Cioni: "Così ci si accanisce contro un sistema economico già messo ko dalla pandemia". La Lega: "Il comune di Firenze adotti un piano organico sulla mobilità e viabilità cittadina. Basta navigare a vista su argomenti così delicati"…
Provvedimento a Empoli in vigore almeno fino a domenica 24 gennaio. Alla luce delle prime elaborazioni dei dati, in Toscana la situazione nel 2020 risulta confermare quanto già rilevato negli ultimi anni…
La riqualificazione e l’ampliamento del polo scolastico Istituti Superiori Meucci e Galilei nel Consiglio comunale di Firenze, convocato in videoconferenza, con diretta sul canale YouTube, lunedì 18 gennaio alle 14,30…
Il sindaco Nardella: “Uno strumento innovativo che farà di Firenze una delle città meno inquinate in Italia”. Approvato il progetto definitivo, lavori terminati nella seconda metà del 2022. Un investimento di 4 milioni e 400mila euro…
Dmitrij Palagi, Antonella Bundu (SPC), Tommaso Grassi (Firenze Città Aperta), Andrés Lasso (già candidato sindaco dei Verdi nel 2019): “La zona di Prato e Pistoia tra quelle citate dalla sentenza, a conferma che il nuovo aeroporto di Peretola sia una follia. Per Firenze necessario ripensare il sistema delle centraline di rilevazione”…
Palazzo Vecchio: gli inquinanti crollano del 20% con tramvie e mobilità sostenibile. I dati sulla qualità dell’aria nell’agglomerato urbano segnano un importante calo di biossido di azoto e Pm10. L'assessore Del Re a chiusura della Settimana europea della mobilità: “Un risultato che incoraggia le politiche intraprese in questi anni"…
Sabato 28 marzo la concentrazione di Pm10 è stata più alta da 6 a 14 volte rispetto ai primi giorni della settimana: in tempo di Coronavirus chi se lo aspettava? Secondo Arpat l'origine di questa ondata anomala di inquinanti sarebbe da ricondurre a una somma di particelle provenienti dall'Asia e dal Nord Africa…
Accordo tra il ministro Costa e il governatore Rossi: i soldi serviranno a migliorare la salubrità dell'aria nella piana tra Firenze e Prato e in quella di Lucca…
Arpat ha rilevato cinque superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10 (polveri) nell'ultima settimana e nei prossimi giorni non sono previste condizioni meteo adatte a disperdere gli inquinanti…
La ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e 'Il Sole 24 Ore' sulle performance ambientali dei capoluoghi di provincia è stata pubblicata sul Sole 24 Ore di oggi…
Arpat: superati i valori di PM10 nell’aria. Emessa l’ordinanza: da lunedì 7 a venerdì 11 gennaio nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, dove da settimane è in atto una protesta dei cittadini, con lenzuola alle finestre e sui balconi…
L’assessore Bettini: “Firenze virtuosa per il pm 10 ma il pericolo è adesso il biossido di azoto”. Nardella lunedì alle 21 al Teatro Reims per l'assemblea "Costruiamo insieme il futuro del tpl". Saranno presenti anche gli assessori comunale Giorgetti e regionale Ceccarelli, il sindaco di Bagno a Ripoli Casini e il presidente del Quartiere 3 Esposito…
Disponibili i dati relativi ai microinquinanti del campionamento di aria effettuato per valutare l’esposizione della popolazione più prossima all’incendio che si è sviluppato fra il 24 ed il 27 settembre.…
La Regione Toscana con i sindaci ha discusso la richiesta dei danni da presentare al Governo e per i privati è già stata aperta la possibilità di richiedere un risarcimento tramite lo stato di calamità naturale…
Amato: “L’assessore Bettini conferma i dati e i prossimi provvedimenti di divieto ai diesel Euro 2 nella Ztl, ma non sull'intero territorio comunale: interventi riduttivi e insufficienti”…
Confagricoltura commenta le sanzioni europee sul Pm10: “Anche la Toscana deve fare di più. Serve piano nazionale per riqualificazione del verde pubblico”…
La Regione Toscana completera' l'iter dedicato alla realizzazione di strutture con una capacita' massima di 1.000 kilowatt. Lo annuncia l'assessore all'Agricoltura, Marco Remaschi…
Da sabato 30 dicembre al 3 gennaio 2018 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. A Prato riscaldamento ridotto di 2 ore al giorno e stop alla circolazione in Ztc per diesel Euro 2 e 3…
Da giovedì 29 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa…
L’assessore Bettini: «Ancora presto per una nuova ordinanza antismog». Amato (AL): “Bocciate proposte di incentivi per veicoli elettrici, sostituzione caldaie obsolete e per rottamazione auto diesel”…
Scatta da domani il blocco del traffico: sino a mercoledì 21 dicembre. Ecco le prescrizioni da osservare a tutela della salute dei cittadini, anche a Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli. Amato (AL): “Mancano vere misure strutturali e il blocco del traffico riguarda solo una parte limitata delle auto inquinanti”…
Passa emendamento di Firenze Riparte a Sinistra per sostituire i mezzi del comune con vetture elettriche. Fabrizio Ricci (Presidente Commissione Ambiente, Vivibilità urbana e Mobilità): “Un piano lungimirante che guarda al futuro ambientale di Firenze”. Arianna Xekalos (M5S): “Il PD si dimentica delle future fonti di inquinanti con aeroporto, autostrada e inceneritore”. Scaletti: “Aeroporto, inceneritore, TAV, nuovo stadio, l’immobilismo del PD, governo del fare… e disfare”. Amato (AL): “Molti buoni propositi ma pochi fatti concreti per tutelare l’ambiente e la salute pubblica”…
I sindacati dei tassisti e degli autisti lanciano l'ultimatum a Palazzo Vecchio “Interventi immediati sulla mobilità cittadina o sarà sciopero di tutto il tpl”…
"Operazione caldaie" della Metrocittà: nel cielo di Firenze 618 tonnellate in meno di anidride carbonica. Migliorano complessivamente le città toscane ma ci sono ancora molte criticità…
Secondo giorno di controlli a Firenze. Anche a Prato, da stamattina alle 9 e fino alle 18, blocco del traffico in zona Ztc. Bugli: "Grazie a misure sui bus, sostituzione veloce dei mezzi più vecchi"…
Smog: a Milano stop alle auto e targhe alterne a Roma. Enrico Rossi: "Sindaci non riazzerate il conteggio, la salute prima di tutto". Marco Stella: "Penalizato chi va a lavorare. Nardella annulli il provvedimento-spot". Fattori e Sarti (Sì): “Siamo a un punto di non ritorno, a causa di scelte sbagliate come la privatizzazione di Ataf e le politiche di incenerimento dei rifiuti”. Dalla consigliera Miriam Amato (Gruppo Misto) una mozione sulle misure di emergenza antinquinamento…
L’assessore all’ambiente Bettini: «Firenze non è inquinata come altre città». Amato (Gruppo Misto): “Sindaco e assessore all'ambiente si contraddicono, ma sono slittati divieti al traffico sull'intero territorio comunale”. Albanese (PD) replica: "Forse la consigliera si è distratta, i provvedimenti sono stati annunciati come imminenti"…