Memoria: il 27 gennaio i giovani toscani ad Auschwitz con un treno ‘virtuale’
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Il 6 gennaio dalle ore 17,00, la Fondazione Bruschi, amministrata da UBI Banca, offrirà la visione gratuita…
Giovedì 22 ottobre (alle ore 21:00) la compagnia teatrale e la socio-linguista nell'evento di apertura della stagione Prosa del Teatro Cantiere Florida…
Nella grande area Pettini saranno organizzate attività per giovani e anziani, nel rispetto delle misure sanitarie. Oggi la presentazione alla città…
Reading sonorizzato da Anders mercoledì 28 Ottobre 2020 alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Non solo l'"Estate": debutta nel 2020 una rassegna con progetti e spettacoli fruibili anche on line. Bando da 300mila euro. Cultura, confermati i contributi triennali. L’assessore Sacchi: “Investiamo 1,1 milioni di euro entro fine anno per portare tutte le associazioni in salvo dalla crisi”…
Palagi e Bundu (SPC): "Insopportabile l'ipocrisia della politica e delle istituzioni che applaudono alla causa kurda e poi lasciano marcire in carcere un protagonista della loro resistenza"…
Firenze, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020…
Oltre 70 persone hanno preso parte alla lettura collettiva “Il sangue e l’erba” di Massimo Salvianti, in occasione del 76° anniversario della Liberazione di Barberino e Tavarnelle, sul prato della Pieve di San Pietro in Bossolo. ‘Tutti in piedi’ al Torrione di Empoli: letture, video e canti per ricordare la fucilazione di 29 empolesi del luglio ‘44…
Tutti gli eventi in calendario sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite…
Tra le proposte Reading Pratolini, Piano Novecento e Made in Italy…
A Firenze i Chille riaprono 15" dopo la mezzanotte di domenica 14…
Il sindaco Roberto Ciappi il 27 maggio deporrà una corona sulla tomba della famiglia Nencioni. Dirette Facebook, ricordi virtuali e contributi video…
Per la prima volta nella storia una festa senza gente. Alle 15 in contemporanea in tutta Italia si canta Bella Ciao dai balconi. Reading di sindaco e assessori di Bagno a Ripoli dedicato alla lotta partigiana …
“Un Paese da Nobel”: reading d'autore in tempo di Coronavirus…
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
Altri 150 eventi in tutta la Toscana. A Firenze seduta del Consiglio comunale nel Salone dei Duecento. Alla Casa della Memoria di Empoli incontro con Gilberto Salmoni, presidente ANED di Genova. A Livorno si corre la “Run for Mem” …
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Musica, dj-set e animazione aspettando il nuovo anno, con gli eventi del Light Festival promosso dal Comune. A Scandicci la Bandabardò scalda Piazza della Resistenza con, in apertura, i sorprendenti Kids…
Alla Flog la giuria “all stars” premia la band capitanata da Sara Parigi. Premio De Pascale a Emma Nolde, seconda classificata…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
Sul palco l'11 giugno nella giornata dell'11 giugno con Green Day e Weezer…
I dati del progetto Satis attestano una sensibile riduzione del fenomeno tra i Comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Impruneta. L’assessore Cavallini: “Alzeremo la voce, insieme ai cittadini, per denunciare le gravi implicazioni che causa la tratta di essere umani”…
Proposto un nuovo modello di apertura del teatro alla città e al territorio che lo ospita…
Sul palco Elio, Ale e Franz, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Giobbe Covatta, Vinicio Marchioni, Silvio Orlando…
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
Tra gli ospiti, le sindache di Barcellona e Tunisi, l'attivista argentina Marta Dillon, Elsa Fornero e, tra le attrici, Lucia Poli. Al Teatro della Pergola venerdì e sabato le serate condotte da Serena, sabato e domenica una maratona di incontri per rileggere l’attualità attraverso le voci delle sue protagoniste e gli appuntamenti dedicati alla letteratura contemporanea italiana e internazionale…
Dialoghi inediti tra musica e letteratura venerdì alle ore 20 al Parc presso le Ex Scuderie Granducali delle Cascine…
Il festival ospita le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo e si terrà dal 12 al 22 settembre …
Straordinaria risposta per la call rivolta ai soggetti culturali fiorentini. Dal centro alla periferia, i progetti selezionati coinvolgeranno cinema, negozi, musei, librerie e interi quartieri, in un percorso diffuso dal 4 al 6 ottobre. Numerosi gli appuntamenti nei comuni limitrofi…
Il cantautore a Festambiente sul palco con enormi posate, bottiglie giganti e una mega cannuccia. Sottoscritto un "patto per i festival sostenibili e plastic free” …
Mercoledì 24 luglio dalle ore 19 a ingresso libero reading, musica e aperitivo nell’arena più spettacolare di Firenze …
Una settimana di appuntamenti in ricordo del primo allunaggio. Ciclo di incontri da mercoledì 17 a venerdì 19 alla Cittadella Galileiana di Pisa. Evento speciale alla Chiesa di San Michele a Castello. Al Parco di Baratti appuntamento con la dea. Sabato 20 l’anniversario dell’Apollo 11 al Museo di Scienze Planetarie di Prato e al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi…
Al Piazzale mercoledì all'insegna della letteratura: l'autore presenta "Preludio a un bacio"…
Dal 16 al 19 luglio, nelle piazze del paese di Rio nell'Elba e nei borghi del Comune di Rio, tantissimi appuntamenti con la cultura, la musica, l'arte, il cinema, la fotografia, l'attualità e naturalmente i libri…
Musica, cinema e video arte per l’Estate di Manifattura Tabacchi, nuovo polo culturale internazionale di Firenze. Nel programma di luglio: installazioni digitali, proiezioni cinematografiche e sonorizzazioni di pellicole di culto del muto, laboratori per famiglie e tanta musica internazionale…
Dopo lo stop dovuto ai fochi di San Giovanni, riapre la terrazza culturale sulla città. Ospiti nel mese di luglio: Fabrizio Basciano, Maria Antonietta, Simone Innocenti, Tony Laudadio, Silvia Volpi, Paolo Ciampi, oltre ai più promettenti giovani musicisti jazz…
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
Una rassegna di altri punti di vista sul tema delle città del futuro, sei incontri al tramonto in musica, teatro e parole con ospiti nazionali ed internazionali che si interrogano sulle molte città possibili. I luoghi scelti il tetto delle Ex-Dogane di Rifredi, il camminamento di ronda della Torre Arnolfo di Palazzo Vecchio, The Student Hotel, La Terrazza del Verone/Museo degli Innocenti, il Forte Belvedere e il tetto della Manifattura Tabacchi…
Stagione ricca di appuntamenti in lungarno Colombo. Divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. In arrivo (24 giugno) la più grande orchestra di robot al mondo…
Sei incontri serali a partire da giovedì 27 luglio tra musica, teatro e parole. Si inizia alle Ex-Dogane di Rifredi, poi The Student Hotel, la Terrazza del Verone agli Innocenti, la Torre di Arnolfo, Forte Belvedere e Manifattura Tabacchi. Ecco i link per prenotarsi…
Protagonisti sabato 8 giugno l’ex enfant terrible della letteratura francese Frédéric Beigbeder, Melissa Panarello con il romanzo della maturità, Ascanio Celestini con le irriverenti “Barzellette”, Marco Missiroli con “Fedeltà” nella dozzina dello Strega e la book influencer Veronica Giuffrè
Focus sulla condizione femminile attraverso la letteratura con Annalena Benini, Michela Marzano e Claudia Durastanti. Tanti spazi dedicati ai piccoli e tour guidati con Paolo Ciampi e Luca Scarlini…
Più di 50 ospiti per tre giorni (7-9 giugno) dedicati al libro. Ma c'è spazio anche per ambiente e solidarietà…
Firenze: il Quartiere 4 ha reso noto il calendario. Si inizia il 6 giugno con il live concept 'Nostos' della band Celpidrum. il 21 giugno la Fanfara dei Carabinieri con brani popolari e marce militari…
Nuovo appuntamento di avvicinamento al festival. L’attrice interpreterà “L’amica geniale”, saga diventata caso letterario e serie tv di successo su Raiuno, in un reading alle ore 20.45 Ingresso libero fino a esaurimento posti…
Domani primi eventi della stagione estiva, che vedrà alternarsi spettacoli e intrattenimenti di ogni tipo. In programma anche laboratori di disegna per bambini…
Sinergia tra il Premio von Rezzori e il festival "La città dei lettori", su invito della Fondazione CR Firenze. Primo appuntamento il 3 giugno al Gabinetto Vieusseux…
Dal 26 maggio reading di poesia e letteratura, performance di danza, spettacoli teatrali, musica dal vivo (jazz, blues, world music ...), esposizioni, mostre, installazioni di arte pubblica, e come novità di questa stagione le attività perbambini…
Nuova edizione del progetto "Live! il teatro del racconto" in scena dal 26 al 29 maggio ore 18.15 nel parco monumentale della villa…
Sulla Linea Gotica alla vigilia, la vicepresidente della Regione al Parco di Badia Tedalda. Cerimonie, santa messa e corteo con la deposizione delle corone un po' ovunque. Commemorazione dei caduti americani al cimitero dei Falciani. Domenica 28 aprile in occasione del centenario della nascita una giornata in ricordo di Frida Misul, scrittrice ebrea livornese deportata ad Auschwitz-Birkenau, con la presentazione del suo libro “Canzoni tristi. Il diario inedito del Lager”…
E a Pasquetta la tradizione popolare degli eventi fuori porta. Tanti appuntamenti nei centri storici: le consuete rassegne, i mercatini dell’antiquariato, gli eventi per adulti e bambini. Le aperture dei musei in occasione delle festività. Trekking in paesaggi mozzafiato…
Il cast si allarga con i Fiend, The Amazons e Balthazar. 3/16 giugno 2019 al Visarno Arena, nel Parco delle Cascine…
Sabato 13 aprile al Teatro Manzoni di Calenzano lo spettacolo liberamente ispirato al racconto "Amy Foster" di Joseph Conrad…
Ospiti internazionali, mostre fotografiche, talk show, libri, cinema e musica al Museo del Tessuto, al Teatro Metastasio, al Centro Pecci e nel centro storico…
Un bouquet di eventi per il mese delle donne a Firenze e provincia. “Circeo, il massacro”, prima nazionale al Teatro delle Donne di Calenzano …
Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece accade’. Negli cinema arriva "Chi Scriverà la Nostra Storia"…