Mostre Università di Firenze: il Museo di Storia naturale compie 250 anni Mercoledì, 19 Febbraio 2025 Dal 21 febbraio al via un calendario di eventi per riscoprire la storia della scienza
Cronaca Domenica speciale oggi per le famiglie: ecco cosa fare (il video) Sabato, 20 Aprile 2024 Tantissime attrazioni per il "Festival dei Bambini". Abbiamo visitato per voi l'Istituto Geografico Militare: il video
'Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra': un libro Giovedì, 12 Ottobre 2023 Presentazione lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 con Cecilie Hollberg curatrice della pubblicazione
Pianeta Terra Festival, a Lucca dal 5 all'8 ottobre Martedì, 18 Luglio 2023 Giovedì 20 luglio la presentazione al Caffè della Versiliana
Cronaca Rinviata l’asfaltatura di via del Ponte Rosso Martedì, 18 Luglio 2023 I lavori notturni dovevano iniziare mercoledì sera e andare avanti fino a sabato
SCIENZA Fossili, che passione: a Scandicci la Collezione Roberto Burroni Mercoledì, 19 Aprile 2023 Cittadino di Castelnuovo Berardenga scomparso prematuramente nel 2014. Inaugurazione domenica 23 aprile
Cultura Balene e capodogli, 30 modelli 3D di reperti scaricabili gratis Giovedì, 02 Marzo 2023 Pisa, il Museo di Storia Naturale digitalizza la collezione dei cetacei
Cultura Il programma della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori Martedì, 21 Settembre 2021 Venerdì 24 e sabato 25 settembre a Firenze, Prato e Sesto fiorentino
Mostre Sistema museale: la Toscana si riaccende! Mercoledì, 05 Maggio 2021 A Firenze riaprono Palazzo Medici Riccardi, l’Orto botanico e il Museo di Geologia e Paleontologia
Cultura Riaprono l’Orto Botanico e il Museo di Geologia e Paleontologia Venerdì, 29 Gennaio 2021 Da lunedì 1 febbraio, prenotazione consigliata presso Unifi
Cronaca Bright-Night 2020: la manifestazione è a portata di clic Venerdì, 27 Novembre 2020 Appuntamento con la Scienza domani, venerdì 27, e sabato 28 novembre. Alle 17,30 la torre di Pisa si illumina di blu
Cronaca Bright-Night 2020: la ‘maratona’ della ricerca in Toscana Giovedì, 19 Novembre 2020 Venerdì 27 e sabato 28 novembre un’edizione speciale tutta online l'appuntamento annuale con la scienza. La torre di...
Mostre Il 2 giugno riaprono Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento Mercoledì, 27 Maggio 2020 Il Museo di Geologia e Paleontologia riapre al pubblico da sabato 30 maggio. Il sindaco Nardella e l’assessore...
Mostre Da lunedì 18 maggio riaprono i musei Sabato, 16 Maggio 2020 Prove nei monumenti del Duomo di Firenze con un dispositivo che permette di rispettare le distanze di sicurezza tra i...
Mostre Il Sistema Museale di Ateneo cambia look Martedì, 15 Ottobre 2019 Nuova linea grafica “racconta” i musei universitari. Al lavoro un team di giovani designer del Dipartimento di...
Cronaca Fiere di Scandicci e dell'Impruneta: 12-13 ottobre i giorni della "coincidenza" Sabato, 12 Ottobre 2019 Cintura fiorentina: oggi e domani è possibile scegliere tra le due manifestazioni (entrambe aperte) che come...
Cronaca Il dente di rinoceronte che cambia la Paleontologia Giovedì, 12 Settembre 2019 Su Nature ricerca internazionale con la partecipazione dell’Università di Firenze usa lo studio delle proteine...
Cronaca Beluga e Narvali vivevano nelle acque calde del Mediterraneo Martedì, 27 Agosto 2019 Trovato in una cava di sabbia ad Arcille, nel Grossetano, il cranio fossile di un monodontide di circa 5 milioni di...
Mostre Laurea honoris causa ad Alberto Angela, la direttrice del Bargello in Commissione Mercoledì, 19 Giugno 2019 Paola D'Agostino martedì 25 giugno a Napoli per il conferimento assieme ad illustri accademici. "Una straordinaria...
Quando la Toscana era sommersa dal mare Venerdì, 12 Aprile 2019 Durante il laboratorio verranno mostrati: minerali, fossili, mandibole e denti di squalo
Cronaca Epifania: tutti gli eventi in Toscana domenica 6 gennaio Martedì, 01 Gennaio 2019 La Befana si calerà dal campanile a Empoli. In Mugello arriverà in treno. A Cascina con i paracadutisti della Folgore...
Mostre Baccinello: il 60° anniversario del ritrovamento di "Sandrone" Lunedì, 30 Luglio 2018 Al Museo di Storia Naturale della Maremma
Mostre I resti fossili di un raro squalo nella campagna senese Giovedì, 12 Aprile 2018 La ricerca dell'Università di Pisa e del GAMPS sull'evoluzione climatica e ambientale del Mediterraneo, pubblicata...
Running Corri la Vita 2017 Lunedì, 25 Settembre 2017 Una grande festa a Firenze con oltre 30.100 partecipanti e più di 500.000 euro raccolti ad oggi per la lotta al...
Cronaca Il 29 settembre la scienza protagonista della Notte dei ricercatori Lunedì, 18 Settembre 2017 L’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa
Cronaca Il menù dell’Uomo di Neanderthal? Rinoceronte, muflone, funghi e pinoli Sabato, 11 Marzo 2017 L’Università di Firenze in una ricerca internazionale pubblicata su Nature. A Castelfiorentino la mostra "Mare in...
Cronaca Terremoto di Umbria e Marche: tanti volontari toscani in servizio nelle zone colpite Sabato, 17 Dicembre 2016 Scuole, associazioni, dipendenti publici e commercianti ad aiutare le popolazioni terremotate. Iniziativa del Museo...
Cronaca Due nuove scuole e una rinnovata nelle province di Firenze, Pisa e Pistoia Giovedì, 03 Novembre 2016 3 milioni 700mila euro per favorire l'istruzione degli studenti con disabilità. Diritto allo studio universitario:...
Cronaca Terremoto nel Centro Italia: domani i funerali ad Ascoli Piceno Venerdì, 26 Agosto 2016 Accesi i fornelli nei campi toscani vicino Amatrice. Ecco l'indirizzo mail al quale segnalare offerte di aiuti....
Cronaca Pegaso: 4,4 milioni per 80 dottorandi che faranno ricerca all'estero Venerdì, 01 Aprile 2016 Rossi e Barni: "Così garantite borse a tutti". Istituto nazionale Studi Rinascimento: arrivate 32 domande per tre...
Cronaca Castel Cellesi, la piccola Pistoia Domenica, 03 Gennaio 2016 Il borgo della Tuscia, fondato dalla nobile famiglia pistoiese nel XVII secolo, conserva ancora legami con la Toscana
Cronaca Capodanno: molti musei aperti per i turisti Giovedì, 31 Dicembre 2015 Domani Palazzo Vecchio e Novecento a Firenze, la Pinacoteca a Volterra e il Pretorio a Prato. Domenica 3 gennaio i...
Cronaca A Pasqua e Pasquetta le manifestazioni tradizionali in Toscana Mercoledì, 01 Aprile 2015 Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel...
Fotografie World of Dinosaurs: dal 14 marzo al 17 maggio a Livorno Giovedì, 12 Marzo 2015 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale nel parco di Villa Mimbelli
Fotografie Prossima la riapertura del Museo Paleontologico di Montevarchi Domenica, 16 Novembre 2014 Il Civico per la Preistoria del Monte Cetona, riaperto al pubblico nel pomeriggio di sabato 15 novembre, dopo...
Cultura Astronomia accessibile ai non vedenti: stelle ‘da ascoltare’ sotto il cielo del Chianti Sabato, 11 Ottobre 2014 Nasce una collaborazione tra l’Osservatorio chiantigiano e la Nasa per far ascoltare i suoni originari emessi dai...
Cultura Notte dei ricercatori il 26 settembre. Programma Martedì, 23 Settembre 2014 Venerdì dalle ore 17,30 al Rettorato, Museo di Storia naturale, Loggiato e Chiostro dell’Accademia e Conservatorio...
Cronaca Il Museo Statale di Storia di Mosca si presenta a Firenze Giovedì, 19 Giugno 2014 All’Auditorium al Duomo un viaggio virtuale nella storia della Russia
Fotografie Pasqua: visitabile straordinariamente il Chiostro Grande di Santa Maria Novella Venerdì, 18 Aprile 2014 La mostra di Pollock aperta anche lunedì dell’Angelo, come Villa Bardini. Mostre mercato enogastronomiche in Toscana....
Fotografie Pasqua: tradizione toscana, uno spettacolo da non perdere Giovedì, 17 Aprile 2014 Domenica torna l’appuntamento con lo Scoppio del Carro. Molte le mostre aperte regolarmente durante festività e...
Cultura Domenica tutti al Museo di Storia naturale, via al ciclo di incontri Venerdì, 11 Aprile 2014 Previste anche visite guidate e lezioni perticolari
Cultura Le Oblate continuano a crescere e si preparano ad accogliere un altro archivio Sabato, 21 Dicembre 2013 Approvato il progetto definito del terzo lotto per l'ampliamento della biblioteca
Firenze Museo di Storia Naturale: visite guidate e laboratori per un insolito weekend Giovedì, 12 Dicembre 2013 Sabato 14 e domenica 15 dicembre iniziative alla Specola e a Palazzo Nonfinito. Occasioni per i più piccoli a...
Cultura La bellezza dei fossili nelle immagini di Art Murphy Giovedì, 19 Settembre 2013 Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Inaugurazione domani alle 17,30 in Via la Pira, 4
Cultura Pasqua fra tradizione, cultura e divertimento Giovedì, 28 Marzo 2013 Apertura di musei e monumenti e Scoppio del Carro a Firenze. Orario prolungato fino a mezzanotte a Palazzo Vecchio....
Cultura Torna “Il Tempio delle Muse”; il Concerto di Natale al museo della Specola Martedì, 11 Dicembre 2012 La nuova stagione di concerti e incontri musicali ospitati al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. La...
Cultura Yanomami: popolo simbolo dei nativi dell’Amazzonia Giovedì, 27 Settembre 2012 Incontro, venerdì 28 alle ore 17, al Museo di Storia Naturale
Universita' Quel che avreste voluto sapere sulla ricerca e non avete mai osato chiedere Giovedì, 27 Settembre 2012 Di che cosa è fatta la vita quotidiana del ricercatore? Che strumenti usa? Come si arriva a “fare ricerca”? A queste...
Mostra Dinosauri: ospitati 80.000 visitatori, ultimi giorni per il viaggio nel passato Mercoledì, 22 Agosto 2012 Al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Sabato 25 e domenica 26 agosto dimostrazione di scultura...
Mostra Come allevare un dinosauro, oltre 50.000 visitatori all'Orto botanico Martedì, 29 Maggio 2012 Conferenza del paleontologo Jack Horner all’Università di Firenze. Giovedì 31 maggio alle 17 in Aula Magna Sono già...