Casa Surace e tanti altri…
Le anticipazioni del 94° Pitti Uomo: lo stile delle collezioni 2019 alla Fortezza da Basso, in uno degli eventi più attesi dal mondo della moda a livello planetario…
Sabato alle 12.30 in Sala d’Arme il sindaco Nardella intervista Enrico Mentana…
A Firenze “Liberi di amare”, concerto contro l'omo-transfobia. Ad Arezzo oltre 140 atleti/e scenderanno in campo al “Play Pride - lo sport per i diritti”…
Convocato lunedì 16 aprile, alle ore 14,15, nel Salone dei Duecento. Lettera di Italia Nostra al Sindaco di Firenze sulla variante all'art. 13. Appello on line: "Mai rottamare e svendere Firenze". Grassi, Trombi e Verdi: "Atto tardivo e ambiguo ai Nidiaci. Nessun impegno per il privato e fideiussiane scaduta da 2 anni. Gli atti raccontano una storia diversa dallo storytelling di Nardella e Giunta"…
Il Festival che racconta il Medio Oriente, attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro e cibo.…
Opposizione: "Sarebbe dovuta avvenire nel 2014 dopo la firma dell'atto unilaterale d'obbligo"…
Presentazione del libro (Hoepli Editore) il 23 febbraio, alle ore 17.30, all'Hotel Cellai di Firenze…
La Fondazione Banfi ha creato il primo Centro Studi permanente sul vitigno più coltivato in Italia. Dal 14 al 16 marzo entra nel vivo con la prima Winter School, il cui tema sarà Lo storytelling del Sangiovese nell’era digitale…
Cosa significa operare nel Turismo 4.0 al tempo dei Social Network e dello Storytelling…
'In cattedra' Pietro Grossi allo Chalet Fontana: i trucchi per aspiranti scrittori in quattro appuntamenti …
Ieri Paolo Nespoli trasformato nell'uomo ragno allo stand dell'Agenzia Spaziale Italiana in Piazza San Giusto. Oggi Robert Kirkman, Zerocalcare, Francesco Franchi, Emanuela Pacotto, i campioni internazionali di Overwatch. I riconoscimenti consegnati alla cerimonia di gala. Hearthstone dedica una carta all'eroe lucchese Luigi Ghilardi. Un vero e proprio polo dedicato ai videogiochi, in un unico padiglione. Oltre 5mila metri di divertimento videoludico…
Un calendario ricco di eventi martedì 31 ottobre, ma anche nei giorni precedenti. La festività americana in Toscana può avere un gusto speciale. La ‘Strega si-cura’ per la lotta contro il tumore al seno. Negli UCI Cinemas
arriva Shining…
Tra gli ospiti Graham Brookie, Paolo Attivissimo, Vesselin Popov, Alessandro Dal Lago, Lina Bolzoni, Peppe Servillo, Tommaso Novi, Stella Pulpo, Il Lercio. Chiusura con il concerto degli AREA…
Dal 5 all’8 ottobre la settima edizione del festival dedicato alla digitalizzazione della società…
Una scommessa, ma è opportunità di crescita per il sistema turistico toscano …
A Pisa si parlerà di informazione sulla rete, di come internet elabora la verità e delle fake news, ovvero le bufale e notizie false…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
Un festival di musica elettronica fra i più longevi in Italia, a La Compagnia, Viper Theatre, Fortezza Da Basso, Move On…
In corso a Pisa il Festival della Robotica. A Prato Open Day del Master in Digital Marketing e corsi gratuiti PRO.GE.DO e MARK-NET. Torna anche in Toscana la “Notte dei ricercatori”. È nato Organic LTEs, un network internazionale di ricercatori italiani e francesi per l’agricoltura biologica…
Investimenti per circa 800 mila di euro al Parco Archeologico di Cortona. Fine settimana di appuntamenti al Museo archeologico di Artimino. A Pitigliano iniziative alla scoperta della civiltà etrusca…
Paola Turci a Sesto Fiorentino. Musica al Flower di piazzale Michelangelo.Barberino Street Food Val d'Elsa. In Mugello, weekend con la "Fiera Calda" e le "Giornate Rinascimentali". A Marradi festa di fine estate con i fuochi d'artificio. Una serata al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. L’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard. Un venerdì hippy a Chianciano Terme. A San Gusmé la Festa del Luca…
Campeggi: Toscana la regione più richiesta a luglio. Forte dei Marmi (LU) è al secondo posto nella classifica italiana delle località dove acquistare una casa per le vacanze costa di più. Le imprese turistiche investono in nuove tecnologie e per il miglioramento della qualità. Da Pisa a Saline, torna a "sbuffare" il treno a vapore. Dallai (Pd): “Le ferrovie turistiche sono una risorsa anche per il nostro territorio”. 375 mila euro per percorsi escursionistici sulle tracce degli Etruschi e nasce una rete e un progetto per un museo diffuso tra Volterra, Cortona e Populonia…