Deportazione politica a Firenze, Prato ed Empoli nel 1944
Incontri online dal 4 all’8 marzo nel 77° anniversario. A Bagno a Ripoli le lezioni organizzate da Anpi e Comune…
Incontri online dal 4 all’8 marzo nel 77° anniversario. A Bagno a Ripoli le lezioni organizzate da Anpi e Comune…
Torna puntuale la piccola classifica ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori iscritti al gruppo di Facebook nel mese di settembre…
I racconti dei cittadini protagonisti del Festival a Certaldo, Gambassi Terme e nei Musei MuDEV dall'11 al 13 settembre 2020…
Ulisse o i colori della mente in scena oggi e domani alla Casa di reclusione…
Calcio in livrea e Corteo Storico della Repubblica Fiorentina in lutto…
“Le parole che mancano al cuore” dell'attore, scrittore e conduttore sarà presentato in Regione mercoledì 2 ottobre…
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
Il concerto d'inaugurazione domenica 21 luglio (alle ore 20.00) al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino…
Dal 3 al 9 ottobre storie, sfide e grandi protagonisti dello sport più amato…
Dal 19 al 27 agosto prossimi, mercato del libro raro, usato e d’occasione e incontri con gli autori…
Pugnalini: istituire consulte delle Pari opportunità dove non ce ne sono e dare forza a quelle esistenti. Presentato a palazzo del Pegaso un libro sul femminicidio. Storie di donne al Museo degli Innocenti…
L’Europa della cultura condivisa e della libera circolazione dei linguaggi dell’arte e dell’espressività si mostra più viva che mai…
A Firenze la rassegna di danza, musica, teatro e multimedia…
Nel libro di Gabriele La Vita “Brecht, la vita di Galileo” (Polistampa)…
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 in anteprima "La Foresta dei Pugnali Ignoranti", il terzo capitolo di Deficents & Dragons, e il secondo volume di Hadez, trilogia urban gothic. Già 5 mila i visitatori della mostra Orlando Curioso…
Pur nella sua tragicità, la Grande Guerra segnò una stagione irripetibile per i nostri poeti-soldati, che con rara sensibilità raccontarono le difficoltà e l’orgoglio di un Esercito al fronte. Dai versi aulici di Gabriele D’Annunzio alla commovente immediatezza degli improvvisati “poeti di trincea”, a distanza di un secolo quelle sensazioni ci toccano ancora.…
Un secolo fa, l’Italia entrava in guerra per compiere l’Unità attraverso la conquista delle terre Irredente. Da oggi, e per quattro mercoledì consecutivi, analisi, eventi e personaggi, di un conflitto che ha cambiato l’Europa. Nel dibattito che divideva gli interventisti dai neutralisti, s’inserì il pittore e intellettuale Ardengo Soffici, sostenendo la tesi di un impegno italiano contro la Triplice Alleanza, in chiave principalmente anti-tedesca. …
Curata da Okwui Enwezor, dal 9 maggio al 22 novembre 2015, negli spazi dell'Arsenale e dei Giardini.…
VIDEO. L'ultimo episodio della grande saga diretta da Peter Jackson a Odeon Firenze in versione originale con sottotitoli. All'UCI Campi Bisenzio e UCI Firenze la favola musicata da Giachino Rossini nella versione cinematografica diretta da Carlo Verdone…
VIDEO. Lo Hobbit – La Battaglia delle Cinque Armate uscirà nelle sale il 17 dicembre. Aperte le prevendite anche per Cinquanta sfumature di Grigio…
La manifestazione si svolgerà dal 27 settembre all'11 novembre…
FOTOGRAFIE. Mercoledì 2 e giovedì 3 luglio Gatti Mezzi e Brunori Sas…
MOSTRA. La Bellezza salverà il mondo. Questo sembra essere l’afflato che muove dalle splendide tele raccolte nel corso della vita, con passione e competenza, da Francesco Molinari Pradelli…
TOSCANA. Debutterà venerdì 7 febbraio (alle ore 21.15) al Teatro Verdi di Monte San Savino lo spettacolo 7 (erano i fratelli Cervi) nuova coproduzione di Officine della Cultura e Teatro di Anghiari e con il patrocinio dell’Istituto Alcide Cervi…
STAGIONE TEATRALE. Al Teatro Politeama Pratese la commedia di David Seidler, sabato 11 e domenica 12 gennaio…
CINEMA. A 50 anni dall’’uscita in sala torna il capolavoro di Visconti sul grande schermo con una versione “superba”…
GRAFICA. La storia più antica del mondo disegnata a china e acquerello. Prima assoluta a Firenze venerdì 22 novembre 2013…
SPETTACOLO. E’ il primo felice esito di un complesso e articolato intervento di restauro dal valore complessivo di 4 milioni di euro…
NAPOLEONE. Tornano il 21, 22 e 23 agosto i freschi réndez-vous nel chiostro di San Micheletto, a ingresso libero…
TEATRO. Marco Baliani, Stefano Accorsi e Nina Savary, regista e protagonisti del Furioso Orlando, in scena alla Pergola, incontrano il pubblico.…
TEATRO. Li romani in Russia racconto di una guerra a millanta mila miglia di Elia Marcelli - adattamento teatrale di Marcello Teodonioregia di Alessandro Benvenuti…
LIRICA. Continua la rassegna del MET in 13 multisale del Circuito. Il 14 febbraio alle 19 va in scena l¹ultimo dramma del ciclo epico dell¹Anello del Nibelungo di Wagner con straordinari effetti in 3D…
POESIA. Nel centenario della nascita di Giorgio Caproni…
Periodo di strenne, e di sconti. Qualcuno stacchi lo Stefanacci dal pc.....…
LIBRI E TV. Incontra i lettori e firma le copie del suo nuovo romanzo in piazza della Repubblica 27r a Firenze, sabato 6 novembre (ore 17)…
Fra tante proposte, meglio l'animazione e un sobrio film australiano di tanti pubblicizzati film anestetici...…
Gli spettacoli dal 31 luglio al 15 agosto…
TV. La miniserie firmata da Spielberg e Hanks vista in anteprima da Nove da Firenze…
DANZA. Sin dal suo debutto nel 1999 è seguito da oltre 3 milioni di fan in 33 paesi in tutto il mondo e ha segnato una nuova era nel campo dell'intrattenimento irlandese.…
CECINA. Fino al 24 gennaio 2010 nella Sala della Fondazione Geiger si potrà toccare con mano i personaggi delle fiabe con immagini, ricostruzioni ambientali ed installazioni multimediali. Un evento espositivo dedicato a grandi e piccini.…
Il viaggio nella memoria con le visite guidate agli scavi di Palazzo Vecchio e dell’antico Teatro Romano di Firenze (dalle 17 alle 20); segue l’Eneide interpretata da Gianluigi Tosto nel chiostro delle Oblate (ore 21:30).…